Liebster Award 2020
Ringrazio il blog di Chiara e Francesca del blog The Lark and the Plunge per la nomination per questo Liebster Award 2020.
Le regole
Ringraziare il blogger che ti ha nominato, fornendo anche il link al suo blog
Rispondere alle 11 domande ricevute
Nominare altri 5-11 blogger
Chiedere 11 domande ai blogger nominati
Avvisare i blogger che sono stati nominati
[image error]
Ecco le mie risposte alle domande di Chiara e Francesca:
Quale libro è stato la tua miglior scoperta e quale la più grande delusione?
Domanda difficilissima, non mi vengono mai in mente risposte a questo tipo di domande e mi pare di non ricordare alcun titolo… fra le scoperte potrei indicare la saga di Harry Potter, ho iniziato a leggerla dal terzo volume; pensavo che fosse famoso soprattutto per la pubblicità invece mi è sembrato un romanzo originale e intelligente, in cui si parla anche di valori quali l’amicizia e la lealtà e quindi ho trovato che il successo fosse meritato. Fra le delusioni mi viene in mente Veronesi, ho letto un paio di cose sue che non mi sono piaciute per niente, anche se non mi aspettavo comunque dei capolavori.
Appuntamento galante con un personaggio letterario: con chi vai?
Forse Athos dei Tre moschettieri o Yanez il fratellino di Sandokan, come omaggio alla bambina che ero e che divorava le loro avventure.
Se potessi usare la macchina del tempo e fare la turista per un giorno, in quale epoca viaggeresti?
Non ho queste curiosità, forse preferirei vedere un giorno del futuro; per il passato ci sono i libri di storia…
Sei mai stato afflitto dalla sindrome di Stendhal? In che occasione?
Non mi pare.
C’è un superpotere che vorresti avere?
Uno solo? Troppo poco…
Sempre leggendo “Eppure cadiamo felici”, mi sono imbattuta nel termine tedesco fernweh, che indica la nostalgia di posti lontani, il desiderio di viaggiare. C’è un luogo che vorresti visitare così tanto, da sentire questa sorta di nostalgia?
Non mi pare; ci sono luoghi che mi piacerebbe visitare, forse in qualcuno potrò andare, ma nessuno suscita in me tanto desiderio.
Preferisci scrivere a mano o su un dispositivo (pc, cellulare, …)?
In entrambi i modi; certo che il computer è molto più comodo, ma sono abbastanza vecchia da aver scritto tantissimo a mano e da provare ancora piacere nel farlo.
Quale vizio non sopporti nelle persone?
Forse la falsità.
Se facessero un film sulla tua vita, quale sarebbe la colonna sonora?
Musica classica, perché mi piace. Oppure “Tosca” di Puccini. Non perché abbia niente a che fare con ma ma perché, appunto, mi piace molto.
Di solito si afferma che il libro è meglio del film, ma ci sono delle eccezioni. Quale versione cinematografica hai preferito a quella cartacea?
Non ricordo di aver preferito film a libri. Però ho visto prima il film di “Sostiene Pereira” che mi è piaciuto molto e poi quando ho letto il libro ho visto che era una trasposizione piuttosto fedele.
Se potessi diventare un animagus come nel mondo di Harry Potter, in quale animale vorresti trasformarti?
Indecisa fra gatto lupo e tigre…
Ecco le mie domande
Quale libro è stato la tua miglior scoperta e quale la più grande delusione?
Appuntamento galante con un personaggio letterario: con chi vai?
Quale libro/autore poco conosciuto vorresti consigliare?
Un personaggio letterario che hai sempre odiato
La tua poesia preferita
Un luogo letterario che vorresti poter visitare
Fantasy fantascienza horror: leggi qualcuno di questi generi? Se no, perché?
Che rapporto hai con i classici?
C’è un’arte o uno sport che non pratichi e di cui ti piacerebbe essere esperta/o?
Opere liriche: ne conosci? Ne ascolti? Preferenze?
Teatro di prosa: ti piace? C’è un autore/testo che preferisci?
Nomino:
https://elenaelaura.home.blog/
https://ragazzainrosso.wordpress.com/
https://httpdoveunapoesiapuoarrivare.home.blog/
https://iriseperiplo.art.blog/
https://comesalesuunaferitaaperta.wordpress.com/