Vero.Bux discussion

note: This topic has been closed to new comments.
8 views
Nuove uscite > In libreria a settembre (2023)

Comments Showing 1-12 of 12 (12 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Veroncol (last edited Aug 23, 2023 12:36AM) (new)

Veroncol | 87 comments Mod
Una raccolta di storie sognanti e surreali, recente contributo al crescente corpus di testi “cli-fi” provenienti da tutto il mondo. Sia che descrivano in modo ottimistico gli sforzi umani per affrontare la futura catastrofe climatica o mettano in guardia i lettori sulla miriade di modi in cui l’ambiente si degraderà/reagirà, queste storie interrogano un mondo alle prese con un futuro prossimo in cui la natura costringe l’umanità a rinegoziare le nostre relazioni: il collasso della popolazione delle api presagisce la fine della civiltà umana, gli esseri umani lottano per adattarsi in un mondo acquoso o nuovi predatori si sollevano per minacciare città e paesi.

description
description
Fauna


message 2: by Veroncol (last edited Sep 25, 2023 12:43AM) (new)

Veroncol | 87 comments Mod
Negli anni trenta del Novecento, un vasto movimento di conversione al cristianesimo investe l'Africa orientale. In Ruanda i missionari cattolici invocano la discesa dello Spirito Santo, perché possa annientare il paganesimo indigeno. Il reverendo Marcus, pastore afroamericano giunto dagli Stati Uniti, fonda assieme a una guaritrice, Sister Deborah, una missione evangelica in territorio ruandese. Nei suoi sermoni l'uomo annuncia l'arrivo ormai prossimo di un salvatore. È proprio Sister Deborah a precisare che non solo il messia sarà di colore, ma addirittura una donna. Le ruandesi iniziano allora a scioperare, abbandonano i campi, tengono lontani i mariti, convinte che, dopo mille anni di infelicità, una nuova epoca di gioia e prosperità attenda le donne. I disordini si diffondono, ma sono rapidamente repressi dalle truppe coloniali. Sister Deborah scompare e la sua vita si sublima in leggenda. Non tutto, però, è perduto. Ikirezi, una bambina ruandese che un tempo la suora ha miracolosamente curato, infondendo in lei il suo potere taumaturgico, è nel frattempo diventata una brillante accademica africanista e si mette sulle tracce della sua benefattrice. Riuscirà a ritrovarla? E, se sì, prima o dopo che una donna nera, messia di un'era nuova, rivoluzioni il mondo?

description
Sister Deborah

https://www.nouvelobs.com/rentree-lit...


message 3: by Veroncol (new)

Veroncol | 87 comments Mod
Uno studio originale e illuminante sul romanzo e la sua evoluzione spaziale. Nel corso del Settecento emergono infatti una serie di notazioni attorno alle quali si è ristrutturato il linguaggio del romanzo: per la prima volta, i blocchi infiniti di testo (così caratteristici dei primi novel) vengono sostituiti da pagine cesellate da numeri di capitoli e capoversi, virgolette e lineette; inoltre, per la prima volta, la prosa del romanzo viene lavorata in una forma spaziale unica nel suo genere. Holst Katsma esplora come queste innovazioni hanno modificato i nostri vecchi modelli orali di pensiero, e dunque hanno cambiato la nostra capacità di immaginare le voci e il passaggio del tempo.

description


message 4: by Veroncol (last edited Sep 28, 2023 03:22PM) (new)

Veroncol | 87 comments Mod
La vita umana, quando perde il suo fuoco, è destinata a diventare fredda come la morte. Questa nostra epoca pare aver smarrito il fuoco. Quando tutto smette di avere senso, l'unica cosa che sembra delinearsi davanti a noi è trovare qualcosa che ci distragga da questa assenza di significato. Viviamo vite imprigionate in un eterno intrattenimento, ed è difficile dissentire da una società che pare ormai organizzata solo per creare esigenze di consumi e vendere. Ma se tutto questo a un tratto finisse? Se tutto il mondo che conosciamo crollasse lasciando solo macerie e rovine? Che ne sarebbe di noi? Cormac McCarthy (1933-2023), tra i piú grandi scrittori americani contemporanei, ha messo in scena un racconto nel suo romanzo “La strada” che conduce a un ribaltamento dello sguardo. Persino il padre protagonista del racconto di McCarthy nel suo pessimismo cosmico riesce a conservare al fondo di se stesso un desiderio di felicità. È la vita di quel figlio l'olio della sua fiamma, il combustibile vero del suo fuoco. Le persone felici sono quelle che hanno trovato il tesoro nascosto. Non hanno nulla, secondo la logica del mondo, ma hanno un motivo, un fuoco e per questo hanno tutto.

description
Per custodire il fuoco: Vademecum dopo l'apocalisse


message 5: by Veroncol (last edited Oct 06, 2023 04:23PM) (new)

Veroncol | 87 comments Mod
"Sotto il segno di Saturno" raccoglie alcuni tra i più brillanti saggi pubblicati da Susan Sontag negli anni Settanta. In quest’affascinante galleria critica di grandi melanconici della letteratura e dell’arte, Sontag delinea con acutezza i tratti febbrili e le apatie, le provocazioni e le risacche, le tenaci ossessioni e i piaceri stravaganti che innervano le opere di alcuni autori chiave della modernità, maestri di sensibilità estetica talmente singolari da non avere allievi: Antonin Artaud, Walter Benjamin, Elias Canetti, Roland Barthes, Paul Goodman, Hans-Jürgen Syberberg. Ognuno di loro è a suo modo sovversivo e inquieto, pungolato dal tempo in dissoluzione e da un appetito insaziabile per le parole, le immagini, le passioni della mente, le trasgressioni del senso comune, le classificazioni eccentriche, le collezioni e i repertori – con un gusto ansioso e liberatorio per l’accumulazione e la decifrazione di libri, figure, memorabilia privati, pensieri e metapensieri. In controluce, questi ritratti di minuziosi, caparbi esploratori della conoscenza e della coscienza appaiono come autoritratti mascherati della stessa Sontag – che, da un punto di vista in questo caso oppositivo, non teme di ritornare sui propri passi come ha fatto spesso nella sua vita, per smontare il fascino camp di Leni Riefenstahl definendolo fascista.


Sotto il segno di Saturno Interventi su letteratura e spettacolo

Articoli:
https://www.minimaetmoralia.it/wp/lib...


message 6: by Veroncol (new)

Veroncol | 87 comments Mod
Nove storie in perfetto equilibrio fra realtà e magia, fra amore e terrore, fra desiderio e lotta, che in parte tornano a calarci nelle atmosfere delle "Cattive". Nove storie di ultimi, abitate da personaggi stravaganti ma incredibilmente umani, costretti a confrontarsi con un mondo spesso impietoso: vittime di violenza, discriminazione, del neoliberalismo sfrenato, eppure sempre aperte al confronto, alla solidarietà, alla vita. Una donna che si guadagna da vivere facendo la parte della fidanzata di uomini gay, una nonna che considera la merenda un addestramento alla vita, una famiglia che tenta goffamente di ricomporsi dopo l’abbandono della madre, due parrucchiere queer strabiliate dall’incontro con Billie Holiday in una fumeria di Harlem. Che il punto di vista sia maschile o femminile, che la storia sia ambientata nella contemporaneità, negli anni Novanta o in un passato coloniale, in Argentina, in Messico o negli Stati Uniti, Sosa Villada si conferma un’autrice dallo stile unico, audace, e dalla versalità non comune, capace di affrontare con serietà e insieme un filo di leggerezza i temi più urgenti del nostro tempo.

description


message 7: by Veroncol (last edited Aug 22, 2023 11:55PM) (new)

Veroncol | 87 comments Mod
Don Robertson torna a Paradise Falls e lo fa con uno dei suoi personaggi più incredibili, nel romanzo da lui più amato. È l'America di Nixon e dei suoi scandali e Miss Margaret Ridpath è una donna comune, che ha paura di un sacco di cose, eppure agli occhi del mondo è coraggiosa. Un mondo che sta cambiando, diventando sempre più violento e spaventoso. Dove sono la bellezza e il decoro? Dov'è l'amore. Robertson dispiega il magico, il misterioso, tutta la sensualità, le passioni, la comicità e la tragedia delle vite comuni in un affresco che è un inno ostinato e profondo alla vita, e un atto di resistenza contro chi vuole “smantellarla”.

description

https://www.giannizuretti.com/news/do...


message 8: by Veroncol (last edited Aug 24, 2023 02:05AM) (new)

Veroncol | 87 comments Mod
Il nuovo libro di Eliane Brum, tra ecologia, politica, vissuto personale, rabbia e speranza, parla alle nuove generazioni con uno sguardo radicale e poetico. Una feroce testimonianza, un testo appassionato e trascinante, in cui la voce della scrittrice si mescola a quella dell’attivista politica per gridare l’assoluta urgenza, per il futuro del pianeta, di prendere misure che invertano le politiche di sfruttamento selvaggio e di deportazione delle popolazioni dell’Amazzonia.

description


message 9: by Veroncol (last edited Aug 24, 2023 02:09AM) (new)

Veroncol | 87 comments Mod
Nuova edizione
Talmadge e Micah abitano abusivamente in un appartamento di Manhattan, vivendo serenamente degli avanzi che trovano nei cassonetti, ma il loro equilibrio subisce una scossa quando devono ospitare un vecchio compagno universitario di lui. Elwin, un linguista di mezza età lasciato dalla moglie, deve fare i conti con un padre malato che va perdendo la memoria. Sara, un’avvenente vedova dell’11 settembre, vede sgretolarsi il rapporto con la figlia adolescente e con il secondo marito, Dave, un uomo che ha costruito la sua fortuna riscuotendo debiti scaduti. E mentre i personaggi seguono i loro percorsi – tra epifanie e rese dei conti, vecchi debiti da pagare e tentativi di comunicare con le generazioni future – le storie si muovono verso una convergenza ineluttabile e un epilogo che per il lettore sarà difficile dimenticare. A partire dai detriti, reali e metaforici, delle loro esistenze, Jonathan Miles costruisce un romanzo corale dagli incastri perfetti, tenuto insieme da una prosa impeccabile (e a tratti esilarante) e da una profonda riflessione etica sul concetto di spreco e di consumo, per giungere alla conclusione che tutto, ma proprio tutto, può essere salvato.

description
Scarti

https://www.minimaetmoralia.it/wp/let...


message 10: by Veroncol (last edited Sep 05, 2023 10:11AM) (new)

Veroncol | 87 comments Mod
Mentre tutti sono raccolti in preghiera, dall’ultima fila Iggy avanza verso il centro della chiesa. Trema, e la benzina che ha portato con sé per darsi fuoco – come quei bonzi che ha visto in rete – si rovescia. Il fiammifero acceso gli cade di mano. Nel rogo muoiono venticinque fedeli. Diciotto anni più tardi gli abitanti di Harmony, una cittadina del Sud degli Stati Uniti, ancora si portano dentro quel lutto, ancora – come un antico coro – si interrogano e commentano l’accaduto. La loro versione si alterna a quella di altre figure direttamente coinvolte o appena sfiorate dalla tragedia, mentre su tutto si impone, ipnotico e straziante, il racconto del colpevole, rinchiuso nel braccio della morte. Ora che l’esecuzione si avvicina, a Iggy resta solo il rifugio nel sogno – o nel ricordo – di un’altra vita, di mille altre vite. Da dove è scaturita quella decisione estrema e inconsulta? Che cosa gli ha sconvolto la mente? Gli antidolorifici che sniffava, l’alcol e l’eroina? L’amore «selvaggio, cosmico e strano» per Cleo, o quello per Paul, l’amico scomparso «come un temporale che passa sopra la campagna e si dilegua in un batter d’occhio»? O piuttosto quel dolore segreto, quel tedio insopportabile, quello sgomento di fronte a un universo infettato da un oscuro morbo di cui solo loro tre sembravano avere consapevolezza?
Michael Bible è un giovane scrittore ma ha già un mondo e una voce, che modula con sapienza per prestarla alle sue creature dolenti, dando vita a una ballata visionaria, calibratissima, carica di poesia concreta e di accenti biblici, con la quale sembra essersi già guadagnato un posto fra i grandi narratori del Sud americano.

description

L’ultima cosa bella sulla faccia della terra


message 11: by Veroncol (last edited Sep 28, 2023 03:25PM) (new)

Veroncol | 87 comments Mod
Una ragazzina scrive storie sulle ultime pagine del suo quaderno, storie che misurano la sua passione per le parole. Da grande si trasferisce dalla provincia inglese in città, si ingegna a trovare un equilibrio tra studio e lavoro e alimenta senza sosta il fuoco inestinguibile dell'immaginare. Tutto può esserle di ispirazione. Le persone, ma anche gli oggetti, i ricordi. Il russo imponente che vaga per il supermercato in cui lei lavora alla cassa 19 e le regala una copia di Al di là del bene e del male. La pila sempre più alta di libri in cui si perde e si ritrova e si perde di nuovo. La storia controversa con Dale. Tutto finisce nel magma della parola che chiede di essere scritta. Anche, soprattutto gli eventi che portano turbamento e dolore. Dopo Stagno, Claire-Louise Bennett torna con un romanzo che celebra il potere dell'immaginazione e il prodigio della letteratura. Perché voltare le pagine, avere pagine da voltare, avere pagine da leggere, avere pagine da scrivere è vivere.

description

description
Cassa 19
Checkout 19

https://www.theguardian.com/books/202...


message 12: by Veroncol (new)

Veroncol | 87 comments Mod
"È quasi irresistibile la tentazione, leggendo Maniac, di consultare la rete ogni due paragrafi per controllare la corrispondenza storica di ciò che Benjamín Labatut sta raccontando. Tanto che da un certo punto in avanti mi sono imposto di smettere. Ho accettato una volta per tutte il patto originalissimo che Labatut stringe con la verità storica e con noi lettori, un patto che enuncia con apparente semplicità nella pagina finale: «Questo libro è un’opera di finzione basata sulla realtà». La realtà sono le biografie di due matematici e un giocatore di go: Paul Ehrenfest, John von Neumann e Lee Sedol. La finzione è tutto ciò che Labatut aggiunge a quelle vite, ed è soprattutto il modo in cui le collega fra loro, in un percorso di senso che nel romanzo appare ineluttabile e che arriva fino ai giorni nostri. Ridotto a un’unica frase insoddisfacente, Maniac (in uscita per Adelphi venerdì 29 settembre) è la storia inquietante dell’intelligenza artificiale, dalla sua genesi fino ai giorni nostri, attraverso le storie di chi l’ha concepita."

https://www.theguardian.com/books/202...
https://www.corriere.it/cultura/23_se...


description

Maniac


back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.