Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

33 views
La Sfida dei Classici > II° GDL OTTOBRE- L'ISOLA NELLO SPAZIO di Osman Lins

Comments Showing 51-74 of 74 (74 new)    post a comment »
« previous 1 2 next »
dateUp arrow    newest »

message 51: by Laura V. (new)

Laura V. لاورا | 1377 comments Dagio, scusami: essendo al mio primo GdL in assoluto, chiedo se occorra riportare il commento finale anche nell'altra discussione con tutti gli aggiornamenti? O è sufficiente che compaia qui nella discussione apposita del GdL ?
Il relativo punteggio viene aggiunto all'altro messo insieme con le letture previste dalla lista?
Grazie! :)


message 52: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9678 comments Laura V. wrote: "Dagio, scusami: essendo al mio primo GdL in assoluto, chiedo se occorra riportare il commento finale anche nell'altra discussione con tutti gli aggiornamenti? O è sufficiente che compaia qui nella ..."

Va bene qui perché comunque il commento è connesso alla partecipazione alla discussione.
Di là, quando vuoi, pubblichi la tua lista aggiornata con i punti del GdL.
Ti ricordo che per il punteggio tutti considerano un' unica edizione al di là di quella realmente letta☺️


message 53: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9678 comments Ah, l'edizione la trovi nel messaggio di presentazione 😁


message 54: by Drilli (new)

Drilli | 5085 comments Iniziato e terminato anch'io! Appena riesco ripasso a leggervi e commentare :)


message 55: by Monica (new)

Monica | 678 comments Laura V. wrote: "Ciao a tutti, terminata la lettura!
Sono molto contenta di aver partecipato a questo GdL che mi ha permesso di scoprire questo scrittore e di leggere finalmente qualcosa della letteratura brasilian..."


È vero, (view spoiler)


message 56: by Laura V. (new)

Laura V. لاورا | 1377 comments Monica wrote: "Laura V. wrote: "Ciao a tutti, terminata la lettura!
Sono molto contenta di aver partecipato a questo GdL che mi ha permesso di scoprire questo scrittore e di leggere finalmente qualcosa della lett..."


Giusto, Monica! Possibile che il protagonista (view spoiler)
Purtroppo, Osman Lins ha messo la parola fine troppo presto a questo racconto!


message 57: by Laura V. (new)

Laura V. لاورا | 1377 comments Dagio_maya wrote: "Laura V. wrote: "Dagio, scusami: essendo al mio primo GdL in assoluto, chiedo se occorra riportare il commento finale anche nell'altra discussione con tutti gli aggiornamenti? O è sufficiente che c..."

Ok, grazie Dagio!!! 😊


message 58: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15968 comments Mod
Finito anche io. Solo a me è rimasto questo amletico dubbio: ma il pappagallo di cosa è morto??🦜😝
E in effetti anche le vostre considerazioni sul finale sono assolutamente sensate😁
Tuttavia sono contenta che alcuni aspetti vengano lasciati al mistero, alla fantasia o all'interpretazione del lettore. Credo che fosse anche nell'intenzione di Lins di lasciare spazio a ciascuno per farsi il suo "film" personale.
Anche a me questo racconto è piaciuto molto, mi ha affascinata la commistione e il passaggio tra genere poliziesco e genere fantastico. In fondo non si capisce mai dove finisca l'uno e inizi l'altro e, per quanto mi riguarda, va bene così. Se anche a me ha ricordato molto Pirandello rispetto alla trama, per l'atmosfera claustrofoca lo avvicinerei a Poe.
Curiosa pure io di leggere altro di suo


message 59: by Monica (new)

Monica | 678 comments Oddio, il pappagallo me l'ero proprio scordato... ⊙⁠﹏⁠⊙


message 60: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) | 4846 comments L'ho letto proprio ora e sono rimasta folgorata! Davvero una bellissima scrittura. Non è facile scrivere dei racconti così brevi e così efficaci e ora sono molto incuriosita da questo autore.
Domani mi leggo la postfazione e mi rileggo meglio i vostri commenti, così da lasciare un commento più approfondito anch'io. :)


message 61: by Rosaria Luisa (new)

Rosaria Luisa D'Angelo (rolu_dangelo) | 162 comments La morte del pappagallo secondo me è dovuta a una denutrizione o comunque una causa indipendente dal resto, ho visto quell'evento inserito lì come elemento che alimenta le varie vicende fantastiche, che portano tutte a far pensare ad eventi paranormali (la luce accesa e poi spenta, il telefono, l'ascensore vuoto)


message 62: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) | 4846 comments Secondo me (view spoiler)


message 63: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15968 comments Mod
@Saturn, è vero!!! (view spoiler)


message 64: by Wendy B. ☃️ (new)

Wendy B. ☃️ | 444 comments Lascio qui la mia recensione: https://www.goodreads.com/review/show...

Una bella scoperta, ma avrei voluto un racconto più lungo. Il finale mi è sembrato troppo veloce e la storia si è chiusa all'improvviso lasciando tanti dubbi!


message 65: by Monica (new)

Monica | 678 comments @LaCitty la busta usata per foderare la gabbia invece mi piace molto come idea. È una soluzione degna di Sherlock Holmes! ;)


message 66: by Elettra (new)

Elettra | 1182 comments Oggi cerco di scrivere il mio commento.


message 68: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15968 comments Mod
🤔🤔🤔@Elettra il link rimanda al libro e non al tuo commento 😔


message 69: by Elettra (new)

Elettra | 1182 comments Scusate! ecco il commento :
Nelle quaranta pagine di questo racconto l’autore brasiliano Osman Lins attira il lettore presentando la vicenda ora con una interessante analisi del malessere di un uomo, Arantes Marinho, che desidera essere amato e che invece non trova né affetto né comprensione nella sua famiglia, ora con tutti gli elementi del giallo quando nel condominio in cui abita cominciano a susseguirsi morti inspiegabili, e tutti gli inquilini fuggono. Allora le pagine diventano intriganti e la lettura procede spedita. Si va poi verso le tinte noir quando il protagonista rimane solo nel condominio per “sfidare” la morte. Non mancano momenti angosciosi tipici, magari, del genere fantastico. Ma, a metà racconto, scatta nella testa del protagonista l’idea stupenda di sparire senza lasciare traccia, in modo da sfuggire alla morte e rifarsi una nuova vita, magari più ricca d’amore. Dopo la rocambolesca fuga si arriva al finale. Spiegazione delle più incredibilmente banali delle varie morti e colpo di scena finale! Affrettato? Forse. Certamente inaspettato.


message 70: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) | 4846 comments Il commento finale non aggiunge niente a ciò che ho già scritto, ma comunque... ^^

La bella scrittura di Osman Lins costruisce in pochissime pagine una storia che parla di solitudine e infelicità, segnata dalla paura della morte. Il racconto che parte come un mistero da risolvere si tinge di sfumature noir e angosciose portando il lettore per sentieri misteriosi, in cui può perdersi in congetture. Ma a catturare l'attenzione non è la soluzione di un mistero ma la parabola del protagonista e della sua ossessione. Un racconto dalla bellezza folgorante!


message 71: by Acrasia (last edited Oct 15, 2023 09:11AM) (new)

Acrasia | 6321 comments L'ho finito ora e credo di essere l'unica non entusiasta del racconto.
Essendo abituata ai romanzi colorati di Amado non mi aspettavo un brasiliano così cupo.
L'idea iniziale mi è anche piaciuta, le morti misteriose hanno reso intrigante il tutto, ma poi il delirio... (view spoiler)
Ho apprezzato forse di più la postfazione in cui sono stati chiariti perlomeno alcuni aspetti.


message 72: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) | 4846 comments Acrasia wrote: "L'ho finito ora e credo di essere l'unica non entusiasta del racconto.
Essendo abituata ai romanzi colorati di Amado non mi aspettavo un brasiliano così cupo.
L'idea iniziale mi è anche piaciuta, l..."


Povero (view spoiler)


message 73: by Acrasia (new)

Acrasia | 6321 comments Ah ecco, non avevo capito fosse un diversivo...


message 74: by Drilli (new)

Drilli | 5085 comments Gli ultimi 7 giorni sono stati allucinanti, non sono stata ferma un momento e mi dispiace un sacco perché ci tenevo a commentare con voi T_T Invece arrivo per ultima e ormai avete già detto tutto...!

Comunque... anche a me è piaciuto moltissimo questo racconto! Credo proprio che in futuro leggerò altro dell'autore! Grazie Dagio per avercelo proposto e ad Ajeje per il suggerimento su come proseguire la conoscenza :D

Dalla sinossi mi aspettavo un po' di fantastico in più, ma quest'aspettativa delusa e la brevità del testo sono proprio le uniche cose che non mi sono piaciute.
Sono stata catturata subito dalla storia e dalla sua atmosfera misteriosa e inquietante, e ho apprezzato moltissimo la scrittura dell'autore e la sua capacità di dare profondità a ogni scena, personaggio e sentimento pur con pochissime frasi.
Interessantissima anche la commistione tra i generi (analizzata benissimo nella postfazione) e il modo in cui di fatto l'autore ne stravolga le convenzioni pur lasciando riconoscibilissimo di volta in volta il genere scelto e "rivoltato".
Davvero ammirevoli entrambi gli aspetti!!

Come Rosaria, anch'io ne avrei voluto molto di più, ma priorio perché nella sua brevità questo testo nasconde moltissimo.
I temi li avete già citati tutti voi: (view spoiler).
L'atmosfera surreale e i toni melanconici personalmente mi hanno ricordato moltissimo il Buzzati dei Sessanta Racconti, e chiaramente la svolta della trama mi ha riportata a Pirandello, mentre la capacità dell'autore di dire tantissimo con poche parole mi ha fatto pensare a Primo Levi. Insomma, in quest'autore brasiliano ho ritrovato gli aspetti che preferisco di tre autori italiani che amo... se la letteratura brasiliana è tutta così ne farò incetta :P

Per quanto riguarda il finale...
(view spoiler)

Sul pappagallo la penso come Rosaria, anche se la tesi di LaCitty è moooolto affascinante!!
Il povero gatto è l'unica cosa che mi ha fatto odiare l'autore T_T Ho capito che serviva un diversivo, ma non se ne poteva scegliere uno meno crudele? T_T

Prossimamente spulcerò la bibliografia dell'autore per scegliere quale sarà il suo prossimo testo... perché ce ne saranno senza dubbio altri!


« previous 1 2 next »
back to top