Il risveglio subliminale?

Sprechiamo un bel titolo per una blog entry che non vuol essere altro che un semplice lancio di stampa, che va ad aggiornare le considerazioni di ieri sera sull'eventuale scoperta di un fascio di neutrini superluminali presso i laboratori INFN del Gran Sasso. Marco Delmastro ha assistito al seminario degli scopritori e tirato un po' di somme. Resta ancora da lavorare per giungere a un risultato riconosciuto e incontestabile, però il suo post notturno merita una lettura per capire come funziona OPERA e capire perché gli scienziati sono ancora molto prudenti sull'annuncio.


Concordo con lui sulla buona impressione data dalla chiosa finale dei ricercatori italiani:


Nonostante la grande significatività della misura riportata e la stabilità dell'analisi, il potenziale grande impatto del risultato motiva la continuazione dei nostri studi per investigare altri effetti sistematici ignoti che potrebbero spiegare l'anomalia osservata. Evitiamo deliberatamente di proporre una spiegazione teorica o fenomenologica del risultato.


Una dimostrazione di serietà, niente di più. Sarà che stiamo perdendo confidenza con le prove di responsabilità, ma dal mondo scientifico ci arriva una bella lezione di stile e di etica. Da prendere e portare a casa.


Aggiornamento


A proposito di serietà e dichiarazioni responsabili. Questo è il comunicato del MIUR di Mariastella Gelmini:



Lo salvo in formato immagine a futura memoria del motto: "Il sonno della ragione genera mostri". Il ministro batte le mani alla notizia come se i risultati della ricerca non fossero ancora al vaglio della comunità scientifica, ma la cosa più grave, assurda e paradossale è che è seriamente convinta che esista un tunnel tra il CERN e il Gran Sasso per farci viaggiare dentro i neutrini. Un tunnel alla cui costruzione l'Italia avrebbe contribuito per 45 milioni di euro (probabilmente quello che sarebbero costati i panini e l'acqua per gli operai di Lunardi). E in tutto il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca non c'è un solo funzionario o consulente in grado di correggere le sue panzane. Dobbiamo proprio rassegnarci a vivere schiacciati sotto il tallone dell'ignoranza? Destini peggiori della morte si preparano per l'Italia…


Ringrazio Marco Passarello e Andrea Rossetti per la segnalazione.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 24, 2011 02:24
No comments have been added yet.