Paola Caridi's Blog, page 14

October 14, 2022

Sollevare il caso. Prima che sia troppo tardi

Nel giorno 197 del suo sciopero della fame, Alaa viene nominato da Gillian Keegan, da poco designata ministra per l’Africa nel ministero degli affari esteri britannico. In un suo tweet, Kegan mostra una foto con l’ambasciatore egiziano a Londra: il loro primo incontro, spiega, prima della sua visita in Egitto. “Abbiamo discusso dei nostri interessiContinua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 14, 2022 14:48

October 13, 2022

196 giorni di sciopero della fame

Alaa Abd-el Fattah è al giorno 196 di sciopero della fame in un carcere egiziano. E delle sue condizioni di salute non sappiamo nulla. Non sappiamo nulla di lui, e di tutti gli oltre sessantamila prigionieri delle carceri egiziane. Le pressioni internazionali sono poche, importanti ma troppo poche. E quasi del tutto assenti, e nonContinua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 13, 2022 15:01

October 12, 2022

L’inutilità del carcere, con le parole di Alaa

“La prigione ha fatto crescere in me un sentimento di odio, perché l’odio è ciò che ci lascia in eredità il carceriere. La tua morte ha fatto crescere in me la voglia di perdonare, perché il perdono è ciò che mi hai lasciato in eredità. Sono arrivato a odiare così tanto le prigioni e i tribunali, papà,Continua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 12, 2022 15:01

October 11, 2022

Alaa: 6 mesi e mezzo di sciopero della fame

194 giorni. Sei mesi e mezzo. Lo sciopero della fame di Alaa Abd-el Fattah continua, e continuano le azioni per premere sul regime egiziano e farlo uscire dal carcere, liberarlo, espellerlo verso Londra in quanto cittadino britannico. E proprio a Londra vi è stata ieri una protesta di fronte al British Museum. Tra poche settimane,Continua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 11, 2022 15:23

October 10, 2022

Le madri

Undici anni fa, precisamente il 14 ottobre del 2011, avevo scritto un post su questo stesso blog, dedicato a due donne, due madri. Pochi giorni prima, il 9 ottobre, era stato compiuta una strage, passata alla storia della rivoluzione egiziana come la strage dei copti. “Ci sono due madri, in questa foto. A sinistra, laContinua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 10, 2022 15:30

October 9, 2022

Beati gli umili

Mina Daniel, una delle vittime del massacro di Maspero, il 9 ottobre 2011. Vittime copte. Mina Daniel che, dicono subito i ragazzi della rivoluzione, non sapevano neanche fosse cristiano, perché non importava la fede, la provenienza, il colore a piazza Tahrir. Mina Daniel, fotografato da Eduardo Castaldo, in uno scatto rimasto iconico. Alaa Abd ElContinua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 09, 2022 17:25

October 8, 2022

From Blah Blah Blah to Blood Blood Blood

Alaa è al giorno 191 del suo sciopero della fame. Si avvicina a grandi passi il numero simbolico dei 200 giorni di sciopero della fame. E si avvicina a grandi passi anche la conferenza internazionale sul clima, COP27, che si terrà a Sharm el Sheikh a partire dal 6 novembre: una conferenza che farà arrivareContinua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 08, 2022 16:46

October 7, 2022

Chi è Alaa

Alaa è al giorno 190 di sciopero della fame. Sei mesi e dieci giorni di sciopero della fame. Chi segue questo aggiornamento quotidiano, sa già molto di Alaa Abd-el Fattah e del suo calvario umano e giudiziario. Ripropongo qui, per chi invece non conoscesse la storia del più noto tra i protagonisti della rivoluzione egiziana,Continua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 07, 2022 15:07

October 6, 2022

Nelle mani di Liz?

Alaa Abd-el Fattah è giunto a 189 giorni di sciopero della fame. Uno sciopero della fame iniziato il 2 aprile, quando Liz Truss era ministra degli esteri nel governo presieduto da Boris Johnson. Un dettaglio importante, perché Alaa è anche cittadino britannico, e i suoi diritti dovrebbero essere difesi, appunto, dallo Stato britannico. Soprattutto oggi,Continua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 06, 2022 16:29

October 5, 2022

41 anni fa, l’attentato contro Sadat

La ricorrenza più famosa e sentita in Egitto è il 6 ottobre: una data che incarna guerre e attentati, vittorie e rotture del sistema, compreso l’attentato ad Anwar al Sadat, allora presidente della repubblica, ucciso durante la parata militire che celebrava, appunto, la vittoria della guerra del 1973. Anche allora gli oppositori erano in galera.Continua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 05, 2022 15:04