* Title: Francesco Ippoliti: Un anarchico abruzzese * Author(s) name(s): James Fantauzzi * ISBN (or ASIN): 9791280257338 * Publisher: Cronache Ribelli * Publication Date Year: 2024 * Publication Date Month: 11 * Publication Date Day: 27 * Page count: 161 * Format: Paperback * Description: Il presente graphic novel ripercorre la vita dell’anarchico abruzzese Francesco Ippoliti, nato a S. Benedetto dei Marsi, in provincia dell’Aquila, nel 1865. Diventato medico condotto, curerà i suoi poveri pazienti pagando di tasca propria i farmaci necessari alle loro cure. Si avvicinerà agli ideali anarchici che lo guideranno incessantemente ad opporsi alla potentissima famiglia Torlonia nell’ambito delle lotte contadine nella conca del Fucino, di cui il nobile casato era proprietario, schierandosi anima e corpo a fianco dei braccianti e contadini marsicani, sfruttati ed indebitati a causa delle politiche aziendali del casato stesso. Egli intraprese inoltre una spietata battaglia personale affinchè la sua amata-odiata S. Benedetto, all’epoca frazione di Pescina, diventasse un comune autonomo. Dal carattere aggressivo ed intollerante, odiava e combatteva la borghesia e il clero del luogo ma spesso si trovava a scontarsi anche con gli altri ribelli marsicani, suoi compagni di battaglie politiche e sociali. Con l’avvento del fascismo, subirà un’aggressione da parte delle camicie nere locali, varie denunce, condanne, incarcerazioni, innumerevoli perquisizioni e l’invio per ben due volte al confino con l’accusa di “odio di classe“. Controllato a vista dalle autorità locali, le quali lo indussero alla fame (veniva soprannominato “i mid’chitt’“, che significa piccolo e povero medico), morirà quasi solo nel 1938, assistito solo dalla nipote e da una coppia di anarchici a loro volta perseguitati del regime, Francesco De Rubeis e la moglie Pasqualina Martino. L’anarchico venne sepolto di nascosto nel cimitero di S. Benedetto senza lapide affinchè nessuno potesse onorarne il ricordo. La sua figura è stata a più riprese ricordata anche da Ignazio Silone che lo considerava un po' il suo mentore. * Language (for non-English books): Italian
* Author(s) name(s): James Fantauzzi
* ISBN (or ASIN): 9791280257338
* Publisher: Cronache Ribelli
* Publication Date Year: 2024
* Publication Date Month: 11
* Publication Date Day: 27
* Page count: 161
* Format: Paperback
* Description: Il presente graphic novel ripercorre la vita dell’anarchico abruzzese Francesco Ippoliti, nato a S. Benedetto dei Marsi, in provincia dell’Aquila, nel 1865. Diventato medico condotto, curerà i suoi poveri pazienti pagando di tasca propria i farmaci necessari alle loro cure. Si avvicinerà agli ideali anarchici che lo guideranno incessantemente ad opporsi alla potentissima famiglia Torlonia nell’ambito delle lotte contadine nella conca del Fucino, di cui il nobile casato era proprietario, schierandosi anima e corpo a fianco dei braccianti e contadini marsicani, sfruttati ed indebitati a causa delle politiche aziendali del casato stesso. Egli intraprese inoltre una spietata battaglia personale affinchè la sua amata-odiata S. Benedetto, all’epoca frazione di Pescina, diventasse un comune autonomo. Dal carattere aggressivo ed intollerante, odiava e combatteva la borghesia e il clero del luogo ma spesso si trovava a scontarsi anche con gli altri ribelli marsicani, suoi compagni di battaglie politiche e sociali. Con l’avvento del fascismo, subirà un’aggressione da parte delle camicie nere locali, varie denunce, condanne, incarcerazioni, innumerevoli perquisizioni e l’invio per ben due volte al confino con l’accusa di “odio di classe“. Controllato a vista dalle autorità locali, le quali lo indussero alla fame (veniva soprannominato “i mid’chitt’“, che significa piccolo e povero medico), morirà quasi solo nel 1938, assistito solo dalla nipote e da una coppia di anarchici a loro volta perseguitati del regime, Francesco De Rubeis e la moglie Pasqualina Martino. L’anarchico venne sepolto di nascosto nel cimitero di S. Benedetto senza lapide affinchè nessuno potesse onorarne il ricordo. La sua figura è stata a più riprese ricordata anche da Ignazio Silone che lo considerava un po' il suo mentore.
* Language (for non-English books): Italian
* Link to book page which includes the cover on a NON-BOOKSELLER site, such as a publisher site, an author site, etc.
https://cronacheribelli.it/products/f...