Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

32 views
La Sfida dei Classici > I° GDL APRILE 2024- "Nord e Sud" di Elizabeth Gaskell (1855)

Comments Showing 1-32 of 32 (32 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9673 comments description


Nord e Sud - (1855)

Sono le due polarità geografiche e la maturazione della protagonista a fornire i temi cardine del romanzo: Margaret, trasferitasi da Helstone, fiabesco villaggio del sud, a Milton-Northern, popolosa città manifatturiera del nord, si trova bruscamente immessa nel mondo nuovo, e per molti aspetti irriconoscibile, prodotto dall'industrializzazione. La famiglia Hale, che coltiva valori tradizionali, è totalmente estranea alla frenetica vita del centro industriale in piena espansione, alla nascente lotta di classe fra padroni e operai, all'inquinamento e al degrado sociale. Attraverso l'occhio di un'anima incorrotta, Elizabeth Gaskell rappresenta così la corruzione dei tempi nuovi, e non li condanna. Anzi auspica soluzioni che sintetizzino i due opposti, la vita arcaica e quella moderna, in modo che la prima dia contenuto alla seconda. Grazie al vissuto doloroso, suo e dell'ambiente soffocato che la circonda, la sua eroina acquisisce identità, supera i pregiudizi e apprende una nuova etica, incarnando la "congiunzione" fra passato e futuro, fra uomini e donne, fra padroni e operai. Fra nord e sud.

Incipit

""In fretta alle nozze"

 

“Edith!” disse Margaret dolcemente, “Edith!”

Ma, come Margaret aveva sospettato, Edith si era addormentata. Giaceva rannicchiata sul divano nel retro del salotto in Harley Street, e il suo aspetto era molto bello, rivestito con la mussola bianca e i nastri blu. Se Venere avesse indossato la mussola bianca e i nastri blu, e si fosse addormentata sul divano di damasco cremisi nel retro del salotto, avrebbe senz’altro potuto essere scambiata per lei. Margaret era stata colpita dalla bellezza sorprendente di sua cugina. Erano cresciute insieme sin dall’infanzia, durante la quale Edith si era distinta agli occhi di tutti, per la sua grazia; ma Margaret non aveva mai pensato a questo prima di quei giorni; era come se la prospettiva di perdere presto la sua compagnia, rafforzasse tutte le dolci qualità e il fascino che Edith naturalmente possedeva. Avevano parlato dell’abito da sposa e della cerimonia di nozze; del Capitano Lennox e di ciò che aveva detto a Edith riguardo la sua vita futura a Corfù, dove era stazionato il suo reggimento; della difficoltà di mantenere una buona accordatura al pianoforte (una difficoltà che Edith sembrava considerare come una delle più formidabili che potevano capitare nella sua vita coniugale), e di quale abito da sera avrebbe dovuto indossare nelle visite in Scozia, che sarebbero avvenute subito dopo il matrimonio; ma le sue parole sussurrate erano diventate via via sempre più sonnolente, e dopo una pausa di pochi minuti, nonostante il brusio della stanza accanto, come Margaret aveva immaginato, Edith si era raggomitolata in una morbida palla di mussola, di nastri e riccioli di seta, cadendo in un tranquillo sonnellino serale"
.


message 2: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) | 4844 comments Non mi dispiacerebbe, ma non credo proprio di farcela :(


message 3: by Elisewin (new)

Elisewin (elisewin90) | 1512 comments non sono iscritta alla sfida, ma ad aprile se riuscirò proverò a leggerlo così sono in buona compagnia


message 4: by Emanuela (new)

Emanuela | 2383 comments Anche questo mi piacerebbe molto


message 5: by Elvira (new)

Elvira | 2471 comments Mi piacerebbe leggerlo


message 6: by AntonellaVDP (new)

AntonellaVDP | 513 comments Ho già in programma di leggerlo, l'ho messo in lista.


message 7: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9673 comments Elisewin wrote: "non sono iscritta alla sfida, ma ad aprile se riuscirò proverò a leggerlo così sono in buona compagnia"


Sei la benvenuta!!
Il GDL sarà attivo con un minimo di 3 iscritte/i quindi vediamo...


message 8: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9673 comments Emanuela, Elvira, Antonella: devo prenderlo per sì o un forse???


message 9: by AntonellaVDP (new)

AntonellaVDP | 513 comments Per me è Sì


message 10: by Emanuela (new)

Emanuela | 2383 comments Per me è ancora un forse Dagio scusa


message 11: by misty_eloise (new)

misty_eloise | 188 comments Presente! Non posso mancare visto che l'ho proposto.

1. AntonellaVDP
2. misty_eloise


message 12: by Dagio_maya (last edited Apr 01, 2024 06:54AM) (new)

Dagio_maya  | 9673 comments 1- Elisewin
2 - AntonellaVDP
3. misty_eloise
4 - Elvira

GDL attivato 🤗


message 13: by Elvira (new)

Elvira | 2471 comments Per me è un sì, da tanto in lista. Speriamo sia il suo momento


message 14: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9673 comments Buona lettura!! 🤩


message 15: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9673 comments Carissime, vi ricordo che -ai fini della sfida- questo Gdl va terminato entro il mese.
Come siete organizzate???


message 16: by misty_eloise (new)

misty_eloise | 188 comments Domani vado a recuperare l'edizione in italiano in biblioteca, perchè non ce la faccio a leggerlo in inglese, è scritto minuscolo. Nel week end lo inizio


message 17: by AntonellaVDP (new)

AntonellaVDP | 513 comments Io l'ho terminato ieri. E' stata una piacevolissima lettura.(view spoiler)


message 18: by Elisewin (new)

Elisewin (elisewin90) | 1512 comments Dagio_maya wrote: "Carissime, vi ricordo che -ai fini della sfida- questo Gdl va terminato entro il mese.
Come siete organizzate???"


Io malissimoooooo
Però il libro l'ho procurato


message 19: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9673 comments AntonellaVDP wrote: "Io l'ho terminato ieri. E' stata una piacevolissima lettura. Margaret Hale, la protagonista del romanzo, mi ha ricordato tantissimo Elizabeth Bennet del mio amato Orgoglio e pregiudizio.
Nord e Su..."


Urca Antonella! Sei andata in solitaria più che in gruppo 🤦 😂


message 20: by misty_eloise (new)

misty_eloise | 188 comments L'ho iniziato anch'io., sono al capitolo 5.
L'impressione iniziale è che anche qui sia molto presente la religione e una moralità forte che condiziona le decisioni dei personaggi. Di Gaskell avevo già letto Ruth, mi era piaciuta la scrittura ma mi aveva fatto molta rabbia tutto ciò che capita alla protagonista. Sono sicura di vedere se anche in Nord e sud, sarà così


message 21: by Elvira (new)

Elvira | 2471 comments Io l'ho iniziato, inizialmente corrispondeva molto al mio genere di libri, alcune parti le sto trovando un po' lente ( specie problemi sindacali) . Mi sta prendendo la storia d'amore.
Vi aggiorno


message 22: by Elisewin (new)

Elisewin (elisewin90) | 1512 comments arrivata al capitolo della 'dichiarazione"... parecchio diverso dalla mini serie devo dire.
il problema iniziale del padre non lo avevo capito nella trasposizione cinematografica e non l'ho capito bel libro
i rifiuti agli spasimanti li ho capiti poco qui mentre nella serie erano più chiari devo dire
i personaggi mi stanno sorprendendo - sono più grigi e difettosi di quelli della serie


message 23: by misty_eloise (new)

misty_eloise | 188 comments A me piace come l'autrice riesce ad esporre i diversi punti di vista dei padroni e dei lavoratori; certi discorsi sono molto attuali: lavoratori ingrati, trasferimento della produzione, non investire sul benessere dei lavoratori (la ruota per chi fila il cotone e ne respira la polvere)perché costa troppo. Bello anche come si scontrano le persone appartenenti ai due tipi di società: quella del sud, ancora legata a un'etichetta nobiliare, e quella del nord, basata su industria, commercio e molto più concreta e come entrambe facciano fatica a capirsi. Apprezzo l'analisi della società che esce da questo romanzo, non me l'aspettavo


message 24: by Elisewin (new)

Elisewin (elisewin90) | 1512 comments Ho quasi finito il libro, non sono riuscita a staccarmene.
Non posso fare a meno di comparare narrazione e personaggi con la trasposizione cinematografica che amo tanto!
In alcune parti devo dire che preferisco la serie, ma nel libro si sentono molto più i pensieri di Mr. Thornton e per me è letteralmente motivo di gioia e giubilo. Sì lo so che non sono normale.
Non vedo l'ora di leggere i capitoli finali, poi tornerò a commentare ma il giudizio, posso dirlo già da ora, è assolutamente positivo. Ho apprezzato la scrittura della Gaslkell, anche se, diciamocelo, non è la mia Austen.
Come va la vostra lettura?


message 25: by Elisewin (new)

Elisewin (elisewin90) | 1512 comments Finito XD
che finale frettoloso rispetto a tutto il resto...


message 26: by Elvira (new)

Elvira | 2471 comments Elisewin wrote: "Ho quasi finito il libro, non sono riuscita a staccarmene.
Non posso fare a meno di comparare narrazione e personaggi con la trasposizione cinematografica che amo tanto!
In alcune parti devo dire..."


Io l'ho ultimato. Il genere è quello.mio preferito ma non ho trovato le sensazioni che mi suscitano alcuni libri della Austen, orgoglio e pregiudizio è il mio libro preferito in assoluto


message 27: by Elvira (new)

Elvira | 2471 comments Nord e Sud di Elizabeth Gaskell
Pag 555

Un libro che mi ha attratta per la trama.
Mi è piaciuto molto il personaggio di Margaret, la sua pacatezza e il suo carattere molto gentile.
In alcune parti in cui si trattavano troppo i toni del sindacato l'ho trovato un po' noiosetto.
Mi sono piaciute le introspezioni dei personaggi.
4⭐️
26.4.2024


message 28: by Elvira (new)

Elvira | 2471 comments Quello che ho amato maggiormente di questo libro sono le introspezioni


message 29: by AntonellaVDP (last edited May 01, 2024 08:50AM) (new)

AntonellaVDP | 513 comments Dagio mi ha fatto notare che sono andata un po' in solitaria e quindi mi scuso con tutte voi se ho letto il libro rapidamente e ho messo il mio commento senza aspettarvi. Come ho scritto nel mio commento, il libro mi h preso molto ricordandomi Orgoglio e pregiudizio. Ho notato con piacere di condividere la passione per la Austen con alcune di voi. Anche io, come Elvira, non ho trovato però la scrittura della Gaskell all' altezza della Austen, mi è mancata la sua ironia sottile. E poi diciamolo, di mr Darcy ce n'è uno solo.
Condivido con Elisewin la delusione del finale, anche io l'ho trovato molto affrettato. Inoltre ringrazio Elisewin per avermi fatto scoprire che esiste un trasposizione cinematografica che cercherò di recuperare in rete.
Infine vi confesso la mia totale ignoranza, credevo che Nord e Sud fosse una sorta di Via col Vento, che parlasse della Guerra di Secessione americana, immaginate il mio stupore quando ho scoperto che la protagonista viveva a Londra.


message 30: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9673 comments AntonellaVDP wrote: "Dagio mi ha fatto notare che sono andata un po' in solitaria e quindi mi scuso con tutte voi se ho letto il libro rapidamente e ho messo il mio commento senza aspettarvi. Come ho scritto nel mio co..."

Grazie Antonella!!! 🙏💓


message 31: by Elisewin (new)

Elisewin (elisewin90) | 1512 comments ti prego Antonella guardalo! sono 4 puntate. A me non piace moltissimo l'attrice purtroppo, e ancora più ora che ho letto il libro.
comunque poi fatemi sapere le vostre impressioni comparando i due format!


message 32: by misty_eloise (new)

misty_eloise | 188 comments Sono al capitolo 38 e sto facendo un po' di fatica ad andare avanti: tutte queste paranoie che si sta facendo Margaret (view spoiler). Anche in Ruth era forte questo tipo di moralità e mi indispettiva allo stesso modo, per l'incapacità di risolvere i problemi.
Invece mi piace come descrive la vita in una città dell'epoca, è un bel ritratto sociale.


back to top