Review: Intelligenza artificiale: Guida al futuro prossimo

Intelligenza artificiale: Guida al futuro prossimo Intelligenza artificiale: Guida al futuro prossimo by Jerry Kaplan
My rating: 3 of 5 stars

Il futuro esisterà soltanto se è esistito un passato che una volta era presente. Questo libro è uno dei tanti che cerca di mettere a confronto l'idea di intelligenza degli esseri umani con quella che si pensa possano avere le macchine. 
Se "istruire" significa mettere dentro e "educare" "mettere fuori", possiamo facilmente pensare che tutte le "macchine intelligenti" di cui, giorno dopo giorno, gli esseri umani si stanno dotando, siano fornite di abbastanza "intelligenza" da essere considerate tali. 
Dal telecomando al cellulare, dal pc al gps siamo circondati da una vera e propria rete di "intelligenze". Pure non sapendo come funzionano, le usiamo, ad esse ci affidiamo, di esse ci fidiamo. Non ci rendiamo conto che non ne possiamo più ormai farne a meno eppure osiamo metterle in discussione. 
C'è chi non si fida e ne diffida, c'è chi ad esse si affida pensando che forse soltanto una intelligenza artificiale potrà salvarci dalla nostra umana storica stupidità. Il pensiero artificiale dei robot potrà funzionare meglio di quello umano? L'autore di questo libro sembra crederci e non sarò di certo io a smentirlo. Devo confessare però che le sue argomentazioni non mi hanno molto convinto. 
Mi rendo conto che i giochi saranno molto lunghi, che ogni giorno il presente sembra il futuro e non sai più fare le dovute distinzioni tra passato, presente e futuro. Per un dinosauro come me, mi basta pensare con il poeta che arriveremo ad un punto in cui gli uomini si renderanno conto che di essere arrivati da qualche parte, per scoprire soltanto che quello sarà il punto da dove erano partiti.
View all my reviews
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 20, 2018 10:50
No comments have been added yet.


MEDIUM

Antonio   Gallo
Nessuno è stato mai me. Può darsi che io sia il primo. Nobody has been me before. Maybe I’m the first one.
Follow Antonio   Gallo's blog with rss.