Cetta De Luca's Blog, page 23

March 6, 2014

Edgar e me #Cap. 1

Non esistono relazioni perfette. Le migliori sono sempre frutto di un compromesso, e il nostro rapporto non è neppure da considerare una scelta. Un’imposizione, di questo si è trattato, e ora dobbiamo farci i conti, tu ed io. Il fatto che tu ti consideri il padrone metterebbe me, per contrapposizione logica, nel ruolo di serva. […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 06, 2014 03:59

Quando Natale Arrivò sognò l’eternità

Natale Arrivò aveva un solo sogno nella sua vita: una grande famiglia con la quale tramandare il suo nome. Ma non fu molto fortunato, perché in sorte gli toccarono solo figlie femmine. Allora decise che avrebbe fatto in modo di tenerle tutte vicino a sé. Ma il destino gliele allontanava, una alla volta, e se…
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 06, 2014 01:05

February 26, 2014

Non ho mai chiesto

[da madre a figlia] Non ho mai chiesto alla mia ombra di offuscare la tua, ma di porre confini misurabili della tua grande luce. Per lievi tratti, ogni tanto ti ho teso la mano non per sostenerti ma per spingerti lontano. Attaccata ai tuoi piedi ho percorso più strade in questa vita, di quanto avrei […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 26, 2014 00:28

February 20, 2014

Donna nella crisi. Manuale di sopravvivenza.

Ti accorgi che qualcosa sta cambiando quando cominci a vivere di sottrazioni. Di punto in bianco, senza neppure avere il tempo di abituarti all’idea, devi imparare a rinunciare. Prima avevi un bel lavoro, gratificante, ti sentivi libera di non chiederti quanto avevi nel portafogli. Dopo, un dopo la cui immediatezza farebbe tremare i polsi a […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 20, 2014 10:00

Non costruiamo castelli di carta

Passi la vita a sentirti maestra di questo o di quello, o perlomeno, ambisci a diventarlo. Non conosco oggettivamente nessuno che non abbia almeno un piccolo talento da mostrare o da dimostrare. Chissà perché pare così essenziale… il bisogno di emergere da una massa apparentemente uniforme, omologata, è insito nella natura umana, a quanto pare. […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 20, 2014 08:25

February 14, 2014

Aperitivo d’amore

A San Valentino potete fare molte cose. Fregarvene. Festeggiarlo. Portare a cena fuori la vostra amata (vabè, però come siete ripetitivi…). Giocare a scacchi. Chiudervi in casa. Correre per ore lungo un fiume, uno qualunque purché sia lungo. Farvi un bagno in mare con – 5°. Insomma, è il 14 febbraio, come capita ogni anno, […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 14, 2014 00:21

February 12, 2014

Il peso della verità

La verità a volte è un peso. Non la verità assoluta, che non è dato conoscere né è consigliabile provare ad avvicinare. Mi riferisco alle nostre piccole, limitate, relative e personalissime verità, quelle che approcciamo ogni giorno, quando incontriamo la gente. Ognuno ha le sue, e le difende, come un bene prezioso, frutto di convincimenti […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 12, 2014 12:36

February 10, 2014

A scuola di #futuro

Certe cose vanno scritte a mente fredda, quando le ore passate creano quel distacco necessario a vedere tutto con lucida obbiettività. E obbiettivamente la due giorni romana di “Caro futuro ti scrivo” è stata un successo. Un’esperienza talmente densa che farne un asettico abstract sarebbe come farsi raccontare un film dalle quattro righe di recensione […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 10, 2014 00:55

February 5, 2014

Questo è “L’anno che verrà”

Non so, e neppure me lo chiedo in realtà. Non so come tutti gli altri lo percepiscano questo tempo strano che stiamo vivendo. Non so come le persone affrontino i cambiamenti volontari o obbligati che la vita propone. Io lo sento “diverso” questo anno, forte, e nonostante tutto, questa cosa mi eccita come non mi […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 05, 2014 03:29

January 28, 2014

Riprendiamoci il nostro tempo

Una delle componenti essenziali per chi scrive (ma non solo) è trovare il tempo per farlo. Forse, quando è nata la leggenda che gli scrittori scrivono di notte, era perché quello è l’unico tempo libero da distrazioni di qualunque tipo, da tentazioni compulsive, da disturbi sonori e visivi. Oggi non è più così, perché c’è […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 28, 2014 01:55

Cetta De Luca's Blog

Cetta De Luca
Cetta De Luca isn't a Goodreads Author (yet), but they do have a blog, so here are some recent posts imported from their feed.
Follow Cetta De Luca's blog with rss.