Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

20 views
La Sfida dei desideri > GdL Luglio: La signorina Else di Arthur Schnitzler

Comments Showing 1-8 of 8 (8 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by MonicaVandina (new)

MonicaVandina | 2502 comments La Signorina Else di Arthur Schnitzler


message 2: by MonicaVandina (new)

MonicaVandina | 2502 comments Sono stata via via sempre più coinvolta da questo monologo interiore di Else. Schnitzler riesce a raffigurare molto bene l'alternarsi delle emozioni, la frivolezza del carattere ancora immaturo, il trovarsi ad affrontare una situazione più grande di lei. Dall'arrivo del telegramma, evento scatenante di cui non dico il contenuto (niente spoiler 😃) il fluire dei pensieri prende un ritmo frenetico, mi sono accorta che io stessa stavo leggendo ad una velocità folle, quasi investita dalla stessa urgenza di Else di trovare una soluzione. Vedrei bene questo testo rappresentato in teatro da una brava - anzi, bravissima - attrice. Non è il primo libro che leggo di Schnitzler e non sarà sicuramente l'ultimo.


message 3: by Mickdemaria (last edited Jul 23, 2022 08:51AM) (new)

Mickdemaria | 1337 comments "Folgorante romanzetto" potrebbe essere la definizione di tutte le opere di Schnitzler che, a mio vedere, resta il campione assoluto del romanzo breve essendo incapace di sbagliare un colpo.
La Signorina Else essendo tra i suoi più famosi non fa ovviamente eccezione. Schnitzler si butta a gamba tesa nella moda novecentesca dello Stream of consciousness per regalarci un personaggio meraviglioso, una ragazzina tenera e odiosa, scontrosa ma pronta al sacrificio, gonfia di sogni, paure, certezze sempre pronte a crollare. Insomma un' adolescente a tutto tondo splendidamente disegnata da un vero maestro della narrativa. Da leggere e rileggere.
Voto:9


message 4: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15974 comments Mod
L'ho recuperato anche io e, visto che è breve, credo proprio di farcela a leggerlo sul proverbiale fil di lana 😁
Ammetto che l'inizio con flusso di coscienza mi ha spiazzata. Ho letto altro di Schnitzler, ma era scritto senza usare questa tecnica.


message 5: by (new)

Lù (ldovica) | 1457 comments L'ho letto anche io! Non è il primo libro che leggo di Schnitzler, ma pur avendola sempre sentita nominare non avevo mai avuto modo di conoscere "La signorina Else"... e beh, sono contenta di averla finalmente scoperta! Questo libro è davvero un piccolo capolavoro. Ma a differenza di MonicaVandina io in teatro avrei paura di vederlo perché credo sia davvero difficilmente rappresentabile... ho visto però che subito prima della pandemia è stato messo in scena da Federico Tiezzi (regista quotato che decisamente non amo) con due bravissimi attori... eppure ho idea che mi avrebbe annoiato tremendamente.


message 6: by Mickdemaria (new)

Mickdemaria | 1337 comments Sottoscrivo il pensiero di Lù sul teatro sillaba per sillaba!


message 7: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15974 comments Mod
Eccomi, finito pure io. Bellissimo, ma un pugno nello stomaco.
Schnitzler ritrae la psicologia della giovane Else scandagliandola nei minimi dettagli e la tecnica del flusso di coscienza appare una scelta estremamente azzeccata.
Terribile la premessa: la lettera della mamma è agghiacciante, tutta un sottinteso, ma è chiaro dove vuole arrivare.
Sul fatto di rappresentarla a teatro... mah, anche io ho qualche dubbio. Sarei però curiosa di vedere la messa in scena che cita Lù, giusto per capire le scelte registiche di resa di un monologo interiore così serrato


message 8: by Kiarup (new)

Kiarup | 1970 comments Letto anche io, ma purtroppo fuori tempo massimo per qualche ora!
A differenza vostra non l'ho particolarmente apprezzato, ma perché io ho grossi, grossissimi problemi con i flussi di coscienza (e con i monologhi). Mi annoiano tremendamente. Che siano libri, film o spettacoli teatrali, faccio una fatica improba a rimanere concentrata. Else non ha aiutato. Una ragazzina non particolarmente simpatica che si trova purtroppo in una spiacevolissima situazione molto più grossa di lei. Sicuramente non mi aspettavo quel finale.


back to top