Buon Darwin Day!

Down House

Son passata da Down House, ma Zio Carlo non era in casa.


Oggi e’ Natale. E’ il giorno in cui e’ nata, 206 anni fa, la persona che ha singolarmente piu’ contribuito al progredire dell’umanita’.


Mi riferisco ovviamente a Charles Darwin e alla teoria dell’evoluzione, la quale ha completamente modificato il modo di approcciarsi a quasi tutte le scienze storiche, come la biologia, la paleontologia, la medicina, la biogeografia, la biologia molecolare e anche, tutto sommato, la storia, l’economia e l’astrofisica. A lui dobbiamo molto del nostro modo di concepire il mondo e anche, in parte, il nostro benessere attuale perche’ senza evoluzione e’ difficile fare ricerche sul DNA e curare molte malattie.  Nei tempi in cui sono state necessarie oltre cento persone per firmare la ricerca sul bosone di Higgs, pare incredibile che un simile avanzamento della conoscenza possa venire da una singola mente.


E’ per questo che e’ Natale, per me. Natale e’ in fondo il giorno in cui si celebra la nascita della persona che piu’ ha contribuito a formare il nostro modo di pensare, e di sperare. Per alcuni sara’ Gesu’, per altri Mitra, ma a me non piace celebrare i natali di persone probabilmente mai nate, o che se sono nate hanno piuttosto contribuito a portare l’umanita’ verso l’oscurantismo.


Mi riempie d’orgoglio vedere che ci sono piu’ celebrazioni del Darwin Day in Italia che nella sua patria, il Regno Unito, dove conto in tutto tre eventi.


In Italia, se volete celebrare zio Carlo, potete scegliere tra questi eventi, che si svolgono in moltissime citta’ d’Italia


http://www.uaar.it/uaar/darwin-day


L’appuntamento per celebrare il Darwin Day con chi scrive questo blog sara’ il 25 febbraio (meglio tardi che mai) a Genova, presso il Museo di Storia Naturale, alle ore 17.00, su iniziativa della UAAR.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 12, 2015 09:07
No comments have been added yet.