Goodreads Italia discussion
Spazio dei Librarian
>
Collane editoriali
Figurarsi...per me queli di Repubblica hanno "Biblioteca di Repubblica" come editore e Novecento o Ottocento #numerodiserie nel campo edizione!Quindi il database da parte mia sarebbe anche desiderato... :)
Se è per questo il vero campo corretto sarebbe "Biblioteca di Repubblica - Novecento", con anche l'indicazione del numero. :)
Kelanth ha ragione, l'editore è il Gruppo editoriale l'espresso :D!Allora, lo facciamo sto indice ragionato?
Data79 wrote: "Kelanth ha ragione, l'editore è il Gruppo editoriale l'espresso :D!Allora, lo facciamo sto indice ragionato?"
Ne ho appena sistemato uno che non ti dico che casino aveva dentro. Io ci sto.
Ma a questo punto lo esigo anche per la mia raccolta di quelli del "Corriere" e del "Il Giornale. ;)
Data79 wrote: "Facciamo un elenco serio, a partire dagli Urania che hanno un milione di sottocollezioni :D!"Non me ne parlare, avessi trovato, una dico una scheda già fatta degli "Urania Collezione". ARGHHH!!!! :)
Data79 wrote: "Io nemmeno ne ho trovate, ma gli Urania li affronto per ultimi :D!"Ah certo, così me lo sono già fatte tutte io le schede! :DDD
Per quanto riguarda le mie serie io sto facendo così:Il primo valore è collana, il secondo editore.
Repubblica:
- La biblioteca di Repubblica - Novecento
Gruppo Editoriale L'Espresso
Corriere:
- I Grandi Romanzi del Corriere della Sera
- I Grandi Romanzi Italiani del Corriere della Sera
RCS - Corriere della Sera
Giornale:
- Biblioteca Storica de "Il Giornale"
Il Gironale
Urania:
- Urania Collezione ###
Piemme:
- Maestri del Thriller
Panorama:
- I Capolavori della Letteratura di Panorama
Panorama
Credo di averli messi tutti.
L'ideale secondo me, sarebbe anche inserire il numero
Secondo me servirebbe un database per tutto: sto diventando scema coi newton & compton...hanno sia la collana sia la specifica di "Edizione integrale"...e metto tutto nel campo edizione?
In editore newton+collana?
Comodi quelli dell'OPAC col campo "Collana"! :P
Aiuto!
A parte ciò, io il numero lo sto inserendo col cancelletto davanti, come lo inseriscono qui per le serie...
Per questo ho creato questa discussione, per avere un database condiviso... potrei di volta in volta editare il primo messaggio con l'elenco corretto :D!I Newton sono terrificanti, ne ho milioni.
E sì, noi bibliotecari siamo avvantaggiati perchè il campo 5 dell'ISBD/M è tutto dedicato alle collane e sottocollane e sottosottocollane :D!
Kelanth wrote: "Ah certo, così me lo sono già fatte tutte io le schede! :DDD"sì sì, hai capito bene! :D Anche io sto aspettando che hai fatto tutte le schede e poi le inserisco ;))
(in realtà ne ho pochi... una trentina solo, tra Biblioteca di Repubblica e I grandi romanzi del Corriere) e comunque ti ringrazio in anticipo. ^_^
Mi sono appena presa il vol. 50 della "Biblioteca storica" de "Il Giornale": quindi ora come procedo?
nel campo "publisher" -> Il Giornale
nel campo "edition" -> Biblioteca storica de "Il Giornale"
il codice ISSN nel campo "description"
?
nel campo "publisher" -> Il Giornale
nel campo "edition" -> Biblioteca storica de "Il Giornale"
il codice ISSN nel campo "description"
?
Kua wrote: "Kelanth wrote: "Ah certo, così me lo sono già fatte tutte io le schede! :DDD"sì sì, hai capito bene! :D Anche io sto aspettando che hai fatto tutte le schede e poi le inserisco ;))
(in realtà ne ..."
Eh brava! :D
Kua, io non mettere l'ISSN, tanto indica solo il numero della pubblicazione periodica che è uguale per tutti i libri.
Hai ragione! Ma mi sembrava di averlo messo solo ne "I misteri della jungla nera" e poi di aver corretto togliendolo; dov'è che invece l'ho lasciato? :))
Ma scusa, continuo a non capire (sò de coccio), dov'è che parlo di inserire l'ISSN in quel post? :))
Kua: sono una demente e mi devi perdonare... ho confuso i nick e postando dall'iphone non ho controllato bene!!!Perdonami :D!
Discussione utile... ma un vero spazio per la collana non c'è, o sbaglio? Se non utilizzare il campo Edizione, che a mio parere dovrebbe ospitare solo "Prima" o "1a"... però mi interessa adeguarmi a una norma generale perché ogni tanto aggiungo libri di sf di Urania o Nord (anche qui cosa dovrei scrivere? "Cosmo Collana di fantascienza"). Insomma, un bel pasticcio...
Sì confermo (per l'ennesima volta :D) Mi pare che Moloch tempo fa si fosse preoccupata di chiedere direttamente al Gruppo dei Librarian ufficiale e rivka ha confermato che, in attesa di uno spazio apposito per le collane, quello da usare è il campo "edition".
Molto bene. Correggerò le schede Nord che ho creato e quelle che dovessi trovare non coerenti con la norma.Resta purtroppo l'ambiguità sulle "prime" "seconde" ecc. edizioni... la prima ed. economica Einaudi è la prima o la seconda (dopo la prima nei Supercoralli o in altra collana)? Boh.
Il cambio di collana genera una nuova serie di edizioni, es. un libro che era nella collana Oscar e viene ripubblicato nella collana Miti, quella è una nuova prima edizione.Io personalmente, come bibliotecaria, non segno mai la prima edizione, cocompleto il campo con quell'informazione solo dalla seconda edizione in poi.
Ciao, ho aggiunto uno dei volumi della serie I maestri del pensiero democratico (L. Einaudi, Prediche inutili) e ho creato la serie. Controllate per favore se va bene, un po' per volta aggiungerò gli altri titoli.
Ciao, mi sembra tutto corretto, manca solo la descrizione se hai voglia. A suo tempo ne creai uno anch'io della stessa collana, questo
http://www.goodreads.com/book/show/13...
Ti metto il link, casomai ti servisse se stai facendo tutta la collezione
C'e' anche questa discussione dove puoi segnalare le eventuali altre uscite che inserisci
http://www.goodreads.com/topic/show/7...
http://www.goodreads.com/book/show/13...
Ti metto il link, casomai ti servisse se stai facendo tutta la collezione
C'e' anche questa discussione dove puoi segnalare le eventuali altre uscite che inserisci
http://www.goodreads.com/topic/show/7...
Ciao :)Sto inserendo i volumi mancanti della collana 'Tascabili Peanuts' della Baldini Castoldi Dalai (56 volumi in tutto). Ho notato che i volumetti già presenti hanno in alcuni casi schede lacunose e copertine sgranate e/o deformate. Stavo quindi pensando di intervenire uniformando i dati, inserendo le copertine in risoluzione più alta e creando una serie.
Questo è una delle nuove nuove schede create da me: http://www.goodreads.com/book/show/13...
Che dite? C'è qualcosa da perfezionare? Per il momento ho indicando il formato come brossura imitando una scheda già presente, ma pensavo di cambiare con Paperback :/
Ciao a tutti, io per ora mi sto sistemando i volumi nord e urania della mia libreria ;)
Ho quasi finito, poi se serve posso lentamente occuparmi di una serie (urania o cosmo della nord).
Ciao, mi pare che della collana La grande storia dell'arte del Sole 24 ore ci sia solo questo volume.http://www.goodreads.com/book/show/98...
Se è così, mi metto ad inserire gli altri, dato che li ho tutti. Aprirei una "serie" come per I classici dell'arte.
Grazie di una conferma, ciao.
Boh, sinceramente una serie come questa che dici
http://www.goodreads.com/series/59719...
mi sembra sbagliata, perché, come "I maestri del pensiero laico" che stai già seguendo, pare più una collana.
Tra l'altro (non c'entra tanto con la tua domanda, l'avevi solo portata come esempio, ma ora che l'ho trovata, la serie dei Classici dell'arte intendo, mi è saltato all'occhio), mi sembra che i volumetti siano stati catalogati maluccio, gli "autori" sarebbero i vari Picasso, Boccioni, Magritte, ecc.?
http://www.goodreads.com/series/59719...
mi sembra sbagliata, perché, come "I maestri del pensiero laico" che stai già seguendo, pare più una collana.
Tra l'altro (non c'entra tanto con la tua domanda, l'avevi solo portata come esempio, ma ora che l'ho trovata, la serie dei Classici dell'arte intendo, mi è saltato all'occhio), mi sembra che i volumetti siano stati catalogati maluccio, gli "autori" sarebbero i vari Picasso, Boccioni, Magritte, ecc.?
Moloch wrote: "Boh, sinceramente una serie come questa che dicihttp://www.goodreads.com/series/59719... mi sembra sbagliata, perché, come "I maestri del pensiero laico" che stai già seguendo, pare più una collana."
Moloch ha ragione, questa non è una serie ma una collana editoriale e come tale va segnalata nel campo "edition" (fino a quando non creeranno uno spazio apposito). Riporto quanto detto da Data79 (l'unica vera bibliotecaria di GR Italia) nel topic "Collane e/o serie" ...una serie è una raccolta di romanzi creata a priori dall'autore della serie stessa (es. Shannara, Harry Potter, Discworld...); una collana è una raccolta di romanzi uniti da un progetto editoriale creato a posteriori da un editore (Oscar Mondadori, Einaudi Tascabili ecc... )
In questo contesto vanno anche inserite le iniziative dei giornali (es. Repubblica, Espresso o in questo caso Il Sole 24).
Moloch wrote: "Boh, sinceramente una serie come questa che dicihttp://www.goodreads.com/series/59719...
mi sembra sbagliata, perché, come "I maestri del pensiero laico" che stai ..."
Per me è uguale, la metto come collana.
per i Classici, c'è un campo "artista" come in Anobii e per alcuni volumi è stato usato. Quelli che ho aggiunto io non ce l'hanno (anche a me sembra inutile) ma non mi sono messo a cambiare gli altri numeri.
Altro caso, i Nobel del Club degli Editori.Ho inserito questa scheda:
http://www.goodreads.com/book/show/13...
Mi pare che possa andare, mettendo nel campo descrizione l'elenco delle opere. Del resto, la classificazione opac.sbn dà come titolo il nome dell'autore.
Se va bene come modello, posso inserire gli altri volumi che possiedo.
Mi chiedevo se potesse essere utile creare delle listopie identificative della collana, ad esempio una per urania collezione etc...Visto che non sono serie un nuovo utente che ha tutta la collana deve cercarsi titolo per titolo, magari avendo la listopia sarebbe più comodo.
Che ne pensate?
Ma soprattutto, ce ne sono di già fatte?
ne ho creata una per urania collezione, http://www.goodreads.com/list/show/21...però noto che nelle listopie non si può imporre un ordine ai libri :(
Questo è vero ed è ovviamente un limite, però arrivano a 100 per singola persona, quindi può essere aggirato...
Si potrebbe creare un topic ad hoc - tipo quello delle serie di fumetti - così da avere le collane elencate.
Ho avuto un esempio di questo sistema proprio pochi giorni fa, una "serie" che in realtà era una collana è stata trasformata in lista da una utente dopo una mia segnalazione: http://www.goodreads.com/list/show/21...
Ciao! Forse qualcuno mi conosce già (in aNobii sono vecchioooo - qui nuovissimo sia come utente che come Librarian)Ho scorso la discussione ma non ho trovato una vera e propria lista delle collane?!
Domanda impropria ma non saprei dove farla ma c'è una lista anche per le Case editrici. Ho visto che qualcuno diceva A.Mondadori invece di Mondadori. Ma per esempio è Newton & Compton o Newton Compton? - è per sapere se c'è uno standard comune già fissato...
Rosenkavalier wrote: "CIao GiacomONE, apri anche qui il gruppo dei montanelliani :)"Ehhh così ho due gruppi da far languire... :)
No però vorrei mettere a posto le schede e fare un po' di ordine anche nella mia zucca su tutte le edizioni della Storia d'Italia per esempio.




Così evitiamo che magari io scriva "Biblioteca di Repubblica" e Kelanth scriva "Biblioteca di Repubblica - Novecento".