Lo scorso anno non sono stata costante nell' aggiornare i progressi su questa app perché non la utilizzo molto, me ne dimentico e mi mette in difficoltà scriverci, spero di farcela quest'anno mettendo un appunto in agenda ogni 2 mesi e cercando di essere il più concisa possibile.
14. Che ti intriga da tempo : FRENEY 1961. La tragedia del Monte Bianco di Marco Albino Ferrari. 31 gennaio Ho talmente rincorso questo libro che le mie aspettative erano altissime, immaginavo di venire trasportata lassù con Walter e i suoi compagni, di sentire l'adrenalina e il freddo, l'ansia e la paura. Di vivere la passione. Non è successo. Una testimonianza importante e scritta bene, ma poco coinvolgente, o almeno non come me l'aspettavo io.
1.1. Adatto al te adolescente : CRYING IN H MART di Michelle Zauner. 3 febbraio Un titolo del quale non sapevo nulla, tirato in ballo in un gdl di telegram ma che mi ha incuriosita e visto che c'è su Audible l'ho piacevolmente ascoltato durante le pause pranzo.
20. Finalmente ho letto (narrativa) IL SUSSURRO DEL MONDO di Richard Powers 4 febbraio Anche questo è un libro che volevo leggere da tanto. Sì, mi è piaciuto molto, mi trovo nella scrittura attenta e precisa di Powers e negli argomenti trattati. Coinvolgente ed attuale.
15. Consigliato da : L'IMPERATORE DI PORTUGALLIA di Selma Lagerlöf 8 febbraio Consigliato in un gruppo di lettura, una storia estremamente umana di un padre che scopre un amore mai provato prima dopo aver tenuto tra le braccia la sua bambina.
33. Tradotto da... (no inglese) UNA FAMIGLIA MODERNA di Helga Flatland (traduzione dal norvegese) 16 febbraio Uh questo... Letto in due sere, un libro che mi ha fatto riflettere sulla mia famiglia e sulla realizzazione del mio vissuto fin'ora.
24. Lettura mancata del 2022 : LE NOSTRE ANIME DI NOTTE di Kent Haruf 19 febbraio Un altro esempio di come poter vivere fuori dagli schemi e di quanto sia complicato farlo accettare a chi ci sta vicino. Ho trovato anche ben fatta la trasposizione cinematografica.
14. Che ti intriga da tempo : FRENEY 1961. La tragedia del Monte Bianco di Marco Albino Ferrari.
31 gennaio
Ho talmente rincorso questo libro che le mie aspettative erano altissime, immaginavo di venire trasportata lassù con Walter e i suoi compagni, di sentire l'adrenalina e il freddo, l'ansia e la paura. Di vivere la passione. Non è successo. Una testimonianza importante e scritta bene, ma poco coinvolgente, o almeno non come me l'aspettavo io.
1.1. Adatto al te adolescente : CRYING IN H MART di Michelle Zauner.
3 febbraio
Un titolo del quale non sapevo nulla, tirato in ballo in un gdl di telegram ma che mi ha incuriosita e visto che c'è su Audible l'ho piacevolmente ascoltato durante le pause pranzo.
20. Finalmente ho letto (narrativa) IL SUSSURRO DEL MONDO di Richard Powers
4 febbraio
Anche questo è un libro che volevo leggere da tanto. Sì, mi è piaciuto molto, mi trovo nella scrittura attenta e precisa di Powers e negli argomenti trattati. Coinvolgente ed attuale.
15. Consigliato da : L'IMPERATORE DI PORTUGALLIA di Selma Lagerlöf
8 febbraio
Consigliato in un gruppo di lettura, una storia estremamente umana di un padre che scopre un amore mai provato prima dopo aver tenuto tra le braccia la sua bambina.
33. Tradotto da... (no inglese) UNA FAMIGLIA MODERNA di Helga Flatland (traduzione dal norvegese)
16 febbraio
Uh questo... Letto in due sere, un libro che mi ha fatto riflettere sulla mia famiglia e sulla realizzazione del mio vissuto fin'ora.
24. Lettura mancata del 2022 : LE NOSTRE ANIME DI NOTTE di Kent Haruf
19 febbraio
Un altro esempio di come poter vivere fuori dagli schemi e di quanto sia complicato farlo accettare a chi ci sta vicino. Ho trovato anche ben fatta la trasposizione cinematografica.