Vi risparmio le etimologie di queste due parole, se parole si possono chiamare. Sono famose in tutto il mondo, in tutte le lingue anche quelle non alfabetiche. Due termini destinati a convivere. Non troverete mai uno solo. L'uno presuppone l'altro. Se sei "on", dovrai essere necessariamente anche "off", e viceversa. Si chiama dicotomia, dualismo, conflitto, ma anche convivenza, convenienza, condivisione. Essere "on" significa essere acccesi, in onda, di moda, energetico, compatto, pronto per ogni evenienza, attenti a ciò che accade. Il suo opposto "off" tutto il contrario e di più. In fondo uno dei tanti aspetti del dualismo di cui siamo fatti noi viventi, esseri umani destinati a nascere e morire, iniziare e finire, dormire e stare svegli, andare e venire, chiudere ed aprire, adamo ed eva, caino e abele, sole e luna, tramonto e alba, si e no, bianco e nero ... Potrei continuare all'infinito. Ecco, anche questa parola ha il suo contrario: finito. Meno male, altrimenti non avrei saputo come finire questo post che è un esercizio di scrittura creativa.
Published on December 11, 2018 14:04