Cetta De Luca's Blog, page 3

December 20, 2018

E allora perché piangi?

Il fatto è uno e uno soltanto: è che dopo un po’ ti abitui all’idea che non ci sia più il tuo compagno maledetto, povero essere reietto costretto a nutrirsi di te. Di te. Va bene, non discettiamo su “roba buona” e “carne fresca” che ci vuole un attimo a precipitare nel grottesco, ma una […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 20, 2018 09:36

December 15, 2018

La signora è nuda

La signora se ne sta là davanti allo specchio, nuda come una vestale senza le vesti, nuda davanti al suo altare, nuda come un’anima nuda. Scopre la sua intimità come si scopre un dono prezioso e fragile. E la sua anima prende il volo e si libra sulle sue vite passate in cerca di una […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 15, 2018 14:48

Di fiere dell’editoria, di incontri belli e di riflessioni. #PLPL18

Sono trascorsi quasi sette giorni dal termine di Più Libri Più liberi edizione 2018, la seconda nella Nuvola che pare davvero il contenitore ideale di tanti sogni impressi sulla carta. Sette giorni in cui sono stata travolta da tante cose, emozioni, smarrimento, e solo adesso riesco a raccogliere i pensieri, fermarli lì nella testa per […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 15, 2018 11:03

November 30, 2018

Try again – Volevo scrivere un post sulla paura

Volevo scrivere un post sulla paura ma poi è successo che c’era il black friday e mi sono detta che fai? non te li compri un paio di biglietti aerei scontatissimi per marzo? Sabato e domenica, così, toccata e fuga a Malta e Atene che neanche un taxi da Fiumicino a Roma ti costa meno. E […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on November 30, 2018 10:49

October 7, 2018

Ognuno ha la sua “crisi”. L’austerity del 1973

      Chi se la ricorda? Ovviamente mi rivolgo a un pubblico di over anche se, a parlarne oggi, potrebbe essere ancora attuale. Ho scritto questo articolo qualche anno fa per il blog di Saverio Simonelli, Inoltre, e ho pensato che in questa domenica piovosa, che il sole proprio non ce la fa a […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 07, 2018 00:33

September 17, 2018

Settembre: torna #PoesieperlaPace – Peace One Day

Il 21 settembre si celebra la Giornata Mondiale della poesia per la Pace “Peace One Day” e da qualche anno mi capita di partecipare, coinvolta da quelle menti belle e impetuose dell’associazione Argilla Teatri.  Quest’anno c’è stata un’anteprima il 15 settembre a Genzano, in occasione della XXX Festa del pane  di Genzano (chi – in […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 17, 2018 00:20

August 15, 2018

Il ricordo del mare

Quando non so come dire le cose scrivo poesie. L’ho detto tempo fa, e allora fu una catarsi, un modo per comunicare il mio dolore senza essere troppo invadente. Oggi sono stata assalita da tante emozioni, e nella testa ha fatto capolino questa specie di canzone, e c’era anche una musica, un po’ alla De […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 15, 2018 11:55

June 21, 2018

Torna #Letterature e la scrittura diventa altissima.

  Ogni anno a Roma, tra la fine di maggio e l’inizio di luglio – con le giornate più lunghe e, si spera, più calde – torna Letterature, il festival internazionale che chiama e richiama coloro che di Letteratura ne sanno, e tanto. La particolarità di questo festival, per chi non lo sapesse, è che […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 21, 2018 13:55

June 11, 2018

Anna è tornata

Ci sono storie che meritano di essere raccontate, più e più volte, perché capita che l’attualità, la vita coi suoi contraccolpi, gli eventi che si susseguono giorno dopo giorno, le rendano sempre nuove, come se stessero accadendo ora. O poco prima. Cosa impariamo noi dalla Storia, quella con la S maiuscola che studiamo sui libri? […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 11, 2018 23:12

May 3, 2018

Guillermo Arriaga e quel bufalo che la notte ci sogna.

“Il bufalo della notte” è uno strano titolo da dare a un libro. Fa pensare a rumore di zoccoli, a una mandria imbizzarrita che sta per calpestarci e noi, al buio, non abbiamo modo di trovare riparo. Fa pensare a un pericolo incombente e, insomma, evoca pensieri inquietanti. Questo romanzo, scritto da Guillermo Arriaga, non […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 03, 2018 09:25

Cetta De Luca's Blog

Cetta De Luca
Cetta De Luca isn't a Goodreads Author (yet), but they do have a blog, so here are some recent posts imported from their feed.
Follow Cetta De Luca's blog with rss.