Goodreads Librarians Group discussion

9 views
Adding New Books & Editions > Add these two books please

Comments Showing 1-3 of 3 (3 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Virginia (new)

Virginia Brocchin | 1 comments * Title: Gender
* Author(s) name(s): Lorenzo Bernini
* ISBN (or ASIN): 9791259791726
* Publisher: People
* Publication Date Year: 2023
* Publication Date Month: November
* Publication Date Day: 3
* Page count: 272
* Format: Paperback
* Description: Teoria gender, ideologia gender, o anche, semplicemente, il gender. Questo costrutto retorico imperversa nel discorso pubblico da circa un decennio, funziona da collante propagandistico che unifica la reazione contro le conquiste dei movimenti femministi e LGBTQIA+, e in più crea scompiglio persino all'interno di questi movimenti. Il volume che avete tra le mani raccoglie dieci interventi di taglio divulgativo e personale sul tema, in cui una delle voci più autorevoli del dibattito queer accademico italiano demistifica e fa chiarezza, senza tuttavia semplificare né minimizzare la portata dello scontro politico e della rivoluzione simbolica in atto.
* Language (for non-English books): Italian
* Link to book page which includes the cover and other books data: https://www.peoplepub.it/pagina-prodo...

* Title: Deficit
* Author(s) name(s): Emma Holten
* ISBN (or ASIN): 9791281723139
* Publisher: La Tartaruga
* Publication Date Year: 2025
* Publication Date Month: June
* Publication Date Day: 10
* Page count: 304
* Format: Hardcover
* Description: Nel 2020 Emma Holten si imbatte in un articolo in cui si afferma che le donne rappresentano un deficit, una perdita netta per la società. Le donne infatti ricevono più di quanto danno, è scritto. Prendono più congedi di maternità, stanno di più a casa con i bambini, in genere svolgono lavori meno retribuiti, in molti casi anche part-time, e quindi pagano meno tasse. Partoriscono, e i parti sono costosi. Dunque, conclude il saggio, l’economia mondiale sarebbe più ricca se la vita delle donne assomigliasse a quella degli uomini, perché le donne dedicano troppo tempo a prendersi cura di altre persone. Come siamo arrivati a questo punto? In che modo il contributo decisivo delle donne al benessere collettivo è diventato una perdita secca? Emma Holten ripercorre con accuratezza – confutando i falsi miti consolidati nei secoli – il percorso con cui l’economia, dall’Illuminismo in avanti, ha di fatto negato il valore del lavoro di cura delle donne (e non solo). Perché quando tutto è definito da un prezzo, si crea una gerarchia dove ciò per cui è più difficile calcolare un esatto valore, come il lavoro di cura e accudimento, finisce in fondo alla lista. Ma questo non significa che queste cose non abbiano valore; solo che in politica e nel dibattito economico vengono trattate come se non ne avessero. Emma Holten – svelando l’enorme capitale nascosto che sfugge ai principali modelli economici – mostra quanto le decisioni politiche che ne derivano siano altrettanto imperfette, e causino profondi danni sociali: se non riusciamo a dare il giusto valore alle cose che contano, come possiamo costruire un futuro migliore?
* Language (for non-English books): Italian
* Link to book page which includes the cover and other books data: https://www.ibs.it/deficit-perche-eco...


message 2: by Emmy (new)

Emmy de Reus (nyneve) | 20400 comments Only one request per topic, please.

From the guidelines How to request a book to be added to Goodreads:

"Strongly recommended: create a new thread (in this folder) for each request with the title of the requested book as the subject.".


message 3: by Eline (new)

Eline | 6491 comments Hi, the first book can be found here: https://www.goodreads.com/book/show/2...

The other one still needs to be added.


back to top