Benvenuti a Dunwich Horror discussion

note: This topic has been closed to new comments.
34 views
OLD - Reading Riders > Reading Riders - Ottobre/Novembre 2022 - Un super classico horror

Comments Showing 51-62 of 62 (62 new)    post a comment »
« previous 1 2 next »
dateUp arrow    newest »

message 51: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 3138 comments Mod
Paese d'ottobre non l'ho letto. Dopo controllo se è presente nella mega raccolta Halloween draghi mondadori.
Dici che merita @Krodi?


message 52: by Krodì80 (new)

Krodì80 | 303 comments Sì, merita IMHO; dopo che l'ho letto è nata la mia passione per Bradbury... anche se mi mancano i suoi testi più "mainstream"! Riesce ad evocare atmosfere così umbratili e malinconiche, in quel libro... ma quella sensazione che ho provato leggendolo non l'ho trovata più, con quell'intensità, nelle opere successive... fra cui L'estate incantata. De gustibus :)


message 53: by Krodì80 (new)

Krodì80 | 303 comments Finalmente potrò fare onore a questa task... ho iniziato a rileggere, in questa piovosa domenica milanese, Giro di vite di Henry James (traduzione di Nadia Fusini). Avevo già letto - e apprezzato - la traduzione Einaudi a firma di Fausta Cialente; quando amo un racconto o libro classico, compro diverse traduzioni... ah, le pazzie! Come spiegavo in un altro thread, vorrei poi gustare a breve The Master di Colm Toibin, il ritratto romanzato che lo scrittore irlandese ha fatto del grande autore "classico", e volevo ripartire da un racconto superbo e insuperato per immergermi meglio, successivamente, nel mondo jamesiano...


message 54: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 3138 comments Mod
Letto un paio di anni fa. Il genere è tra i miei preferiti ^__^

Degno di nota la citazione de I misteri di Udolpho, che purtroppo non ho ancora letto...

Questa edizione ha una copertina bellissima *_*


message 55: by Krodì80 (new)

Krodì80 | 303 comments Francesca wrote: "Letto un paio di anni fa. Il genere è tra i miei preferiti ^__^

Degno di nota la citazione de I misteri di Udolpho, che purtroppo non ho ancora letto...

Questa edizione ha una cope..."


Io ho letto tutti i libri di Ann Radcliffe (tradotti in italiano). Quanto ho amato I misteri di Udolpho e L'italiano, ovvero il confessionale dei penitenti neri... anche se ora, da persona un po' più matura (anagraficamente), potrei esserne un tantino deluso. Ci sono tante inesattezze, prolissità, imperfezioni... ma che immaginazione! E che atmosfere oscure e magiche...


message 56: by Krodì80 (last edited Jan 31, 2023 12:48AM) (new)

Krodì80 | 303 comments Finita la rilettura de Il giro di vite, in una nuova traduzione, e devo dire di aver gustato l'atmosfera di forte ambiguità e allucinazione che fa da sfondo a questo racconto... non si capisce bene quanto possa essere una vera storia di fantasmi o no. E James è maestro nel disseminare elementi sfuggenti e fuorvianti, e spesso davvero raggelanti. Un vero classico


message 57: by Francesco (new)

Francesco (dolcedisdetta) | 53 comments Krodì80 wrote: "Finita la rilettura de Il giro di vite, in una nuova traduzione, e devo dire di aver gustato l'atmosfera di forte ambiguità e allucinazione che fa da sfondo a questo racconto... non si capisce bene..."
Ciao Krodì, in quale traduzione hai letto Il giro di vite? Anche a me interesserebbe leggerlo :)


message 58: by Savasandir (new)

Savasandir  | 60 comments Krodì80 wrote: "Finita la rilettura de Il giro di vite, in una nuova traduzione, e devo dire di aver gustato l'atmosfera di forte ambiguità e allucinazione che fa da sfondo a questo racconto... non si capisce bene..."

Era piaciuto moltissimo anche a me quel libro, soprattutto l'indeterminatezza del finale.
Qualche anno dopo ho visto pure il film con Marlon Brando, dove però l'ambiguità di fondo è stata sostituita da un'inquietudine che si avverte costantemente per tutto il film; insomma, ho preferito il romanzo. :-)


message 59: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 3138 comments Mod
Concordo @Krodi, James è molto psicologico. Lascia in tutto il romanzo questa parvenza di ambiguità.


message 60: by Krodì80 (last edited Jan 31, 2023 11:55AM) (new)

Krodì80 | 303 comments Ho letto questa edizione del Giro di vite, con la traduzione di Nadia Fusini (che è anche una scrittrice); molto curata l'edizione SE. Ma avevo letto anche la traduzione Einaudi; credo che, in generale, le varie edizioni in commercio siano buone (anche Garzanti, Mondadori).


message 61: by Krodì80 (last edited Jan 31, 2023 10:46AM) (new)

Krodì80 | 303 comments Savasandir wrote: "Krodì80 wrote: "Finita la rilettura de Il giro di vite, in una nuova traduzione, e devo dire di aver gustato l'atmosfera di forte ambiguità e allucinazione che fa da sfondo a questo racconto... non..."

Il vero film ispirato a Giro di vite, che ho perfino in dvd, è Suspense (The Innocents), film del 1961 diretto da Jack Clayton ed interpretato da Deborah Kerr, Michael Redgrave e Megs Jenkins.... sceneggiato da Truman Capote!

https://www.nocturno.it/movie/suspense/


message 62: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 3138 comments Mod
Non l'ho mai visto, metto in WL grazie @Krodi ^__^


« previous 1 2 next »
back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.