Alessandro H. Den's Blog, page 6
July 22, 2013
sul cambio di PoV
“oh no! un altro cambio di PoV“
Recensore di larghe vedute su una pagina qualunque di uno dei miei libri.
“certo che il cambio di PoV…Non si capisce la necessità di farlo ballare così tanto“
Recensore affetto dal ballo di San Vito su una pagina qualunque di uno dei miei libri.
Ho sempre sostenuto che il cambio di PoV rientri tra le possibili scelte narrative nella stesura di un romanzo e che quindi vada valutato nell’ottica più ampia dell’opera. L’abuso o meno non è di certo valutabile secondo un metro o secondo una scala. Tempo fa ne discutevo riguardo la possibile derivazione dal mondo cinematografico ma essendo un totale ignorante in quel campo (magari solo in quello) ed essendo parecchio pigro (ho altro da fare) non mi sono mai realmente interessato a capirne la radice.
Sarà che, personalmente, mi sono sempre chiesto cosa accadesse al di là del muro narrativo imposto dalla narrazione monopersonaggio, per questo, per esperienza personale, ho finito per trovare sempre più interessante il momento in cui ci si staccava dal protagonista per capire cosa pensassero o facessero personaggi secondari e antagonisti.
Può sembrare banale ma le parti migliori, secondo me, sono sempre quelle in cui con un certo margine di sorpresa, ci si trova a seguire le mosse degli antagonisti. Certo, qualcuno sostiene che un cattivo meno lo mostri meglio è, che esistono troppi cliché, che le storie fantasy sono scontate e banali.
Prima o poi farò una recensione al contrario, recensendo i lettori e cosa hanno (o non hanno) capito di quello che ho scritto. Sarà divertente.
Per me.
Il vostro affezionato
June 20, 2013
Le Pietre di Talarana I-II disponibile!
Le Pietre di Talarana I-II, due romanzi al prezzo di uno per un’estate fantastica! Per la prima volta in volume unico i primi due romanzi della saga Fantasy “Le Pietre di Talarana”: “L’Ombra del Tiranno” e “L’Erede di Talarana”.
L’edizione è arricchita dalle illustrazioni dell’artista Camilla Ceccatelli, da un’enciclopedia sulle Arti Magiche e da un’anticipazione del terzo romanzo della saga.
Disponibile in tutti gli ebook store!
June 19, 2013
L’Ombra del Tiranno – nuova recensione
Un grazie a Luca del blog lucapizzorno per questa nuova recensione!
“Come si può facilmente intuire dal titolo del post il libro in questione è “L’ombra del tiranno”. Questo romanzo fa parte della saga de “Le pietre di Talarana”, scritta da un autore italiano.
Questo romanzo fa parte della saga de “Le pietre di Talarana”, scritta da un autore italiano.
Una breve panoramica sulla trama:
Questo romanzo parla delle avventure di Greg, un ragazzo come tanti altri, cresciuto in un ambiente borghese a cui non si sente di appartenere
Greg, insieme al suo mentore Dovan e ai suoi amici e compagni di viaggio, deve affrontare una serie di sfide per impedire alle forze del mondo sotterraneo di impadronirsi di alcune pietre che racchiudono al loro interno una forza che, nelle mani sbagliate, potrebbe stravolgere l’intero continente.
Una breve panoramica sulla trama:
Questo romanzo parla delle avventure di Greg, un ragazzo come tanti altri, cresciuto in un ambiente borghese a cui non si sente di appartenere
Greg, insieme al suo mentore Dovan e ai suoi amici e compagni di viaggio, deve affrontare una serie di sfide per impedire alle forze del mondo sotterraneo di impadronirsi di alcune pietre che racchiudono al loro interno una forza che, nelle mani sbagliate, potrebbe stravolgere l’intero continente.
Durante il suo viaggio, Greg scopre di avere dentro di se un potere smisurato, che si rivelerà in certe situazioni una pericolosa arma a doppio taglio.
-
Il libro a mio avviso è molto ben strutturato, ha tutte le caratteristiche di un fantasy vincente
Ambientazioni: l’autore ha creato un mondo sviluppato come si deve, con ambientazioni molto ben definite e originali. Il mondo di Talarana è un connubio vincente tra magia e tecnologia, un universo simil-steampunk.
Personaggi: sono molto ben caratterizzati, a partire dal protagonista fino ad arrivare ai personaggi secondari. Non sarà difficile per voi immedesimarvi in loro e vivere il racconto in prima persona.
Menzione d’onore va a uno dei “cattivi” del romanzo, Lord Astaroth, che sono sicuro riserverà delle belle sorprese in futuro.
Varie ed eventuali: le “razze” del mondo di Talarana sono peculiari di questo mondo: non troverete quindi troll, elfi, goblin e via dicendo. Le razze in questione hanno delle caratteristiche molto particolari che l’autore è stato in grado di descrivere con dovizia di particolari.
Particolare anche il funzionamento della magia, diverso da tutti i “sistemi” usati fino ad ora nei fantasy più famosi.
Qualche cenno sull’autore: ha iniziato a scrivere il romanzo, e di conseguenza a creare l’intero mondo di Talarana, all’età di 16 anni. Un’impresa non da poco, tenendo conto della complessità e della grandezza degli elementi della saga. Vive a Firenze, dove studia architettura
A conti fatti è un libro che consiglio caldamente. Il prezzo è inferiore a quello di un caffè in un qualsiasi bar.
June 11, 2013
Le Pietre di Talarana I-II Volume Unico
Questo doppio ebook racchiude per la prima volta in volume unico i primi due romanzi della saga Fantasy “Le Pietre di Talarana“: “L’Ombra del Tiranno” e “L’Erede di Talarana“. L’edizione è arricchita dalle illustrazioni dell’artista Camilla Ceccatelli (qui trovate la sua pagina facebook), da un’enciclopedia sulle Arti Magiche e da un’anticipazione del terzo romanzo della saga. Il libro ideale per questa estate! Presto in tutti gli store!
May 27, 2013
L’Ombra del Tiranno – Edizione Speciale – free fantasy ebook
La nuova edizione de Le Pietre di Talarana I – L’Ombra del Tiranno sarà eccezionalmente disponibile per il download gratuito per una settimana in tutti i formati!
Se l’avete già letto non fatevelo mancare, se non l’avete letto è una buona occasione per passare qualche ora nel mondo di Talarana!
Se vi è piaciuto e incuriosito, se avete commenti, critiche o recensioni sarò ben felice di ricevere, leggere e pubblicare i vostri pareri!
Per scaricarlo basta cliccare sulla copertina
Buona lettura!
AHD
April 30, 2013
Talaluna
Sui bastioni della fortezza di Talaluna, al di sopra degli occhi degli uomini e nascosto dalle nubi, stava Uriadrel, triste e solitario Signore delle Due Lune,figura maestosa e inquietante, contro la luce fredda di Masir e Kalef, enormi perle in un cielo senza stelle.
La Falce degli Astri nella sua mano riflettè quel bagliore, il suo corpo nudo fu percorso da brividi mentre il sigillo che ne ricopriva l’intera superficie brillava per un istante e con enorme intensità, per poi spegnersi ancora. Parlò, sapendo di farlo per se stesso e nessun’altro, come se fosse l’unico essere vivente sulla superficie di quel mondo e cercasse, in qualche modo, di lasciare un eco del suo passaggio. «La fine di tutto è alle porte. Giunge quindi il
momento in cui anche io dovrò recitare la mia terribile parte».
Al collo indossava solo un pendente, due lune che sormontavano una croce uncinata. Uriadrel si alzò, chiuse il libro dalla copertina
sanguigna e attorno al suo corpo si materializzò un manto nero. La sua voce cambiò di colpo, diventando roca e distante, come se venisse dall’immaginario sepolcro nel quale si era rintanato.
«Sono l’angelo della morte, colui che infine porterà la distruzione su questo mondo. Trema, uomo che calpesti il creato poiché niente di ciò che hai avuto durerà ancora a lungo. Siete soltanto cenere, nelle mie mani».
Tratto da Le Pietre di Talarana II – L’Erede di Talarana
April 25, 2013
L’Erede di Talarana 1° recensione!
Recensione a cura di Valentina del blog my-empty-purse.blogspot.it
Valentina ha già recensito L’Ombra del Tiranno tempo fa e potete trovare il suo pensiero a riguardo nel settore recensioni. Non perdetevi inoltre il concorso sul suo blog che mette in palio ben tre copie de L’Ombra del Tiranno! Lo avete già? E’ la buona occasione per regalarlo a qualche amico!
“Voglio iniziare a parlarvi di questo libro, partendo dalla trama del primo volume della saga, l’erede è, infatti, il secondo volume. Il primo è L’ombra del tiranno.
“Durante una tempesta, la nave dove viaggia il sig. Oltan, Sovrintendente del Commercio Transoceanico dell’impero di Selthon, naufraga. Lui sarà l’unico superstite, grazie all’intervento di Dalagoth, una creatura magica, un genio delle acque, che in nome dei padri celesti lo salva e gli affida un bambino, con il compito di allevarlo come un figlio e di prepararlo per il suo destino, in particolare facendogli studiare la magia.
Cresciuto, il padre, disattendendo le parole di Dalagoth, non vuole che il figlio diventi un mago, ma vorrebbe che gli succedesse nella sua carica.
Greg, questo è il suo nome, non vuole diventare sovrintendente e nonostante il parere contrario del padre decide, insieme ai suoi amici Mark, Lisa e Andrew, di imparare le arti magiche dal maestro Dovan.
La sua vita a Selthon scorre normale fino a che viene rubata una pietra, un incidente mette a rischio la pace con l’altro grande impero, quello di Naren e forze ben più grandi e oscure, i demoni, agiscono per venire alla luce e rispendersi la terra, dopo che mille anni fa gli angeli li cacciarono e li costrinsero in cattività nel sottosuolo. Ora Greg deve adempiere al suo destino.”
E infatti, come mi accade spesso, quando il primo volume è un ni, il secondo vola alto. Quasi come se il primo servisse solo a scaldare i motori, prima di far balzare la storia in testa alla mia personale classifica!!! Non soltanto mi è piaciuto molto più del primo, ma mi ha perfino sorpreso.
“La guerra è scoppiata, il cancelliere si è auto-proclamato imperatore di Selthon e ha dato ordine di attaccare Naren, per distruggerla mentre i demoni cercano d’impossessarsi di un’altra pietra. Ora, per Greg e i suoi compagni, per Naren stessa, è solo una corsa contro il tempo”
Non ci sono più le contraddizioni presenti nell’Ombra, Greg è finalmente ben delineato e così anche gli altri personaggi, sia vecchi che nuovi, si presentano completi e piacevolmente complessi . Ho iniziato ad affezionarmi a loro e in particolare al temibile Lord Astaroth, che sono sicura ci riserverà delle sorprese.
Sono sincera non vedo l’ora di leggere il terzo.
“Abbiate fiducia negli uomini. Sono in molti che concorrono a costo della loro vita per creare un mondo migliore. Prima della fine, tutti dovranno agire sotto un unica bandiera”
So che mi sono concentrata più sul primo e del secondo non vi ho detto praticamente nulla..ma non voglio fare spoiler essendo un secondo capitolo. Se volete conoscere il mondo di Talarana, Greg, chi è e cosa è diventato, il suo antagonista Lord Astaroth e gli altri..beh temo che dovrete leggerlo!!
voto:****
April 11, 2013
Memorie di Talarana – Il Corno dell’Apocalisse
E’ questo il titolo con cui inauguro la nuova saga parallela a quella “madre”, una sorta di spin off che ripercorre gli eventi e i fatti che hanno portato al mondo di Talarana per come lo conosciamo.
Perché Memorie o non i più noti “Cronache” o “Leggende”? Appunto, perché son parole logore, termini già usati da molti prima e probabilmente dopo di me. Memorie identifica più precisamente quello che è il punto focale di questo filone narrativo, ovvero l’esperienza dei singoli personaggi. Cronache o Leggende implicherebbero di per sé già un filtro, le cronache vuoi perché si tratterebbe di un punto di vista troppo oggettivo (e a me la cronaca a sempre dato l’idea di qualcosa di breve, succinto, quasi un commentario) mentre le leggende di per sé rimandano a qualcosa di nebuloso e lontano che può o meno avere aderenza con il reale svolgimento dei fatti. E’ sorta quindi in me l’esigenza di dare un nome che effettivamente esprimesse ciò che racconto.
Veniamo al romanzo. Di per sé si tratta di un breve scritto al quale mi son dedicato con tempi di stesura davvero brevissimi per i miei canoni, tutto grazie a molte intuizioni che hanno fatto andare al loro posto un episodio (che ho incluso nel libro) scritto nel 2007 che non trovava però una reale connotazione nella storyline principale.
Affiderò il resto del post all’introduzione firmata da una cara amica e già citata compagna di avventure letterarie, Maria E. Gattuso.
“Il Corno di Cryoss è stato rubato. Incredibili sono i suoi poteri: se suonato, esso permette il ritorno dei Pari, i sanguinari signori delle tenebre, e l’avvento inevitabile dell’Apocalisse. Quattrocento anni prima delle calamità di Greg, protagonista della saga “Le Pietre di Talarana”, “Il Corno dell’Apocalisse” definisce uno specchio sul mondo di Talarana e pone luce su numerosi segreti non ancora svelati. In questo racconto un antico antenato di Dovan, futuro maestro di Greg, si ritroverà a combattere una guerra tra uomini e demoni; ritroveremo gli Angeli Dorati, tra i quali Uriadrel, che diverrà una colonna portante e protagonista della storia; inoltre tramite una porta al di là dello spazio e del tempo, farà la sua comparsa anche quel bambino misterioso sul quale un giorno graverà il peso dell’intera umanità.
L’autore de “L’Ombra del Tiranno” e de “L’Erede di Talarana”- primo e secondo libro della saga de “Le Pietre di Talarana”- ha creato un mondo ben definito, originale, dando vita a una varietà di personaggi credibili, imperfetti e per questo umani, anche nel loro essere angelico o demoniaco. Lo stile incalzante e il lessico forbito rendono la lettura avvincente, godibile e in particolar modo degna di un vero e proprio classico fantasy, completamente made in Italy.”
April 5, 2013
Copertina – Making Of
Come richiesto da un fan quest’oggi ho deciso di postare il making of del primo romanzo breve della saga.
Il vostro affezionato
AHD
(Per vederla in dimensioni apprezzabili all’occhio umano basta che ci clicchiate sopra!)
March 28, 2013
#1000!… > L’Ombra del Tiranno gratis < …e non più 1000!
Post autocelebrativo, marzo è stato il mese record delle visite, mese di assegnazione del Liebster Award per i blog meritevoli e dell’uscita de “Le Pietre di Talarana II – L’Erede di Talarana”.
Una prece per tutti coloro che continuano ad arrivare qui cercando L’Ombra del Tiranno gratis.
Non è un mistero che da qualche parte sia disponibile in download e mi sono attivato perché sia rimosso. Questo non perché io tenga in maniera spasmodica a diventare ricco scrivendo (…) ma perché preferirei, nel caso in cui proprio non voleste spendere per leggerlo, che me lo chiedeste.
Come diceva mia nonna “domandare è lecito, rispondere è cortesia”. Rispondo a tutti e non mangio nessuno, lo giuro.
Cosa chiedo in cambio?
Vi costerà ben una recensione, un commento o un disegno, fate voi. Mi sembra un prezzo onesto, dopotutto.
Grazie a tutti quelli passati di qui perché cercavano il libro, a chi cercava le coppie di anziani, fette di pizza, copertine gratuite, short story e l’immancabile Crastaing, vera mascotte e nume tutelare del blog.
AHD


