Georgette Heyer – Doppio misto con la morte * Le mie letture

(Titolo originale “Detection Unlimited”, Traduzione di Anna Luisa Zazo, originale pubblicato nel 1953; edizione italiana da me letta 19 febbraio 2002, Classici del Giallo Mondadori)

Un giallo classico, con tanti personaggi. La vittima è un uomo detestato da tutti gli abitanti del villaggio di Thornden, quindi non è facile fare ipotesi su chi avrebbe avuto un motivo per ucciderlo, tanto più che al momento dell’omicidio sono in molti a non avere un alibi perché stavano tornando a casa dopo aver giocato a tennis ai Cedri, la residenza della famiglia Haswell. L’indagine viene affidata all’ispettore capo Hemingway, di Scotland Yard, che basandosi sul ragionamento ma anche su proprio fiuto sbroglia la matassa.

Il romanzo è gradevole, lievemente ironico; c’è una – anche due – accennata storia d’amore, ci sono molti possibili indiziati, ma nel complesso l’aspetto giallo non mi pare troppo avvincente. Insomma, i gialli di Agatha Christie sono un’altra cosa, a mio parere.

Personaggi

Sampson Warrenby, avvocato

Mavis Warremby, sua nipote

Ladislas Zamagoryski, amico di Mavis, polacco

Bernard Ainstable, squire del villaggio di Thornden

Rosamund Ainstable, sua moglie

Thaddeus Drybeck, avvocato

Lionel Midgeholme, maggiore

Flora Midgeholme, sua moglie; alleva cani pechinesi dai nomi decisamente particolari, tutti discendenti da Ultima Una e Ultima Ulisse: Ursula, Urbano, Urania, Umberto, Urrà, Ulrica, Ulpiano, Umberto, Ustica

Henry Haswell, proprietario di un’agenzia immobiliare, benestante

signora Haswell, sua moglie

Charles Haswell, suo figlio

Anthony Cliburn, vicario

Edith Cliburn, sua moglie

Gavin Plenmeller, scrittore di romanzi gialli

signorina Miriam Patterdale, figlia del precedente vicario

Abigail Dearham, sua nipote

Hemingway, ispettore capo di Scotland Yard

Harbottle, ispettore di Scotland Yard

Hobkirk, agente

… e molti altri…

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 25, 2023 15:58
No comments have been added yet.