Review: Intervista su Dio

Intervista su Dio Intervista su Dio by Camillo Ruini
My rating: 4 of 5 stars

Fede & Ragione. L'eterno conflitto tra due identità, il tema di questo libro, scritto in una forma impropria: l'intervista. Mi rendo conto che nella mente sia dell'autore che dell'editore premeva l'intenzione di coinvolgere quanti più lettori possibili ad acquistarlo. Ma l'identità umana e l'identità religiosa non sono fatte per muoversi sullo stesso piano, pur appartenendo a tutti gli uomini.

Sia l'una che l'altra costituiscono, infatti, le ragioni del credere e del pensare in maniera individuale e soggettiva la propria esistenza. Si crea pertanto una situazione paradossale conflittuale. La verità è che con la ragione non si può spiegare la fede, così come la fede non ha nulla da condividere con la ragione.

Un tema così difficile non doveva essere trattato alla leggera, come di solito si fa in una intervista. Fatto è che l'illustre intervistato nelle sue risposte non si comporta come in genere parla un intervistato per un articolo di giornale. Nelle sue domande l'autore del libro si sforza di mettersi dalla parte di chi legge,cercando di porre domande all'altezza dei suoi interessi e capacità di comprensione. Ma non sempre ci riesce in quanto le risposte che il Cardinale Ruini dà non sono semplici nè tanto meno superficiali.

Le sue risposte non sono risposte religiose. Toccano sì, la religione ma in pratica si parla di filosofia, di teologia, di storia, di etica, di politica. Insomma, c'è una trasversalità culturale quanto mai ampia e profonda che fa della lettura un impegno per chi legge che va ben oltre una informale intervista. Prova ne sono i tanti libri a cui il libro fa riferimento nella ricca ed abbondante bibliografia che correda il volume.

Non sono un religioso, un filosofo, un teologo, sono soltanto un uomo comune che cerca di essere aiutato ad avere una fede senza fare a meno della ragione. Mi sembra che sia il giornalista che il cardinale non abbiano fatto molto per aiutarmi in questo mio intento di lettura. Colpa senza dubbio della mia ignoranza e sopratutto del fatto che ho letto il "libro-intervista" in versione Kindle.

Argomenti come questi vanno affrontati in maniera tradizionale, con il libro cartaceo. Devi avere tra le mani l'oggetto del contendere che poi non è cosa di poco conto se consideriamo che sono in gioco la realtà della nostra esistenza, le ragioni del perchè della nostra venuta al mondo e quelle della nostra altrettanto inspiegabile uscita.

View all my reviews
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 18, 2017 11:54
No comments have been added yet.


MEDIUM

Antonio   Gallo
Nessuno è stato mai me. Può darsi che io sia il primo. Nobody has been me before. Maybe I’m the first one.
Follow Antonio   Gallo's blog with rss.