Cetta De Luca's Blog, page 8

November 24, 2016

Quando non so come dire le cose scrivo poesie

Ci ho pensato a lungo. Non solo a cosa dire, ma proprio sull’opportunità di farlo. Io sono una persona discreta, forte, determinata, e in genere entro in punta di piedi nelle vite degli altri con la convinzione, oltretutto, che se non sono invitata meglio non bussare neppure alla porta. Per questo scrivo. I miei libri, […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on November 24, 2016 03:32

November 7, 2016

The day after. #Tornado a Cesano

Ci sono cose nella vita che si imprimono nella memoria scavando solchi profondi e indelebili. I ricordi dell’infanzia, quei luoghi che ci hanno visto crescere, che hanno ascoltato le nostre voci bambine rincorrersi tra le mura, le vie, i prati, gli alberi secolari che ci hanno accolto come riparo dalla pioggia, sono istantanee che il […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on November 07, 2016 03:26

November 6, 2016

LA VITA, UNA GRAN BOTTA DI CULO.

La vita è solo una gran botta di culo. Per questo potrebbe sembrare assolutamente inutile arrabattarsi per qualunque cosa, prevenire, informarsi, allenarsi, trascorrere il proprio tempo a preoccuparsi di un futuro ipotetico. Ecco, di tutto ciò che ho appena detto solo l’ultimo concetto, a mio avviso, è vero: preoccuparsi è un inutile spreco di tempo, […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on November 06, 2016 03:17

October 24, 2016

Carlotto e de Cataldo, le rockstar del noir e del crime, insieme per presentare Il Turista.

Un mese di assenza dal mio blog non è pensabile, ma la vita reale a volte richiede attenzioni particolari, che non consentono distrazioni di sorta. E poi, come ho già avuto modo di dire, non si può scrivere giusto per fare esercizio sintattico (quello possiamo mantenerlo privato), bisogna avere qualcosa di interessante da dire. Ora […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 24, 2016 08:01

September 27, 2016

Il 21 settembre in tutto il mondo è scoppiata la pace. A Roma l’abbiamo celebrata con #Scattiemigranti

Il 21 settembre in tutto il mondo si celebra la Giornata Mondiale per la Pace. Ne avevo già parlato poco più di un mese fa, quando ancora eravamo tutti intenti a goderci le vacanze, l’estate, il sole, quando eravamo ancora tutti un po’ distratti. Eppure c’è così tanto bisogno di pace che una giornata del […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 27, 2016 10:48

August 25, 2016

I LUOGHI DI ANNA

I LUOGHI DI ANNA è un percorso per immagini e suggestioni attraverso gli scenari reali in cui è ambientato il romanzo “Anna”. Sveliamo il mistero delle origini di questa giovane donna, dunque: Anna è di Cirò Marina, un paese del crotonese sulla costa ionica. Calabria o, come anticamente era chiamata, Enotria, la terra del vino […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 25, 2016 15:11

August 17, 2016

#CrotoneRacconta e #Scattiemigranti, due eventi estivi da non perdere

Ci sono due tematiche a me particolarmente care, che ricorrono spesso in ciò che scrivo, dagli articoli ai libri: la mia terra d’origine, la Calabria, e l’emigrazione. Le trovo straordinariamente connesse, vuoi perché questa terra dell’estremo sud Italia ha, da sempre, visto i suoi figli partire per luoghi lontani in cerca di fortuna, vuoi perché […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 17, 2016 13:23

August 7, 2016

I segreti degli scrittori: Sabrina Grementieri risponde alle mie domande indiscrete

Voglio inaugurare oggi una sorta di rubrica che parli di scrittori. Niente di nuovo, direte voi, parli spesso di questo argomento. Invece no, parlo spesso di scrittura, e di cosa e come devono fare oggi gli scrittori per promuoversi, per farsi leggere, con o senza il supporto di un editore. Voglio provare a fare qualcosa […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 07, 2016 23:27

July 25, 2016

Del significato di “matrice” e del maschilismo delle religioni monoteiste

In questi mesi, che stanno diventando anni ormai, ci si confronta ovunque con la realtà del terrorismo di matrice religiosa. Già questa faccenda mi infastidisce alquanto. “Matrice”, cioè “di madre”, “partorito da utero femminile”. In pratica le barbarie perpetrate a danno di altri esseri umani hanno una assonanza col genere femminile, assonanza nefasta, se si […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 25, 2016 00:49

July 17, 2016

Leggere e recensire: la Venetia medievale di Tiraboschi è un incanto

Come sapete scrivo recensioni per una rivista culturale online, Art a Part of Cul(ture). Per questa ragione mi ritengo particolarmente fortunata, perché ho la possibilità di scegliere libri appena usciti o in uscita, proposti alla rivista direttamente dalle CE ma senza alcun obbligo. Insomma, non sono costretta a parlarne bene. Ultimamente mi capitano molti romanzi […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 17, 2016 07:17

Cetta De Luca's Blog

Cetta De Luca
Cetta De Luca isn't a Goodreads Author (yet), but they do have a blog, so here are some recent posts imported from their feed.
Follow Cetta De Luca's blog with rss.