Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

This topic is about
Nettle and Bone. Come uccidere un principe
Un anno Fantastico
>
GDL Standard Giugno/Luglio - Nettle and Bone
message 1:
by
Clyon87
(new)
-
rated it 5 stars
May 29, 2025 12:04AM

reply
|
flag


Vi raggiungo appena possibile!

Il mio abbonamento audible finisce intorno al 20 giugno, per cui entro quella data devo per forza averlo finito, perché avevo aderito ad una promozione e ho già disdetto il rinnovo.

😎 Drilli, ammetto che sapevo che avrei creato un po' di scompiglio però dichiaro di essere in buona fede con il ritardo con cui ho comunicato la doppietta nella sfida dei desideri: ossia mi sono proprio dimenticata che eravamo già in giugno e non avevo ancora scelto.


Ho trovato l'inizio abbastanza interessante, anch'io avevo aspettative (o meglio speranze) positive, ma mi sta un po' deludendo.



Inizio intrigante con poche informazioni. Viene voglia di andare avanti ed esplorare questo mondo. Marra è una protagonista sui generis e anche questo aggiunge interesse.
Sono rimasta un pochino delusa che (view spoiler)


Inizio intrigante con poche informazioni. Viene voglia di andare avanti ed esplorare questo mondo. Marra è una protagonista sui generis e anche qu..."
passato il capitolo 6 passa anche la delusione e la Voce d'ombra diventa un bel personaggio!

Nel we cerco di scrivere due righe a commento

Nel we cerco di scrivere due righe a commento"
Io invece l'ho praticamente finito e mi piace molto! Non è esente da difetti, ma mi ha ricatapultata in una dimensione che non esploravo da un po', dove l'autore ha una capacità immaginifica così potente da lasciarti spesso meravigliato. Non è da poco.
Credo che potrei anche comprarmelo per averlo fisicamente nella mia libreria.


Mi è piaciuto molto! Mi ha divertita e meravigliata e ha una combriccola di protagonisti interessanti che vanno dall’essere inutili e impacciati a potenti e determinati, da timidi e delicati a forti e smarriti. Anche se non tutte le scene reggono bene il ritmo, mi ha fatta ridere più di una volta ed era da parecchio che non succedeva (questo mi fa pensare di star leggendo troppi pesanti i in questo ultimo periodo), quindi per me è stato un po’ una boccata di aria fresca.
La protagonista è indubbiamente un po’ troppo ingenua per i suoi trent’anni ma è genuina. Il mondo è poco più che abbozzato e neppure l'antagonista è troppo importante, una macchietta appena, ma quello che conta in questo romanzo non è evidentemente il worldbuilding o il rapporto antagonistico, bensì la componente relazionale e avventurosa.
Ci sono alcune trovate magiche che mi hanno riportata a quando da ragazzina masticavo pan di stelle e fantasy a colazione e restavo stupefatta dell’immaginazione degli autori (perché, diciamocelo, più c’è immaginazione più si viene etichettati con “per ragazzi”, come se mano mano che si avanza con l’età non si abbia più il diritto di godere di un po’ di sano stupore) con la mente che travalica ogni confine della razionalità.
Semplicemente bello.
P.S. Come abbia fatto Marra a risolvere i suoi compiti impossibili, comunque, nessuno mai lo saprà.
Ma vabbè.


Mi rendo conto che possa essere una lettura piacevole, ma così per me non è stato.
Non sono proprio entrata in sintonia con i personaggi nè con il registro usato, soprattutto quando i toni avrebbero dovuto essere ironici. Non mi sono sentita coinvolta nè incuriosita. I risvolti romace li ho trovati banali e mi hanno annoiata.
Ho trovato l'inizio interessante, con buone premesse che mi hanno creato aspettative che però poi non sono state mantenute.
Leggo i vostri commenti entusiasti e mi spiace non condividerli.

Mi sono trovata un po' spaesata perché si parte nel mezzo della storia: ci ho capito qualcosa perché avevo letto la sinossi qui su Goodreads, altrimenti adesso avrei una foresta di punti interrogativi sopra il mio cranio.
Abbastanza strano come inizio, vediamo un po' come prosegue.


Però devo dire che temo sia proprio una cosa personale che ho io con i personaggi un pó svampiti un pó ingenui, con i quali non riesco a entrare in sintonia (soprattutto se hanno 30 anni e non 14...)


Mi ha colpito lo stile di scrittura. Mi dà l'impressione che questo libro sia un libro con temi decisamente per adulti, ma scritto come se fosse indirizzato ai bambini: è un po' come se fosse stato scritto per sottolineare l'ingenuità della protagonista che, dal modo in cui ragiona e si comporta, dà sempre l'impressione di essere più giovane di quanto non sia.
Bello che ci sia talvolta un amaro umorismo sottile, appena percepibile, e anche riflessioni profonde (sul potere e sulla violenza, sulla condizione femminile e sul lutto... tanti temi molto interessanti) presentate però in modo semplice e diretto.
Per il momento mi sta piacendo; si legge molto bene e scorre senza problemi. Sono anche arrivata alla vocedombra, che è il personaggio che mi incuriosisce di più.
Sulla protagonista: leggendo i vostri commenti, vedo che c'è chi apprezza la sua ingenuità e chi no.
Per me la cosa positiva è che lei è quella che è, poi può piacere o meno, però né l'autrice, né gli altri personaggi, cercano di fare credere al lettore che sia intelligente o speciale.
Amo molto questa onestà, perché mi sono proprio stancata di protagoniste sceme come la merda che vengono spacciate come le più intelligenti del reame.

Arrivata al capitolo 10.
Mi stanno facendo impazzire i riferimenti fiabeschi e lo stravolgimento ironico dei classici archetipi, sono troppo divertenti!
(view spoiler)
La mia impressione continua a essere molto positiva, perché il libro è scritto bene, ha molti elementi di originalità e una protagonista fuori dai soliti schemi tipo principessa stupenda in pericolo, eroina che deve salvare il mondo e solo lei ha il potere di farlo, ragazza che all'apparenza è normale ma è in realtà specialissima in tutti i modi possibili e immaginabili... insomma, finalmente un personaggio non stereotipato, ci voleva proprio!

Amo i libri che iniziano in medias res quindi la cosa non mi ha creato problemi, tantopiù che si tornaolto presto indietro a raccontare gli antefatti (e anzi, questi antefatti si stanno dilungando troppo, quando torniamo alla storia presente? xD)
Neanch'io trovo fastidiosa l'ingenuità della protagonista, in parte per gli stessi motivi menzionati da Hypatia, e in parte perché è sin dall'infanzia che Marra viene definita come "indietro rispetto alla sua età", quindi lo prendo come uno di quei tratti caratteriali contro i quali non ci si può far nulla... chiamiamola tarda, tonta, ingenua... il punto è che lei è così è basta, e ne è consapevole e scontenta lei stessa, dunque la caratterizzazione del persomaggio è coerente e ben fatta e a me basta questo. E poi, più in generale, non ho problemi coi protagonisti ingenui e goffi, mi stanno molto più sulle scatole quelli perfettini e predestinati !!
Mi piacciono il tono leggermente ironico, l'atmosfera cupa, il modo in cui è condotta la narrazione, i personaggi secondari... mi si stanno creando alte aspettative. A leggere i vostri commenti... spero che non vengano deluse in seguito!!

Mi stanno facendo impazzire i riferimenti fiabeschi e lo stravolgimento ironico dei classici archetipi, sono troppo divertenti!"
Anche a me le cose che hai detto hanno fatto impazzire! Spoiler che puoi leggere (view spoiler)

Concordo, scena esilarante: un ribaltamento degli schemi del Fantasy degno di Terry Pratchett... e scusate se è poco!
(Adoro la precisazione 'spoiler che puoi leggere', grazie! 🤣)

Vero che sono temi importanti e non sono approfonditi, però credo innanzitutto che un approfondimento non ci sarebbe stato nel contesto, e poi che mi è piaciuto che venissero almeno accennati. A volta basta una frase per rimuginare su un argomento. Penso a un adolescente che si approccia a questa lettura: cosa ne penserebbe del legame (view spoiler)



Mah io di Pratchett ho letto 2 libri e mezzo (perché Buona apocalisse a tutti è a quattro mani :D) però qui vedo:
- la figura del principe ribaltata al negativo (non alto, bello e buono ma basso insignificante e cattivo);
- la figura della protagonista che non è la tipica principessa bellissima appena diciottenne, che come ultimo scopo ha di sposare il principe, ma una tracagnotta di età avanzata che verso il principe ha un intento preoccupantemente sanguinario (anche questo mi fa morire: obiettivo della principessa = uccidere il principe...whaaat??)
- la figura della fata madrina ripresa e ironizzata (view spoiler)
- una necromante che è meravigliosa...
Cose così!

Intendevo che non ho la "sensibilità", se così la si può definire, di coglierli durante la lettura né di apprezzarli anche dopo che mi sono stati fatti notare

Intendevo che non ho la "sensibilità", se così la si può definire, di coglierli durante la lettura né di apprezzarli anche dopo che mi sono stati fatti notare

Eli wrote: "Sì sì, indubbio ci siano!
Intendevo che non ho la "sensibilità", se così la si può definire, di coglierli durante la lettura né di apprezzarli anche dopo che mi sono stati fatti notare"
Non credo che dovresti farti problemi per il fatto di avere un'opinione diversa dalla maggioranza.
Intanto Terry Pratchett l'ho citato solo io, e, pur amandolo e avendo letto molti suoi libri, ti dico che alcuni non mi hanno fatto impazzire. Ci sono anche persone che non lo amano nemmeno.
E comunque, se questi ribaltamenti non sono il tuo genere di umorismo, non è una questione di sensibilità, ma semplicemente di gusto personale. Siamo qui proprio per scambiarci opinioni e non dobbiamo pensare che un'opinione diversa da quella degli altri sia frutto di ingnoranza o mancanza di sensibilità, come scrivi tu.
Io intanto, come ormai mi sono abituata a fare, ieri notte sono stata sveglia troppo perché volevo leggere il capitolo 16, che ho finito intorno all'una e mezza
(view spoiler)

Intendevo che non ho la "sensibilità", se così la si può definire, di coglierli durante la lettura né di apprezzarli anche dopo che mi sono stati fatti notare"
Ma sì infatti Eli! Questione di preferenze personali! Nel gruppo di lettura a cui partecipo di persona diciamo sempre che le discussioni più belle nascono dai libri più divisivi. Quando un libro piace a tutti, l'incontro dura sempre pochissimo, quando invece non sono tutti d'accordo, si va avanti per ore e ore a discutere, bere e mangiare! :)

Iper inquietante per esempio (view spoiler)
L'autrice riesce a buttare là frasi incisive senza caricare troppo sul didascalico e questo lo apprezzo molto.

No, non dite così che poi me lo voglio leggere pure io! XD

Però forse mi sono spiegata male: sono d’accordissimo sulla bellezza del confronto e che opinioni diverse forniscano sempre uno stimolo, quantomeno alla riflessione, che è quello che è successo a me leggendo i vostri commenti.
Per inciso, non ho nessun problema ad avere un’opinione diversa, non ce l’ho nemmeno nella mia quotidianità e nei diversi ambiti della vita, anzi a me piace molto scambiare diversi punti di vista. Il problema al contrario ce l’ho con chi è troppo accondiscendente e tende ad uniformarsi sempre, ma questo è un altro discorso. Come scrivevo anche nel gdl di Weyward, la componente soggettiva è sempre rilevante, a maggior ragione quando si commenta un’opera artistica.
Ho parlato di “ignoranza” perché è un dato di fatto che il mondo del fantastico sia un genere che esploro da poco tempo e mi definisco tale né per sminuirmi né per altro motivo se non rilevare, per esempio, la mia mancanza di riferimenti o l’allenamento a individuarli.
Altro discorso è la soggettività nell’apprezzarli.
Parlando di “sensibilità” intendo quel tipo di predisposizione (e preparazione) a cogliere, per esempio in questo caso, i rovesciamenti degli archetipi della favola.
Altro discorso, nuovamente, è la soggettività nell’apprezzarli.
Per questo motivo mi sta molto piacendo questa discussione e leggere i vostri punti di vista perché mi avete fatto vedere cose che non avevo notato e acquisire un punto di vista diverso che non avevo gli strumenti (o la capacità) di assumere.
Nonostante, come detto, questo poi non sposti il mio giudizio finale sul libro in questione perché, comunque, quel tipo di ironia, ad esempio, a me non piace, non è nelle mie corde e non lo apprezzo.

Allora avevo proprio frainteso che cosa intendessi per sensibilità... sorry 😅
E' bello proprio potersi confrontare con punti di vista differenti, perché aiuta a crescere, a scoprire qualcosa di nuovo, che magari dal nostro solo punto di vista non avremmo notato.
Debora wrote: "L'autrice riesce a buttare là frasi incisive senza caricare troppo sul didascalico e questo lo apprezzo molto."
Ecco. Esattamente quello che ho pensato per tutto il libro, solo che, a differenza tua, non sono riuscita a trovare una frase incisiva per esprimerlo... 😅
E comunque assolutamente d'accordo con te anche sul fatto che (view spoiler)
Books mentioned in this topic
Nessundove (other topics)Nessundove (other topics)
Nessundove (other topics)
Nessundove (other topics)
Swordheart (other topics)
More...