Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

This topic is about
L'amore è un fiume
La Sfida dei desideri
>
GDL FEBBRAIO - L'amore è un fiume
date
newest »

message 1:
by
Manuela
(new)
-
rated it 5 stars
Feb 17, 2025 03:48PM

reply
|
flag

Tornando a noi, vi copio il commento che ho messo al libro:
Un romanzo inaspettato, a tratti erotico, ma soprattutto un libro sull'amore, sulla passione, sulla libertà. Bellissimi personaggi tratteggiati con maestria, è facile di volta in volta immedesimarsi con ognuno di loro, capire la loro storia. Su tutti, mi porto nel cuore il personaggio di Aurora e le sue sagge parole.
Mi è piaciuto molto e forse senza questa sfida non l'avrei letto, quindi grazie per averlo proposto! ^_^




L'ho letto anche io, mi è piaciuto per lo stile, per alcuni personaggi, ma ho detestato il finale. Non avrebbe dovuto esserci redenzione dopo un'azione come quella di Venancio. L'ho odiato da subito. L'ho odiato quando ha menato l'amico di infanzia di Dalva e non mi è piaciuto che si sia preso solo una "bacchettata a voce" da Aurora, come se fosse un bambino che fa una birbantata e non una persona con palesi problemi e da tenere lontano. Non mi è piaciuto che dopo la tragedia sia rimasto in casa per anni, ignorato va bene, ma in casa. Non so in che epoca si svolga, è un altro paese, un altro tempo, ma sono cose che faccio fatica a digerire e in cui non riesco assolutamente a immedesimarmi. Dalva aveva ormai distante una famiglia che la amava e lì non aveva più niente, perché non è partita?
Invece mi è piaciuto il personaggio di Lucy, sicuramente una donna particolare e con le idee chiare.


A me Lucy è piaciuta proprio perché vendicativa e con le idee chiare. Lei voleva vendicarsi della zia e così ha fatto. Lei ha deciso di voler diventare una prostituta e così ha fatto. Gli unici che l'abbiano messa in crisi sono Venancio, per quanto riguarda il corpo e Dalva, sul fronte dell'amore e del perdono.
Dalva, Lucy e Aurora sono tre donne completamente diverse l'una dall'altra, ma l'accettazione e il perdono che Dalva e Aurora hanno verso Venancio fa sì che io non possa minimamente comprenderle, perché purtroppo vedo solo bianco o nero e ho difficoltà con le scale dei grigi :D


oh io allora ho sfruttato l'opera di scouting di Lupurk e ho avuto la dritta che questo gruppo è fichissimo, quindi ho deciso di degnarvi della mia illustre presenza, gioite


mi piace molto come l'autrice utilizza il registro linguistico, a seconda del personaggio cambia molto e risulta molto convincente!
a tratti sembra una narrazione alla Allende o alla Marquez, a tratti American Psycho!

quanto mi sono emozionato sul finale, grazie grazie grazie ❤️

tra l'altro: il fatto che i bambini siano maschi secondo me è indicativo: come cresceranno? saranno la nuova generazione di uomini che accetterà la nuova concezione di famiglia e scardinerà a poco a poco il ben pensare comune, di uomini che vanno al bordello ma cacciano di casa le donne scostumate?

Ho faticato tanto, tantissimo con il personaggio di Venancio e non mi capacito della reazione di Dalva. Perché quello che lui ha fatto è, semplicemente, imperdonabile e dopo una cosa simile - per quanto passino gli anni e si sia rivelata alla fine meno atroce nelle conseguenze di quel che sembrasse - sulla terra non può esserci redenzione. Capisco l'isolamento sociale che si era creato intorno alla coppia, ma poi la madre arriva. Non vedi che tua figlia è stata picchiata quasi a morte? Se in quel tempo e in quel luogo le denunce non esistevano quello che puoi fare è comunque portartela via di forza, no? L'autrice comunque è davvero pazzesca perché poi quando ti parla dal punto di vista di Venancio ti fa comprendere anche in qualche modo le sue "ragioni" e in certi momenti mi sono trovata anche a compatirlo. Ma la cronaca ahimè ci dimostra che dove c'è stata violenza, è molto probabile che ci sarà di nuovo violenza. Quindi, fuggi ragazza e salva i bambini finché sei in tempo. Io Lucy, con la sua insolita vocazione, l'ho amata. E non mi sono neanche sconvolta più di tanto per la cosa con lo zio. Mi ha sì turbato la distanza anagrafica tra i due, oggi sarebbe considerata pedofilia, ma non il fatto che fossero parenti. Il finale un po' favolistico del figlio di Dalva/Lucy mi è piaciuto comunque!

Ho faticato tanto, tantissimo con il personaggio di Venancio e non mi capacito della reazione di Dalva. Perché quello che l..."
Proprio sorelle io e te :D

Ciao a tutt*!
Commento una vecchia discussione perché ho finito di leggere il libro poco fa e ho avuto proprio la necessità di andare a ricercare il gdl per leggere un po' di commenti..perché non so, io sono rimasta basita dalla storia, dalle violenze taciute e dal perdono finale.
Tutto ciò mi ha portato a mettere in discussione la mia capacità di perdono, ma per me quello che è successo è troppo. Non capisco come si possa tacere e andare oltre al gesto di Venancio e come, anche dopo essere venuta a conoscenza di cò che era successo, Francisca inviti solamente Dalva a condividere la bella notizia con il marito.
Sono sollevata di aver trovato in questo topic qualcuno che la pensa come me.

Ciao a tutt*!
Commento una vecchia discussione perché ho finito di leggere il libro poco fa e ho avuto proprio la necessità di andare a ricercare il gdl per leggere un po' di co..."
Con me sfondi proprio una porta aperta! Ancora mi irrito se ci ripenso :D