Status Updates From Stai zitta. E altre nove fr...
Stai zitta. E altre nove frasi che non vogliamo sentire più by
Status Updates Showing 31-60 of 88
mari
is on page 12 of 128
[…] il patriarcato non tollera il dissenso e ha metodi violenti per combatterlo. Se scegliete di […] evidenziare cose come l'ingiustizia salariale, i dati della violenza di genere, l'ipertrofia maschile nei ruoli di comando e i vizi e le conseguenze del linguaggio sessista, occorre che mettiate in preventivo il fatto che il sistema patriarcale reagirà indicandovi come un problema.
— Apr 13, 2024 12:38PM
Add a comment
mari
is on page 12 of 128
Il silenzio e una virtù, ma solo se sono le donne a praticarlo. Agli uomini nessuno chiede di tacere le loro riflessioni interiori, anzi sono cosí sollecitati a condividerle che è lecito sospettare che prima di parlare parecchi di loro non abbiano riflettuto a sufficienza.
— Apr 13, 2024 11:47AM
Add a comment
Rosa
is 55% done
Illuminante e tagliente. Necessariamente da leggere; ancor meglio da ascoltare narrato dalla voce di Michela Murgia.
— Mar 18, 2024 04:19PM
Add a comment
Jud :)
is on page 23 of 128
"ho capito che di tutte le cose che possiamo fare nel mondo come donne, parlare e farlo in modo problematico è ancora considerata la più sovversiva."
— Mar 11, 2024 07:14AM
Add a comment
Erica
is 80% done
Era da un po' che volevo recuperare qualcosa di Michela Murgia, ho visto che su Audible i suoi libri sono stati letti da lei e quindi ne approfitto
— Mar 01, 2024 05:59PM
Add a comment
gretafasurf ☆
is on page 25 of 128
le premesse sembrano carine. sono abituata a saggi femministi perciò magari non sarà life-changing ma comunque una critica ben strutturata (per ora) e molto coinvolgente. spero che i meno adepti al femminismo lo leggano
— Dec 25, 2023 11:14AM
Add a comment
Martina Amari
is 61% done
[…] in ogni ambito ci sono uomini mediocri e uomini eccellenti; solo che quando un uomo sbaglia è colpa sua, mentre quando sbaglia una donna, sono tutte le donne a essere incluse nel suo fallimento. Incolpare un genere intero per i limiti di un singolo individuo, cosí come ascrivergli collettivamente quelli che sono meriti personali, è proprio il cuore del sessismo.
— Nov 27, 2023 11:52PM
Add a comment
Martina Amari
is 55% done
Ogni maschio eterosessuale che nasca dentro il patriarcato deve essere consapevole di abitare lo scalino più alto di una gerarchia di ingiustizia dove tutti quelli e quelle che stanno sotto di lui hanno meno diritti riconosciuti.
— Nov 27, 2023 11:51PM
Add a comment
Martina Amari
is 44% done
È una leggenda e bisogna gridarlo forte. Gli unici uomini che si spaventano se una donna protesta contro un'ingiustizia sono quelli che hanno la responsabilità deliberata o tacita di quell'ingiustizia. Gli altri non solo non hanno alcun problema con le donne che protestano, ma sempre più spesso si attrezzano per aiutarle.
— Nov 27, 2023 01:46PM
Add a comment
Martina Amari
is 41% done
[…] quei diritti esistono solo finché restiamo pronte a tirare fuori le unghie per difenderli. Se ci dispiace dispiacere, l'ancella in cui vorrebbero trasformarci ha già vinto, perché l'unico potere che il patriarcato riconosce come legittimo è quello che ti concede, mai quello che ti prendi da sola.
— Nov 27, 2023 01:36PM
Add a comment
Martina Amari
is 31% done
Essersi riprodotti, per gli uomini, non ha niente a che fare con la dimensione pubblica della loro professione, mentre per le donne resta ancora la contropartita che può giustificarla.
— Nov 27, 2023 01:35PM
Add a comment
Martina Amari
is 6% done
Il sostrato culturale di questo desiderio di silenzio femminile è anche religioso. […] Parlare è un potere e dare potere alle donne è sempre stata una cosa problematica nei monoteismi.
— Nov 26, 2023 10:25AM
Add a comment
Martina Amari
is 4% done
[…] ho capito che di tutte le cose che possiamo fare nel mondo come donne, parlare e farlo in modo problematico è ancora considerata la piú sovversiva.
— Nov 26, 2023 05:19AM
Add a comment
Simona Vasaturo
is on page 20 of 128
‘È momento di una donna al Quirinale?I giornali italiani non riescono a dismettere lo stupore davanti al fatto che le persone di sesso femminile possano fare bene qualcosa e forse è per questo che, per raccontarle,usano una dicitura che cancella qualunque legame con la realtà: identità, com-petenza, ruolo.A contare rimane il sesso, che poi è la ragione per cui la discriminazione di genere si chiama sessismo’
— Nov 26, 2023 04:00AM
Add a comment
Lorenzo
is on page 32 of 128
Il linguaggio è una infrastruttura culturale che riproduce rapporti di potere. L'imposizione del cosiddetto maschile universale è un modo per dire che state occupando abusivamente il posto di un uomo, ma che questa anomalia durerà talmente poco che non vale nemmeno la pena trovare di una parola esatta che la definisca.
— Sep 22, 2023 12:35PM
Add a comment
Alexiel Dubois
is 40% done
Più leggo e più mi arrabbio!
Una volta lessi che qualcuno aveva definito il libro di Michela Murgia “pretestuoso” è chiaro che costei non aveva subito atti di discriminazione e di subdolo sessismo tutti i giorni, come la qui presente me stessa.
— Aug 17, 2023 02:50AM
Add a comment
Una volta lessi che qualcuno aveva definito il libro di Michela Murgia “pretestuoso” è chiaro che costei non aveva subito atti di discriminazione e di subdolo sessismo tutti i giorni, come la qui presente me stessa.
Sabrina Pusceddu
is on page 50 of 128
questo è un vero libro sul femminismo
— Jun 28, 2023 11:55AM
Add a comment
Alex
is 32% done
Vabbè, me lo aspettavo di sottolinearne metà, è fantastico ♥️
— Jan 18, 2023 05:11AM
Add a comment
Letizia
is on page 60 of 128
Metto pure i libri che leggo per tesi così non sembro analfabeta
— Nov 20, 2022 06:43AM
Add a comment
Vanya
is on page 72 of 128
“Tutte le donne che a un certo punto della vita hanno scelto il femminismo come pratica di giustizia sanno benissimo che la prima battaglia I'hanno dovuta combattere contro i propri stessi condizionamentie che quella lotta con il proprio lato oscuro forse non sarà mai del tutto conclusa.”
— Sep 01, 2022 09:39AM
Add a comment
Vanya
is on page 55 of 128
“Gli unici uomini che si spaventano se una donna protesta contro un'ingiustizia sono quelli che hanno la responsabilità deliberata o tacita di quell'ingiustizia. Gi altri non solo non hanno alcun problema con le donne che protestano, ma sempre piú spesso si attrezzano per aiutarle.”
— Sep 01, 2022 09:23AM
Add a comment
Vanya
is on page 52 of 128
Se ci dispiace dispiacere, l'ancella in cui vorrebbero trasformarci ha già vinto, perché l'unico diritto che il patriarcato riconosce come legittimo è quello che ti concede, mai quello che ti prendi da sola.
— Sep 01, 2022 06:59AM
Add a comment








