Alessandro H. Den's Blog, page 7
March 22, 2013
Case Editrici contro Selfpublisher – AHD e i suoi dubbi
C’è aria di polemica dalle mie parti oggi, ponderata, educata ma pur sempre di polemica si tratta.
Andando su parecchi store on line è palese come salti all’occhio il fatto che in posizioni rilevanti, accanto a libri di autori più o meno noti, più o meno (molto meno) nostrani pubblicati da major esista da qualche tempo una netta preponderanza di titoli di autori self publisher.
Il mio dubbio è quindi il seguente:
Le case editrici controllano gli store on line con obiettività o si limitano a constatare, impotenti, il fatto che esistano alternative valide a prezzi più contenuti? Se è così, per quale motivo non aprono gli occhi, sfruttando con furbizia l’occasione ghiotta, coinvolgendo in progetti editoriali gli autori self publisher?
E’ un mistero, ai miei occhi, come sia così palesemente ignorato questo passaggio.
Prendete il sottoscritto: negli anni avrò mandato il manoscritto a tutte le case editrici possibili, compresi editori a pagamento. Il risultato? Nulla di fatto. Adesso, sornione, osservo i miei titoli (e quelli di compagni) salire nelle classifiche, oltrepassando anche saghe di scontati scopiazzatori stranieri.
Madame de Stael sosteneva la necessità di tradurre gli autori stranieri per rinvigorire la produzione letteraria italiana.
Un grosso errore di valutazione, se visto nell’ottica di tempistiche lunghe, che penalizza autori validi (per non parlare dei lettori), elevando agli onori letterari personaggi iniqui che dalla loro hanno avuto nell’ordine:
- tanto c*** (leggasi “agganci e conoscenze”)
- l’efficiente macchina bellica del marketing
- il marchio di grosse case editrici che trasforma tutti nani sulle spalle di giganti
Sfiderei, dunque, le case editrici di ogni livello a fare un passo in direzione nostrana, cercando nei self publisher i loro prossimi autori.
Troppi sogni sono stati infranti contro le scogliere dell’indifferenza. Prima o poi qualcuno ne pagherà le spese. Le piccole/medie si troveranno impoverite di autori e proventi e chiuderanno, le grandi saranno sempre più costrette ad affidarsi ad autori blasonati per restare in piedi.
Investite sui self publisher. Parlo con voi, Case Editrici.
Il vostro affezionato
AHD
March 21, 2013
#Tutorial: come leggere un .epub dal computer…
…e smettere di cercare i libri in .pdf!
Il post di oggi ha a che fare con Le Pietre solo in virtù del fatto che mi è stato ispirato proprio dai termini di ricerca che vi portano qui.
Sono molte le persone che cercano i libri della saga Le Pietre di Talarana in formato .pdf e, ovviamente, non lo trovano. Questo perché i portali su cui è in vendita il libro non distribuiscono tale formato (per gli ebook obsoleto).
Non entrerò nel merito del fatto che molto spesso insieme al termine .pdf siano accostati anche “free download”, come sapete l’ebook è stato per un certo tempo disponibile per chiunque lo volesse scaricare (per fini promozionali).
E’ facile intuire che le promozioni di tal genere non possano durare vita natural durante. Come d’altronde non vi sarà sfuggito, se avete letto l’articolo keep calm and support a self publisher, qualora proprio non siate inclini a spendere ben 0,99 €, potete contattarmi direttamente per avere il libro in cambio di una recensione. Discorso a parte, al solito potete leggerlo anche nella sezione apposita del blog, chi fa parte di blog letterari o simili e intendesse leggere e recensire i libri della saga può richiederli direttamente mettendosi in contatto con l’autore. Non mangia nessuno.
Diversamente, per chi non possedesse un e-reader e cercasse i romanzi della Saga in pdf per leggerli dallo schermo del computer ha diverse soluzioni:
- Smartphone/tablet: esistono app gratuite come la ottima ibooks di apple che consente di trasformare il proprio congegno in un valido e-reader. (fig. 1 e 2)
- Computer: il team di Adobe è molto attento ai bisogni dei suoi consumatori, per questo ha rilasciato gratuitamente il software adobe digital editions che potete scaricare andando al seguente link http://www.adobe.com/it/products/digital-editions.html e vi consentirà di leggere i vostri ebook in formato .epub comodamente dal vostro pc o portatile! La cosa fantastica è, come nel caso di ibook e di un comune ereader, che il libro mantiene la corretta suddivisione dei capitoli (cosa che il pdf non fa) e potete inserire segnalibri e aumentare/diminuire a vostro piacimento la grandezza della pagina e del testo. (fig 3)
Conclusione: fatevi furbi! smettete di cercare il pdf!
March 17, 2013
Keep calm and support a self publisher!
LE REGOLE D’ORO
PER SUPPORTARE UN SELF PUBLISHER
1.ACQUISTATE IL SUO LIBRO! Uno o due euro non fanno certo la differenza ma possono servire ad acquistare il caffé necessario per fargli scrivere il prossimo romanzo.
2. NON ACCETTATE COPIE PIRATA! A meno che l’autore non rilasci gratuitamente il suo romanzo. Se proprio non puoi acquistarlo, contattalo direttamente, offrendo una recensione in cambio! Sarete sorpresi dal fatto che non mangiamo nessuno.
3. LA VOSTRA OPINIONE CONTA, ECCOME! Gli autori non aspettano altro che leggere i commenti dei loro lettori. Vi porterà via solo pochi istanti del vostro tempo e potete farlo ovunque l’abbiate acquistato, da amazon a kobobooks, ma anche su goodreads o anobii per citarne solo alcuni o, se siete blogger, sui vostri blog letterari!
4. CONSIGLIATELO AGLI AMICI! Un post su facebook, google+, twitter o gli altri social network (anche i già citati anobii e goodreads) potrebbe significare più lettori!
5. CONTINUATE A LEGGERLO! Senza lettori, gli autori non hanno nessuno per cui scrivere, tranne se stessi. VOI siete la ragione per cui continuare a scrivere e pubblicare il loro lavoro.
So di essere un signor nessuno, di non essere stato preso in considerazione da case editrici che non fossero a pagamento, ma è il vostro sostegno che mi da la carica per continuare.
Molti di voi hanno già espresso il loro parere e il loro supporto ma si può fare ancora molto! Ricordate, VOI siete la ragione per cui continuo a scrivere!
Il vostro affezionato
AHD
March 16, 2013
Premio Liebster Award
Sono lieto di annunciarvi che il blog della Saga ha vinto il Premio Liebster, del Liebster Blog Awards, assegnato ai blog meritevoli con meno di 200 followers. Il ringraziamento va a Maddalena Cioce e al suo blogwww.maddalenacioce.blogspot.it
Passiamo ora alle regole da seguire:
Ringraziare il blog che ti ha assegnato il premio citandolo nel post
Rispondere alle undici domande poste dal suddetto blog
Scrivere undici cose su di sé
Premiare altri undici blog con meno di 200 followers
Formulare altre undici domande, cui gli altri blogger vincitori dovranno rispondere
Informare i blogger del premio assegnato
Ecco qui le mie undici risposte!
1) Qual è il tuo genere di romanzi preferito?
Fantascienza.
2) Cosa fai nel tempo libero?
Vado in palestra o scrivo.
3) Hai un sogno nel cassetto? Quale?
Aprire il cassetto e far sì che il sogno non ci muoia dentro.
4) Qual è il tuo autore preferito?
H.P. Lovecraft alla pari con Asimov
5) Qual è il personaggio che avresti tanto voluto fosse reale?
Lo Stregatto
6) Che lavoro fai?
Studio!
7) E quale lavoro invece vorresti fare?
Lo scrittarchitesigner
8) Qual è l’ultimo libro che hai letto?
Ho dovuto passare al setaccio il mio, quindi vale per due.
9) Qual è il tuo più grande difetto?
Essere insofferente
10) E il tuo più grande pregio?
Stringere i denti
11) Vuoi trasmettere un messaggio ai lettori del blog? Quale?
Oh, credo che di messaggi ne abbiano letti a sufficienza, sarebbe l’ora che fossi io a leggere i loro commenti!Undici cose random su di me:1) Mi addormento a guardare i film, anche se mi piacciono
2) Mi piace l’inverno ma non sopporto la pioggia
3) Ho un sombrero
4) Il mio personaggio preferito è lo Stregatto
5) Sono narcisista
6) Ho una gatta
7) Mi piacciono i Muse da prima che fossero così universalmente noti, per il resto musicalmente parlando, sono una capra assoluta.
8) La H. del mio pseudonimo è segreta. A chi mi chiede cosa significa do sempre risposte diverse.
9) Ho un tatuaggio, sono anni che voglio fare il secondo ma mi ricordo di farlo sempre verso maggio/giugno.
10) Per un brevissimo periodo ho giocato a warhammer. Più che altro lo facevo perché mi divertivo come un matto a dipingere miniature.
11) Odio Tom Bombadil
Le undici domande cui dovranno rispondere gli altri blogger:
1) Qual è il tuo genere di romanzi preferito?
2) C’è un romanzo che non sei riuscito a finire di leggere?
3) Credi nel destino?
4) Qual è il tuo autore preferito?
5) Qual è il primo libro che hai letto?
6) C’è un libro che con il tempo hai smesso di apprezzare?
7) Se potessi scegliere un potere magico quale vorresti?
8) Il miglior film tratto da un romanzo che hai visto?
9) Scrittura a mano o scrittura al computer?
10) Che ne pensi degli ebook?
11) Self publishing sì, self publishing no?
Eccoci quindi alla fine, questi sono i blog che voglio premiare!
http://folliedilibri.blogspot.it/
http://imilleeunlibro.blogspot.it/
http://ilpozzodeisussurri.blogspot.it/
http://chicchidipensieri.blogspot.it/
http://francilettricesognatrice.blogspot.com/
Follie di Libri Mille e un libro Chicchi di pensieri Franci lettrice sognatrice Il Pozzo dei Sussurri Maddalena Cioce
March 14, 2013
L’attesa è (davvero) finita! Le Pietre di Talarana 2 on line!
Il titolo di per sé già la dice lunga, da ieri sera potete trovare il secondo capitolo della saga in quasi tutti i maggiori store on line!
Per chi volesse invece tentare la fortuna può sempre partecipare al giftaway per vincere copie ebook di entrambi i romanzi andando qui e seguendo le istruzioni!
A presto,
AHD
March 13, 2013
#blog award Premio Liebster
Sono lieto di annunciarvi che il blog ha vinto il Premio Liebster, del Liebster Blog Awards, assegnato ai blog meritevoli con meno di 200 followers. Il ringraziamento va a Maddalena Cioce e al suo blog www.maddalenacioce.blogspot.it
Passiamo ora alle regole da seguire:
Ringraziare il blog che ti ha assegnato il premio citandolo nel post
Rispondere alle undici domande poste dal suddetto blog
Scrivere undici cose su di sé
Premiare altri undici blog con meno di 200 followers
Formulare altre undici domande, cui gli altri blogger vincitori dovranno rispondere
Informare i blogger del premio assegnato
Ecco qui le mie undici risposte!
1) Qual è il tuo genere di romanzi preferito?Fantascienza.
2) Cosa fai nel tempo libero?
Vado in palestra o scrivo.
3) Hai un sogno nel cassetto? Quale?
Aprire il cassetto e far sì che il sogno non ci muoia dentro.
4) Qual è il tuo autore preferito?
H.P. Lovecraft alla pari con Asimov
5) Qual è il personaggio che avresti tanto voluto fosse reale?
Lo Stregatto
6) Che lavoro fai?
Studio!
7) E quale lavoro invece vorresti fare?
Lo scrittarchitesigner
8) Qual è l’ultimo libro che hai letto?
Ho dovuto passare al setaccio il mio, quindi vale per due.
9) Qual è il tuo più grande difetto?
Essere insofferente
10) E il tuo più grande pregio?
Stringere i denti
11) Vuoi trasmettere un messaggio ai lettori del blog? Quale?
Oh, credo che di messaggi ne abbiano letti a sufficienza, sarebbe l’ora che fossi io a leggere i loro commenti!Undici cose random su di me:1) Mi addormento a guardare i film, anche se mi piacciono
2) Mi piace l’inverno ma non sopporto la pioggia
3) Ho un sombrero
4) Il mio personaggio preferito è lo Stregatto
5) Sono narcisista
6) Ho una gatta
7) Mi piacciono i Muse da prima che fossero così universalmente noti, per il resto musicalmente parlando, sono una capra assoluta.
8) La H. del mio pseudonimo è segreta. A chi mi chiede cosa significa do sempre risposte diverse.
9) Ho un tatuaggio, sono anni che voglio fare il secondo ma mi ricordo di farlo sempre verso maggio/giugno.
10) Per un brevissimo periodo ho giocato a warhammer. Più che altro lo facevo perché mi divertivo come un matto a dipingere miniature.
11) Odio Tom BombadilLe undici domande cui dovranno rispondere gli altri blogger:1) Qual è il tuo genere di romanzi preferito?
2) C’è un romanzo che non sei riuscito a finire di leggere?
3) Credi nel destino?
4) Qual è il tuo autore preferito?
5) Qual è il primo libro che hai letto?
6) C’è un libro che con il tempo hai smesso di apprezzare?
7) Se potessi scegliere un potere magico quale vorresti?
8) Il miglior film tratto da un romanzo che hai visto?
9) Scrittura a mano o scrittura al computer?
10) Che ne pensi degli ebook?
11) Self publishing sì, self publishing no?
Eccoci quindi alla fine, questi sono i blog che voglio premiare!
http://folliedilibri.blogspot.it
http://imilleeunlibro.blogspot.it
http://ilpozzodeisussurri.blogspot.it
http://chicchidipensieri.blogspot.it
http://francilettricesognatrice.blogspot.com
March 12, 2013
#KEEP CALM AND BECOME A SELF PUBLISHER
Vista l’imminente uscita del secondo romanzo e le relative paturnie, non poteva che venirmi in mente questo mantra.
Il semprevostro affezionato
March 6, 2013
Giftaway Ebook Le Pietre di Talarana
Un giftaway è un concorso a premi dove si estraggono uno o più vincitori.
Come partecipare? E’ semplice, veloce e gratis.
1) Metti mi piace sulla pagina:
http://www.facebook.com/LePietrediTalarana
2) Invita almeno 5 amici all’evento
3) Scrivi il titolo del tuo libro/saga fantasy preferito
IL GIIFTAWAY SCADRA’ AL RAGGIUNGIMENTO DEI 300 FAN SULLA PAGINA (O IL 31 MARZO).
PREMI:
1° PREMIO: 1 copia ebook di “Le Pietre di Talarana II – L’Erede di Talarana” e 1 copia ebook di “Le Pietre di Talarana I – L’Ombra del Tiranno”
2° – 3° PREMIO: 1 copia ebook di “Le Pietre di Talarana II – L’Erede di Talarana”
4°-5° PREMIO: 1 copia ebook di “Le Pietre di Talarana I – L’Ombra del Tiranno”
I 5 vincitori saranno estratti a sorte attraverso il sito random.org al raggiungimento della scadenza.
March 4, 2013
L’attesa è finita!
Le Pietre di Talarana II – L’Erede di Talarana
La guerra tra l’impero di Selthon e il regno di Naren è infine scoppiata e il mondo è sull’orlo del baratro. Molti pericoli e rivelazioni attendono Greg e i suoi compagni, in una corsa folle contro il potere dei Pari e la rinascita del loro Signore. Una volta ancora la più grande battaglia sarà però quella contro i propri mostri, alla ricerca di una verità che non può più essere nascosta.
February 19, 2013
spoiler – raccontando il seguito
Siete ormai in tanti a chiedermi quando uscirà il secondo libro della Saga: se da un lato la cosa mi stupisce (non me lo sarei mai immaginato), dall’altra mi fa venire sensi di colpa abbondanti perché non posso accontentare i miei lettori in tempi brevi.
Il secondo libro ha richiesto molto lavoro e molte decisioni importanti per l’economia dell’intera saga, con sviluppi che all’inizio non avevo neppure contemplato. Ammetto che si tratta di un’opera leggermente diversa dalla prima, più profonda nei contenuti e con più azione, probabilmente qualcuno direbbe che è più matura.
Nell’attesa quindi, godetevi qualche spoiler moderato sul secondo romanzo…
1. Sarà molto più lungo del primo capitolo della saga e avrà un numero maggiore di capitoli (anche per venire in contro a chi lamentava una certa lunghezza di questi ultimi)
2. Ci saranno alcuni flashback sul passato del Pianeta che riguarderanno da vicino sia Greg che gli Angeli Dorati
3. Ci saranno ben due battaglie
4. Sarà introdotto un nuovo co-protegonista
5. Si scoprirà qualcosa di più sugli Esperidi e la loro natura
6. Lord Astaroth avrà una parte interamente dedicata a se, probabilmente uno dei pezzi che più mi sono divertito a scrivere
7. Un personaggio abbandonerà il gruppo per non fare più ritorno. Un altro verrà a conoscenza di un segreto e sarà costretto a scegliere tra la famiglia e gli amici.
A corollario di questo secondo romanzo sono attualmente in pre produzione due romanzi brevi, uno dei quali sarà da preludio al terzo capitolo della saga.
Ho sfamato abbastanza la vostra curiosità per oggi?
Il vostro affezionato


