Goodreads Italia discussion

Infinite Jest
This topic is about Infinite Jest
260 views
Gruppi di Lettura > GdL Summer 2012: Infinite Jest di David Foster Wallace

Comments Showing 51-95 of 95 (95 new)    post a comment »
« previous 1 2 next »
dateUp arrow    newest »

message 51: by mauchiz (new) - added it

mauchiz | 147 comments Inserito nel kindle da poco, ma dopo tante pagine girate sono ancora all'1%.


Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Data79 wrote: "Anche io mi unirò a voi appena finisco la Banda dei Brocchi... avevo provato a leggerlo, ma per cause di forza maggiore avevo abbandonato a pagina 30, speriamo in bene questa volta."

Che bel libro! Ho riso e pianto, poi sono andata in libreria a prendermi tutti gli altri scritti da lui.


Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Rieccoi: ho superto lo scoglio del primo capitolo, sempre con la certezza di averlo già letto in ambito scolastico ma con la fastidiosa sensazione di non ricordare il perché e il percome.
E' andato molto meglio con la seconda scena, l'attesa della telefonata che non arriva. Mi è sembrato do aver riconosciuto alcuni passaggi, ma penso che qui sia più che altro autosuggestione.
Ammetto che mi piace molto. Ho fatto una superficialissima ricerca su google ma senza risultato: qualcuno di voi sa se ne abbiano tratto un film?


Patryx | 1056 comments Giunta a metà libro inizio a provare ansia al pensiero che presto (si fa per dire) lo finirò.


message 55: by Moloch (new)

Moloch | 8426 comments Mod
Beh, "temerari"... come sta andando? :-)


message 56: by Kua (new)

Kua (kuaele) | 1877 comments Io son rimasta dove mi sono fermata :))) Ma non ho fretta...


Patryx | 1056 comments Mi mancano solo 200 pagine per finirlo (note incluse)


message 58: by Michele (new) - added it

Michele Ponte | 19 comments Patrizia wrote: "Mi mancano solo 200 pagine per finirlo (note incluse)"

Wow


message 59: by Kua (new)

Kua (kuaele) | 1877 comments Patrizia wrote: "Mi mancano solo 200 pagine per finirlo (note incluse)"

Grande!


message 60: by eleonora - (new) - added it

eleonora - | 92 comments Come va la lettura?
Io volevo leggerlo, ma sono mesi che sono bloccata con la lettura dell'Ulisse (me l'ero dimenticato nell'altra casa, visto quanto mi stava appassionando in quel momento...) e non ho intenzione di intraprendere la lettura di un altro mattone senza aver finito il primo. Attendo le vostre recensioni! :D


message 61: by Moloch (new)

Moloch | 8426 comments Mod
L'estate è finita e mi sa che, a parte Patrizia, questo libro ha fatto varie vittime! :-D


message 62: by Patryx (last edited Sep 30, 2012 08:56AM) (new) - rated it 3 stars

Patryx | 1056 comments Moloch wrote: "L'estate è finita e mi sa che, a parte Patrizia, questo libro ha fatto varie vittime! :-D"

è vero, l'ho finito ma ho ancora i postumi di questa full immersion; da quando l'ho finito non sono riuscita ad apprezzare i libri che ho letto perchè mi sembrano tutti superficiali e/o banali. Devo disintossicarmi!


message 63: by lanalang (new)

lanalang | 212 comments Patrizia wrote: "Moloch wrote: "da quando l'ho finito non sono riuscita ad apprezzare i libri che ho letto perchè mi sembrano tutti superficiali e/o banali."

Da quello che si legge in giro sembra che questo sia l'effetto collaterale di Infinite Jest. :D
A me successe con "Cent'anni si solitudine" e mi è durato parecchio tempo. :D


message 64: by Kua (new)

Kua (kuaele) | 1877 comments Io sono ancora in lettura, ma mi considero già tra le vittime :D


Patryx | 1056 comments lanalang wrote: "Da quello che si legge in giro sembra che questo sia l'effetto collaterale di Infinite Jest. :D
A me successe con "Cent'anni si solitudine" e mi è durato parecchio tempo. :D "


speriamo di no, anche perchè non ho una valutazione completamente positiva di questo libro!


message 66: by Michele (new) - added it

Michele Ponte | 19 comments Anche io sono messo parecchio male, e pensare che la proposta di questo gdl era partita da me. Che figuraccia...


☆Roberta☆ (robybot) | 169 comments Io sono indietrissimo...ma ho l'obiettivo di finirlo entro il 31 dicembre. Sono scoraggiata perché finora non sono riuscita ad appassionarmi alla storia, ma non lo voglio abbandonare per principio..


Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Io ho avuto quella sensazione di aver già letto le prime 200 pagine da qualche altra parte, che mi ha un po' confusa. Diciamo pure un po' tanto. Ero così concentrata a cercare di ricordare dove potessi aver letto degli estratti che non trovavo più l'impulso di andare a vanti. Ho ripreso questo weekend, quando sono riuscita a liberarmi da questa sorta di fantasma dei natali passati, e sta andando meglio.


Roberta (driope) | 7326 comments Mod
44%. Ho appena letto una scena che coinvolge una scopa e un esofago. Ne ho visto recentemente uno dal vivo alla mostra di Body World. Mi viene un po' da vomitare.

Tuttavia ieri, alla Mondadori, ero tentata di prendere qualche altro suo libro.


message 70: by Kua (new)

Kua (kuaele) | 1877 comments Mi ritiro ufficialmente dalla lettura, Infinite Jest ha vinto. :D Inoltre devo rendere il libro... Magari ci riprovo (nella prossima vita).


⚔️Kelanth⚔️ (kelanth) Kua wrote: "Mi ritiro ufficialmente dalla lettura, Infinite Jest ha vinto. :D Inoltre devo rendere il libro... Magari ci riprovo (nella prossima vita)."

Benvenuta nel club.


Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Ho finito! HO FINITO!
Ho anche un po' voglia di strisciare in un angolo buio e appartato e soffiare come un gatto spaventato, se proprio dobbiamo dirla tutta.
Mi scuso con chi lo ha apprezzato, ma a me non è piaciuto nemmeno un po'. Mi sento così asciugata da questa lettura che mi vien voglia di comprare Cosmopolitan per limitarmi a guardare le pagine di pubblicità.


message 73: by Kua (new)

Kua (kuaele) | 1877 comments Roberta wrote: "Ho finito! HO FINITO!...

Grande Roberta!! :)

Mi scuso con chi lo ha apprezzato, ma a me non è piaciuto nemmeno un po'. Mi sento così asciugata da questa lettura che mi vien voglia di comprare Cosmopolitan per limitarmi a guardare le pagine di pubblicità. ..."

Ahahah... Bene, ora mi sento meno in colpa per averlo abbandonato :D


message 74: by Patryx (last edited Oct 23, 2012 05:50AM) (new) - rated it 3 stars

Patryx | 1056 comments Roberta wrote: "Ho finito! HO FINITO!
Ho anche un po' voglia di strisciare in un angolo buio e appartato e soffiare come un gatto spaventato, se proprio dobbiamo dirla tutta.
Mi scuso con chi lo ha apprezzato, ma ..."


Io sono giunta alla conclusione che D.F. Wallace doveva scrivere racconti e lasciare perdere il tentativo di creare un romanzo così lungo.


Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Intendiamoci, non sarei andata avanti se non avessi trovato alcuni passaggi davvero piacevoli, ma c'era proprio il bisogno di nasconderli in 1000 pagine di delirio? Voglio leggere altro di suo, ma più avanti e più corto.


⚔️Kelanth⚔️ (kelanth) Roberta wrote: "Mi sento così asciugata da questa lettura che mi vien voglia di comprare Cosmopolitan per limitarmi a guardare le pagine di pubblicità. "

LOL. Questa sì, che è buona. :D


message 77: by Tuco (new) - rated it 5 stars

Tuco | 1 comments Ciao,è passato un pò di tempo dall'inizio di questo post,lo sto rispolverando poiché ho terminato da poco "Infinite Jest" e mi ha entusiasmato e pure a me è sembrato senza finale; eppure guardando online son rimasto di stucco,o meglio scioccato,ad apprendere la Storia nascosta tra le righe che non avevo per nulla intuito,mi riferisco a (contiene spoiler del libro):
(view spoiler)

Ci sono,per cominciare,due domande che mi son venute:
(view spoiler)


Riguardo al finale Wallace disse:
"C’è un finale per quanto mi riguarda. Una serie di linee parallele dovrebbero in teoria cominciare a convergere in modo che una “fine” possa essere proiettata dal lettore da qualche parte oltre la cornice. Se non ti capita di osservare questa convergenza o proiezione, allora il libro non ha funzionato con te."

Mi dispiace esser tra quelli per cui "non ha funzionato", l'ho letto pieno di entusiasmo ma non son riuscito a seguirlo così bene.


Andrea Leoni | 88 comments penso che la maggior parte dei lettori l'abbia chiuso con un senso di incompletezza. Anche perchè dopo 1300 pagine è difficile riuscire a dipanare tutta la storia in un unico filo logico. Anche io sono stato tra quelli che ha cercato info sul finale, informazioni che gettano una luce completamente diversa su tutta la lettura, e di certo la riabilitano..

spesso si dice che in un libro, o in qualsiasi altra forma di intrattenimento la gioia sta nel viaggio, non nella destinazione.In parte è vero secondo me, e in questo caso il viaggio è stato in parte grandioso, in parte frustrante come poche altre cose al mondo. Di certo enigmatico....


message 79: by Tuco (new) - rated it 5 stars

Tuco | 1 comments A volte i libri o racconti Wallace mi fanno sentire come quando vidi per la prima volta il finale di "Non è un paese per vecchi", non so se avete presente che si conclude con Tommy Lee Jones che racconta il sogno,alla stessa maniera mi ero sentito finendo "La scopa del sistema"; per "Infinite Jest" appena finito mi è sembrato di non averlo ben capito,mi sembrava di non esser riuscito a vedere le altre dimensioni per così dire (intuizione che si è poi rivelata fondata).


message 80: by Tuco (new) - rated it 5 stars

Tuco | 1 comments Ah riguardo alle domande più sopra,ho letto che il motivo per il quale (view spoiler).
Diventa sempre più affascinante =)


message 81: by Shardangood (new)

Shardangood | 2165 comments Non l'ho mai iniziato proprio perchè non segue un filo logico (anche se mi dispiace, perchè evidentemente in certe parti è geniale), e l'unico a cui do questo privilegio è Murakami.


message 82: by Tuco (new) - rated it 5 stars

Tuco | 1 comments Mi pare una scusa poco sensata :D


Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Tuco wrote: "Mi pare una scusa poco sensata :D"

L'ho letto, in parte mi è piaciuto, ma rimane la forte, fortissima sensazione che si tratti solo di una msturbazione mentale dell'autore. "Hey, guardate come sono criptico e complesso e difficile e misterioso e simbolico ed evocativo! Caro lettore, non solo riesco a farti macinare 1300 pagine di deliri, ma riesco anche a farti sentire stupido perché non li hai capiti e ti costringo ad andare a cercare la parafrasi di quel che hai appena letto".
Un buon autore vuole farsi capire. Può essere più o meno diretto, può lasciare parti appena accennate in modo che sia il pettore ad uniri i fili del racconto, ma non si nasconde dietro questa bulimia verbale.
Mi ricorda tanto quell'aforisma di Pascal: "Mi scuso per la lunghezza della mia lettera, ma non ho avuto il tempo di scriverne una più breve".


message 84: by Shardangood (new)

Shardangood | 2165 comments Tuco wrote: "Mi pare una scusa poco sensata :D"

Non è una scusa, è una motivazione. Il lettore che è in me certi libri, descritti come Roberta ha appena fatto (e non solo Roberta), non li digerisce. Voglio una trama, non esercizi di stile. Oh... poi magari mi sbaglio e mi perdo chissà cosa, ma è troppo lungo per fare l'esperimento e se lo inizio poi devo finirlo.


message 85: by Tuco (last edited Apr 24, 2014 02:01AM) (new) - rated it 5 stars

Tuco | 1 comments @Roberta
Non è la prima volta che sento questa argomentazione, per quanto mi riguarda credo invece che la complessità del racconto,anche nel modo di scrivere, e la storia in sè siano funzionali ad altro; quando leggo Wallace ho l'impressione che la storia sia un mezzo per comunicarti sensazioni,tipo la dipendenza,la solitudine,le paranoie, il senso di inutilità..come se non potendone parlare direttamente usasse i romanzi per parlartene, e in certo senso,secondo me,dà una dimensione ulteriore al libro; puoi leggerlo e sentire queste emozioni e/o pensare alla storia nel complesso seguendo gli indizi lasciati e rimuginarci su. Sono pochi i libri che mi fanno pensare anche una volta terminati,e questo mi piace.
Ho un'unica obiezione,diciamo così,alla tua impressione quando dici "Un buon autore vuole farsi capire" - "guardate come sono criptico e complesso e difficile e misterioso e simbolico ed evocativo" queste frasi si adattano bene anche all'"Ulisse" di Joyce, tant'è che l'edizione che comprai aveva annesso un libricino "Guida alla lettura"; questi due libri (masturbazioni mentali forse),per esempio, secondo me son talmente fuori dall'ordinario per complessità,stile,trama,argomenti, da esser unici e straordinari anche se poi non piacciono e sarebbe un peccato non leggerli. Poi ovviamente possono non piacere,ci mancherebbe =) non posso essere obbiettivo su Wallace perché lo adoro ^^.
Ah bella la frase di Pascal,mi richiama la frase di Daniel Day Lewis in "Lincoln" quando racconta una storiella dicendo tipo che il prete faceva il sermone così lungo perché una volta che iniziava era troppo pigro per fermarsi.


message 86: by Axel (new) - rated it 5 stars

Axel Shut (axelshut) | 83 comments per me DFW è stato bravissimo nell'unire un'alta intellettualità con un'alta emotività
ok, il ragazzo sapeva scrivere, sapeva di sapere scrivere e questo lo porta talvolta a sembrare criptico e complesso e difficile e misterioso e simbolico ed evocativo ma se si riesce ad andare oltre ciò si trova un'incredibile galleria di personaggi straordinari nella loro ordinarietà


message 87: by Tuco (new) - rated it 5 stars

Tuco | 1 comments Shardangood wrote: "Tuco wrote: "Mi pare una scusa poco sensata :D"

Non è una scusa, è una motivazione. Il lettore che è in me certi libri, descritti come Roberta ha appena fatto (e non solo Roberta), non li digerisc..."


Non volevo esser offensivo,in tal caso mi scuso. Ti capisco,anche perché se sei di quelli che se lo inizi poi devi finirlo non sembrerebbe una buona idea cominciare un libro così lungo sapendo prima che non è il genere che ti piace;ricordo quando lessi "Sostiene pereira" che non mi piacque già dalle prime pagine e finirlo fu seccante e stancante,ed era breve in confronto a Wallace! Non è che non segua un filo logico, è che è poco lineare e a una logica tutta sua (forse). Questione di gusti, se i racconti tipo in "Oblio" o "La ragazza dai capelli strani" non ti piacciono allora è meglio non iniziare "Infinite Jest" e quindi fai bene =) però non lo scarterei del tutto,magari in un futuro ti viene la curiosità o l'ispirazione :)


message 88: by Tuco (new) - rated it 5 stars

Tuco | 1 comments Axel wrote: "per me DFW è stato bravissimo nell'unire un'alta intellettualità con un'alta emotività
ok, il ragazzo sapeva scrivere, sapeva di sapere scrivere e questo lo porta talvolta a sembrare criptico e com..."


Sono d'accordo, anche se tu sei stato più bravo nel dirlo in poche righe :D


message 89: by Shardangood (new)

Shardangood | 2165 comments No, nessuna offesa, figurati :)
Diciamo che prima o poi, se trovo qualcosa di più breve di Wallace, mi piacerebbe provarlo. Quando il libro è molto grande ci penso due volte prima di imbarcarmi nell'impresa :)


message 90: by Roberta (last edited Apr 24, 2014 03:36AM) (new) - rated it 2 stars

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
@Tuco, ma anche @Shardangood dato il suo ultimo commento: provate a leggere The Unconsoled, magari in lingua originale se il vostro inglese lo permette.
Non vi chiedo nemmeno di leggerlo tutto (sono 500 pagine che mi hanno impegnata per quasi 4 mesi), bastano i primi 2 o 3 capitoli. La sensazione di "confusione" non è dissimile, ma trovo che manchi quel manierismo che mi ha dato così fastidio in Wallace (a anche l'Ulisse mi era blandamente piaciuto, anche se non credo lo rileggerò mai).

Il fatto che ci stia mettendo mesi a finirlo è dovuto al fatto che ogni capitolo mi sembra una nuotata in apnea. Ho bisogno di prendere fiato e riposare per periodi più o meno lunghi prima di affrontare la tratta successiva.


message 91: by Tuco (new) - rated it 5 stars

Tuco | 1 comments @Roberta per come lo presenti lascia un pò perplessi, ho già il timore di iniziarlo ancora prima di vederlo XD me lo segno e magari quando ho più tempo libero provo a immergermici.


message 92: by Shardangood (new)

Shardangood | 2165 comments Di Ishiguro ho qualcos'altro da leggere, "Never let me go". Se mi piacerà, sicuramente andrò ad investigare oltre. Questo però ha meno di 4 stelle come media, e 500 pagine sono un azzardo per una media così bassa :)
Pianifico accuratamente le mie letture ormai, prima di conoscere Anobii e poi Goodreads non lo facevo, mi basavo solo sulla copertina ...
Triste ma funzionale.


message 93: by Roberta (last edited Apr 24, 2014 07:44AM) (new) - rated it 2 stars

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Shardangood wrote: "Di Ishiguro ho qualcos'altro da leggere, "Never let me go". Se mi piacerà, sicuramente andrò ad investigare oltre. Questo però ha meno di 4 stelle come media, e 500 pagine sono un azzardo per una m..."

Never let me go l'abbiamo letto in un Gdl, credo l'anno scorso. Molto bello, infatti è da lì che mi sono ripromessa di leggerne altri di Ishiguro. Ho però davvero difficoltà a descrivere Gli Inconsolabili, perché la storia crea volutamente un senso di fastidio che è al contempo la ragione per cui si vuole continuare a leggere.


message 94: by Tuco (new) - rated it 5 stars

Tuco | 1 comments Shardangood wrote: "Questo però ha meno di 4 stelle come media, e 500 pagine sono un azzardo per una m..."

Io invece son abbastanza diffidente dei voti che vedo,per esempio settimana scorsa ho letto "Danza delle ombre felici " di Alice Munro voto medio 4,16 (non avevo guardato prima) e non son riuscito nemmeno a finirlo dalla noia.


message 95: by Shardangood (last edited Apr 24, 2014 08:31AM) (new)

Shardangood | 2165 comments Si, ovviamente le stelline non sono l'unico parametro che considero quando scelgo un libro. Non a caso Pride and prejudice ha una media altissima ed è risultato il libro (a me ) più fastidioso che abbia mai letto. Controllo un po' il genere, l'autore, i commenti dei lettori, quando non spoilerano (cosa rara ). Le stelline in tutto ciò, per me, hanno un buon peso.


« previous 1 2 next »
back to top