Piccole letture tra amici discussion

7 views
Bilanci & C > Ottobre 2023

Comments Showing 1-8 of 8 (8 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Orma (new)

Orma | 4480 comments Com'è andato il vostro mese di ottobre?
Vi elenco il mio, sono davvero soddisfatta (a parte il primo, sgrunt)

1. Vite brevi di idioti di E. Cavazzoni 1* cosa diavolo mi è venuto in mente, chiedo io...
2. William & Kate. Una storia d'amore regale di C. Andersen 2* perché il tempo passato dalla pubblicazione ha evidenziato impietosamente quanto di inventato ci sia qui dentro
3. Accabadora di M. Murgia 3* non di più perché da metà in poi mi sono annoiata di brutto (salvo rimanerci male per una chiusura eccessivamente affrettata) però la scrittura era davvero notevole
4. Il meglio deve ancora venire di R. Centazzo 2* perché la Squadra speciale Minestrina in brodo sembra perdere di freschezza man mano che va avanti
5. Tra le vite di Londra di J. Worth 3* che sarebbero state 4 se non avesse abbandonato le Sorelle per metà libro
6. Via della magnolie 11 di S. Bertola 4* perché si è fatto leggere in un pomeriggio e non mi capitava da un sacco!


message 2: by Minnie33 (last edited Nov 03, 2023 12:17PM) (new)

Minnie33 | 1099 comments Eccomi...a mia volta!
Ad ottobre ho letto:
1) L'ombra del vento: riletto (o meglio divorato) dopo svariati anni. Bellissime le atmosfere, le descrizioni, la caratterizzazione dei personaggi.

2) Holly: per essere un libro scritto da King non fa paura!Non sono appassionata del genere ma questo è thriller, non un horror...Pensavo a qualcosa di diverso (tipo It o The Shining) quindi sono rimasta un pò delusa.

3) Accabadora: a parte la fine"frettolosa", come ha scritto prima di me Orma, la (ri)lettura mi è piaciuta e mi ha appassionato: dei libri letti, finora, di questa autrice, secondo, me questo è il migliore.

4) Notre Dame de Paris: praticamente un parto podalico: trascinato per diversi mesi l'ho terminato solo per non lasciarlo a metà e doverlo riprendere successivamente.
Lungo, ripetitivo, noioso...a mio avviso solo il finale è bello.
Ho divorato più volte Il Conte di Montecristo e Guerra e pace ma questo non mi è proprio "andato giù"

5) Il sorriso di Caterina: La madre di Leonardo:originale l'idea di far raccontare la vita della protagonista a tutti coloro che in vita l'hanno conosciuta ma alla lunga alcuni episodi si ripetono e la narrazione diventa pesante e noiosa.

6) Il figlio del mago:scorrevole ed appassionante. Letto in un paio di pomeriggi.

7) La viaggiatrice leggera:mi aspettavo belle e lunghe descrizione dei posti visitati invece mi sono ritrovata davanti ad un lungo elenco di pretendenti da evitare.

8) Per mano mia: Il Natale del commissario Ricciardi:bello, bello, bello:Ricciardi non mi fa rimpiangere Montalbano!

9) Il gioco dell'angelo: degno seguito de"L'ombra del vento" anche se le atmosfere più cupe e pesanti rendono un pò più difficoltosa la lettura

10 ) Il prigioniero del cielo: terzo libro della serie"Il cimitero dei libri dimenticati" di Carlos Ruiz Zafon: alcuni misteri vengono chiariti, altri vengono introdotti ma la trama è talmente appassionante che l'ho letto in un paio di pomeriggi

11) Il papa venuto dall'inferno: quarto capitolo della serie "Il secolo dei giganti":una cavalcata tra secoli di storia in compagnia di Leonardo, Raffaello, Michelangelo senza dimenticare le lotte, i tradimenti e le guerre tra re, principi, papi ed imperatori.
Da leggere!


message 3: by Orma (new)

Orma | 4480 comments Sto esultando per i miei sei libri, poi arrivi tu... XD


message 4: by Minnie33 (new)

Minnie33 | 1099 comments Orma wrote: "Sto esultando per i miei sei libri, poi arrivi tu... XD"

Elencandoli sono rimasta sorpresa anche io, in effetti...


message 5: by Eleonora (new)

Eleonora | 2407 comments Scusate l'immane ritardo, ma mi sono ricordata solo ora di questa discussione!
Ecco il mio ottobre:

1- Emily Dickinson e i suoi giardini. Le piante e i luoghi che hanno ispirato l'iconica poetessa di Marta McDowell: stupendo, delicato e brillante come le poesie di E.Dickinson: 5*

2 - La morte non sa leggere di Ruth Rendell: mi avevano detto che era bello, ma io pensavo "come può essere bello un giallo che svela il colpevole all'inizio?", e invece: 5*

3 - La storia di un matrimonio di Andrew Sean Greer: poetico e luminoso: 4*

4- La libreria dei gatti neri di Piergiorgio Pulixi: una bella sorpresa! Un paio di cose non mi hanno convinta molto, ma per il resto stata proprio una lettura gradevole! 3*

5 - Maigret e la giovane morta di Georges Simenon: tristissimo, ma bello:3*

6 - Poirot e la strage degli innocenti di Agatha Christie: inizia bene e la soluzione è molto logica,in pieno stile Poirot, ma nel mezzo c'è una tale accozzaglia di cose che sembra tutto poco Christie. 3*

7 - All’ombra delle fanciulle in fiore di Marcel Proust: è sempre splendido, come potrebbe essere altrimenti? Ma il primo volume mi era piaciuto di più (qui inizio a trovare il protagonista vagamente antipatico): 4*

8 - I demoni di Wakenhyrst di Michelle Paver: un gran bel thriller/horror, molto vittoriano, mi è piaciuto tantissimo: 4*

9 - Sarà assente l'autore di Giampaolo Simi: divertentissimo, si vede che Simi non ne può più di certe dinamiche editoriali: 4*

10- Riusciranno i nostri eroi a trovare l'amico misteriosamente scomparso in Sud America? di Antonio Manzini: lo so che non è la miglior prova di Manzini,ma mi ha trovato nel momento giusto, mi serviva un libro che mi facesse divertire così! 4*


message 6: by Eleonora (new)

Eleonora | 2407 comments @Orma: che carino quel libro della Bertola! E' molto carino anche l'ultimo, "Vento da est", l'ho finito oggi e mi sono divertita un sacco!

@Minnie: "Holly" ha deluso anche me, non perché non è horror (non è il primo romanzo che King scrive al di fuori del suo genere e sapevo che non ci sarebbe stato horror vero e proprio in questa storia), ma è scritto in modo sciatto e la trama non è poi cos convincente. Peccato perché le premesse c'erano.


message 7: by Eleonora (new)

Eleonora | 2407 comments Comunque ottobre è stato un gran bel mese per tutte :)


message 8: by Orma (new)

Orma | 4480 comments Decisamente!


back to top