Antonio Gallo's Blog: MEDIUM - Posts Tagged "passato"
Il futuro del passato

My rating: 4 of 5 stars
Il Duemila visto dal 2017 così come lo pensammo nel 1977 ... Questo è il primo inserimento che faccio di questa collana che il glorioso Istituto Geografico De Agostini di Novara (IGDA) iniziò a pubblicare quasi mezzo secolo fa. "Temi", era il titolo della collana, e tematica fu la realizzazione che iniziò con un titolo oggi di grande attualità: "Come nasce un bambino".
Ho riflettuto molto su questo primo tema affrontato allora e l'ho messo a confronto con alcuni titoli sui giornali di oggi. Due su tutti: "Provetta selvaggia. Il figlio à la carte scelto sul catalogo e fatto su misura costa 14.000 dollari. Con la diagnosi genetica preimpianto, puoi ordinare sesso, colore degli occhi e capelli e perfino alcuni tratti del carattere".
Ecco l'altro: "I gay possono fare i figli, gli anziani no".
Sembra una vera propria atmosfera post-Huxley, post-mondo nuovo. Sono passati soltanto una manciata di anni ... Mi sa che questi "Temi" deagostiniani sono del tutto superati e obsoleti. Avrà un valore archeologico digitale questa collana. Mi divertirò a parlarne scrivendo commenti e recensioni. Avrò modo di sentirmi più giovane e avere il piacere di non essere invecchiato a distanza di tutti questi anni ...
View all my reviews
Il duemila
Ieri, oggi, domani

My rating: 3 of 5 stars
Questo libro è stato scritto da un esimio "cugino" francese e parla di cose e "tempi andati" francesi. Naturale. Ma almeno il 90% di questi "tempi" sono anche tempi italiani, nostrani. Se poi mi allungo da questo ambiente familiare tra francesi e italiani ed entro in un ambito anglo-sassone questa percentuale scende alla metà. Ciò significa che lo spazio condiziona il tempo, ma le cose sostanzialmente restano le stesse. Rimane il fatto che se si fa "zooming-out" si scopre che tutto il mondo è paese. Con l'operazione inversa "zooming-in" si scopre che le cose nel mio condominio si fanno in maniera diversa da quelle del condominio del palazzo accanto. Oggi come ieri. Domani come oggi. Questo significa che i tempi passati presenti e futuri non sono né belli né brutti, né migliori o peggiori. Sono soltanto tempi da vivere nel modo in cui ognuno riesce a vivere. In Francia come in Italia ...
View all my reviews
MEDIUM
Nessuno è stato mai me. Può darsi che io sia il primo. Nobody has been me before. Maybe I’m the first one.
- Antonio Gallo's profile
- 52 followers
