Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion
La Sfida dei desideri
>
Gdl Giugno - Non dico addio
date
newest »
newest »
message 1:
by
Klela
(new)
Jun 17, 2025 12:14AM
Non dico addio di Han Kang
reply
|
flag
La parte iniziale mi è piaciuta tantissimo!!! Poi ho iniziato a non capirci più niente: a mio dire si è persa via. la scrittura mi piace ma non è subito amore: ci devo entrare un pò dentro per apprezzarlo. Anche con gli altri suoi libri era successo così
Mi piace la scrittura di Han Kang, precisa ma al contempo delicata, piena di dettagli ma pure onirica e poetica, anche se non è così immediata, come dice Klela, occorre un pò per entrarci. Anche a me è arrivata di più la prima parte, probabilmente perché poi ho fatto più fatica a seguire, passato e presente si sono mescolati e in alcune parti anche confusi. In ogni caso apprezzo questo modo della scrittrice di tener viva la memoria delle vicende tragiche del suo paese: in Atti umani ci ha portato a conoscere i fatti della rivolta studentesca di Gwangiu, qui siamo tra i fantasmi delle vittime del massacro di Jeju ....e nella neve.
La dimensione onirica è pregio e limite di questa storia, tanto coinvolgente a tratti e così franta da risultare quasi incomprensibile in altri, come se le vicende innominabili venissero sminuzzate in particelle e riproposte in un assetto cubista.Il pappagallino sembra un capro espiatorio al contrario, la cui salvezza potrebbe quasi riscattare tutte le violenze e l'immensa desolazione dell'isola. La neve, ostacolo e conforto nel contempo, ovatta ogni sforzo, tutto sommato inutile.
Ho iniziato l'ascolto di "Non dico addio" per la sfida del mese, ma più avanti lo leggerò.Di Han Kang mi piace la scrittura, i tempi narrativi, il modo che ha di portarti dentro la storia attraverso la condivisione di un dolore prima fisico, personale e che poi diventa il dolore e la sofferenza di una comunità.
Preponderante la parte onirica, forse un po' limitante all'ascolto
MonicaVandina wrote: "In ogni caso apprezzo questo modo della scrittrice di tener viva la memoria delle vicende tragiche del suo paese: in Atti umani ci ha portato a conoscere i fatti della rivolta studentesca di Gwangiu, qui siamo tra i fantasmi delle vittime del massacro di Jeju ....e nella neve."E' vero, anche io lo apprezzo.

