Aiutare a morire … Aiutare a vivere …

Aiutare a morire … Aiutare a vivere … Lo struzzo

Aiutare a morire … Si può aiutare qualcuno, arrivato al limite della sopportazione umana, a morire? Sembra di no, a quanto ho capito, leggendo sui giornali, che “l’eutanasia si è suicidata”. Un titolo ad effetto che, comunque, fotografa la situazione. La morte non può essere nè dolce, nè accompagnata. Almeno finora, qui in Italia. La Consulta Costituzionale ha bloccato il referendum perchè la proposta, così come è stata scritta, non tutela la vita. Voi che avete capito?

Lo so che la domanda dà fastidio, ma non fate come gli struzzi. Così ho scritto su FB e non mi aspetto risposte intelligenti in quella realtà alquanto “liquida” che sono i social. Eppure, la morte, come la vita, sono il principio e la fine di tutto. Dovremmo occuparci sia dell’una quanto dell’altra in maniera onesta. Non è che qui ho intenzione di affrontare un problema del genere. Ma è che tra aiutare a vivere e aiutare a morire, gli esseri umani sembrano sempre più propensi ad aiutare a morire più che a vivere.

La storia sta lì dircelo ed è del tutto inutile che io stia a dimostrarlo. Stiamo venendo fuori da una strage pandemica globale e ci stiamo ancora chiedendo se le cose che sono state fatte, le decisioni prese per combattere un nemico tanto invisibile quanto misterioso siano state tutte prese per aiutare a morire o a vivere. Non vi sembri che quello che sto dicendo in sia in argomento con il punto di partenza.

Quando è in gioco quella che viene definita la “tutela della vita” ogni azione, decisione e comportamento presi diventano atti “politici” per il bene comune del singolo e delle collettività. Aborto ed eutanasia sono leggi che definiranno i limiti della vita e della morte. La prima è già in vigore, restiamo in attesa della seconda, solo rimandata. Nel frattempo, sarebbe bene che i nostri rappresentanti politici, governanti, costituzionalisti e tuttologi sociali ci aiutassero a vivere nel miglior modo possibile.

[image error]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 16, 2022 09:28
No comments have been added yet.


MEDIUM

Antonio   Gallo
Nessuno è stato mai me. Può darsi che io sia il primo. Nobody has been me before. Maybe I’m the first one.
Follow Antonio   Gallo's blog with rss.