Lo Scaffale Tematico discussion

note: This topic has been closed to new comments.
57 views
Archivio - Shuffle Challenge > Shuffle Reading Challenge - COMMENTI ALLE LETTURE

Comments Showing 101-150 of 204 (204 new)    post a comment »

message 101: by Patty_pat (new)

Patty_pat | 886 comments Effettivamente nel libro parla di Hella come di una protagonista ma poi non approfondisce!
Devo procurarmeli!


message 102: by Benedetta✨ (new)

Benedetta✨ (bennimingozzi) | 432 comments Lettura numero 2
La casa degli spiriti

La storia di una famiglia sudamericana che attraversa varie fasi storiche e vari membri della famiglia, ognuno con il suo diverso carattere.
Tra la leggerezza e la veggenza di Clara, la rigidità e il carattere burbero di suo marito Esteban Trueba, le diversità dei loro figli fino alla nipote Alba, ognuno di loro ha il proprio modo di vivere la vita dedicandosi a ciò che più li appassiona.
Ho trovato molto interessante la narrazione della loro storia affiancata agli eventi politici di quel tempo, ma purtroppo non è stata una lettura abbastanza intrigante e non sono riuscita ad affezionarmi a nessuno dei personaggi.


message 103: by Alice (last edited Apr 29, 2023 09:53AM) (new)

Alice | 22 comments 5. Il giardino delle mosche di Andrea Tarabbia

Romanzo che ripercorre le vicende di Andrej Chikatilo, uno dei più tremendi serial killer della storia, attivo nell'Ucraina dell'Ex Urss tra la fine degli anni '70 e gli anni '90, fino all'arresto e al processo.
Il tutto narrato dalla viva voce del killer in contrapposizione con quella dell'ispettore che lo ha catturato.
Libro molto inquietante ma davvero interessante.
Tarabbia è maestro nello scavare in profondità e cogliere anche i lati più perversi della crudeltà umana.


message 104: by Alice (new)

Alice | 22 comments Libro bonus di aprlie: Vera di Elizabeth von Arnim riprende una serie di topoi classici della letteratura: l'atmosfera gotica di Northanger Abbey, Jane Eyre, il tema della violenza psicologica, della dipendenza sentimentale e della soccombenza.
Un romanzo sicuramente ben scritto ma che non ha incontrato appieno il mio gusto di lettrice.
Forse l'ho letto troppo velocemente, senza gustarmelo.


message 105: by Clawhodia (last edited Apr 30, 2023 03:38PM) (new)

Clawhodia | 1054 comments Libro bonus di aprile: Carrie.

Bello, bello, bello! E' la seconda volta che leggo questo romanzo e il coinvolgimento è stato lo stesso della prima volta, come quello che mi ritrovo a pensare: fino a che punto ci si può spingere per ferire qualcuno? Perché essere diversi (e ognuno di noi lo è, attenzione) è visto da molti come una colpa e non come una ricchezza? Carrie viene letteralmente massacrata da tutti, diciamoci la verità: dai compagni di scuola, dai professori, dalla sua stessa madre! Viene massacrata fino a che non si rende conto che continuare a porgere l'altra guancia non fa più (o magari non ha mai fatto?) per lei. Adoro il modo in cui sono stati ricostruiti i fatti mediante frammenti di interviste, brani tratti da libri scritti da chi è sopravvissuto, da varie inchieste, articoli di giornale, e così via. 5 stelle meritatissime, lo consiglio!


message 106: by Gualtiero (new)

Gualtiero | 617 comments L'estate che sciolse ogni cosa

Questo è l'ennesimo caso in cui inizio a leggere un libro pensando che sia il solito romanzo iper pubblicizzato ma che ha una valutazione alta più per moda che per il suo reale valore, e invece mi trovo a dover cambiare il mio giudizio. In questo giorni è uscito un elenco dei nuovi 100 classici contemporanei, nel quale questo libro non compare; a mio avviso un grosso errore.
Autopsy Bliss decide di inviare una lettera ad un giornale, nella quale invita il diavolo a visitare la cittadina di Breathed. Poco tempo dopo si presenta un tredicenne di colore che afferma di essere il diavolo. Da qui parte una serie di disavventure che segneranno per sempre l'estate del 1984 per Fielding (il figlio di Autopsy) e per tutti i suoi concittadini.
Il romanzo, oltre ad essere scritto molto bene, solleva una serie di riflessioni su aspetti che erano validi sia negli anni '80 sia ai giorni nostri. Il razzismo strisciante di quei tempi, ma anche la superstizione (che in alcuni casi è un sentimento genuino e in altri casi è solamente una scusa per poter sfogare il proprio odio), l'omosessualità ancora non accettata, e molti altri aspetti che non indico appositamente per non rovinare la lettura a chi deciderà di affrontare l'avventura.
Voto massimo a questo libro sia per la scrittura sia per il contenuto, ma soprattutto perchè era da molto tempo che non mi sentivo veramente toccato nella lettura di un libro (ad un certo punto avevo lo stomaco contorto e quasi mi veniva da piangere). Bravissima Tiffany McDaniel e considerando che questo era il suo romanzo di esordio, spero che la sua produzione si manterrà sempre su questo livello.


message 107: by Elvira (new)

Elvira | 1656 comments Gualtiero anche a me è piaciuto molto il libro che hai appena letto nonostante non sia amante del genere


message 108: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5150 comments Libro bonus di maggio: Alice attraverso lo specchio

Grazie Nadia per questo meraviglioso incastro! Però sono un po' delusa da questo racconto. La prima parte, Alice nel Paese delle Meraviglie, l'ho letto tanti anni fa, ma ricordo la sua dolcezza simpatia. Questo invece l'ho apprezzato davvero poco. Per fortuna il libri è breve, perché sarebbe stata dura. Non per la storia in sé, che è anche originale, come sempre, ma per le assurdità. Sicuramente sono io che non sono riuscita a superare le barriere adulte che da bambino non hai, per questo sono molto dispiaciuta di essermi decisa a leggere questo libro quando ormai è troppo tardi (mi è successa la stessa cosa con Mary Poppins). Mi dispiace più per questo, che per il fatto di non aver apprezzato la storia.


message 109: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14393 comments Mod
Beb ✨ wrote: "Libro bonus di maggio: Alice attraverso lo specchio

Grazie Nadia per questo meraviglioso incastro! Però sono un po' delusa da questo racconto. La prima parte, Alice nel Paese delle..."


Devi ringraziare il Random, io non c'entro nulla :D


message 110: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5150 comments Nadia wrote: "Devi ringraziare il Random, io non c'entro nulla :D"

Ringrazio te per il tuo random, perché avevo già deciso che sarebbe stata la mia lettura della colazione 😍


message 111: by Clawhodia (new)

Clawhodia | 1054 comments Libro bonus di maggio: Coraline

Avevo letto Coraline diverso tempo fa e mi era piaciuto molto. A distanza di tempo e dopo aver letto molto altro di Gaiman posso dire che resta ancora una bella storia, in cui una bambina scopre che nella sua casa è possibile accedere, attraverso una porta magica, ad una versione alternativa della sua vita ma decisamente più interessante, dove i suoi altri genitori e vicini di casa hanno dei bottoni cuciti al posto degli occhi (che ricordano molto delle bambole di pezza, come quelle con cui lei giocava, ma molto più inquietanti), gli animali ovviamente parlano e tutto è avvolto in una perenne foschia. All'inizio sembra tutto bello, poi la questione si complica ma, come nelle migliori fiabe (perché di questo si tratta), tutto è bene quel che finisce bene e la nostra protagonista impara e vedere le cose sotto un'altra prospettiva. Coinvolgente dall'inizio alla fine, Coraline è sicuramente una storia per grandi e piccoli, magari da leggere tutti insieme sotto le coperte del lettone di casa.


message 112: by Gualtiero (new)

Gualtiero | 617 comments L'assassinio del Commendatore. Libro primo: Idee che affiorano

Un pittore va in crisi nel momento in cui sua moglie gli comunica che vuole la separazione. Andrà quindi a vivere da solo nella casa di un vecchio pittore famoso (ormai rinchiuso in un ospizio) e da qui partiranno molte stranezze.
Il libro è scritto in modo scorrevole e si legge molto volentieri. I personaggi sono ben delineati e spesso si soffermano a fare ragionamenti sulla vita che inducono il lettore a riflettere.
Tuttavia sono costretto a dare un giudizio neutro a questo libro perchè è incompleto. Senza leggere il secondo libro è come aver letto un libro a metà che non va da nessuna parte. Lascerò quindi il mio giudizio alla fine della lettura del secondo libro.
L'unico appunto che posso fare è relativamente allo stile di scrittura di Murakami che secondo me ha un piccolo difetto: molto spesso ripete cose già narrate nei capitoli precedenti come se facesse un riassunto per il lettore. E' un difetto minimo, ma che dà un po' fastidio.
Per il resto stile molto interessante.


message 113: by Elvira (new)

Elvira | 1656 comments Shuffle

Arance d'inverno Serie Winter magic 1 di Marie Sexton
Pag 281

Primo libro letto di questa autrice che non mi attraeva per nulla: fantasy, copertina e m/m.
Letto e non mi sono affatto pentita.
Una trama molto originale che mi ha incuriosito molto sin da subito.
Trovare un amico intrappolato dentro un'ampolla magica e non sapere come liberarlo.
Iniziano le ricerche per liberarlo e per capire come gestire il tutto.
Tanti bei sentimenti vissuti di amicizia, attesa e speranza.
Mi è piaciuto molto scoprire la vita vissuta dall'uomo vissuto nell'ampolla e un finale ricco di emozioni.
4,5⭐️
8.5.2023
Cerca questo libro su Goodreads: Arance d’inverno https://www.goodreads.com/book/show/4...


message 114: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14393 comments Mod
Libro Bonus di Maggio
Feeling Blue

Sentivo proprio la mancanza dell'ennesimo caso del "Poteva essere... ma non è stato". E ovviamente de "La sinossi è meglio del libro".
I presupposti per una bella storia tormentata e tormentosa c'erano tutti, ma la trama non è stata supportata dallo stile "too much" dell'autrice. Troppe parole, troppe descrizioni, troppe riflessioni. Risultato: ripetizione inutile di concetti e, di conseguenza, noia e pesantezza.
Il doppio POV avrebbe dovuto aiutare e sostenere l'introspezione dei personaggi, ma vale lo stesso discorso di cui sopra, non mi sono sentita coinvolta e men che meno empatica nei loro confronti.
Ma in tutto questo c'è una nota positiva: è scritto in italiano, che non è roba da poco in questo mondo di self publishing!
2 stelle


message 115: by 19Utopia (new)

19Utopia | 75 comments American Psycho

Pensavo di bocciare completamente la lettura, ma devo ricredermi ... anche se non del tutto. Non ho mai visto il film, ma il libro è un concentrato di follia, maschilismo, gente ricca super modaiola, sesso e violenza.
Boccio il finale, dopo tutto il casino e la follia mi aspettavo di più. Ma boccio anche l'eccesso di scene pornografiche, non è un fatto che mi scandalizza, però sono diverse, tutte dettagliate e onestamente non lo trovo necessario.
Vedrò il film per curiosità e confronto con il libro.


message 116: by Elvira (new)

Elvira | 1656 comments Shuffle

Il leone di Roma Serie Roma Caput Mundi 4 di Adele Vieri Castellano
Pag 501

Un libro che rispetto agli altri della serie ho trovato nella prima parte meno coinvolgente.
Poi recupera.
Una storia d'amore nata piano piano (da sposati) perché lui era intrappolato in una storia precedente.
La parte che mi ha colpito più di tutte è la lotta del leone. Certo possedere un leone: Antares , non è da tutti!
La protagonista ha fatto valere le sue idee ma ha messo a repentaglio la vita del marito.
Mi è piaciuto ritrovare la corsa delle bighe.
Carino
3,5⭐️

Cerca questo libro su Goodreads: Il leone di Roma https://www.goodreads.com/book/show/3...


message 117: by Gualtiero (new)

Gualtiero | 617 comments Il sole nudo

Secondo libro della trilogia dei robot, anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un giallo fantascientifico. Il detective Elija Bailey ed il robot auroriano Daneel Olivaw devono indagare sulla morte di un solariano e i sospetti ricadono tutti sulla moglie.
Questo libro è molto più bello del precedente (Abissi d'acciaio) perchè, oltre all'intreccio collegato al delitto e alla relativa investigazione, Asimov punta molto sulla sociologia di Solaria. Questo è un pianeta sul quale vivono poche persone e molti robot e gli esseri umani non sono più abituati ad avere contatti fisici, tanto che non si vogliono nemmeno vedere dal vivo e si parlano solo a distanza tramite delle tecniche di trasmissione sofisticate.
In pratica Asimov usa la scusa della visita a Solaria per descriverci come potrebbe diventare la nostra società in futuro e, a mio avviso, iniziamo già ad avvicinarci a questo tipo di vita.
Sarebbero quattro stelle e mezzo, ma Goodreads non mi permette di inserire la metà che manca.


message 118: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments Libro bonus - Maggio

L'ora del caffè: Manuale di conversazione per generazioni incompatibili di Gianrico Carofiglio
Confesso di essere un po’ delusa da questa lettura. L’ho iniziato su consiglio di mio figlio adolescente, a cui a sua volta era stato consigliato come lettura delle vacanze di Natale dal suo professore di italiano che io stimo molto (mio figlio un po’ meno ma vabbè’, a 16 anni quando si siede ancora sul banco e non in cattedra, ci sta). A Paolo il libro era piaciuto e anche a me, in parte. Le tematiche trattate sono molto attuali e il duplice punto di vista di noi boomer in contrapposizione con quello delle nuove generazioni offre interessanti spunti di riflessione. Quello che manca però (e che io cercavo in questo libro) è il vero e proprio dialogo tra le parti in gioco, ovvero il manuale citato nel titolo da cui speravo di trarre insegnamenti pratici su come gestire la diversità di opinioni. Io so come i miei figli vivono tematiche quali il cambiamento climatico, il vegetarianismo o l’identità di genere. Sono tutti argomenti di cui, spesso, ci siamo ritrovati a parlare a tavola, perché fortunatamente a casa nostra si può parlare di tutto senza tabù. E sono consapevole che le mie idee siano per molti versi differenti dalle loro e spesso ancorate a vecchi pregiudizi (nonostante io cerchi di capire anche i loro punto di vista e mettermi nei panni di chi vede davanti a se un futuro non troppo promettente in questo Paese non propriamente per giovani).. Diciamo che mi sarebbe piaciuto ritrovare tra le pagine il punto di incontro tra queste opinioni divergenti, perché non sono convinta che la crescita di entrambi gli attori in scena sia possibile solo rinnegando una visione a favore dell’altra. Voto 3 stelle


message 119: by Gualtiero (new)

Gualtiero | 617 comments Libro bonus di Maggio
L'oceano in fondo al sentiero

Bella favola dark scritta da un autore che in questo campo è attualmente il maestro. Il protagonista torna nei pressi della sua casa d'infanzia per assistere ad un funerale e qui si ricorda di eventi di quando era bambino che credeva dimenticati. Emergono quindi storie di strane creature liberate per una serie di sfortunati eventi e dell'avventura intrapresa per sistemare la situazione.
Bella la storia, molto bello il finale con morale (vivi la vita come vale la pena perchè qualcun altro potrebbe aver rinunciato a qualcosa per permetterti di viverla). Tuttavia non mi ha convinto lo stile di scrittura che a volte risulta un po' noioso e poco avvincente.
Preferisco molto di più Neil Gaiman quando si avvicenda in storie più adulte, come in American Gods oppure nella serie a fumetti The Sandman.
In ogni caso un bel libro che merita di essere letto.


message 120: by Alice (new)

Alice | 22 comments 3. Il Resuscitatore: Il romanzo del Dr. Frankenstein italiano di Lorenzo Beccati

Romanzo ambientato a Londra nei primi dell'Ottocento con protagonista un personaggio realmente esistito, il fisico Aldini parente del forse più noto scienziato Galvani, che proprio nella capitale britannica si dedicherà ai suoi esperimenti sui cadaveri che secondo le sue teorie, attraverso la giusta stimolazione elettrica, potevano ritornare in vita.
Da tale vicenda probabilmente Mary Shelley trarrà ispirazione per la sua opera più nota.
In questo romanzo Aldini oltre che dai suoi esperimenti, sarà impegnato anche a svelare le circostanze che hanno condotto alla condanna a morte di un uomo, per l'omicidio della sua famiglia, forse ingiustamente.
Sarà assistito da un giovane incontrato (forse) per caso al porto.
Il romanzo è molto breve ed avvincente.
Ho dato 3* proprio perché ho sicuramente letto di meglio, in termini di struttura del testo e caratterizzazione della storia ma non è certo un giudizio negativo, il mio.
Si fa leggere


message 121: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments Libro bonus di maggio

Chesil Beach - Ian McEwan

qui il commento: https://www.goodreads.com/review/show...


message 122: by Benedetta✨ (last edited May 20, 2023 01:20AM) (new)

Benedetta✨ (bennimingozzi) | 432 comments Libro bonus di maggio
Il racconto dell'ancella

Non mi ha fatto impazzire.
L'idea è sicuramente buona e originale ma ho trovato la scrittura un po' fastidiosa, prolissa e in certi tratti ripetitiva.
Descrizioni infinite, flashback e sbalzi temporali improvvisi che in diverse occasioni mi hanno mandato in confusione.
Non ho capito se provo simpatia per la protagonista o la trovo insopportabile e la storia in se avanzava troppo lentamente.
Non so se leggerò il seguito, anche se il finale lascia molto in sospeso


message 123: by Ingrid (new)

Ingrid | 66 comments L'isola degli alberi scomparsi di Elif Shafak

Finito ieri sera. E' un libro meraviglioso, seppur imperfetto.
A mio avviso, i tre quarti del libro sono notevolissimi, poi alcune vicende vengono ampliate poco (Ada e le sue urla, la depressione e/o alcolismo di Defne, la figura della sorella e le rispette famiglie) sono state a mio avviso trattate solo in minimissima parte e invece potevano rendere più chiare alcune dinamiche ed essere un romanzo ancora più convincente.
La figura dell'albero di fico nella prima parte é convincente, dopo diventa un po' troppo secondo me, e la personificazione nella donna l'ho trovato un po' prevedibile (per come si é sviluppato il romanzo) e "fantasiosa".
Bellissime sono le descrizioni di Cipro, i suoni, i sapori, l'aria che si respirava. Questo é stato reso molto molto bene. Non ne sapevo assolutamente niente dei conflitti civili turco-greci ciprioti ahimé, e mi ha veramente portato a volerne sapere di più. Comunque romanzo consigliatissimo, uno dei più belli che ho letto quest'anno.


message 124: by Elvira (new)

Elvira | 1656 comments Shuffle
Libro bonus maggio

Il racconto dell'ancella di Margaret Atwood
Pag 329

Non avevo idea della trama del libro prima di iniziare a leggerlo, immaginavo un romanzo storico sull'Africa invece è un romanzo orientato su un mondo futuro.
La lettura l'ho trovata lenta anche se ero molto curiosa di capire cosa sarebbe successo in seguito.
Una situazione surreale.
La protagonista subiva il volere del capitano , aveva delle emozioni e non si spiegava il perché di tutto.
Una forma di coalizione al femminile che non aveva granché sbocchi.
Nel complesso mi ha lasciato confusione e mi hanno stupita ancora di più le note di fine lettura che fanno sembrare tutto normale, dove normale per me non era nulla. Non so se approfondirò
3 ⭐️
20.5.2023

Cerca questo libro su Goodreads: Il racconto dell'ancella https://www.goodreads.com/book/show/9...


message 125: by 19Utopia (new)

19Utopia | 75 comments Libro bonus di Maggio Drago Rosso
Una bella lettura, ti permette di entrare in profondità nei personaggi ... ma da entrambi i lati, quindi si leggono i pensieri e i problemi del poliziotto e anche del serial killer. Sono affrontati in maniera approfondita, dispiace pure per la vita che fa il serial.
La trasposizione cinematografica è veramente ben fatta, mentre leggevo vedevo praticamente le scene del film. Entrambi molto belli e ben fatti.


message 126: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Libro Bonus di Maggio

The Scorch Trials di James Dashner (394 pag, aggiunt il 13/05/2018)

Anche questo secondo capitolo della saga del Labirinto si conferma su un mediocre tre stelle.
Da un lato sono rimasto piacevolmente sorpreso dal fatto che non fosse una semplice ripetizione del copione del precedente romanzo - cosa che nell'epoca degli Hunger Games presi a modello per le trilogie YA non è banale - ma dall'altro mi è spiaciuto dover constatare che non ci sono significativi approfondimenti sul background del mondo in cui è ambientato e che i personaggi principali hanno dei comportamenti che definire aberranti è un complimento.

Certo, è il secondo romanzo di una trilogia e pertanto non potevo aspettarmi di avere tutte le risposte; qualcosa di più però sì, anche perché nel frattempo si generano molte altre domande e la mole ormai è tale da farmi pensare che nemmeno il terzo libro porterà a una spiegazione completa dei retroscena.

La curiosità di leggere il terzo romanzo rimane, ma non è poi molto alta


message 127: by Beb ✨ (last edited May 23, 2023 04:59AM) (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5150 comments 3. La classe

Di sicuro questo mi è piaciuto molto di più di Vox. Il tema è stato più interessante e la narrazione più dinamica. Però è enormemente prolisso, ci sono troppe descrizioni, troppi momenti che rallentano la lettura e che non c'entrano niente. Sembra che lei metta dentro cose solo per far numero di pagine. Carino sì, ma dopo questa seconda possibilità posso dire che i suoi romanzi non mi fanno impazzire.


message 128: by Gualtiero (new)

Gualtiero | 617 comments Il commissario Spinelli e i sepolcri imbiancati

Non mi piace essere cattivo nel giudizio di libri che hanno poche recensioni, ma preferisco essere sincero. Questo libro è scritto da un autore non professionista e si vede. La storia è incentrata attorno ad un caso di omicidio avvenuto a Foggia e il commissario Spinelli è chiamato ad indagare (la sua prima indagine seria).
Il profilo dei personaggi è poco approfondito e soprattutto sono tutti delle macchiette. Non gradisco poi quando nel bel mezzo della narrazione vengono inserite delle righe per indicare il pensiero del personaggio; se poi queste righe sono scritte in linguaggio da vulgata gradisco meno ancora.
L'intento finale della storia, ovvero quello di criticare l'estremo bigottismo religioso, sarebbe anche interessante, ma lo svolgimento della trama porta il libro a diventare la sceneggiatura di un pessimo episodio di Don Matteo.
Spero che l'autore provi a scrivere altri libri, ma che nel frattempo si faccia aiutare a capire come migliorare le sue doti al momento un po' acerbe.


message 129: by Eli (new)

Eli | 163 comments Ho letto Fontamara
Questo breve romanzo è ambientato negli anni '30, tra le montagne abruzzesi.
E' un romanzo bellissimo, che parla di fatica, soprusi, ribellione e ideali.
Mi è piaciuto molto e lo consiglio.


message 130: by Eli (new)

Eli | 163 comments Ho letto anche il mio libro bonus di maggio: Il giardino segreto
Un romanzo per ragazzi davvero molto bello.
Nonostante la trama sia piuttosto prevedibile non è affatto scontata né tantomeno banale. Non c'è retorica piatta.
L'edizione che ho letto, tra l'altro, è magnificamente illustrata e la consiglio in particolare.


message 131: by Ingrid (new)

Ingrid | 66 comments La più amata di Teresa Ciabatti

Buona storia resa un po' irritante dal modo di scrivere della scrittice e da una certa lamentosità che continua a reiterare lungo le 200 pag circa di questo romanzo, uscito alcuni fa e che ha fatto parlare di sé fra u candidati del Premio Strega.
La storia é quella di Teresa Ciabatti, figlia di un chirurgo primario di un ospedale di Orbetello. Una delle più influenti persone dell'epoca, amico e confidente di politici della borghesia italiana.
Tanti segreti celano quella famiglia, come quasi tutte le famiglie nel mondo, la scrittrice si addentra cercando di "uccidere i suoi genitori" e l'infanzia dorata che hanno costruito intorno a lei e al fratello.
Romanzo coinvolgente nella prima parte, poi si va avanti più per inerzia per vedere come va a finire che altro. Niente di speciale.


message 132: by Benedetta✨ (new)

Benedetta✨ (bennimingozzi) | 432 comments Lettura numero 3
Domina

Dopo aver letto il primo ho provato a dare fiducia al secondo ma sono rimasta della stessa idea.
Non è il mio genere quindi non posso commentarlo positivamente; troppo volgare e in generale l'ho apprezzato meno del secondo che si leggeva in maniera più fluida.
La protagonista è scostante e superficiale, non riesco a farmela piacere.
Non concluderò la trilogia


message 133: by Alice (new)

Alice | 22 comments Libro bonus di maggio:La notte ha la mia voce di Alessandra Sarchi

Lettura che credevo potesse incontrare il mio gusto.
Mi piacciono i romanzi autobiografici e mi piace leggere di temi emotivamente forti.
Questo romanzo doveva, sulla carta, possedere questi due requisiti.
In realtà ho trovato una scrittura quasi acerba, troppo descrittiva, minuziosamente (ed eccessivamente) indagatrice di ogni azione che la protagonista, disabile dopo un incidente stradale, ha posto in essere.
Ridondante, per nulla coinvolgente.
Per me un esperimento non riuscito.
So che ha vinto diversi premi letterari e quindi posso solo esprimere un mio gusto personale, senza sminuire il valore dell'opera.
Onestamente ho letto di meglio.


message 134: by Rosaria Luisa (new)

Rosaria Luisa D'Angelo (rolu_dangelo) | 62 comments Ritratto in seppia, di Allende.

È il terzo libro della Allende che leggo, e non sapevo che questo appartenesse ad un'ipotetica trilogia dove è possibile trovare un richiamo di alcuni personaggi, ma che comunque presenta 3 libri a sé stanti. Mi è piaciuto, mi è piaciuto tanto. È il secondo libro che leggo dopo una pausa dalla lettura durata troppi mesi, e ne sono rimasta piacevolmente colpita. Si ritrova ogni cosa, dalla storia all'amore, dalla politica alla delusione. Ripercorrere e analizzare la propria vita è spesso un compito arduo, ma se è anche grazie al passato che siamo ciò che siamo. Dall'epilogo: “Ognuno sceglie la tonalità con cui raccontare la propria storia; a me piacerebbe scegliere la chiarezza durevole di una stampa su platino, ma niente nel mio destino possiede tale luminoso requisito. Vivo tra gradazioni sfumate, velati misteri, incertezze; la tonalità con cui raccontare la mia vita si accorda meglio a quella di un ritratto in seppia..”


message 135: by 19Utopia (new)

19Utopia | 75 comments Il racconto dell'ancella

Una società maschilista, estremista religiosa, in cui le donne sono viste solo come un mezzo riproduttivo. Il romanzo racconta una distopia, ma in realtà non è così lontano dalla realtà di certi luoghi. E' proprio questo aspetto che ho gradito, purtroppo ci sono culture in cui le donne non valgono nulla se non per figliare.
Ciò che non ho gradito è stato il finale, avrei preferito un po' di chiarezza visto che per tutto il romanzo entra anche nei dettagli più fastidiosi.


message 136: by Gualtiero (new)

Gualtiero | 617 comments Ufo 78

Ho iniziato questo libro con un pregiudizio, pensando che sarebbe stata una lettura pesante, considerando che tratta anche di temi politici. E invece mi sono dovuto ricredere: è stata una lettura molto appassionante e leggera il giusto.
1976: due ragazzi scout spariscono sul monte Quarterone. 1978: durante i giorni del sequestro Moro si intrecciano una serie di vicende che circolano tutte attorno a questa sparizione.
Il libro tratta molti argomenti in parallelo: l'isteria Ufo di fine anni '80, il sequestro Moro, il terrorismo degli anni bui, la dipendenza da eroina, il rapporto padre/figlio. Tutto questo raccontando un mistero in un modo poco convenzionale.
Bella l'idea di raccontare il tutto come se fosse un fatto successo veramente, con tanto di bibliografica (inventata) a fine racconto e stralci di libri inesistenti.
Personaggi ben rappresentati e variegati al punto giusto e vicende che incalzano a ritmo serrato.
4 stelle e mezzo (sempre solo perchè le 5 le tengo per i capolavori).


message 137: by Elvira (new)

Elvira | 1656 comments Shuffle

Sogni d'inverno Serie Magic Winter 2 di Marie Sexton
Pag 320

Un libro che ho apprezzato a fine lettura perché il finale l'ho trovato illuminante.
Mi è piaciuto molto il modo in cui sono descritti i sentimenti, un amore puro e la ricerca di fiducia reciproca.
Il protagonista ha sempre avuto bisogno di sentirsi amato e lo cercava in maniera spasmodica, c'è un perché.
Non sono amante del genere ma devo fare i complimenti alla scrittrice per le capacità di descrizioni alla portata di tutti.
Mi piacevano i riferimenti ai precedenti protagonisti che ho amato.
4⭐️
3.6.2023

Cerca questo libro su Goodreads: Sogni d'inverno https://www.goodreads.com/book/show/6...


message 138: by Clawhodia (new)

Clawhodia | 1054 comments Libro bonus di giugno: Le streghe

Avevo già letto Le Streghe, come molti altri libri di Roald Dahl, e anche a distanza di tempo continua a piacermi. E' la storia di un bambino che, insieme alla nonna, decide di imbarcarsi nell'impresa più rischiosa di tutte: liberare il mondo da tutte le streghe esistenti, salvando in questo modo tutti i bambini. Divertente e a tratti commovente (c'è un momento in particolare che mi lascia sempre a pensare per la semplicità con cui è scritto ma per la profondità di ciò che vuole intendere), come tutte le storie di Dahl anche questa si legge facilmente ed è adatta praticamente a ogni età. Non è la mia preferita tra le tante che ha scritto ma ne consiglio la lettura.


message 139: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments 1/10
Ragione e sentimento di Jane Austen

Posso dire di averlo di gran lunga preferito al ben più celebre Orgoglio e pregiudizio senza che si offenda nessuno? Beh, ormai l’ho detto! Le vicende delle sorelle Dashwood mi hanno veramente coinvolta e mi sorprende sempre riscontrare come questa talentosa e raffinata autrice resti attuale anche dopo due secoli. Credo avesse una dote speciale nel saper descrivere le diverse sfaccettature dell’animo umano. A contrapporsi, in questo romanzo, sono il raziocinio di Elinor contro la passionalità di Marianne. Le due sorelle, diversissime tra loro, affrontano la vita - e l’amore - la prima con cautela, senza slanci emotivi, cercando sempre di analizzare la situazione nei suoi pro e contro; la seconda, invece, con passionalità e gettandosi anima e corpo al primo batticuore per l’affascinante Willoughby. Attorno a loro, un panorama di personaggi molto ben caratterizzati e tipici della società del tempo si muovono sullo sfondo della campagna inglese, sempre protagonista nei romanzi della Austen. Voto: 5 stelle


message 140: by Patty_pat (new)

Patty_pat | 886 comments 2/10 Ho letto Quer pasticciaccio brutto de via Merulana di Carlo Emilio Gadda

La lettura di questo libro si è rivelata una tortura. Ho cominciato ad apprezzarlo (prudentemente) solo dopo la visione dello sceneggiato del 1983 con Flavio Bucci nei panni di Ingravallo e con Scilla Gabel nei panni della signora Liliana. Due delitti avvengono nello stesso palazzo a distanza di pochi giorni: un furto e un omicidio. A Ingravallo il compito di sbrogliare la matassa, di capire se i due delitti sono collegati oppure no. E in effetti in questo compito riesce, ma come tutti sappiamo, ciò che gli sta più a cuore rimane insoluto. Io purtroppo non sono riuscita ad apprezzare la scrittura che ho trovato lenta, spezzettata e poco avvincente. Probabilmente è un mio problema visto che una volta che ho visto trasposti in video i personaggi ho capito la loro forza e il loro ruolo. Lo sceneggiato non è meglio del libro, ma aiuta a capirlo, tanto. Si sono inventati un altro finale, più adatto alla tv, ma per il resto, l’atmosfera, i personaggi e i tempi sono adeguati al libro. Forse, come ho letto in un altro commento, non ho il palato sopraffino necessario per capire appieno il libro. Mea culpa.


message 141: by Gualtiero (new)

Gualtiero | 617 comments Un'inquietante simmetria

Elspeth, donna londinese che vive vicino ad un cimitero, muore e lascia in eredità il proprio appartamento alle figlie gemelle della propria sorella gemella. Unico vincolo: le ragazze devono passare almeno un anno da sole nella casa. Da qui parte una serie di vicissitudini che coinvolgono anche il vicino del piano di sotto (fidanzato di Elspeth) ed il vicino del piano di sopra (un uomo anziano che soffre di disturbo ossessivo compulsivo e non può uscire di casa).
Un romanzo senza infamia e senza lode, che si legge abbastanza volentieri ma non lascia nulla dopo la lettura. Si tratta di una sorta di horror gotico condito con un po' di sentimentalismo e di romance.
I personaggi riescono a catturare la curiosità del lettore: le gemelle, pur essendo uguali fisicamente, hanno due personalità completamente differenti. Robert è turbato dalla morte di Elspeth, ma non si fa problemi ad innamorarsi subito della nipote. Martin, l'anziano ossessivo compulsivo, è forse il personaggio più riuscito.
La trama è carina ma è spesso scontata e si capisce quasi subito dove l'autrice vuole andare a parare.
Insomma, un romanzo da sufficienza.


message 142: by Gualtiero (new)

Gualtiero | 617 comments Bell'abissina

Anno 1940: il maresciallo Marino inizia ad indagare sulla morte di alcune ragazze che hanno in comune solamente il fatto di avere dei difetti fisici. Durante l'investigazione conosce una bellissima donna abissina, che però è la migliore amica del principale indagato. Il tutto si svolge durante l'apice del fascismo in Italia, quando essere amico di una persona di colore era considerato un disonore. Come non bastasse, Marino è un antifascista sotto mentite spoglie.
La trama del libro, e quindi lo svolgimento dell'indagine, è molto banale e si capisce subito chi sia l'assassino e anche il suo movente. Le scene d'azione non prendono il lettore. Tuttavia il libro si legge abbastanza piacevolmente, sia perchè è corto, sia perchè è molto interessante la spiegazione di come si viveva in Italia nel 1940, con tutte le implicazioni dovute al fascismo e al fatto che un militare doveva necessariamente aderire agli ideali del Duce.
Riassumendo: una storia banale, impreziosita dallo sfondo storico-culturale.


message 143: by Elvira (new)

Elvira | 1656 comments Shuffle

Gli ingredienti segreti dell'amore di Nicolas Barreau
Pag 240

Un libro che ho iniziato a leggere con alte aspettative e invece sono state tutte disattese.
L'ho trovato troppo irreale, un amore a prima vista e tutta la storia costruita per metterlo in evidenza.
A tratti mi  è parso anche noioso perché rigirava troppo gli argomenti.
Belle le citazioni dei titolo dei libri che leggevano i protagonisti.

3⭐️
4.6.2023

Cerca questo libro su Goodreads: Gli ingredienti segreti dell'amore https://www.goodreads.com/book/show/1...


message 144: by Elvira (new)

Elvira | 1656 comments Bonus giugno Shuffle

L'isola di Arturo di Elsa Morante
Pag 386

Un bel libro.
Caratterizzazione dei personaggi magnifica.
La sua scrittura a tratti è rudimentale ma colpisce in pieno le emozioni.
La storia è molto particolare, ambientata nell'isola di Procida con le particolarità degli isolani di un tempo e le dicerie.
Per tutto il libro mi chiedevo, ora succede, manca poco e poi è successo.
Mi è piaciuto il personaggio femminile con la sua personalità a volte evoluta e a tratti timorosa.
Sono contenta di averlo letto
4,5⭐️
8.6.2023

Cerca questo libro su Goodreads: L'isola di Arturo https://www.goodreads.com/book/show/4...


message 145: by Elvira (new)

Elvira | 1656 comments Shuffle

Occhi di ragazza di Diana Palmer Serie
Pag 163

Un libro che si legge in un soffio.
Una storia quasi difficile da credere, un testamento un po' troppo bizzarro.
Delle tragedie da superare, psicologiche e fisiche.
Lui un macho di altri tempi che non deve chiedere mai.
Carino, non mi ha particolarmente coinvolta.

4⭐️
9.6.2023

Cerca questo libro su Goodreads: Occhi di ragazza https://www.goodreads.com/book/show/3...


message 146: by Gualtiero (new)

Gualtiero | 617 comments Cecità

Il romanzo racconta di un'improvvisa pandemia che rende tutti ciechi e di come questa calamità incida sul comportamento delle persone, che ben presto si trasformano in bestie.
Molto bello il tema trattato, anche se sembra più una rivisitazione de "Il signore delle mosche" più che un'idea originale.
Al solito non ho apprezzato la mancanza di punteggiatura nei dialoghi, cosa che non aggiunge nulla a livello artistico ma rende la lettura inutilmente più complessa.
Personaggi molto ben caratterizzati e ben scelti: ognuno di essi rappresenta bene uno spaccato di umanità differente.


message 147: by Eli (new)

Eli | 163 comments Aggiorno con 3 letture:

La fabbrica di cioccolato
Mi è piaciuto, anche se, durante l'intera lettura, non ho potuto fare a meno di avere in testa il costante riferimento del film, che ho adorato e visto millemila volte. In questo senso, il libro ha perso un po' di "originalità" ai miei occhi e quindi forse non sono riuscita a godermelo quanto avrei potuto.
Rimane comunque un bellissimo libro.

Il favoloso libro di Perle
Un romanzo che non sono riuscita ad apprezzare fino in fondo. Colpa di un inizio che ho trovato un po' faticoso e di una fine che, probabilmente per mia colpa, ho dovuto rileggere prima di capirlo.
In mezzo c'è un romanzo molto ben scritto e appassionante, con personaggi a cui ci si affeziona e un buon ritmo.
Al netto di tutto, una buona lettura.

Solo per sempre tua
Un romanzo distopico ambientato in un mondo post Apocalisse, nel quale le donne vengono create in laboratorio in un numero triplo rispetto ai bambini maschi nati in quell'annata. Un terzo diventerà una "compagna", ossia moglie e madre dei figli che verranno, un terzo "concubina", ossia l'amante sempre disponibile a soddisfare i desideri degli uomini, e un terzo "casta", ossia le insegnanti della scuola nelle quali le giovani donne progettate vivono fino al compimento dei loro 16 anni.
Il romanzo scorre veloce, angosciante da lasciare senza fiato.
Un libro che ho apprezzato e consiglio a chi ama il genere.


message 149: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Dragonero n. 55: Il risveglio del rinnegato di Stefano Vietti

Finalmente comincia la saga delle Regine Nere!
Ok, siamo ancora al prologo, ma già si pregustano delle grandi cose!


message 150: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5150 comments La mia famiglia e altri animali

Avevo alte aspettative per questo libro, decantato da tutti. Da una parte avevo paura di rimanere delusa, dall'altra veramente curiosa. Il libro è veramente bello, è stato piacevole! Divertente e simpatico, racconta le (dis)avventure della famiglia Durrell vista dagli occhi di Gerry, il figlio minore (e autore del libro) vissute a Corfù, isola greca dove decisero di trasferirsi. Ogni capitolo è una vera comica, mi sono divertita un sacco a vivere con loro ogni dramma. Molto leggero e spensierato, è una lettura piacevole che consiglio a tutti.


back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.