Cetta De Luca's Blog, page 26
November 19, 2013
Quella volta che sono morta
Oggi è nato il mio nuovo romanzo. L’ha pubblicato in versione digitale DuDag, una casa editrice molto innovativa. Pare si siano commossi quando hanno letto il manoscritto. Questo romanzo fa anche sorridere, e ridere. Insomma, è un po’ come uno schiaffo e una carezza, che poi è come la vita, che poi siamo noi. Sto […]

Published on November 19, 2013 07:28
November 9, 2013
I have a dream, quando sognare era andare oltre…
“Andiamo oltre”. Lo diciamo spesso, quando quel discorso si sta avventurando per sentieri sconosciuti e soffermarsi non è salutare, o quando mancano gli argomenti per supportare la nostra tesi. O anche quando riteniamo di esser stati capiti a sufficienza. Andiamo oltre. Possiamo interpretare questa frase in più modi, ma due sono i cardini su cui […]

Published on November 09, 2013 02:32
November 7, 2013
A settembre lo annunciai:80 Euro, il prezzo della gloria per chi scrive…ORA E’ REALTA’
See on Scoop.it – Io scrivo, leggo, bloggo, racconto, recensisco Dicono che tutto ha un prezzo. Non è vero per tutto, ma per alcune cose sì. Per esempio 80 euro è il prezzo per un autore che vuole partecipare a testa alta alla Fiera dei libri della p… Cetta De Luca‘s insight: Ora posso […]

Published on November 07, 2013 02:13
November 6, 2013
Gli Autori Indipendenti, il Selfpublishing e le nuove frontiere dell’editoria. Verso un manifesto per la N.B.A. (No Brand Art)
N.B.A. (NoBrandArt) L’editoria, lo sappiamo bene, sta vivendo una crisi profonda. Il mercato degli eBook, che tanto spaventava le Case Editrici, è destinato ad espandersi, riducendo drasticamente i costi di produzione di un libro e quelli di distribuzione. Ma allora perché le CE non approfittano di questa opportunità? Il timore che i prezzi molto bassi […]

Published on November 06, 2013 01:56
November 1, 2013
Pendolari, un racconto per Halloween
I racconti dell’orrore. O del terrore. O da brividi. Insomma, quei racconti che, secondo la tradizione (non italiana, ma poco importa), si leggono a voce alta la notte di Halloween. Perché? Mah, forse per esorcizzare la paura, o forse perché, se letti ad alta voce, gli incubi notturni scompaiono, come d’incanto. Non ne avevo mai […]

Published on November 01, 2013 12:01
October 30, 2013
Retroscena – Vita da scrittrice. Cominciare un nuovo romanzo.
In genere io scrivo di getto. Così, come quando mangio. Mi tuffo nella storia e me la godo scrivendola. Quando mangio in questo modo i risultati sono disastrosi. I pentimenti sono tutti contenuti nelle diete che seguono queste mie compulsività. Quando scrivo invece son soddisfazioni. Scrivere di getto implica una serie di scelte immediate. La […]

Published on October 30, 2013 02:59
October 13, 2013
I figli, che bella invenzione! [da "Quella volta che sono morta"]
Ci riflettevo sul senso delle mie compulsioni. Ero sicura che si trattasse di questo, non di insicurezza. Un po’ come le manie innocue di mia madre. Lei al mattino, prima ancora di far pipì appena alzata, si lavava i denti. A volte se li spazzolava seduta sul water. Così risparmiava tempo. – E se viene […]

Published on October 13, 2013 11:37
October 12, 2013
Dalla mia finestra
Dalla finestra della mia casa di bambina vedevo gli alberi. Tanti alberi alti che non sapevo cosa fossero, ma erano il mio orologio del tempo. Dalle sfumature dei colori delle foglie capivo se un anno era passato o ancora c’era spazio per i giochi all’aperto. Sotto le fronde c’era un vialetto e alla fine del […]

Published on October 12, 2013 06:38
October 11, 2013
Sul #Reato di clandestinità
Ricordo quando ero a Cuba e vedevo tutte quelle ragazze abbracciate a Italiani più o meno consapevoli che quegli abbracci erano fasulli. Ricordo che domandai a una di quelle ragazze, con estrema ingenuità mia, “Scusa ma, se vuoi andar via e in qualche modo trovi i soldi per partire, perché non fai il biglietto aereo […]

Published on October 11, 2013 00:16
October 10, 2013
Leggiamo bene, scriviamo meglio, se proprio non possiamo evitarlo.
C’era un tempo in cui amavo annusare un libro, cercare di percepire il messaggio che quella carta e quell’inchiostro volevano inviarmi per immergermi infine nella lettura e chiudere fuori la realtà per alcune ore. C’era un tempo in cui pensavo agli scrittori come a esseri soprannaturali, nati e vissuti perennemente su uno scranno altissimo, avulsi […]

Published on October 10, 2013 02:42
Cetta De Luca's Blog
- Cetta De Luca's profile
- 5 followers
Cetta De Luca isn't a Goodreads Author
(yet),
but they
do have a blog,
so here are some recent posts imported from
their feed.
