Cetta De Luca's Blog, page 28

August 11, 2013

Io, l’ascensore…E tu (ma com’è andata a finire poi con Claudio Baglioni?)

Ci sono racconti che a un certo punto bisogna scrivere. Una sorta di esorcismo. Te ne liberi e via, non ci pensi più. Macchè, non è così, e chi scrive lo sa bene. Mettere certi fatti nero su bianco serve solo ad aiutare la memoria, una sorta di soccorso preventivo per gli anni che verranno. […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 11, 2013 03:57

August 10, 2013

Un segno

Il ciclo della vita di ognuno di noi è fatto di pieni e vuoti, di arrivi e partenze, di prendere e lasciare. È necessario, per fare spazio al nuovo, perché ci evolviamo, cambiamo, progrediamo. È nella natura umana, è così e basta. Ma sempre rimane una scia, un’impronta, un segno. Da ragazza mi domandavo spesso […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 10, 2013 00:46

August 5, 2013

Cetteide – Il ritorno

Il rientro a casa dopo una mattinata al Lido è fatto inevitabilmente a tappe. Si passa dalla “parente” (ricordate? Quella che vende i prodotti tipici garantiti), dal fruttivendolo e poi dal fornaio. Oggi però niente pane. ”Ti faccio io le piadine mamma”. La genitrice mi ha guardata, poco convinta, ma tanto la macchina la guido […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 05, 2013 05:00

July 31, 2013

#Retroscena #Vita da scrittrice – E luce fu

La luce, l’energia elettrica intendo, può mancare essenzialmente per tre motivi: perché hai dimenticato di pagare la bolletta (meglio pagarla dunque), perché è inverno e c’è un nubifragio in corso, oppure perché è estate, fa un caldo pazzesco e tutti accendono ventilatori e simili. Ecco perché una scrittrice deve conoscere tutti i metodi empirici per […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 31, 2013 06:58

July 29, 2013

Il distacco – Miniracconto

  Che bello l’amore, amore mio, che cosa straordinaria e potente! E come sono fortunata io che posso ancora avvolgermi tra queste lenzuola bianche e ritrovare un po’ del tuo passaggio. Si fanno gesti puerili, a volte, quando non si può più contenere nulla, quando ciò che si sente, anche il dolore del distacco, è […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 29, 2013 02:44

July 23, 2013

Una risposta un po’ piccata

Circa un mese fa ho scritto un articolo sugli scrittori e i musicisti Indie, che ho considerato “paralleli divergenti” (puoi leggere l’articolo qui ) Come accade sempre l’articolo ha fatto un po’ il giro del web e si è “posato” anche su LinkedIn, un luogo che non frequento spesso ma che ho deciso di imparare […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 23, 2013 23:32

July 21, 2013

#Retroscena #Vita da scrittrice – Vintage

Oggi non potrei più fare a meno della tecnologia per scrivere. Mi sentirei persa senza il mio pc o il mio IPhone (che utilizzo indebitamente come block notes). In realtà non mi ricordo quasi più come si scrive con la penna e, quando sono costretta a farlo, non capisco neppure la mia calligrafia. Mi esercito […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 21, 2013 23:35

Estate – Microracconti

D’estate il giorno dura ventiquattro ore, che pure la notte è complice ad allungare il tempo della veglia. E non basta mai. Nonna Cesira lo diceva sempre a Linetta: – Vai, goditela adesso e fregatene degli altri. Soprattutto di quella bacchettona di tua madre, che pare non l’abbia generata io. Ah! Avessi ancora gli anni […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 21, 2013 02:27

July 14, 2013

#Retroscena #Vita da scrittrice #dettagli

Se vuoi scrivere un libro che parla di un periodo storico, c’è poco da fare: ti devi documentare. Perché puoi star certa che storiografi, esperti di qualcosa, appassionati e, magari, pure qualcuno che in quel periodo c’era, ti faranno le pulci. Non si può barare, insomma. Quando ho scritto il mio primo romanzo, Colui che […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 14, 2013 12:13

July 12, 2013

Video recensione con gallo canterino.

Il Libro del Martedì (non ho ancora capito perché del martedì) le recensioni le fa così: video recensioni. E’ un gruppo di “grandi lettori”, appassionati e folli, che scelgono, leggono, consigliano e si scambiano libri. E fanno anche recensioni negative! Proprio perché li amano, i libri intendo, trovano giusto evitare ad altri quelle che considerano […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 12, 2013 12:35

Cetta De Luca's Blog

Cetta De Luca
Cetta De Luca isn't a Goodreads Author (yet), but they do have a blog, so here are some recent posts imported from their feed.
Follow Cetta De Luca's blog with rss.