Lo Scaffale Tematico discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Archivio - Reading Date
>
Reading Date - Obiettivi e Progressi

Appuntamento al Buio
Ecco la selezione di brani "al buio":
1. Ripercorrendo i passi della donna e dell'uomo vissuti un secolo prima, visitando i luoghi dei lo..."
Cavolo sono tutte interessanti... come si fa a scegliere!!! 😩

1 - L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome
Ho scelto questo libro perchè secondo me Alice Basso ha inventato un nuovo genere (che io ho battezzato 'arancione' perchè è un misto tra giallo e romanzo rosa), ma soprattutto perchè voglio farvi conoscere uno dei personaggi più divertenti che io abbia scoperto negli ultimi anni: Vani Sarca. Questo libro ha tutto: mistero, umorismo e un tocco di romance. Aggiungo inoltre che, pur essendo il primo libro di un ciclo di 5 (già concluso) è comunque leggibile a sè e non richiede la lettura dei successivi.
Consigliatissimo.
2 - Il rinomato catalogo Walker & Dawn
Questo è un romanzo di formazione che io ho trovato veramente interessante. Per conto mio è già un classico e andrebbe fatto leggere in tutte le scuole. Questo non vuol dire che sia un libro esclusivamente per gli adolescenti, perchè sviscera un sacco di temi che fanno bene anche agli adulti. La scrittura è piacevolissima e la storia è arricchita anche da illustrazioni molto ben fatte.
3 - A volte ritorno
Uno dei romanzi che mi ha fatto tornare la voglia di leggere. Dio è andato in vacanza durante il rinascimento (visto che le cose andavano molto bene), ma è tornato al lavoro e ha scoperto che nell'ultimo secolo gli uomini non si sono comportati benissimo. Decide quindi di rimandare suo figlio sulla Terra una seconda volta per cercare di sistemare le cose.
Un romanzo dissacrante (in certi punti ho dovuto posare il libro per non inondarlo dalle lacrime che mi scendevano dalle risate) ma che tutti dovrebbero leggere: sia i credenti che i non credenti. I credenti ne potrebbero approfittare per fare un ripasso di quali sono i veri valori del cristianesimo, mentre i non credenti potrebbero smussare un po' il loro scetticismo nei confronti della religione.



1. L'estate che sciolse ogni cosa di Tiffany McDaniel
Uno dei libri più belli che abbia mai letto, si tratta di un romanzo di un'autrice contemporanea americana.
L'avvocato e pubblico ministero di Breathed, Autopsy Bliss, pubblica sul giornale locale un messaggio diretto al Diavolo in cui lo invita a presentarsi nella cittadina, durante l'estate più calda di sempre. Questo è solo l'incipit e la storia che ne segue è un climax devastante che mi ha lasciata stravolta e senza fiato.
L'ho scelto non solo perché ho amato la storia e i personaggi ma soprattutto per lo stile e la scrittura meravigliosi.
2. Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino
Passiamo ad un libro italiano del '47.
Romanzo d'esordio di Calvino e in qualche modo anche romanzo d' iniziazione; una storia dolorosa ma necessaria che mostra sia gli orrori della guerra che la magia dell'infanzia ai tempi della Resistenza. L'ho amato proprio per questo dualismo di realismo e magia, è una fiaba dolorosa, una lettura breve ma molto intensa e che merita davvero per quello che lascia.
3. Picnic sul ciglio della strada. Stalker di Arkadij e Boris Strugatskij
Finiamo con fantascienza russa anni '70.
Anche questo è uno dei libri che ho amato di più e grazie a questa lettura sono uscita da un momento di blocco nero del lettore; è stato proprio la fiamma che ha riacceso in me il piacere di leggere e quindi ve lo propongo.
Non è il classico romanzo di fantascienza avventurosa ma una fantascienza più riflessiva e affascinante, una storia che ruota tutta attorno all'ignoto e al "non detto".
Ai margini di Marmont, città industriale americana dove si svolge la storia, si trova la "Zona", una delle sei che gli extraterrestri hanno lasciato sul nostro pianeta. Qui, fenomeni paranormali assurdi e inspiegabili rendono l'ambiente estremamente pericoloso per chi si spinge ad attraversarla, cioè gli Stalker.


Per Ti presento un amico: Alla fine muoiono

Forse mi faccio pure presentare un amico ma posso dirlo anche a febbraio, giusto?
Paola wrote: "Per me Appuntamento al Buio n.4 e Speed Date con la rilettura di Il sole nudo .
Forse mi faccio pure presentare un amico ma posso dirlo anche a febbraio, giusto?"
Sì. Entro il 31 gennaio dovete dirmi solo il libro nascosto che leggerete. Il resto delle letture lo deciderete poi
Forse mi faccio pure presentare un amico ma posso dirlo anche a febbraio, giusto?"
Sì. Entro il 31 gennaio dovete dirmi solo il libro nascosto che leggerete. Il resto delle letture lo deciderete poi
Appuntamento al Buio - Recap
-Abc -> 2
-Anna Floanne -> 2
-Arwen67 -> 5
-Beb -> 3
-Caffeina ->
-Clawhodia ->
-Denise -> 3
-Elisewin ->
-Elvira -> 1
-Emanuela -> 5
-Gualtiero -> 3
-Manuela -> 3
-Maria -> 3
-Paola -> 4
-Virè -> 5
Vi ricordo che se il titolo, una volta scoperto, non dovesse piacervi non lo dovete leggere per forza :)
-Abc -> 2
-Anna Floanne -> 2
-Arwen67 -> 5
-Beb -> 3
-Caffeina ->
-Clawhodia ->
-Denise -> 3
-Elisewin ->
-Elvira -> 1
-Emanuela -> 5
-Gualtiero -> 3
-Manuela -> 3
-Maria -> 3
-Paola -> 4
-Virè -> 5
Vi ricordo che se il titolo, una volta scoperto, non dovesse piacervi non lo dovete leggere per forza :)
Vi ricordo che i titoli, per essere validi a livello di punteggio, devono essere letti e commentati entro e non oltre le 23:59 di stasera. Grazie.
Ecco i vostri appuntamenti al buio di febbraio :)
-Abc -> In fondo alla palude
-Anna Floanne -> In fondo alla palude
-Arwen67 -> Marina
-Beb -> Io e te
-Denise -> Io e te
-Elvira -> Possessione
-Emanuela -> Marina
-Gualtiero -> Io e te
-Manuela -> Io e te
-Maria -> Io e te
-Paola -> Poirot a Styles Court
-Virè -> Marina
-Abc -> In fondo alla palude
-Anna Floanne -> In fondo alla palude
-Arwen67 -> Marina
-Beb -> Io e te
-Denise -> Io e te
-Elvira -> Possessione
-Emanuela -> Marina
-Gualtiero -> Io e te
-Manuela -> Io e te
-Maria -> Io e te
-Paola -> Poirot a Styles Court
-Virè -> Marina

Comunque anche altri due erano molto interessanti.

Emanuela wrote: "Molto contenta del mio libro, erano anni che mi aspettava in libreria.
Comunque anche altri due erano molto interessanti."
E' bellissimo, ottima scelta ;)
Comunque anche altri due erano molto interessanti."
E' bellissimo, ottima scelta ;)
Arwen67 wrote: "Ouch, ho scelto male...avevo già letto anche questo. Vabbè, buona lettura a tutti...quello di Lansdale è bellissimo :)"
Dai, al prossimo giro andrà meglio ;)
Dai, al prossimo giro andrà meglio ;)

Comunque anche altri due erano molto interessanti."
Concordo pienamente
Il programma per il mese di Marzo
Appuntamento al Buio
Ecco la selezione di brani "al buio":
1. La giovane donna sembra non avere una vita privata, si dedica al bambino e nient’altro. Il resto è un mistero. Ma sappiamo che è ossessionata da una doppia identità, dimentica cosa ha fatto poche ore prima e vive in un costante stato di oblio.
2. Morta, per un colpo di pistola al ventre. Un tragico decesso che non pone fine alle crudeli sorprese della festa. L'invito al ballo si rivela un gioco spietato, una trappola inaspettata per i convenuti e per uno di loro in particolare.
3. Le giovani coppie che vediamo amoreggiare in una notte primaverile (la Grande Guerra è finita da pochi mesi, e loro sono i fortunati, quelli che alla carneficina delle trincee sono riusciti a sopravvivere) hanno, apparentemente, un solo desiderio: godere, in una immediatezza senza domani, ignorando «il lato sordido» della vita, soffocando «la paura dell'ombra». Eppure, quasi sulla soglia del romanzo, uno dei protagonisti si pone una domanda - «Come avviene, nel matrimonio, il passaggio dall'amore all'amicizia? Quando si smette di tormentarsi a vicenda e si comincia finalmente a volersi bene?» - che ne costituirà il filo conduttore.
4. Una favola morale, che accompagna il lettore attraverso le piccole, meschine, ignoranti bassezze degli uomini, sino a comprendere, attraverso il più innocente e semplice degli sguardi, il senso profondo delle cose. Del loro ruolo. E della fine.
5. Il profondo Sud degli Stati Uniti fa da cornice a questa opera prima che ruota intorno ai sentimenti, all'amicizia e alla forza che può scaturire dal sostegno reciproco.
6. Una saga familiare del nostro secolo in cui si rispecchiano la storia e il destino di tutto un popolo. L’amore, la magia, il mistero, i sogni si mescolano alle violenze e agli orrori della guerra.
Speed Date
Le parole sono quelle in grassetto.
Sto aspettando quando ad un tratto
Ti vedrò spuntare in lontananza
Amore, fai presto, io non resisto
Se tu non arrivi, non esisto
Non esisto, non esisto
Per quanto riguarda i verbi, va bene qualsiasi coniugazione (presente, passato, futuro...). Le altre tre parole valgono così come le vedete.
Ti presento un Amico
Ecco i tre nomi selezionati che ci presenteranno i loro "amici".
Vi ricordo 3 titoli ciascuno e commenti motivati :)
-Paola
1. Pompei
2. The Grace of Kings
3. Treblinka 1942-1943: Io sono l'ultimo ebreo
-Emanuela
1. Capitani della spiaggia
2. L'ultimo Catone
3. Innamorarsi. Istruzioni per l'uso
-Beb
1. Figlie di una nuova era
2. L'educazione
3. Il tempo e l'acqua
Appuntamento al Buio
Ecco la selezione di brani "al buio":
1. La giovane donna sembra non avere una vita privata, si dedica al bambino e nient’altro. Il resto è un mistero. Ma sappiamo che è ossessionata da una doppia identità, dimentica cosa ha fatto poche ore prima e vive in un costante stato di oblio.
2. Morta, per un colpo di pistola al ventre. Un tragico decesso che non pone fine alle crudeli sorprese della festa. L'invito al ballo si rivela un gioco spietato, una trappola inaspettata per i convenuti e per uno di loro in particolare.
3. Le giovani coppie che vediamo amoreggiare in una notte primaverile (la Grande Guerra è finita da pochi mesi, e loro sono i fortunati, quelli che alla carneficina delle trincee sono riusciti a sopravvivere) hanno, apparentemente, un solo desiderio: godere, in una immediatezza senza domani, ignorando «il lato sordido» della vita, soffocando «la paura dell'ombra». Eppure, quasi sulla soglia del romanzo, uno dei protagonisti si pone una domanda - «Come avviene, nel matrimonio, il passaggio dall'amore all'amicizia? Quando si smette di tormentarsi a vicenda e si comincia finalmente a volersi bene?» - che ne costituirà il filo conduttore.
4. Una favola morale, che accompagna il lettore attraverso le piccole, meschine, ignoranti bassezze degli uomini, sino a comprendere, attraverso il più innocente e semplice degli sguardi, il senso profondo delle cose. Del loro ruolo. E della fine.
5. Il profondo Sud degli Stati Uniti fa da cornice a questa opera prima che ruota intorno ai sentimenti, all'amicizia e alla forza che può scaturire dal sostegno reciproco.
6. Una saga familiare del nostro secolo in cui si rispecchiano la storia e il destino di tutto un popolo. L’amore, la magia, il mistero, i sogni si mescolano alle violenze e agli orrori della guerra.
Speed Date
Le parole sono quelle in grassetto.
Sto aspettando quando ad un tratto
Ti vedrò spuntare in lontananza
Amore, fai presto, io non resisto
Se tu non arrivi, non esisto
Non esisto, non esisto
Per quanto riguarda i verbi, va bene qualsiasi coniugazione (presente, passato, futuro...). Le altre tre parole valgono così come le vedete.
Ti presento un Amico
Ecco i tre nomi selezionati che ci presenteranno i loro "amici".
Vi ricordo 3 titoli ciascuno e commenti motivati :)
-Paola
1. Pompei
2. The Grace of Kings
3. Treblinka 1942-1943: Io sono l'ultimo ebreo
-Emanuela
1. Capitani della spiaggia
2. L'ultimo Catone
3. Innamorarsi. Istruzioni per l'uso
-Beb
1. Figlie di una nuova era
2. L'educazione
3. Il tempo e l'acqua
![Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)

-Abc -> 5
-Anna Floanne -> 3
-Arwen67 ->
-Beb ->
-Caffeina ->
-Clawhodia ->
-Denise ->
-Elisewin ->
-Elvira -> 6
-Emanuela ->
-Gualtiero -> 5
-Manuela -> 3
-Maria ..."
Oh no! Il giallo della Christie che ho letto per febbraio è una rilettura!! Cancello il commento? :(
Paola wrote: "Nadia wrote: "Appuntamento al Buio - Recap
-Abc -> 5
-Anna Floanne -> 3
-Arwen67 ->
-Beb ->
-Caffeina ->
-Clawhodia ->
-Denise ->
-Elisewin ->
-Elvira -> 6
-Emanuela ->
-Gualtiero -> 5
-Manuel..."
No, è stato un errore mio :)
-Abc -> 5
-Anna Floanne -> 3
-Arwen67 ->
-Beb ->
-Caffeina ->
-Clawhodia ->
-Denise ->
-Elisewin ->
-Elvira -> 6
-Emanuela ->
-Gualtiero -> 5
-Manuel..."
No, è stato un errore mio :)

1. Pompei
Romanzo storico ambientato durante l'eruzione del Vesuvio che ha distrutto Pompei ed Ercolano. Il racconto parte da un punto di vista insolito: quello dell'acquarius, il responsabile dell'acquedotto dell'Aqua Augusta che alimenta tutto il golfo di Napoli. È proprio l'acquedotto a manifestare la prima delle anomalie che precederanno l'eruzione. Corruzione, invidia e bugie si intrecciano all'evento naturale in un crescendo che coinvolge anche Plinio (il Vecchio), ammiraglio della flotta romana e grande studioso incurante del pericolo.
2. The Grace of Kings
Ken Liu non è (ancora) un autore molto conosciuto e con questa proposta vorrei proprio invogliarvi a leggerlo. Prima di iniziare questa saga avevo letto solo racconti, molto brillanti, e avevo buone aspettative, assolutamente non deluse.
L'ambientazione è di fantasia ma popoli, luoghi e culture somigliano molto a quelle del nostro mondo, la cultura e il popolo predominanti sono chiaramente ispirati alla Cina.
La saga è una grande epopea fatta di rivoluzioni e guerre, intrighi di palazzo, innovazioni tecnologiche e grandi scoperte, il tutto incentrato attorno a due personalità predominanti che con il loro carattere riescono a catallizzare eventi e a raccogliere intorno a sé interi eserciti: l'improbabile canaglia Kuni Garu e il fiero e nobile Mata Zyndu.
Ambizione, sospetto e tradimenti sono all'ordine del giorno e in più anche un nutrito panteon di divinità dispettose e astute interviene spesso a complicare ulteriormente le carte in gioco.
3. Treblinka 1942-1943: Io sono l'ultimo ebreo
Mi sono domandata spesso nel corso della lettura perché andare avanti nell'orrore. Per quale motivo sentivo il bisogno di leggere fino in fondo anche se lo sgomento e il disgusto aumentavano ad ogni pagina e mi tornavano alla mente tutte le foto terribili viste a Mauthausen.
Citando la postfazione di Elie Wiesel, il motivo è chiaro: se Chil Rajchman, che ha vissuto in prima persona l'orrore di Treblinka per un anno ha avuto il coraggio di raccontare tutto con lucidità e precisione, allora io posso trovare il coraggio di leggere tutto e la forza di ricordare, perché solo la memoria può impedire che succeda di nuovo.
Leggetelo. Abbiate il coraggio di sapere e siatene testimoni.

Per Appuntamento al Buio scelgo la trama n.1
Paola wrote: "Per Speed date di marzo va bene All the Light We Cannot See? Parola vedrò -> vedere -> see
Per Appuntamento al Buio scelgo la trama n.1"
OK
Per Appuntamento al Buio scelgo la trama n.1"
OK

1. Capitani della spiaggia di Jorge Amado.
Mentre lo leggevo non ho potuto fare a meno di pensare a "I ragazzi della Via Pal", che tanto amai in adolescenza e che ho riletto negli ultimi anni. Ambientato in Brasile, è la storia di bambini poveri, abbandonati o scappati di casa, emarginati dalla società in cui vivono e che quindi, per mangiare, sono costretti a compiere furti e rapine. Un libro struggente, che lascia molto da pensare.
2. L'ultimo Catone di Matilde Asensi
Se avete amato "Il Codice da Vinci" questo libro fa per voi, un thriller che abbraccia temi storici, archeologici e religiosi.
L'indagine ha inizio quando, a seguito di un incidente aereo, viene ritrovato un cadavere con cicatrici rituali ed accanto dei frammenti che sembrano appartenere alla Croce di Cristo. Il Vaticano interviene nell'indagine affidando il caso al comandante delle guardie svizzere, che poi sarà aiutato da una suora esperta di paleografia e storia dell’arte e da un archeologo egiziano.
3. Innamorarsi. Istruzioni per l'uso di Cecelia Ahern
Un bellissimo e dolcissimo romance che si sviluppa intorno al complesso tema del suicidio, trattato dall'autrice con estrema delicatezza e sensibilità. Utilizzando uno stile vivace, appassionante ed a tratti ironico, la Ahern ci fa capire che la vita è fatta di eventi buoni ed eventi cattivi, che come arrivano poi se ne vanno, sta a noi riuscire a superarli ed a trarne i giusti insegnamenti.

1. Figlie di una nuova era di Carmen Korn
Un romanzo che dentro ha tutto: il contesto storico, dalla fine della Prima Guerra Mondiale alla Seconda in Germania; amicizia e amore, tra queste quattro donne del Novecento; intrighi e colpi di scena; saga familiare in piena regola. Con uno stile semplice ma coinvolgente, Carmen Korn ci porta a vivere il secolo più burrascoso della storia in compagnia di quattro donne e le loro famiglie, mischiando eventi difficili alla quotidianità di tutti i giorni.
2. L'educazione di Tara West over
Un memoir della vita di Tara, nata in una famiglia mormone degli Stati Uniti e che per anni ha vissuto nella bolla creata da suo padre. Dopo anni di istruzione a domicilio, riesce a entrare al college e scopre l'educazione, che le aprirà le porte verso una vita nuova. Un libro da cui non ci si potrà staccare e che ci ricorda ancora una volta come sia importante l'educazione, perché ci rende liberi.
3. Il tempo e l'acqua di Andri Snær Magnason
Un libro semplice ma riflessivo, sui cambiamenti climatici. Ma non è il classico saggio che elenca dato e futuri catastrofici, è il racconto di Magnason su ciò che sta succedendo in relazione all'Islanda, uno degli stato che più ne sta soffrendo. E il suo racconto è semplice, diretto, senza paroloni e dati incomprensibili, ma ogni cosa arriva attraverso comparazione a portata di tutti. Insieme, aggiunge anche aneddoti curiosi sull'isola vulcanica e sulla sua famiglia. Si legge con piacere e, dopo la lettura, ne uscirete diversi, è inevitabile.
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Io sono la bestia (other topics)Io sono la bestia (other topics)
Uomini e topi (other topics)
È stato un attimo (other topics)
I diabolici (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Luigi Garlando (other topics)Davide Enia (other topics)
Natalia Guerrieri (other topics)
Irène Némirovsky (other topics)
Cecelia Ahern (other topics)
More...
Ps. Ho scelto dei titoli, secondo me. non troppo impegnativi visto che febbraio vola via sempre troppo velocemente!
1. L'evoluzione di Calpurnia di Jacqueline Kelly perché, pur essendo un libro per bambini, è un romanzo delizioso con una protagonista simpatica e intraprendente e scritto molto bene. In assoluto uno dei miei preferiti!
2. Lezioni di chimica di Bonnie Garmus perché è stata una delle mie migliori letture del 2023. Raramente io e i GR Choice Award andiamo d’accordo, ma stavolta mi sono dovuta ricredere. La protagonista è assolutamente indimenticabile e la storia, pur trattando argomenti non propriamente leggeri, ha quel tocco di ironia che vi strapperà sicuramente qualche sorriso, il che non guasta mai!
3. E alla fine muoiono. La sporca verità sulle fiabe di Lou Lubie. Altra ottima scoperta dello scorso anno, è un saggio a fumetti molto arguto e spassoso che vi farà cambiare completamente la vostra visione sul mondo delle fiabe. Lo consiglio a tutti, anche a chi non ama particolarmente il mondo dei fumetti perché comunque i disegni sono divertenti.