COSE CHE SUCCEDONO LA NOTTE – PETER CAMERON

Voto: 7/10
Edito: Adelphi
Un treno, una notte, un uomo, una donna, il mondo ricoperto da uno spesso strato di neve, una ferita, una macchia di sangue.
Il treno arriva in una piccola stazione deserta, l’uomo e la donna scendono e, lentamente, affondando nella neve e nel buio, cercano di raggiungere la città.
Hanno viaggiato per giorni per giungere fino a lì, sono partiti da New York con un solo scopo: adottare un bambino e riempire quel vuoto che si è formato fra loro, che forse c’è sempre stato, che spalanca le sue immense fauci e si fa sempre più palese.
Ma il loro percorso sembra costellato di ostacoli: il vecchio ed enorme hotel in cui albergano, incomprensioni linguistiche, un guaritore-santone, un’anziana cantante e la sua pelliccia d’orso, uno strano uomo d’affari e i suoi desideri.
L’uomo e la donna di mezz’età non hanno un nome, ma hanno un obiettivo, che sembra allontanarli sempre di più l’uno dall’altra.
La vita si intromette nella coppia, una nuova speranza per un nuovo inizio che punta in direzioni diverse: l’uomo può finalmente diventare padre, la donna può finalmente provare un ultimo bagliore di speranza che il cancro le aveva strappato via.
Una storia strana e al tempo stesso normalissima, che sembra quasi un sogno, o forse un incubo.
Le atmosfere sono la parte migliore, così surreali, così oniriche, dove ogni rumore sembra attutito dallo spesso strato di neve e ghiaccio che ricopre ogni cosa, e ogni colore sbiadito dalla tempesta che imperversa all’esterno e nel profondo dell’animo dei protagonisti.
Quando ci ritroviamo all’interno dell’hotel, l’ambiente è quasi soffocante, l’aria calda e pesante, l’acquavite ci stordisce; all’esterno, la sensazione di claustrofobia non si alleggerisce, il cielo plumbeo ci schiaccia e le enormi foreste ci sbarrano la strada, e ci perdiamo nel Grande Nord.
I protagonisti, quando arrivano in città, sembrano sapere cosa vogliono, determinati a raggiungere il loro scopo.
Con il passare dei pochi giorni, però, ognuno di loro affronterà un viaggio dentro di sé ed avrà modo di osservare meglio l’altro, scoprendo che forse, alla fine, non possono superare insieme la loro infelicità.
La storia si svolge in una manciata di giorni e sì, succedono parecchie cose, ma al tempo stesso il tutto si svolge in maniera piuttosto lenta, arranca un po’ nella neve, si perde nel buio, con pochi squarci di luce lunare ad illuminare la via.
Lo stile di Cameron è molto elegante, ed ottimo per il tipo di storia che ha voluto scrivere, così tetra e malinconica, densa e angosciante, senza scampo.
I protagonisti sono umani, fallaci, corporei, quasi caricaturali; sono ben descritti e brillano nelle interazioni fra le varie personalità.
Gli eventi che hanno luogo di fronte ai nostri occhi sono strani, sembrano quasi assurdi, ma non succede mai niente di davvero irreale, creando una storia in bilico fra la vita vera e un brutto sogno, da cui è difficile staccare lo sguardo, che precipita sempre più velocemente verso la fine, ma che non sembra colpire precisamente al cuore.
Cameron sa scrivere frasi di una dolcezza disarmante, di una crudezza stridente, di una verità stordente.
Cameron sa scrivere, e su questo non ci sono dubbi, ma forse a volte uno stile non basta per fare un ottimo libro.
Non posso dire che non mi sia piaciuto, non posso dire che non mi abbia a suo modo colpito, e sicuramente non nego le mille interpretazioni che ho tentato di dare ad ogni piccola parte.
Che sia solo un sogno? Che sia tutto vero? Che sia un’interpretazione distorta di un ricordo sfumato? Che sia uno dei mille volti della vita, una delle mille strade possibili, un viaggio assurdo per raccontare l’assurdità del mondo?
Una storia strana, che vaga come i suoi personaggi, cerca quasi brancolando un filo netto ma si perde nel candore che ci acceca, e che è riuscito nel suo intento, se il suo intento era quello di lasciare l’amaro in bocca e un profondo senso di estraneità.
Se siete interessati, potete acquistare il libro direttamente al link qui sotto:
Cose che succedono la notte (ita)
(In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei)
– / 5Grazie per aver votato!document.cookie.match(/(^| )post_vote_1477=av_\d+(;|$)/)&&document.getElementById("av-rating-box-1477").classList.add("av-review-submitted")L'articolo COSE CHE SUCCEDONO LA NOTTE – PETER CAMERON proviene da Lego, Legimus.