Benvenuti a Dunwich Horror discussion
note: This topic has been closed to new comments.
OLD - Reading Riders
>
Reading Riders - Dicembre/Gennaio 2022/2023 - Claustrofobia
date
newest »


PS. quell'anima pia del nostro amico librarian Francesco mi aiuterebbe a inserire questo: https://www.ibs.it/vampira-libro-paul...
Merci! xo
@Krodi, in caso puoi sempre chiedere nel topi generale dei librarian
https://www.goodreads.com/topic/show/...
https://www.goodreads.com/topic/show/...

Io non ho sostanziali proposte ma intanto sostengo molto molto volentieri le proposte di Krodì, soprattutto Misery e La contessa nera (ho sempre voluto approfondire e leggere qualcosa su Bathory


Non c'è problema @Marina, l'altra volta era un classico e quindi erano precluse le autrici degli ultimi 50 anni.
Grazie mille 😊 proprio una bella idea!
Grazie mille 😊 proprio una bella idea!

Ciao @Krodì80 il libro era già presente in GR, l'ho solo aggiornato con l'edizione che mi hai segnalato tu, eccolo qua: https://www.goodreads.com/book/show/5...

Ciao @Krodì80 il libro era gi..."
Grazie Francesco. Mi sdebito (ri)condividendo, visto che penso di averlo scritto tempo fa, da qualche parte (se la memoria mi assiste ancora!), alcuni consigli sulle opere che parlano/ispirate dalla diabolica figura della contessa Bathory. Innanzitutto, il romanzo che ho citato di Rebecca Johns - che non ho letto, ma ho visto in giro recensioni contrastanti... Ho invece letto il lavoro ben documentato di Tony Thorne, La Contessa Dracula - la vita e i delitti di Erzsebet Bathory (penso fuori commercio), e il romanzo della scrittrice surrealista Valentine Penrose, La contessa sanguinaria, che ho recensito... Dai un'occhiata se hai un momento! :)

Grazie mille per i consigli! Inizierò certamente dando uno sguardo a questi titoli. Il libro di Valentine Penrose, poi, mi attrae non poco!
La mia proposta per questo bimestre è Claustrofobia (una delle mie paure): un libro ambientato principalmente in luogo chiuso come ad esempio una stanza (o perché no in un sottomarino?) oppure sotto terra come ad esempio una catacomba, un dungeon o una caverna.
Largo spazio alla fantasia :-)
Largo spazio alla fantasia :-)
Votazioni aperte
Si vota fino al 21 novembre. Il link al poll:
--->https://www.goodreads.com/poll/show/2...
Si vota fino al 21 novembre. Il link al poll:
--->https://www.goodreads.com/poll/show/2...
Abbiamo un vincitore ^__^
La task per questo bimestre è:
Claustrofobia:Leggere un libro ambientato principalmente in luogo chiuso come ad esempio una stanza (o perché no in un sottomarino?) oppure sotto terra come ad esempio una catacomba, un dungeon o una caverna
Qualche consiglio? io per ora ho adocchiato Discesa all'inferno, da cui è stato tratto anche un film.
La task per questo bimestre è:
Claustrofobia:Leggere un libro ambientato principalmente in luogo chiuso come ad esempio una stanza (o perché no in un sottomarino?) oppure sotto terra come ad esempio una catacomba, un dungeon o una caverna
Qualche consiglio? io per ora ho adocchiato Discesa all'inferno, da cui è stato tratto anche un film.

Ma sai che l'ho proposto senza pensare ad un titolo in particolare XD
ora vado a cercare bene ^__^
ora vado a cercare bene ^__^


ora vado a cercare bene ^__^"
L'unica cosa che mi viene in mente è il racconto "Secondo turno di notte" di King. Non è ambientato in una stanza o in un luogo specificamente chiuso ma in un sotterraneo che scende sempre più verso il basso e rende abbastanza l'idea della claustrofobia. Però è solo un racconto.
Marina wrote: "Uhm, non so proprio cosa leggere per questo tema, quindi sganciate qualche consiglio ;) Tra l'altro non so nemmeno se sia del tutto appropriato per me perché sono abbastanza claustrofobica, sia mai..."
Anch'io sono claustrofobica, pensa che non prendo mai l'ascensore XD
Eh sono un po' a corto di idee, vediamo cosa riesco a trovare nella mia lunghissima lista dei TBR
Andrea wrote: "L'unica cosa che mi viene in mente è il racconto "Secondo turno di notte" di ..."
Quello è stato "paralizzante", come pure Il cornicione, visto che ho l'ansia delle altezze.
Per me il racconto più bello della raccolta A volte ritornano è stato "Risacca notturna".
Anch'io sono claustrofobica, pensa che non prendo mai l'ascensore XD
Eh sono un po' a corto di idee, vediamo cosa riesco a trovare nella mia lunghissima lista dei TBR
Andrea wrote: "L'unica cosa che mi viene in mente è il racconto "Secondo turno di notte" di ..."
Quello è stato "paralizzante", come pure Il cornicione, visto che ho l'ansia delle altezze.
Per me il racconto più bello della raccolta A volte ritornano è stato "Risacca notturna".

A me viene in mente un libro che ho apprezzato moltissimo, ma che aveva diviso parecchio i lettori. Letto quasi 14 anni fa: La notte eterna del coniglio
Francesca wrote: "interessante. Ancora di più a leggere le varie recensioni. Si passa da 1 a 5 stelle.. vedremo.."
Esatto ahahahahahah
Esatto ahahahahahah
Andrea wrote: "@Francesca. Sono tutti belli, i miei preferiti sono Jerusalem's Lot e Il bicchiere della staffa. Forse sono i più classici come impostazione ma hanno un'atmosfera meravigliosa. Diciamo che lì in me..."
Scusa @Andrea vedo solo ora questo tuo commento.
Si hai ragione dove peschi, peschi bene ^__^
Jerusalem's Lot è un piccolo gioiellino Lovecraftiano, ricordo che forse @Ajeje aveva parlato di una sua trasposizione?
Scusa @Andrea vedo solo ora questo tuo commento.
Si hai ragione dove peschi, peschi bene ^__^
Jerusalem's Lot è un piccolo gioiellino Lovecraftiano, ricordo che forse @Ajeje aveva parlato di una sua trasposizione?

Ho guardato su justwatch e vedo che è stata rilasciata solo per TIMvision. Ma è solo una stagione. Magari gli darò un occhio se passa su qualche altra piattaforma.
Grazie ^__^
Grazie ^__^

Intanto googlando un po'... da the House of Leaves a Misery di King, la claustrofobia è di casa... :) Misery è stupendo! Vedete sotto
Poi forse anche Shining e L'incubo di Hill House rispecchiano il tema...
-Romanzi ergodici in spazi claustrofobici
https://www.festivaletteratura.it/it/...
- Misery: il romanzo claustrofobico di Stephen King
https://www.thewalkoffame.it/blog/mis...

Le origini del male di You-jeong Jeong
È un racconto allucinante e claustrofobico, in prima persona, questo romanzo di You-jeong Jeong. Le origini del male è incentrato sulla storia che Yu-jin ci svela con una nitida e ambigua precisione, una narrazione quasi dall’apparente semplicità, che pian piano assume contorni sempre più terribili. E lui, svegliandosi inzuppato di sangue, contornato da sangue e da uno scenario casalingo a dir poco inquietante, ci porta nei meandri della sua psiche e di vicende familiari e personali oscure e svianti...
Andrea wrote: "@Francesca Che io sappia ne hanno tratto solo una serie uscita non molto tempo fa, si chiama Chapelwaite se non ricordo male. Fatta bene ma a mio parere è poca roba, e poi il racconto è usato solo ..."
Concordo!
Concordo!
Riletto La notte eterna del coniglio
Qui un mio personale commento alla lettura
https://www.goodreads.com/review/show...
Qui un mio personale commento alla lettura
https://www.goodreads.com/review/show...
Eh niente.. Ho capito che questa deve essere la lettura per questa sessione. Ora sono troppo curiosa. Mi piacerà? Lo scopriremo presto. Grazie @Ajeje ^__^
Francesca wrote: "Eh niente.. Ho capito che questa deve essere la lettura per questa sessione. Ora sono troppo curiosa. Mi piacerà? Lo scopriremo presto. Grazie @Ajeje ^__^"
Ora sono troppo curioso di sapere come lo troverai :-D
Grazie a te per la creazione di tanti giochini qui!
Ora sono troppo curioso di sapere come lo troverai :-D
Grazie a te per la creazione di tanti giochini qui!
Ho iniziato ieri La notte eterna del coniglio
E niente.. sono arrivata all'avvistamento verso la fine della seconda parte e la prima cosa a cui ho pensato è stata la serie Call me Fitz XD
https://www.youtube.com/watch?v=hm53a...
E niente.. sono arrivata all'avvistamento verso la fine della seconda parte e la prima cosa a cui ho pensato è stata la serie Call me Fitz XD
https://www.youtube.com/watch?v=hm53a...
Appena finito La notte eterna del coniglio
Che I conigli rosa uccidono lo sappiamo fin dal 1988 [Dylan Dog docet] ma speravo tanto in qualche altro modo.
Che dire.. Non so da dove iniziare. Parto dall'ultima cosa a cui ho pensato quando ho chiuso il libro (e la prima quando l'ho aperto): quanti spiegoni. La prossima volta che mi chiedono cosa vuol dire infodump dirò solamente "leggi questo libro". Troppe spiegazioni fanno male, con me hanno rovinato un po' la magia. Sicuramente l'autore ha risposto a tutte le mie domande - (view spoiler) and so on...
D'altro canto lo spiegone è stato anche un po' inutile, vedi le prime 70 pagine, l'epilogo finale, o i troppi troppi pensieri personaggi - vedi (view spoiler) . Sinceramente anche la parte finale è stata tirata, compreso l'epilogo (view spoiler)
A proposito della parte finale... ecco, a pagina 350 circa mi sono letteralmente cadute le braccia. No dai, non può essere, ho letto male. Ma veramente? Lo so, avrei dovuto aspettarmelo che (view spoiler) Non ci volevo credere. E non ci credo tuttora.
Ultima cosa ma non meno importante: la prolissità (legata direttamente allo spiegone). Dilungarsi nelle descrizioni alle volte ha aiutato ad addentrarsi nella paranoia dei personaggi - ma mobbastaveramenteperò.
3 stelle. E 3 stelle per me che nonostante tutto sono arrivata fino in fondo, ma solo perché volevo sapere a tutti i costi come andava a finire. Peccato che le mie alte aspettative non siano state esaudite.
Che I conigli rosa uccidono lo sappiamo fin dal 1988 [Dylan Dog docet] ma speravo tanto in qualche altro modo.
Che dire.. Non so da dove iniziare. Parto dall'ultima cosa a cui ho pensato quando ho chiuso il libro (e la prima quando l'ho aperto): quanti spiegoni. La prossima volta che mi chiedono cosa vuol dire infodump dirò solamente "leggi questo libro". Troppe spiegazioni fanno male, con me hanno rovinato un po' la magia. Sicuramente l'autore ha risposto a tutte le mie domande - (view spoiler) and so on...
D'altro canto lo spiegone è stato anche un po' inutile, vedi le prime 70 pagine, l'epilogo finale, o i troppi troppi pensieri personaggi - vedi (view spoiler) . Sinceramente anche la parte finale è stata tirata, compreso l'epilogo (view spoiler)
A proposito della parte finale... ecco, a pagina 350 circa mi sono letteralmente cadute le braccia. No dai, non può essere, ho letto male. Ma veramente? Lo so, avrei dovuto aspettarmelo che (view spoiler) Non ci volevo credere. E non ci credo tuttora.
Ultima cosa ma non meno importante: la prolissità (legata direttamente allo spiegone). Dilungarsi nelle descrizioni alle volte ha aiutato ad addentrarsi nella paranoia dei personaggi - ma mobbastaveramenteperò.
3 stelle. E 3 stelle per me che nonostante tutto sono arrivata fino in fondo, ma solo perché volevo sapere a tutti i costi come andava a finire. Peccato che le mie alte aspettative non siano state esaudite.

Vorrei partecipare a questo RR con Shining di King, che sto leggendo proprio in questi giorni. Per me contiene uno degli aspetti più inquietanti che ci siano, riguardo la claustrofobia: rimaner bloccati in un grande hotel. È una cosa che mi spaventa tremendamente. Dite che sono troppo off topic con questo romanzo?
Ciao Francesco, ma certo! L'inquietudine deve essere dentro di te ;-) ognuno ha le proprie paure ^__^
Shining è uno dei miei preferiti di King, facci sapere cosa ne pensi ^__^
Buona lettura|
Shining è uno dei miei preferiti di King, facci sapere cosa ne pensi ^__^
Buona lettura|
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
La notte eterna del coniglio (other topics)La notte eterna del coniglio (other topics)
La notte eterna del coniglio (other topics)
Misery (other topics)
La casa impura (other topics)
More...
Reading Riders per il mese di Dicembre 2022/Gennaio 2023.
Come funziona
(view spoiler)[Proponi una task di lettura per il bimestre di dicembre e gennaio - possono essere parole nel titolo, immagini in copertina, o dei temi particolari o dei luoghi o titoli di un particolare autore - diamo spazio alla fantasia.
Il sondaggio partirà non appena si raggiungerà una delle seguenti condizioni:
- Saranno state proposte n. 5 task.
- Saranno passati circa 7 giorni dall'apertura di questo post (8 o 9 novembre).
Chi partecipa a questa lettura condivisa dovrà leggere almeno un libro che soddisfi la task che è stata votata.
Chiunque può partecipare sia alla proposta che alla votazione.
Vanno bene libri (anche fumetti) cartacei - eBook - audiolibri.
Non ci sono limiti di pagine.
Buona caccia ^__^
Votazioni aperte
Si vota fino al 21 novembre. Il link al poll:
--->https://www.goodreads.com/poll/show/2...
(hide spoiler)]
La task per questo bimestre è:
Claustrofobia:Leggere un libro ambientato principalmente in luogo chiuso come ad esempio una stanza (o perché no in un sottomarino?) oppure sotto terra come ad esempio una catacomba, un dungeon o una caverna
Le letture partiranno dal 01/12/2022.
Consigliaci un titolo da aggiungere alla lista qui sotto:
Libri consigliati
- La casa impura
- Le origini del male
- Casa di foglie
- Misery
- A volte ritornano in particolare "Secondo turno di notte"
- La notte eterna del coniglio
- Discesa all'inferno
Buone letture!["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>