Tolstoj e la ghigliottina

24 marzo 1857. Mentre stava oziando a Parigi, Tolstoj scrisse ad un amico in Russia in questo giorno: “Non posso prevedere il momento in cui la città avrà perso il suo interesse per me, o la vita il suo fascino”. Ma quando finì la lettera il giorno successivo, lo seppe. Cos’era successo? Quella mattina fu un giorno “abbastanza stupido e insensibile”: assistette ad un’esecuzione con la ghigliottina: “Se un uomo fosse stato fatto a pezzi davanti ai miei occhi non sarebbe stato così rivoltante come invece sa fare questa macchina ingegnosa ed elegante per mezzo della quale un uomo forte, sano e vigoroso è stato ucciso in un istante”. Disgustato da Parigi, non riuscì a dormire per giorni e presto lasciò la città, e il suo disgusto trasformò il suo volto in un modo che non lo lasciò mai. “La legge dell’uomo… che sciocchezza!” scrisse quel giorno. “La verità è che lo Stato è un complotto volto non solo a sfruttare, ma soprattutto a corrompere i suoi cittadini”.
— — — — —
Idling in Paris, Tolstoy wrote to a friend in Russia on this day, “I can’t foresee the time when the city will have lost its interest for me, or the life its charm.” But by the time he finished the letter the next day, it had. What happened? On that morning, he was “stupid and callous enough” to attend an execution by guillotine: “If a man had been torn to pieces before my eyes it wouldn’t have been so revolting as this ingenious and elegant machine by means of which a strong, hale and hearty man was killed in an instant.” Disgusted with Paris, he couldn’t sleep for days and soon left the city, and his disgust transformed his outlook in a way that never left him. “The law of man — what nonsense!” he wrote that day. “The truth is that the state is a conspiracy designed not only to exploit, but above all to corrupt its citizens.”
[image error]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 23, 2022 15:14
No comments have been added yet.


MEDIUM

Antonio   Gallo
Nessuno è stato mai me. Può darsi che io sia il primo. Nobody has been me before. Maybe I’m the first one.
Follow Antonio   Gallo's blog with rss.