Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

17 views
La Sfida dei desideri > GdL Maggio - Smarrimento di Richard Powers

Comments Showing 1-10 of 10 (10 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Ajeje (new)


message 2: by Ajeje (last edited May 11, 2022 11:30AM) (new)

Ajeje Brazov | 8495 comments Sono arrivato a pagina 142, dopo un inizio altalenante, dove avevo trovato una scrittura più scarna e quando si parla di Powers, la parola scarna si trova sempre ad anni luce di distanza. Però poi quella sensanzione è scomparsa, forse è un problema di traduzione, oppure perchè Powers voleva rendere la situazione in quel modo o semplicemente è solo colpa mia? Comunque si sta rivelando un altro capolavoro, come tutti i libri precedentemente letti dell'autore, è così impressionante come faccia a coinvolgermi sempre così tanto. Tutto ciò che scrive è come se lo avessi scritto io, anzi come mi piacerebbe scriverlo. Sento una connessione fortissima con la sua sensibilità all'ambiente, all'ecologia ed al rapporto degli esseri umani con essi.
Stupendo!


message 3: by Klela (new)

Klela | 2700 comments Sono un po' più indietro di te ma non di tanto ed è il mio primo Powers. Mi sta piacendo molto, sia lo stile di scrittura sia quello di cui scrive! Davvero interessantissimo


message 4: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 8495 comments Ne sono contento! Ti consiglio Orfeo, è stato il primo suo libro letto e mi aveva aperto un mondo :-D


message 5: by Ajeje (last edited May 14, 2022 11:35AM) (new)

Ajeje Brazov | 8495 comments Sono in dirittura d'arrivo, pag. 372 e lo sto trovando splendido!
La parte sul neurofeedback decodificato, mi ha aperto un nuovo mondo, non lo conoscevo affatto, per me era fantascienza, invece esiste davvero, non so se definirlo inquietante o affascinante :-S
Robbie è un bambino straordinario in un ambiente sociale dove non potrebbe sopravvivere facilmente, altrochè malattia mentale, qui è la società intorno a lui ad essere malata... di egoismo, di superbia e senza rispetto per gli altri esseri viventi. Il fatto è che non stiamo parlando di una storia così inventata per un libro, parliamo di noi stessi, ora O_o
La scrittura poi è molto intensa :-)


message 6: by Ajeje (last edited May 15, 2022 02:39AM) (new)

Ajeje Brazov | 8495 comments Ho concluso, per me ***** all'ennesima potenza

Qui un mio personale commento:

Cos'è più grande, lo spazio cosmico o quello interiore?

Quesito che mi sono posto più di una volta nella vita, soprattutto nel mezzo del cammin di nostra vita, quando all'esplosione della giovinezza, alla sfrenata voglia di evadere, si accosta la riflessione, sulla vita, quella trascorsa e quella in divenire. Così elucubrando su ciò che ci potrebbe essere lassù nel profondo ed oscuro universo cosmico, traslato ipotizzo ciò che ci potrebbe essere all'interno del mio cervello, in una massa dal peso di qualche mela, ci possono essere innumerevoli se non infinite scariche elettriche che possono generare infinite situazioni, emozioni e sentimenti...

Inizio la lettura di questa quarta tappa (più un racconto) tra la bibliografia dell'autore e con questa opera Powers entra di diritto tra i miei scrittori preferiti in assoluto, perchè quello che scrive e come lo scrive sarebbe come lo avrei voluto scrivere io, ogni passaggio narrato è come se venisse colpito un mio neurone a rimembrarmi ciò che avevo provato in un determinato periodo storico, toccato corde sensibili che pochi altri autori hanno fatto.

Smarrimento narra la storia di un bambino di neanche 10 anni, con una sensibilità alla Natura rara e viscerale, che dopo aver perso la madre, cerca di barcamenarsi nella vita sociale contemporanea come può, il padre prova ad aiutarlo, ma lo stesso padre è in difficoltà e la società consumistico/capitalistica odierna spazza via tutto, soprattutto chi non è un ingranaggio ben oliato del sistema, così...

La superficie della Terra è morbida e reca le orme lasciate dai piedi degli uomini, e la stessa cosa si può dire dei sentieri che percorre la mente.

Qui Powers cita Thoreau, come non potrebbe un autore non citarlo quando si vuol raccontare dell'egoismo umano, dello sfruttamento del terreno e delle crudeltà perpetrata agli altri animali da parte dell'uomo "superiore ed intelligente"?

Sulla Terra ci sono due tipi di persone: quelle che riescono a fare i calcoli e a seguire la scienza, e quelle che sono più felici con le proprie verità. Ma nell'esercizio quotidiano dei nostri cuori, quali che siano le scuole in cui siamo andati, viviamo tutti quanti come se il domani fosse un clone dell'oggi.

Questo passaggio è talmente inquietante e ogni volta che lo rileggo, salto su dalla sedia con un singulto di disorientamento. Com'è stato possibile che l'uomo "intelligente", quello che ha fatto una miriade di scoperte scientifiche ed umanistiche, si sia abbassato a raschiare il fondo dell'inettitudine?

Aly sosteneva che se una piccola ma critica massa di persone avesse recuperato un senso di affinità e di parentela, l'economia si sarebbe trasformata in ecologia. Avremmo avuto cose diverse. Avremmo trovato il nostro significato là fuori.

https://www.youtube.com/watch?v=QSNa8...

P.S. l'unica nota dolente di questo libro è l'edizione che ho letto, insomma se si sta pubblicando un libro che parla di ambiente, contro lo sfruttamento della Natura e sull'ecologia, com'è possibile che si imposti il libro con molte pagine quasi totalmente bianche, alcune addirittura con due o tre frasi e poi bianco totale? Perchè, che senso ha? La copertina però è bellissima!


message 7: by Klela (new)

Klela | 2700 comments Ho finito e sono super contenta di averlo letto! Domani metto un commento più articolato


message 8: by Klela (new)

Klela | 2700 comments Cos'è più grande, lo spazio cosmico o quello interiore?

Questa è una frase che mi ha molto colpito, perchè ho sempre pensato che tutti coloro che studiano e sono affascinati/ appassionati di spazio cosmico sono alla ricerca di qualcosa di intimo, tanto quanto quelli che guardano/studiano, si appassionano alla singolarità e complessità dell'individuo.
Ho scoperto un autore nelle mie corde a cui ho dato 5 stelle (o pianeti :P) pur lasciandomi con qualche perplessità, ma forse proprio per quello. Non nello stile, non nel racconto, ma proprio dubbi e domande su "la vita, l'universo e tutto quanto" (cit.) e mi ha lasciato con un senso di smarrimento non indifferente.
Per il resto ho amato Robin, ho amato come ha raccontato un padre solo nell'affrontare le fatiche di un genitore single, con una tragedia alle spalle e un figlio complesso, se non complicato.
Mi ha colpito il pizzico di fanta-scientificità che mi è parsa ben inserita e a servizio della trama e delle relazioni.
Concordo sulla copertina stupenda!


message 9: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 8495 comments Ne sono molto contento, Powers è un autore straordinario, l'ho conosciuto qualche anno fa e vorrei leggere tutto ciò che ha scritto!
ma proprio dubbi e domande su "la vita, l'universo e tutto quanto" (cit.) in questo caso non è 42 eheheheh


message 10: by Klela (new)

Klela | 2700 comments No, non è 42 anche se è la risposta a molte cose! :P


back to top