Review: Everybody Lies: Big Data, New Data, and What the Internet Can Tell Us About Who We Really Are

Everybody Lies: Big Data, New Data, and What the Internet Can Tell Us About Who We Really Are Everybody Lies: Big Data, New Data, and What the Internet Can Tell Us About Who We Really Are by Seth Stephens-Davidowitz
My rating: 2 of 5 stars

Questo libro mi conferma quanto avevo intuito con l'avvento della Rete: man mano che la conoscenza aumenta, e con il Web le possibilità di acquisire sapere e conoscenza sono rapidamente aumentate, contemporaneamente, però, sono cresciute anche le bugie, anzi i modi di pensare, creare, dire e diffondere la non-verità, la classica menzogna.
Mentiscono tutti, individui, persone ed istituzioni. Bisogna sapere distinguere però tra bugia, menzogna, falsità e non verità. Ci sono molte sfumature, graduazioni, modi e sistemi per leggere la realtà che compare sotto i nostri occhi ogni giorno. L'autore di questo libro, che ho trovato piuttosto sbrigativo e affrettato nelle sue considerazioni, sin dal titolo ci comunica che tutti dicono bugie. Una cosa vecchia quanto il mondo. Pietro negò per ben tre volte di conoscere niente di meno che il Cristo. Perchè lo fece, lo sappiamo tutti. Per paura di rimetterci la pelle.
Ma non è soltanto la paura a fregarci. Sono tanti i modi per mentire e non bisogna fidarsi di nessuno. Del resto, la cosa non è facile. E' la stessa realtà che ci inganna. Noi la leggiamo tutti in maniera diversa, quindi diciamo le cose in maniera opposta a quella degli altri e ci consoliamo dicendo che non sono bugie. Insistiamo nel dire che è la verità, ma è soltanto la "nostra verità". C'è poi la possibilità più grave che quello che diciamo è esattamente l'opposto del vero, e allora si tratta di menzogna. Nel libro si fa riferimento ai dati che in Rete sono alla portata di tutti, elaborati da Google ed altri a nome di governi, istituti ed organizzazioni i quali manipolano, strumentalizzano e finalizzano le informazioni per scopi più contrastanti ed inopportuni.
Il mondo, la realtà, il nostro vivere quotidiano sembra così ridursi ad una balla continua che ci rimbalziamo quotidianamente nella illusione di poter sapere tutto e nella maniera giusta. In questo calderone ritroviamo tutto e tutti: politici e governi, religioni e filosofie, economie e sistemi culturali, ideologie e utopie.
View all my reviews
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 19, 2018 04:37
No comments have been added yet.


MEDIUM

Antonio   Gallo
Nessuno è stato mai me. Può darsi che io sia il primo. Nobody has been me before. Maybe I’m the first one.
Follow Antonio   Gallo's blog with rss.