pianobi: Lettere da Vecchi e Nuovi Continenti discussion

Apeirogon
This topic is about Apeirogon
46 views
I GdL del pianobi > GDL Apeirogon - settimana 1 - capitoletti da 1 a 250

Comments Showing 51-65 of 65 (65 new)    post a comment »
« previous 1 2 next »
dateUp arrow    newest »

Catoblepa (Protomoderno) | 5408 comments Mod
Io sono delle parti, ma non lo so, è un piatto più mitico che effettivamente mangiato (personalmente, mai provato).


vecchiaphoebe | 2947 comments fra i dettagli ornitologici preferiti: le fregate che dormono durante il volo.


Catoblepa (Protomoderno) | 5408 comments Mod
Tra ieri e oggi ho letto i primi 150 capitoli, ma mi chiedo se sia il libro giusto per un GdL, non per la qualità (altissima), ma per la sua struttura, queste stille testuali che vanno e vengono su una manciata di argomenti diversi.
Mi spiego meglio: non essendoci una vera e propria evoluzione nei fatti presentati, ma solo tanti piccoli dettagli che si accumulano pian piano, cosa potremo dire alla fine della seconda tappa che non sia già stato detto alla fine della prima?

Ovviamente posso benissimo sbagliarmi, soprattutto le cose potrebbero cambiare nella seconda metà del libro (se i capitoli cominciano ad andare al contrario un motivo ci sarà). Vedremo.


lise.charmel (lisecharmel) | 2546 comments allodole e passeri più o meno siamo lì come dimensioni...
è un po' l'arroganza degli esseri umani nei confronti di tutto il resto, specie protette comprese.
e in fondo la questione israelo palestinese non è anch'essa ammantata di arroganza (tra le altre cose)?


message 55: by Catoblepa (last edited Sep 14, 2022 03:41AM) (new) - rated it 4 stars

Catoblepa (Protomoderno) | 5408 comments Mod
Il capitolo 168, quello che descrive come andarono le cose prima che venisse sganciata l'atomica su Nagasaki, è impressionante: primo, perché non sapevo questa storia, poi perché per una mera questione climatica si è passati dal bombardare un'industria al bombardare una città abitata da civili, causando un numero di morti presumibilmente molto superiore.
Per una bomba che, ricordiamolo, era ormai inutile se non come dimostrazione di potenza, perché la guerra con il Giappone era ormai già abbondantemente vinta.
Che orrore.


Hinako Ninomiya | 450 comments E già, sia mai che tornassero a casa senza sganciare nulla


Chiara187 | 553 comments Causa impegni vari ho concluso in ritardo la prima tappa.
Il romanzo mi sta piacendo molto. La frammentazione dei capitoli non mi disturba affatto così come i salti temporali. La storia procede un po’ alla volta e non serve leggere altro per capire quello che sta succedendo. Ho dovuto però ricorrere alla carta di Israele e della Cisgiordania per localizzare i posti e orientarmi meglio.


Tittirossa | 5143 comments Mod
@chiara, io mi sono fatta una sezione su gmaps :-)


lise.charmel (lisecharmel) | 2546 comments aiuto, che secchione :)

invece, a proposito di polenta e osei, uccelli migratori uccisi illegalmente ecc, è uscito questo articolo del Post, solo tre giorni fa:
https://www.ilpost.it/2022/09/16/brac...

quindi avanti, chi di voi lavora al Post?


Emmapeel | 914 comments ma che orrore!


lise.charmel (lisecharmel) | 2546 comments Emmapeel wrote: "ma che orrore!"

sì, quando ho finito di leggerlo ero imbufalita.
purtroppo questo è il genere umano :(


Tittirossa | 5143 comments Mod
lise.charmel wrote: "Emmapeel wrote: "ma che orrore!"

sì, quando ho finito di leggerlo ero imbufalita.
purtroppo questo è il genere umano :("


i cacciatori andrebbero impallinati. i vicini dei miei genitori in campagna, hanno avuto il cagnolino ucciso nel cortile (nel cortile, grande quanto un fazzoletto) da un cacciatore che l'ha scambiato per una volpe. a parte che la caccia alla volpe è proibita, a parte che non si può sparare a meno di tot metri da una casa, l'essere immondo poi è anche scappato. identificato a posteriori (altri vicini l'hanno visto e riconosciuto), denunciato, se l'è cavata con una multa.


message 63: by Daniela (new)

Daniela (danielag73) | 303 comments Tittirossa wrote: "lise.charmel wrote: "Emmapeel wrote: "ma che orrore!"

sì, quando ho finito di leggerlo ero imbufalita.
purtroppo questo è il genere umano :("

i cacciatori andrebbero impallinati. i vicini dei mi..."


Domenica nel paese qui vicino: https://www.oggitreviso.it/castelcucc...

Io vivo al limitare di un bosco, spesso ho i cacciatori fuori dalla recinzione del giardino 😡


Chiara187 | 553 comments L’episodio con Mitterrand mi ha veramente disgustato. Eppure, temo di aver assaggiato anch’io, da bambina perché da ragazza già mi sarei rifiutata, polenta e oseleti, così comune nelle campagne venete negli anni 60/70. Erano uccellini piccoli, pieni di pallini da sputare, un vero orrore


message 65: by lise.charmel (last edited Sep 21, 2022 12:44AM) (new) - rated it 4 stars

lise.charmel (lisecharmel) | 2546 comments be', hanno trasformato in "tradizione" (quindi in teoria una cosa bella da preservare), quello che una volta era un piatto da poveri che altrimenti sarebbero morti di fame e che si ingegnavano e accontentavano di mangiare uccellini minuscoli perché non trovavano di meglio, insieme alla polenta che è sempre stato un piatto da poveri.
e che nella realtà è un orrore


« previous 1 2 next »
back to top