Serata in giallo
Giovedì 26 febbraio ho partecipato a una bellissima serata “gialla”.
Al Ristorante Garibaldi di Cantù, che a settembre aveva ospitato anche me, si è svolta una cena dedicata a questo bellissimo colore, declinato nei libri presentati e nel menù offerto.
Gianluigi Negri, l’organizzatore della serata, ha invitato tre interessantissimi autori: Gianni Simoni, Paolo Roversi e Romano De Marco.
A ascoltarli presentarsi fra loro, così come prevede il “protocollo” della serata, è stato divertente, perché la presentazione ha messo in luce non solo il libro presentato, ma anche alcune caratteristiche del presentatore. E questo è un elemento molto interessante della formula pensata da Gianluigi. Ogni autore sceglie che brano presentare, come parlare del collega, in uno scambio in cui ciascuno di loro è sia protagonista che mediatore.Così, Paolo Roversi ha presentato Romano de Mauro, con il suo Io la troverò, edito da Feltrinelli; Romano de Mauro ha presentato Gianni Simoni con Omicidio senza colpa, edito da TEA; e Gianni Simoni ha presentato Paolo Roversi, con Solo il tempo di morire, pubblicato da Marsilio.
Tre storie interessanti: un ex poliziotto ora diventato clochard, che per salvare la figlia scomparsa in un giro di pornografia decide di tornare alle indagini; non una, ma ben due nuovi casi per il commissario Lucchesi; e un avvincente resoconto romanzato della vita criminale di Milano negli anni fra il 1972 e il 1984.
Tre scrittori particolari: un organizzatore di festival, un ex magistrato, un responsabile della sicurezza di un istituto bancario.
E il menù? Come dicevo, giallo anche lui. Code di gamberi con crema allo zafferano, gnocchetti gialli in salsa al gorgonzola e noci, luganega su crema di mais, mimosa con crema chantilly.
Che aggiungere? Solo che il prossimo appuntamento sarà il 26 marzo, stavolta con tre autrici, e io non mancherò!