Lo Scaffale Tematico discussion
5x5 Reading Challenge
>
5x5 Reading Challenge - Progressi e Commenti

Task: Parte di una serie
Titolo: Storia di chi fugge e di chi resta (1 pt)
Pagine: 382 (3 pt)
In WTR dal: 2017 (1 pt)
Finalmente dopo più di un anno mi sono decisa a riprendere la serie de L'amica geniale interrotta al secondo volume. Mi fa ridere perché ho uno stano rapporto con questa serie, mi piace ma non mi piace. È una storia interessante, che racconta gli eventi del secondo Novecento a Napoli e in Italia (in questo caso a Firenze), legandoli alle vicende dei vari personaggi del rione. Però non riesco ad affezionarmi alle protagoniste. Anzi, mi stanno proprio antipatiche. Non mi piacciono i loro caratteri, determinate scelte che fanno. Mi fanno venire un gran nervoso. Questo libro poi, almeno per il 60% è stato anche particolarmente noioso. Si è ripreso un po' alla fine, a che se Lenu ovviamente ne ha fatta una delle sue. Comunque, prossimamente leggerò anche l'ultimo capitolo per mettere fine a tutta questa storia 🤭

Task: parte di una serie
Libro: La casa della foresta di Marion Zimmer Bradley (1 punto)
Pagine: 620 (6 punti)
In WTR: 2025 (0 punti)
Totale: 7 punti
Devo ammettere che le emozioni intense e indimenticabili che mi hanno accompagnata con Le nebbie di Avalon non le ho ritrovate in nessun altro libro di Marion Zimmer Bradley, nemmeno in questo.
Qui seguiamo la storia d’amore tra una giovane che sogna di diventare sacerdotessa della Dea e un giovane romano destinato a una brillante carriera politica e militare nell’Impero. Due mondi lontani, due visioni opposte che cercano un punto d’incontro. Due strade parallele che vorrebbero anche solo sfiorarsi.
La trama pecca un po’ di “poca ciccia” ma il libro si legge senza difficoltà, anche se la storia d’amore non riesce a coinvolgere con la stessa forza di altre opere dell’autrice. Ci sono stati momenti un po’ lenti, ma ho apprezzato molto l’ambientazione, con il continuo confronto tra culti e religioni diverse, e la bellezza di immergermi ancora una volta nell’universo del culto della Dea.
Il finale, in particolare, l’ho trovato intenso e potente: una chiusura capace di lasciare il segno, nonostante qualche passaggio meno coinvolgente lungo il cammino.

Task: 2 - Parte di una serie
Titolo: Red Dragon - 1 punto
Pagine: 421 - Punti: 4
Inserito a luglio 2018 - 1 punto
Totale punti: 6
Mi aspettavo qualcosa di meglio, data la fama delle serie. Ma forse il primo libro, Red Dragon, non è famoso quanto Il silenzio degli Innocenti.
Ho fatto particolarmente fatica con i nomi di tutti i vari personaggi, soprattutto all’inizio. Avendolo letto in inglese, mi sono persa un po’ con chi facesse cosa ed ho trovato la prima metà del libro lenta e noiosa. La seconda metà si è velocizzata un po’ e mi ha intrattenuto di più.
Gli ho dato tre stelle perché comunque la storia in generale mi è piaciuta e sono contenta di aver trovato e comprato gli altri libri della serie.

Task: U
Titolo: A Crooked Kind of Perfect (1pt)
Pagine: 225 (2pt)
Inserito in WTR: 29/08/2025
Romanzo YA veramente carino che mi ha ricordato la mia infanzia (volevo suonare anche io il pianoforte mi hanno rifilato di seguito un organo Bontempi, una chitarra classica e infine una tastiera elettronica).
C'è il rapporto con i genitori, c'è il disagio mentale del padre, la prima cotta, gli amici, la difficoltà di inserirsi nel mondo. Sarebbe stato da 4 stelle se non fosse che il finale è stato veramente tirato via come se l'autrice si fosse stufata di scrivere, buttato lì senza senso e senza chiudere nulla. Peccato, 3 stelle.

Task: 1. A
Titolo: Persuasione
Pagine: 257, punti 2
Inserito in WTR: punti 0
Ho approfittato di alcune sfide per rileggere questo romanzo della maturità dell'autrice, pubblicato postumo.
In questo romanzo si può dire che l'amore trionfa, anche a distanza di anni e del giudizio avverso di familiari e amici che avevano persuaso Anne a rifiutare il suo innamorato, quel Capitano Wentworth che negli anni riuscirà a crearsi una reputazione di tutto rispetto e che tornerà nella sua vita.
L'autrice è come sempre maestra nel caratterizzare i suoi personaggi, spesso ridicolizzandoli, e nel descrivere luoghi e situazioni.
Ho apprezzato molto la pacatezza e la bontà della protagonista, soprattutto se contrapposta alla vanità del padre e della sorella maggiore e all'egoismo della minore.

Task: Africa
Libro: Le mie fiabe africane di Nelson Mandela (1 punto)
Pagine: 170 (1 punto)
Inserito in WTR: -
Totale: 2 punti
Una raccolta di fiabe piacevole e curiosa. Alcuni personaggi possono risultare un po’ ripetitivi, essendo figure ricorrenti del folklore africano, ma questo non toglie fascino alle storie. Ogni racconto è intriso di magia e incantesimi, con momenti capaci di strappare un sorriso. Un’occasione interessante per allontanarsi dalla prospettiva occidentale e lasciarsi trasportare in un mondo diverso, ricco di suggestioni e nuove dimensioni.

Task: 2025
Titolo: In guerra e in amore - 1 punto
Pagine: 846 - 8 punti
In Tbr da: - 0 punti
Tot punti: 9
Terzo romanzo della serie de 'La cattedrale del mare', questa volta ambientato in Italia, in particolare nel regno di Napoli. Arnau (il nipote dell'originale) combatte per il suo re, ma ben presto deve scontrarsi con il fratellastro geloso della sua posizione.
Sebbene lo schema sia lo stesso dei due romanzi precedenti (grande ingiustizia -> il protagonista diventa un figo -> l'ingiustizia si risolve -> nuova ingiustizia), stavolta lo schema si fa un po' meno ripetitivo e quindi il romanzo si legge un po' più volentieri del precedente. Alcune parti, però, mancano di mordente e soprattutto la parte finale che sembra tirata via di fretta.
Altro difetto: l'autore ha il brutto vizio di fare salti temporali e di punti di vista nel bel mezzo del discorso e questo rende a volte facile perdersi durante la lettura.
Tra i personaggi mi è piaciuta in particolare Marina, ma non ho apprezzato gli altri (specialmente Paolo) perchè sono un po' troppo macchiettistici.
Libro letto solo per completezza, che mi ha fatto passare qualche ora piacevole ma che non resterà probabilmente nella lista dei miei libri preferiti di sempre.

Task: Retelling
Titolo: Medea (1pt)
Pagine: 445 (4pt)
In WTR dal: 30.10.2024 (1pt)
Una bella lettura, molto scorrevole e intrigante, riesce a tenerti attaccata alle pagine, tant'è che non mi sono accorta di essere già alla fine finchè non ho girato l'ultima pagina.
Ho letto poco sul mito di Medea pur avendola trovata diverse volte in storie di altri eroi o eroine, ed è stato un piacere finalmente trovare un racconto concentrato su di lei.
Sempre vista come la strega cattiva capace solo di sofferenze e malignità, in questo libro la troviamo invece come un personaggio molto complesso, molto profondo, che ci svela come sia diventata chi sia dopo tutto ciò che ha dovuto sopportare nella sua infanzia e prima giovinezza.
Il libro in se mi è piaciuto molto, solo sono rimasta perplessa del fatto che si concentri esclusivamente sulla sua storia con Giasone e lasci molto ai margini il suo sviluppo come donna che ha finalmente capito e accettato se stessa, e quello che ciò comporta, relegato soltanto negli ultimi capitoli.
Avrei preferito conoscere meglio il suo lato di potente maga
6 punti

Titolo: The Girl with the Louding Voice (1 punto)
Pagine: 368 (3 punti)
In WTR dal: 6 gennaio 2025 (1 punto)
Commento:
Adunni vive in un piccolo villaggio in Nigeria e ha solo 13 anni quando suo padre decide di darla in sposa a un uomo molto più grande per risolvere i propri problemi economici. Adunni sperava di studiare, di diventare insegnante, come le aveva promesso la madre, che però è morta prematuramente lasciandola sola e priva di sogni.
Ma Adunni non si arrende e in ogni circostanza cerca di lottare per ciò che è meglio per lei, anche dopo aver sposato Morufu, anche dopo che la situazione precipita, anche dopo una terribile esperienza di lavoro...
Adunni è la voce di una ragazzina, ma è la voce di tante donne in Nigeria e non solo, costrette dalle circostanze e dalle consuetudini a sposarsi giovanissime, a lavorare in condizioni di semi-schiavitù, a essere tenute lontane dalle scuole che potrebbero formarle verso un futuro dignitosi.
Per una Adunni che non si arrende molte soccombono alla violenza, alla prevaricazione, alla miseria.
Il romanzo è scritto in "broken English" ovvero un inglese elementare e pieno di errori che è quello della giovane e ignorante Adunni (fluente però in yoruba e questo le tornerà utile!) e consiglio la lettura in lingua originale per apprezzare al meglio lo stile di scrittura.
Dolorosissimo eppure consolatorio, forse più interessante che bello, eppure mi sento di promuoverlo.

Task: Oceania
Titolo: Picnic a Hanging Rock (1 punto)
Pagine: 207 (2 pt)
tot punti: 3
Un romanzo breve ma intenso. Un giallo tendente al noir e con un pizzico di mistero.
Le allieve di una scuola privata fanno un picnic per San Valentino ad Hanging Rock. 4 di loro si allontanano per vedere da vicino la roccia. Tre di loro e un'insegnante scompaiono nel nulla. E' solo il primo di una serie di tragici eventi che colpiscono la scuola.
Come dicevo breve ma intenso. Non c'è un attimo di respiro, anche nei momenti in cui sembra tutto tranquillo, l'ansia è nell'aria. Non è il mio genere ma l'ho divorato perchè è difficile staccarsi una volta iniziato. Alcuni episodi mi hanno fatto male e ci ho rimuginato per giorni. Nonostante la mia veneranda età non ho ancora imparato a prendere le distanze dalle storie che leggo . Ma la cosa che dà fastidio o che forse ha determinato il successo del romanzo, è che non viene svelato come e perchè siano scomparse le ragazze. Forse l'autrice non aveva idee e ha preferito avvolgere la storia nel mistero? O forse voleva giocare con il lettore e lasciarlo ad arrovellarsi il cervello ? Certi autori sono veramente maligni, ma bravi ;-)

Task: E
Titolo: L'Occhio di Dio di Andreas Eschbach
(1pt)
N. pagine 661 (6 pt)
Inserito in WTR: 18/8/23 ( 1 pt)
Commento:
Questo libro è il seguito de "Lo specchio di Dio", e Eschbach riassume quando necessario gli eventi da ricordare del primo libro quindi, secondo, me si legge tranquillamente senza aver letto il primo libro.
Il libro tratta del tema del viaggio nel tempo e del fanatismo religioso.
Tutto ha inizio durante una campagna di scavi archeologici, fatta nelle vicinanze di Gerusalemme e sovvenzionata da un magnate televisivo John Kaun.
In una tomba, risalente a duemila anni addietro, viene ritrovato lo scheletro di un uomo vissuto nel 1° secolo e accanto a lui il manuale di istruzioni di una videocamera digitale che al momento è ancora in fare di sperimentazione presso gli stabilimenti di una grande industria di elettronica giapponese.
Sullo sfondo di ipotesi scientifiche, di accanite e oscure trattative finanziarie, tra intrighi e cospirazioni e su uno scenario di verità occulte sarà ritrovata la videocassetta con l’immagine e le parole di Gesù. Sarà un fatto che farà vacillare le basi stesse della nostra cultura
In questo romanzo l’autore descrive un viaggio nel passato, al momento della crocifissione di Gesù, ma la trama è costruita su diversi livelli: l’azione si svolge principalmente negli ambienti ultrareligiosi degli Stati Uniti, qui i cattolici interpretano i fenomeni dei tempi moderni come un momento favorevole per il ritorno sulla Terra di Gesù Cristo, in un Armageddon come previsto dalle sacre scritture, e con una macchina del tempo si vuole portare il Salvatore nei nostri giorni. Sarà necessaria una terza guerra mondiale per far sì che si avverino le profezie del Libro della Rivelazione.
Parte della storia è raccontata dal punto di vista di un adolescente: Michael Barron, figlio dell’uomo più ricco del pianeta Samuel Barron, legato da sempre a ricche e influenti organizzazioni religiose.
Dopo molte vicende, in cui appare anche Stephen Foxx, si arriva alla elezione a vice presidente degli Stati Uniti del governatore Gerald DenHaag conservatore, ultracattolico e amico di Samuel Barron.
A questo punto il piano per attuare una apocalisse è pronto in modo da preparare il ritorno del Messia. Riuscirà Stephen e i suoi amici a fermare questo piano davvero diabolico?
Totale punti: 8

Task: 2022
Titolo: Un'altra storia (1 punto)
Pagine: 240 (2 punti)
Commento:
L'autore immagina un universo parallelo ucronico in cui l'Italia non ha perso la battaglia di Adua e ha mantenuto il controllo sull'Eritrea, Matteotti non è stato assassinato e anzi ha governato con lungimiranza per anni, anche se al tempo del romanzo (1956) ha abbandonato la politica e i conservatori sono al potere.
Il protagonista è un giovane commissario che si trova davanti a un "cold-case": gli portano il cranio di una donna uccisa qualche decennio prima e lui riuscirà a risalire a chi sia la vittima, in quale circostanze e morta e il colpevole. Ovviamente c'è molta fortuna nella risoluzione del caso: in particolare il fatto che molti testimoni siano ancora vivi e lucidi benché anziani.
La trama è piacevole e si segue facilmente, ci sono delle bellissime descrizioni di chiese rupestri che fanno venire voglia di partire immediatamente per l'Eritrea per visitarle (se fosse semplice), ma mi è sembrato tutto piuttosto un espediente per criticare razzismo e politiche miopi tutte contemporanee. Nel romanzo compare anche Mussolini, fa una figura pessima e mi ha ricordato molto un politico dei giorni nostri.
Percorso: Bookish
Task: 1. Stand alone
Titolo: La sposa rapita (1 pt.)
Pagine: 160 (1 pt.)
Inserito in WTR: /
Quando decido di leggere un Harmony so a cosa vado incontro e lo scelgo appositamente per staccare la spina del cervello. E questo è riuscito nell'intento. Ma non è una cosa positiva.
Gli eventi si susseguono molto velocemente e totalmente a casaccio, i personaggi sono appena abbozzati e lo stesso vale per l'ambientazione storica (se non fosse per l'apparizione di Maria Antonietta neanche me ne sarei accorta di essere nel bel mezzo della Rivoluzione Francese!).
Peccato, c'erano elementi e spunti interessanti da approfondire, purtroppo lasciati come fili appesi.
Nonostante tutto mi ha intrattenuta per un intero pomeriggio, ma non raggiunge la sufficienza.
2 stelle
Task: 1. Stand alone
Titolo: La sposa rapita (1 pt.)
Pagine: 160 (1 pt.)
Inserito in WTR: /
Quando decido di leggere un Harmony so a cosa vado incontro e lo scelgo appositamente per staccare la spina del cervello. E questo è riuscito nell'intento. Ma non è una cosa positiva.
Gli eventi si susseguono molto velocemente e totalmente a casaccio, i personaggi sono appena abbozzati e lo stesso vale per l'ambientazione storica (se non fosse per l'apparizione di Maria Antonietta neanche me ne sarei accorta di essere nel bel mezzo della Rivoluzione Francese!).
Peccato, c'erano elementi e spunti interessanti da approfondire, purtroppo lasciati come fili appesi.
Nonostante tutto mi ha intrattenuta per un intero pomeriggio, ma non raggiunge la sufficienza.
2 stelle

Task: Oceania
Titolo: Jellicoe Road (1pt)
Pagine: 430 (4pt)
Inserito in WTR: 29/08/2025
Un tornado di emozioni, 2 storie sovrapposte tra passato e presente, amore, amicizia, legami indissolubili e la vita in mezzo che spazza via tutto più e più volte. All'inizio la storia è un po' difficile da seguire per questa alternanza di racconti ma una volta entrati non si riesce più a mettere giù il libro. È catalogato come YA per l'età dei protagonisti e perché è una storia di crescita e di confronto tra il mondo degli adulti e quello degli adolescenti, ma lo consiglio a chiunque per la profondità dei sentimenti, la complessità della storia e la bellezza del modo di raccontare dell'autrice.
5 stelle

Task: 4. Asia
Titolo: La vegetariana (1pt)
Pagine: 177 (1pt)
Inserito in WTR: 13/03/2022 (1pt)
Inizio a leggere di questa autrice con il botto.
Un libro doloroso e spaventoso, tranquillamente rientrante nella categoria body-horror.
Yeong-hye inizia con un sogno molto crudo e da quel momento decide di smettere di mangiare carne.
Una metafora dal punto di vista femminista di una donna che "finalmente(?)" si sveglia e decide di non voler essere più soggetta alle violenze di un patriarcato e di una famiglia convenzionale/di facciata.
La sua volontà di liberazione la pagherà a caro prezzo.
Ma questa stessa volontà dimostrerà che la famiglia, il matrimonio e persino la medicina psichiatrica non avranno nessun controllo sul suo corpo.
Assolutamente da leggere.

Task: 3. America del Nord, Centro, Sud
Titolo: La parabola del seminatore (1pt)
Pagine: 403 (4pt)
Inserito in WTR: 17/02/2021 (1pt)
Che dire di questo primo approccio con la Butler? Per me è stato un successo. La forma del diario e il suo modo di scrivere mi hanno tenuto incollata alle pagine, nonostante gli avvenimenti tendano a perdere di appeal verso la metà del racconto.
Il mio voto potrebbe non arrivare alle 4 stelle piene per via di un finale che mi ha lasciato la bocca asciutta - forse perché verrà raccontato il proseguo nel secondo titolo? che comunque è carico di speranza.
“We are Earthseed.
We are flesh—self-aware, self-directing.
We are Earthseed, and the destiny of Earthseed is to take root among the stars.”
Se lo trovo, leggerò sicuramente il secondo capitolo di questa saga.

Task: Nero
Titolo: Delitto quasi perfetto a Villa Elysium di Antony Johnston (1 pt.)
Pagine: 352 (3 pt.)
Inserito in WTR: No
Ho iniziato questo libro senza troppe aspettative, ma alla fine mi è piaciuto abbastanza. In genere quando compro libri di questo genere sono sempre a tema apocalisse zombie XD ho apprezzato la novità.
Appena ho cominciato a familiarizzare con i possibili sospetti mi sono fatta un'idea dei possibili moventi e mannaggia a me che guardo troppe serie tv poliziesche li ho praticamente azzeccati tutti eccetto quello di Jennifer 🤦♀️ (ma solo perché (view spoiler) .
Diciamo che la prima indagine non è andata molto bene... ho fatto accoppare accidentalmente uno dei sospettati 😅 Dalla seconda è andata meglio 💪
Ci vuole davvero riflessione e impegno per terminare il libro: mi sono letteralmente fusa il cervello per decifrare quei tre messaggi in codice e nonostante avessi la chiave di codifica mi hanno richiesto più di mezz'ora per farli tutti 🤯🫠
Avrei dato volentieri 5 stelle a questo libro se non avessi azzeccato il movente dell'assassino al primo colloquio con lui. E per farmi più del male mi sono ostinata a non voler accettare che assassino e movente fossero proprio quelli quindi ho prima accusato tutti gli altri 😂 e vai di indagini fallite su indagini fallite 🤦♀️😂

Task: 2023
Titolo: Buchi bianchi: Dentro l'orizzonte di Carlo Rovelli (1 punto)
Pagine: 144 (1 punto)
Inserito in WTR: - (0 punti)
Totale: 2 punti
Ammetto di non aver colto ogni dettaglio, ma la lettura è stata comunque affascinante, un vero viaggio tra buchi bianchi e neri. Chissà quali meravigliose scoperte ci riserverà il futuro; per ora possiamo continuare a viaggiare con la mente grazie alle parole di Rovelli.

Task: Dal libro al film
Titolo: I ponti di Madison County (1pt)
Pagine: 174 (1pt)
Inserito in WTR: 02/01/2025 (1pt)
Avendo visto il film, anche se molti anni fa, non ho potuto fare a meno di rivedere Clint Eastwood e Meryl Streep in ogni pagina e posso dire che sono stati assolutamente perfetti per quei ruoli. Non capisco la necessità della finzione che sia una storia vera, non mi sembra che aggiunga nulla al racconto e semmai le toglie credibilità: quale figlio/a farebbe pubblicare dei diari segreti della madre in cui confessa di aver tradito il marito con un fotografo di passaggio? Nel complesso un romanzo piacevole che racconta una bellissima storia d'amore, ma niente di eccezionale, probabilmente è meglio il film.

Task: 3. Retelling
Titolo: Hag-Seed (1 pt.)
Pagine: 320 (3 pt.)
Inserito in WTR: /
Che fatica arrivare in fondo. Premetto che non capisco il senso dei "retelling", speravo con la Atwood di giocare sul sicuro ma questa sua reinterpretazione della Tempesta di Shakespeare mi ha lasciata perplessa. Un libro lungo e noioso.

Task: 2021
Titolo: La casa sul mare celeste (1 punto)
Pagine: 390 (3 pt)
Inserito in WTR: 17/01/2022 (1 punto)
tot punti: 5
Una partenza un po' in salita per un libro che poi mi ha catturata e tenuto incollata per tutto il pomeriggio.
Una favola sulla diversità in tutte le sue forme e sulla paura che spesso genera.
Linus Baker, assistente sociale impiegato al Dipartimento per la Magia Minorile (DIPAM), viene mandato ad investigare sull'orfanotrofio dell'isola di Marsyas. Qui Arthur Parnassus si occupa di 6 bambini dotati di poteri magici. E io all'inizio pensavo a dei piccoli Harry Potter. Ah no, questi sono veramente mooolto particolari e alla fine è impossibile non affezionarsi a loro, tant'è che anche l'irreprensibile Baker alla fine si lascerà conquistare da loro e deciderà di battersi affinchè non vengano più considerati per come appaiono ma per quello che sono: dei bambini desiderosi di affetto come ogni bambino di questo mondo.

Task: Oceania
Titolo: I Luminari - 1 punto
Pagine: 971 - 9 punti
In Tbr da: - 0 punti
Tot punti: 10
Walter Moody arriva ad Hokitika e si imbatte in una riunione di 12 individui che stanno cercando di far chiarezza su una serie di fatti avvenuti di recente. Tra navi naufragate, pepite d'oro trafugate, la storia si rivela abbastanza complessa.
L'idea alla base del romanzo è interessante e anche gli eventi narrati risultano curiosi e ben architettati. Tuttavia il tutto è gestito molto male. Nella prima metà del libero i fatti vengono raccontati in ordine sparso e raccontati dalle varie persone. La narrazione è molto lenta e fa perdere l'interesse. Poi nella seconda metà del libro l'autrice inizia a rivelare i retroscena che permettono al lettore di capire cosa sta dietro ai vari fatti narrati precedentemente, ma la narrazione diventa estremamente sintetica ed in certi casi manca di spiegazioni su alcuni fatti sui quali il lettore deve usare la sua immaginazione. Insomma, uno spreco di parole per la prima parte e una mancata occasione di recupero nella seconda parte.
Altra pecca: il libro sembra ruotare attorno alla posizione degli astri nel momento in cui sono successe le varie vicende narrate, ma alla fine si scopre che l'astrologia non ha nulla a che vedere con la vicenda.
Un'occasione sprecata per un libro che poteva dare molto di più.

Task: 2023
Titolo: The Turnglass: La clessidra di cristallo - 1 punto
Pagine: 468 - 4 punti
In Tbr da: 24/03/2024
Un libro tête-bêche che mi incuriosiva da un po' ma la lettura è stata altalenante perchè, dopo aver finito la parte ambientata nell’800 non mi aveva convinto tantissimo, all'inizio la storia era intrigante ma poi mi sono persa.
Leggendo poi la parte "capovolta" ambientata nel 1939 mi sono un po' riconciliata con quanto raccontato prima, tutto si chiarisce.
Tutto sommato mi è piaciuto, anche se le avventure di Ken e Coraline nelle ultime pagine sono un po' da film di azione.
La parte ambientata nell'800 è sicuramente più affascinante perchè è molto enigmatica e oscura però la seconda parte scorre più velocemente e mi ha coinvolta di più.

Task: 1 Europa
Titolo: Bianco Letale (1 pto)
Pagine: 839 (8 pti)
In Tbr da: - 0 punti
Tot punti: 9
Il tormentone delle avventure sentimentali di Cormoran e Robin diviene sempre più centrale e poco credibile.
Seguiamo il susseguirsi del matrimonio , del disastroso viaggio di nozze, dei motivo discutibili per cui invece di rinunciare alle nozze nonostante le spese, Robin decide di stamparsi un bel sorriso in faccia, immaginare che il fidanzato sia diverso da quello che è e che possa cambiare e tirare dritto. Matt è rampante e ambisce a una posizione, una moglie di rappresentanza che lo aiuti nella carriera e una bella casa simbolo di scalata sociale. Robin vuole il suo lavoro, che non è esattamente 9-17, non contribuisce molto al bilancio familiare e non rappresenta l'angelo del focolare.
Matt viene descritto come un maschio molto antico ma neanche Robin appare molto più moderna nelle sue scelte umane e sentimentali. Il Thriller? Semplicemente manca con una storia contorta e noiosa che si intreccia alle vite private di Cormoran&C. Bruttino e lungo, troppo lungo.
Percorso: Continente
Task: 5. Oceania
Titolo: Uccelli di rovo (1 pt.)
Pagine: 672 (6 pt.)
Inserito in WTR: novembre 2019 (1 pt.)
Non amo molto le saghe familiari, le trovo noiose e piene zeppe di personaggi di cui non ricordo mai i nomi e le relazioni tra di loro.
Ma questa è stata una rivelazione: primo perché sono riuscita a seguire tutte le storie senza perdere i pezzi strada facendo, secondo perché non è semplicemente la storia di "una che si innamora di un prete". Dimenticate la serie tv, è molto meglio il libro :)
Lo stile dell'autrice è molto descrittivo, dà risalto all'ambientazione storica e geografica (si "sente" che ama la sua terra, in più c'è un "pezzetto" di Roma, adoro!) e alla caratterizzazione dei personaggi. Non è sempre scorrevole, i dialoghi sono pochi rispetto alle descrizioni, ma è la curiosità che fa andare avanti nella lettura.
Sono contenta di averlo letto e lo consiglio, soprattutto agli appassionati del genere :)
4 stelle
Task: 5. Oceania
Titolo: Uccelli di rovo (1 pt.)
Pagine: 672 (6 pt.)
Inserito in WTR: novembre 2019 (1 pt.)
Non amo molto le saghe familiari, le trovo noiose e piene zeppe di personaggi di cui non ricordo mai i nomi e le relazioni tra di loro.
Ma questa è stata una rivelazione: primo perché sono riuscita a seguire tutte le storie senza perdere i pezzi strada facendo, secondo perché non è semplicemente la storia di "una che si innamora di un prete". Dimenticate la serie tv, è molto meglio il libro :)
Lo stile dell'autrice è molto descrittivo, dà risalto all'ambientazione storica e geografica (si "sente" che ama la sua terra, in più c'è un "pezzetto" di Roma, adoro!) e alla caratterizzazione dei personaggi. Non è sempre scorrevole, i dialoghi sono pochi rispetto alle descrizioni, ma è la curiosità che fa andare avanti nella lettura.
Sono contenta di averlo letto e lo consiglio, soprattutto agli appassionati del genere :)
4 stelle

Task: E
Titolo: Lo Specchio di Dio (1pt)
Pagine: 488 (4pt)
Inserito in WTR: 11/08/2015 (1pt)
PERCORSO COMPLETO: 5pt
Ci sono voluti 10 anni per decidermi a leggere questo libro ma ne è valsa la pena! Un bel romanzo a metà tra fantascienza e archeologia alla Indiana Jones, molto coinvolgente nonostante alcune parti un po' lente. Molto bella l'ambientazione in Israele. Forse solo l'ultima parte (view spoiler) . Anche la parte in cui l'autore ci racconta che fine fanno alcuni dei personaggi secondari sembra un po' messa a forza anche perché a quel punto manca ancora parecchio alla fine.

Task: 2023
Titolo: Il quadrato dei sette (1 punto lettura)
Pagine: 670 (6 punti)
Inserito in WTR: 13/05/2025 (0 punti)
Commento:
Red è una bambina di sette anni orfana di una madre misteriosa che non ha mai conosciuto. Vive per strada con il padre, che si guadagna da vivere come indovino leggendo le carte tramite un oscuro e antico metodo chiamato Il Quadrato dei Sette.
Quando il padre muore, rischia di finire in orfanotrofio, ma un ricco studioso di Bath, Robert Antrobus, decide di farne la sua pupilla, dandole il nome di Rachel Antrobus, ottenendo in cambio propio il documento che spiega come utilizzare il Quadrato dei Sette.
Da questa premessa, narrata dalla stessa Red/Rachel, inizierà un’intricatissimo mistero sulle sue origini, un mistero che coinvolgerà i segreti di due famiglie potenti in lotta tra loro da anni, sulle quali aleggia il destino predetto dalle carte e dai temi astrali di due dei protagonisti.
Dire di più sulla trama di questo romanzo sarebbe un grave insulto alla genialità con cui l’autrice l’ha costruito, perché sembra che sia riuscita a inserire un colpo di scena quasi in ogni capitolo, lasciando sempre il lettore con più dubbi che certezze, in un crescendo di intrighi che si dipanerà alla perfezione alla fine del libro, con un vero e proprio coup de théâtre che lascia a bocca aperta.
Scritto benissimo, un libro dal quale è impossibile staccarsi, perché riserva un indizio e un ribaltamento dei fatti a ogni angolo: Laura Shepherd-Robinson ha creato un mistery storico superbo, con un tocco di magia e una struttura legata all’utilizzo del Quadrato dei Sette che lo rendono ancora più intrigante.
Cosa si può dire di più?
Beh, leggetelo.

Task: 2024
Titolo: Trilogia di Caleb Traskman: Il manoscritto - C'era due volte - Labirinti di [author:Franck Thilliez220947601] (1 punto lettura)
Pagine: 1267 (12 punti)
Inserito in WTR: 10/03/2025 (1 punto)
Commento:
Trilogia ben costruita sui temi della memoria e delle perversioni umane, che costituiscono il filo conduttore delle storie. Potenzialmente i romanzi si leggono indipendentemente l'uno dall'altro, ma le connessioni sempre più strette man mano che si procede si comprendono appieno soltanto se letti in maniera sequenziale. Scrittura inquietante ed a tratti raccapricciante nelle descrizioni, a metà tra il thriller e l'horror.che mi ha tenuto impegnata con enigmi, collegamenti, riletture, "ma avrò capito bene?", finalmente un bel thriller complesso, psicologico da perdere la testa, ricco di colpi di scena, ritmo sempre incalzante, davvero entusiasmante e geniale. Consigliatissimo!!!! Voto: 5 stelle
Totale punti: 14

Task: Rosso
Titolo: Musa e getta: Sedici scrittrici per sedici donne indimenticabili (1 punto)
Pagine: 384 (3 pt)
Inserito in WTR: 02/03/2022 (1 punto)
tot punti: 5
Come dice il titolo, sedici scrittrici raccontano sedici donne che, per un motivo o per l'altro, pur avendo avuto una certa notorietà, sono state poi dimenticate. Spesso si tratta di compagne di uomini famosi che ne hanno offuscato la memoria. Alcune le conoscevo, Zelda Fitzgerald per esempio, altre sono state una scoperta. Alcune, come Maria Callas, non le avrei messe in lista perchè non mi sembra una meteora dimenticata o messa in ombra da un uomo. Ma probabilmente, essendo il suo primo marito originario di un paese vicino al mio, dalle nostre parti la memoria è più viva. Ma più che le donne , le cui storie ho trovato molto interessanti, ho apprezzato la diversità di stili delle narratrici. Alla fine, invece di riscoprire 16 donne, ne ho scoperte 32.

Task: Asia
Titolo: La somma delle nostre follie (1 punto)
Pagine: 220 (2 pt)
Inserito in WTR:
punti percorso completato: 5
Tot punti: 8
Romanzo ambientato in Malesia. Protagonisti Mami Beevi, un'anziana lunatica e un corollario di personaggi più o meno stravaganti. Tra loro arriva improvvisamente Mary Anne, undicenne, sopravvissuta all'incidente stradale in cui sono deceduti entrambi i suoi genitori adottivi, nel tragitto dall'orfanotrofio a casa. La madre adottiva era una sorellastra di Beevi, l'unica con la quale la vecchia avesse un buon rapporto. Beevi seppur (apparentemente) all'oscuro dell'adozione, decide di tenere con sè la ragazzina che si adatta pian pianino alla sua nuova vita e, tra strane visioni ed altrettanto strani riti magici, trova il suo posto nella strampalata comunità di Lubok Sayong.

Task: 5. 2025
Titolo: The Secret of Secrets (1pto)
Pagine: 880 (8 pti)
Inserito in WTR:
pti totali 9
Questo sesto libro con protagonista Robert Langdon non fa alzare la media del giudizio sul progetto narrativo, anzi, è talmente lungo e noioso che passa la voglia di ascoltarlo come esercizio di lingua o alla ricerca di quelle chicche surreali e divertenti che solo uno statunitense riesce a creare agli occhi dell'europeo medio.
Stavolta la città scelta come ambientazione è Praga ma di Praga nel libro ce n'è pochissima, non si vede la città, la storia, la cultura, i suoi abitanti. E' descritto qualche highlight da succinta guida turistica e probabilmente è stata scelta come patria del Golem che è la parte mistica e simbolica a cui vorrebbe inutilmente ispirarsi.
Nell'insieme inutilmente lungo, ripetitivo e senza quel qualcosa che ti spinge ad andare avanti per sapere cosa succede (la reazione è invece, ma quando finisce? Solo a metà? Come intende continuare ancora fino alla fine per altrettante pagine?) . i libri precedenti potevano non piacere, essere surreali ed a tratti comici ma alla fine era curioso su come si sarebbero evoluti "storia e colpi di scena".
Percorso: Colore
Task: 2. Nero
Titolo: Note stonate di un carillon nella notte (1 pt.)
Pagine: 247 (2 pt.)
Inserito in WTR: /
Dopo una serie di scelte libresche più o meno discutibili di questi ultimi due mesi, ecco che arriva un bel mystery thriller a salvarmi!
La storia ti tiene incollata alle pagine, lo stile è fluido, incalzante (non ti lascia il tempo di prendere fiato :D) e descrittivo quanto basta per farti sentire parte del racconto, senza appesantire la dinamica. I capitoli brevi (apprezzatissimi!) e i colpi di scena non danno il tempo di annoiarsi: impossibile posare il libro sul comodino.
I riferimenti al passato intrigano tanto quanto la risoluzione del caso e il finale... be' il finale è geniale!
I personaggi sono ben caratterizzati e, sicuramente, nei libri successivi li conoscerò meglio. Intanto posso dire che mi sono innamorata del Pagliacci? L'ho detto :D
Alcuni passaggi non mi hanno convinto al 100% ma, caro signor Mazzi, ora lei ha tutta la mia attenzione: non vedo l'ora di leggere il seguito.
4 stelle e 1/2
TOT. 3 punti
Task: 2. Nero
Titolo: Note stonate di un carillon nella notte (1 pt.)
Pagine: 247 (2 pt.)
Inserito in WTR: /
Dopo una serie di scelte libresche più o meno discutibili di questi ultimi due mesi, ecco che arriva un bel mystery thriller a salvarmi!
La storia ti tiene incollata alle pagine, lo stile è fluido, incalzante (non ti lascia il tempo di prendere fiato :D) e descrittivo quanto basta per farti sentire parte del racconto, senza appesantire la dinamica. I capitoli brevi (apprezzatissimi!) e i colpi di scena non danno il tempo di annoiarsi: impossibile posare il libro sul comodino.
I riferimenti al passato intrigano tanto quanto la risoluzione del caso e il finale... be' il finale è geniale!
I personaggi sono ben caratterizzati e, sicuramente, nei libri successivi li conoscerò meglio. Intanto posso dire che mi sono innamorata del Pagliacci? L'ho detto :D
Alcuni passaggi non mi hanno convinto al 100% ma, caro signor Mazzi, ora lei ha tutta la mia attenzione: non vedo l'ora di leggere il seguito.
4 stelle e 1/2
TOT. 3 punti

Task: Oceania
Titolo: E venne chiamata due cuori di Marlo Morgan (1 punto)
Pagine: 232 (2 punti)
Inserito in WTR: Dicembre 2024 (1 punto)
Totale: 4 punti
Un libro affascinante che ci accompagna alla scoperta delle pratiche e delle usanze di una tribù aborigena.
Il loro modo di pensare, così distante dal nostro, ci invita a riflettere su valori che abbiamo dimenticato: l’apprezzare la vita nella sua semplicità, il rispetto per sé stessi e per gli altri, il senso autentico di comunità che nella società occidentale sembra essersi smarrito.
Un testo ricco di spunti preziosi, capace di nutrire mente e anima.

Task: Asia
Titolo: N.P. di Banana Yoshimoto (1 punto)
Pagine: 165 (1 punto)
Inserito in WTR: Giugno 2024 (1 punto)
Totale: 3 punti
Purtroppo questo titolo si aggiunge alla lista dei libri di Banana Yoshimoto che non sono riusciti a convincermi.
L’autrice, a mio avviso, ha scritto opere decisamente più riuscite.
Ho trovato questo romanzo piuttosto strano, con un intreccio che mescola molte tematiche senza approfondirne davvero nessuna. Nel complesso non sono riuscita ad apprezzarlo.

Task: America
Titolo: 4 3 2 1 - 1 punto
Pagine: 939 - 9 punti
In Tbr da: 25/10/2020 - 1 punto
Tot punti: 11
Dopo anni di attesa ho avviato la lettura di questo libro con alte aspettative, attese solo in parte. Leggendo la trama e alcune recensioni pensavo di avere di fronte un libro di sliding doors, in cui le decisioni del protagonista generavano 4 versioni differenti di sè stesso. E invece non è proprio così: le 4 versioni di Archie Ferguson narrate nel romanzo sono persone completamente diverse che avrebbero potuto tranquillamente avere nomi differenti. Se infatti fossero state la stessa persona avrebbero avuto le stesse attitudini e, più o meno, gli stessi gusti. E invece tra le versioni cambia tutto, persino i gusti sessuali (e non venite a dirmi che questi possono cambiare in base all'esperienza perchè sarebbe come dire che un uomo biondo può diventare moro in seguito ad alcune scelte che ha fatto nella sua vita, che non siano una tinta).
Questo però è l'unico aspetto negativo del libro, che è comunque un grandissimo romanzo narrato divinamente. Le storie dei quattro Archie, pur non comprendendo sempre fatti straordinari, si leggono molto volentieri. Le uniche parti un po' noiose sono quelle in cui vengono narrati dei fatti a contorno (le rivolte alla Columbia, per esempio) che erano già stati narrati per una versione precedente.
Ultima questione: l'ordine di lettura. L'autore ha impostato il libro per far leggere le quattro versioni in modo alternato (quindi le quattro infanzie, poi le preadolescenze, etc...) ma questo ordine di lettura non è congeniale proprio per la mancanza di quelle sliding doors di cui parlavo all'inizio: trattandosi di quattro persone completamente differenti si può benissimo leggere una versione completa alla volta come se si trattasse di quattro libri differenti. L'unico aspetto che giustifica l'ordine di lettura consigliato dall'autore si trova nelle ultime tre pagine, ma direi che è un'aspetto comunque irrilevante.
Concludendo: opera titanica, che però nella mia classifica non riesce a raggiungere il grado di capolavoro.

Task: 2. Nero
Titolo: La bestia di Carmen Mola
Pagine: 489
Inserito in WTR: /
Punti: 5 punti
È un connubio tra un thriller ed un romanzo storico e quest'ultima connotazione la fa da padrona per una buona parte del libro prima che subentri il lato più misterioso. Lo sfondo storico è quello di una Madrid del 1834, piegata da una forte epidemia di colera e dallo scontro tra carlisti, sostenitori della salita al trono di Carlos Maria Isidoro, fratello del re Ferdinando, ed isabellini, sostenitori della reggente Maria Cristina di Borbone, madre della giovane Isabella concepita con il defunto re di Spagna, in attesa che questa
raggiunga la maggiore età. Ed è proprio questa contesa che si inserisce nelle dinamiche delle vicende narrate nel libro. Personalmente ho trovato questa parte poco approfondita, soprattutto per chi non conosce o conosce poco queste due opposte fazioni: più volte mi sono persa ad associare i personaggi al'una o all'altra. Le ambientazioni sono spesso cupe, malfamate, macabre, partendo subito col botto e con scene raccapriccianti. La trama è ben articolata e si compone inizialmente di due distinti filoni narrativi, che finiscono per intrecciarsi, pur mantenendo numerosi cambi di scena e di punti di vista. Non manca il romanticismo, fortunatamente limitato, dal momento che stona un po' perché troppo smielato e con parecchie frasi fatte sull'amore e la vita di coppia. Nel libro vi sono parecchie scene violente e crude. I tre autori, sotto lo pseudonimo di Carmen Mola, non lesinano sulle eliminazioni, anzi calcano la mano, mietendo vittime anche tra i personaggi di un certo rilievo, ricordandomi Follett e Martin, esperti in questo genere di cose 🤣. La scrittura è scorrevole ed il libro ha un ritmo incalzante, ricco d'azione e caratterizzato da continui colpi di scena. Sempre interessanti, poi, gli accenni alle abitudini dell'epoca ed alle credenze popolari, che subiscono ancora il retaggio di una mentalità medievale superstiziosa, ottusa e dedita a rituali discutibili. Un romanzo sicuramente imperfetto, ma che nel complesso si è mostrato coinvolgente e piacevole.

Task:1. Stand-alone
Titolo: Shoeless Joe (1pt)
Pagine: 304 (3pt)
Inserito in WTR: 19/04/2023 (1pt)
Se lo costruisci, lui tornerà.
Per chi ha visto il film L'uomo dei sogni sono parole piene di significato.
Questo è il libro da cui hanno tratto il film con Kevin Costner.
Con un pizzico di Realismo Magico, l'autore ci racconta quanto amore ha per il baseball degli anni ruggenti; tra i giocatori citati primo fra tutti c'è Shoeless Joe Jackson, noto per il suo coinvolgimento nello scandalo delle World Series del 1919. In seconda battuta abbiamo Archibald "Moonlight" Graham: un personaggio realmente esistito che però giocò una sola partita in Major League senza mai andare alla battuta.
In un certo qual modo Kinsella vuole dare ai suoi personaggi una seconda possibilità, che sia di rivalsa allo scandalo o che sia solo di poter fare quell'unico turno alla battuta.
Il sogno di Graham era importante, ma la sua vocazione come medico e il bene degli altri lo erano di più. Per certi versi rappresenta tutti coloro che hanno sfiorato il loro sogno senza poterlo realizzare pienamente.
Il romanzo non è solo una celebrazione del baseball, ma anche una riflessione sul tempo, la memoria e il messaggio che ho colto, molto in linea con il mio pensiero è che a volte bisogna seguire il cuore, anche se il mondo ti dice che sei pazzo.

Task: America
Titolo: Zona pericolosa di Lee Child - 1 punto
Pagine: 480 - 4 punti
In Tbr da: 2023 - 1 punto
Tot punti: 6
Ni. Noiosetto, forse ancora immaturo perché è il primo di una lunga serie.
Action+thriller, eroe so tutto io; una specie di "harmony" al testosterone, anche i maschietti hanno diritto di un loro genere di evasione.
Linguaggio basic, ogni due per tre i nostri eroi o alzavano le spalle o le stringevano.

Task: 1. 2021
Titolo: Un colpo al cuore (1 pto)
Pagine: 516 (5 pti)
Inserito in WTR:
Pti totali (6)
Tra alti e bassi, passaggi più o meno apprezzati questa serie prende.
I protagonisti sono a tratti macchiette, a tratti prendono forma e coagulano in uno spessore a tutto tondo.
La trama un po' noir, un po' splatter ha tratti di originalità, un serial killer come unità di comunità, una specie di vendicatore diffuso alla Anonymous che si fa carico di raddrizzare storture appellandosi però al plebiscito della massa, spesso opportunamente manovrata.

Task: 2. 2022
Titolo: La settima luna(1 pto)
Pagine: 400 (4 pti)
Inserito in WTR:
pti totali 5
Una indagine in trasferta per la neonata SIS.
Ecco che in provincia di Pavia scompare una ragazza e viene successivamente trovata cadavere con modalità e rituali che emulano un delitto avvenuto in Sardegna che ha portato alla ribalta le ispettrici Eva Croce e Mara Rais.
Il gruppo guidato dal Vicequestore Strega viene convocato per una consulenza. Tra alti e bassi e personaggi a volte un po' troppo piatti e ridotti a macchietta l'indagine procede fino al colpo di scena. Poco equilibrato a mio giudizio.
Percorso: Bookish
Task: 3. Retelling
Titolo: Life and death. Twilight reimagined (1 pt.)
Pagine: 468 (4 pt.)
Inserito in WTR: /
Pubblicato per il decimo anniversario di "Twilight", è un retelling vero e proprio ma autoconclusivo.
Le situazioni sono rimaste le stesse (a parte il finale, che ho trovato molto più coerente rispetto alla serie, abbandonata al terzo volume) ma a parti invertite: lei vampiro, lui umano. E la cosa non mi è dispiaciuta, anzi. l'ho molto apprezzata. Laddove avrei preso a sassate Bella Swan (per chi non lo sapesse è la protagonista umana di Twilight) per il suo essere gatta morta, il suo alter ego maschile mi ha fatto tenerezza per la sua goffaggine e insicurezza. Molto probabilmente perché mi sono rivista alla sua età :)
Ho trovato lo stile della Meyer più maturo, con più attenzione alle descrizioni e ai dettagli, ma meno fluido e scorrevole.
Io adoro i retelling e questo, a mio parere, è degno di nota. Molto probabilmente i fan della serie mi prenderanno a schiaffi o mi spareranno a vista, ma questo mi è piaciuto un po' di più dell'originale.
Merita :)
4 stelle
TOT: 5 punti
Task: 3. Retelling
Titolo: Life and death. Twilight reimagined (1 pt.)
Pagine: 468 (4 pt.)
Inserito in WTR: /
Pubblicato per il decimo anniversario di "Twilight", è un retelling vero e proprio ma autoconclusivo.
Le situazioni sono rimaste le stesse (a parte il finale, che ho trovato molto più coerente rispetto alla serie, abbandonata al terzo volume) ma a parti invertite: lei vampiro, lui umano. E la cosa non mi è dispiaciuta, anzi. l'ho molto apprezzata. Laddove avrei preso a sassate Bella Swan (per chi non lo sapesse è la protagonista umana di Twilight) per il suo essere gatta morta, il suo alter ego maschile mi ha fatto tenerezza per la sua goffaggine e insicurezza. Molto probabilmente perché mi sono rivista alla sua età :)
Ho trovato lo stile della Meyer più maturo, con più attenzione alle descrizioni e ai dettagli, ma meno fluido e scorrevole.
Io adoro i retelling e questo, a mio parere, è degno di nota. Molto probabilmente i fan della serie mi prenderanno a schiaffi o mi spareranno a vista, ma questo mi è piaciuto un po' di più dell'originale.
Merita :)
4 stelle
TOT: 5 punti

Task: 2023
Titolo: Un buon posto in cui fermarsi (1 punto)
Pagine: 160 (1 pt)
Inserito in WTR:
punti percorso completato: 5
Tot punti: 7
Per me è sempre un piacere leggere Matteo Bussola, mi regala qualche ora di serenità, anche quando parla di cose serie. Riesce sempre a farlo con delicatezza. Ed è delicato anche questo libro.
Potrebbe sembrare una raccolta di racconti ma non lo è perchè i racconti sono collegati, ritroviamo gli stessi personaggi, in situazioni diverse . Sono tutti alle prese con momenti difficili della vita che riescono a superare spesso grazie a degli estranei, estranei che poi magari ritroviamo due racconti più in là :-)
Una lettura perfetta per risollevarsi nei momenti no.

Task: Rosso
Libro: La Papessa di Donna Woolfolk Cross (1 punto)
Pagine: 432 (4 punti)
Inserito in WTR: Gennaio 2024 (1 punto)
Punti Totali: 6 punti
Una storia che racconta la vita di una donna colta e intelligente, nata in un’epoca in cui alle donne era negato persino il diritto di studiare, considerate inferiori per volere divino e in nome di fanatici precetti.
Giovanna è spiccatamente intelligente, animata da una curiosità inesauribile e da un bisogno vitale di conoscenza. Per inseguire la libertà e restare fedele a sè stessa, affronterà un destino straordinario: arrivare a fingersi uomo, pur di vivere senza catene.
E come uomo, salirà più in alto di quanto avrebbe mai potuto immaginare.
È un romanzo storico affascinante, potente e drammatico, che mette in luce con lucidità e compassione la condizione femminile nel Medioevo. La scrittura è ricca di colpi di scena e il personaggio di Giovanna mi ha conquistata fin dalle prime pagine, trascinandomi nel suo percorso di crescita, coraggio e trasformazione.
Ammetto che verso le ultime duecento pagine, più concentrate sugli intrighi di potere dei palazzi papali, il ritmo rallenta un po’. Ma l’intensità della storia e la forza del suo messaggio restano immutate.
Molto interessanti anche le note finali dell’autrice, che riflettono sugli indizi storici legati al presunto papato di Giovanna e su come, nel corso dei secoli, molte donne abbiano dovuto travestirsi da uomini per conquistare un frammento di libertà vivendo nel costante pericolo di venire scoperte.
Una lettura che affascina, scuote e lascia il segno.

Task: America Nord/Centro/Sud
Titolo: The Help (1pt)
Pagine: 524 (5pt)
Inserito in WTR: 22/07/2023 (1pt)
Che meraviglia finalmente aver fatto la conoscenza di questo libro. Acclamato da tutti, era da tanto in lista. Rimandavo la visione del film per leggere prima il libro ma non arrivava mai il momento giusto. Fino adesso. Anche se mi ha portato via un po' di tempo, è un romanzo che mi ha coinvolto tanto, che non avrei mai voluto staccare.
Il tema principale è la segregazione razziale nel Mississippi negli anni 60. E' stato allucinante scoprire come venivano considerate le persone nere in quei tempi, non potevano nemmeno toccare le cose dei bianchi, altrimenti le "sporcavano". Ho amato la determinazione delle domestiche nel fare la mossa giusta ma pericolosa. Non sarei mai voluta andarmene da Jackson. Avrei tanto voluto altri capitoli in più. Dopo giorni, sono ancora qua che penso alle mie protagoniste, come è andata, come stanno..
Per chi ancora non avesse avuto modo di leggerlo, è il momento di farlo!

Task: 2. Africa
Titolo: Una donna di troppo: La seconda indagine del maggiore Aldo Morosini nell'Africa Orientale Italiana
Pagine: 262, punti 2
Inserito in WTR: punti 0
Trasferta somala per la seconda indagine del maggiore Morosini, di stanza in Eritrea ma inviato a Mogadiscio per una serie di delitti misteriosi che il generale Graziani, impegnato ad organizzare le sue truppe, non riesce a risolvere, alimentando così il clima di incertezza e di inquietudine fra i soldati.
Affascinanti le atmosfere coloniali, fra l'afa e i divertimenti della società, legata al regime fascista che si sta espandendo nelle colonie, poco prima della guerra con l'Abissinia.
La collocazione della vicenda in un preciso momento storico, il coinvolgimento del maggiore dei Regi Carabinieri con la donna di troppo del titolo, i leggendari misteri dell'Africa, con alcuni personaggi locali e l'atteggiamento malinconico e dedito al dovere del protagonista mi hanno coinvolta e sono stata soddisfatta dal finale(view spoiler) .

Task: stand-alone
Titolo: Storia di due anime (1pt)
Pagine: 400 (4pt)
In wtr dal: 19.08.2022 (1pt)
Questo libro mi ha lasciata senza parole!
A partire dal metodo di lettura dato che la storia può essere letta saltando di capitolo in capitolo secondo le indicazioni, cosa che lo rende pieno di colpi di scena e situazioni intricate.
Al centro della storia 2 anime, Alula e Koahu, che nel corso della storia continueranno a cercarsi e perdersi in un cerchio che sembra infinito.
Per quanto all’inizio della storia fossi molto confusa, piano piano ha iniziato a svilupparsi un racconto assolutamente originale e contorto e man mano che si continua a leggere si scopre con piacere che ogni pezzo va perfettamente al suo posto, incredibile!
Uno dei migliori libri letti

Task: 1. Stand'Alone
Titolo: False Witness (1 pt.)
Pagine: 512 (5 pt.)
Inserito in WTR: /
Tot 6 pti
Un vero e proprio thriller psicologico, denso e intrigante anche se , in alcuni momenti un po' lento. Ti rendi conto che sei ancora a meno di metà e ti domandi come potrà proseguire ma nell'insieme mi è piaciuto. Alcune parti sono un po' ripetitive e , forse, qualcosa si poteva tagliare per renderlo più scorrevole.
Una storia che si snoda tra passato e presente toccando molti temi anche se i personaggi anche quando seguiti da vicino, sembrano poco delineati e approfonditi. Tre oneste stelline

Task: 5. U
Titolo: Primavera di Sigrid Undset (pt.1)
Pagine: 296 (pt.2)
Inserito in WTR: 08.3.2018 (pt.1)
Nonostante il titolo, romanzo freddo, cupo, tipico dei testi scandinavi; il tema principale sono le famiglie devastate ed i suoi componenti non sono altro che il risultato dell'ambiente da cui provengono. Tante incantevoli descrizioni, sia dei luoghi che dei personaggi, e, almeno nella prima metà del libro, poche emozioni e pochi dialoghi, che poi forse è stata la cosa migliore, la lettura delle descrizioni del paesaggio è stata molto più interessante😂. Fortunatamente la parte finale è stata un po' più avvincente, facendosi leggere più gradevolmente e rivelandoci il senso del titolo, la primavera è la stagione cui si prendono le decisioni nel bene e nel male.
⭐⭐⭐

Task: 2025
Libro: Le ventisette sveglie di Atena Ferraris (1pt)
Pagine: 368 (3pt)
Dopo aver letto la saga di Anita Bo, ero molto curiosa di leggere di nuovo qualcosa di Alice Basso e sono molto felice di averlo fatto!
Ormai sono innamorata della sua scrittura frizzante, con tratti comici e che ti tiene incollata alle pagine per quanto sia intrigante!
Riesce a spaziare tra situazioni assurde, personaggi completamente diversi tra loro ma tutti appassionati e a cui non puoi fare a meno di affezionarti, e anche temi molto importanti e delicati, come in questo caso le differenze di personalità e la neuro divergenza, senza mai essere pesante e anzi, alla fine ti lascia qualche nozione molto interessante che sono stata contenta di apprendere!
Insomma una scrittrice a cui mi sto affezionando sempre di più e non vedo l’ora di leggere la sua prossima creazione
Tot : 4 + 5 per percorso completato = 9 punti
Books mentioned in this topic
La radice del male (other topics)La radice del male (other topics)
Q (other topics)
Q (other topics)
La via dell'immaginazione (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Adam Rapp (other topics)Adam Rapp (other topics)
Luther Blissett (other topics)
Alejandro Jodorowsky (other topics)
Alejandro Jodorowsky (other topics)
More...
Task: U
Titolo: Strani disegni di Uketsu
(1pt)
N. pagine 232 (2 pt)
Inserito in WTR: 31/08/2025 ( 0 pt)
Commento
Giallo a tinte horror che ho faticato a terminare perchè mi è sembrato più un caso editoriale che altro. E di solito io rifuggo dai casi editoriali.
Spesso a ragione.
In questo caso mi è sembrato assurdo e banale tutto il racconto, pur riconoscendogli una certa dose di inquietudine.
Non fa per me né questo stile di scrittura né tantomeno questo tipo di gialli.
Bocciato!