Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

11 views
La Sfida dei desideri > GdL febbraio - Le particelle elementari di Michel Houellebecq

Comments Showing 1-4 of 4 (4 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by MonicaVandina (new)

MonicaVandina | 2492 comments Le particelle elementari di Michel Houellebecq


message 2: by MonicaVandina (last edited Feb 18, 2022 10:09AM) (new)

MonicaVandina | 2492 comments Michel e Bruno, due fratellastri cresciuti senza affetto nè supporto famigliare. Diversissimi nel loro modo di andare allo sbaraglio nella vita, ma alla fine accomunati dal mondo di cui sono parte integrante, perchè è di questo che Houellebecq vuole parlare. Michel è uno scienziato, biologo molecolare, impermeabile alle emozioni, distaccato da tutto, solo, rifiuta il piacere tanto quanto Bruno ne è ossessionato. Bruno non sente la vita se non attraverso il sesso e la sua ossessione lo porterà ad entrare ed uscire dalle cliniche psichiatriche. Attorno a loro una società che, priva di valori e fede, è presa dell'egoismo, alla ricerca di facili e immediate gratificazioni. Ed è questo che lo scrittore vuole raccontare. Attraverso la caratterizzazione di Bruno, con le sue fantasie morbose, con i racconti anche volgari delle sue esperienze e con la caratterizzazione di Michel, che filosofeggia o espone tesi di fisica quantistica, biologia, sociologia e non si relaziona con nessuno, Houellebecq provoca il lettore esponendo la sua tesi: la società di oggi è preda di un edonismo totale che provocherà la propria estinzione... a meno di una mutazione genetica, indotta dall'idolatrata scienza, che azzeri gli istinti umani.
Houellebecq è scomodo, irritante, espone tesi che sono agli antipodi dei parametri del politicamente corretto, e immagino che sia proprio quello che vuole. Lancia qualsiasi tipo di provocazione e si possono condividere o meno le sue asserzioni ma sicuramente fa riflettere. Alla fine è opportuno un antidepressivo 😁.


message 3: by Klela (new)

Klela | 2700 comments Finito anche io! Mi è davvero piaciuto molto, secondo me ci sarebbe tanto da analizzare ma non ne sono all'altezza, posso solo dire che mi ha molto commosso e dove altri hanno trovato eccesso ed esagerazione, io ci ho trovato autenticità e disperazione.
Un pò pesanti alcuni passaggi specifici sulla biologia ma non sono eccessivi e secondo me in alcuni punti, anche più filosofici, sociologici, ben inseriti nel racconto.
Si sente la provocazione e, da un certo punto di vista, l'estremizzazione di alcune ipotesi a partire, comunque, da una lettura fine della società anche odierna....in tutto quel nichilismo (a me è sembrato così, ma non sono esperta) ci ho visto comunque una speranza....un pò utopica e da un certo punto di vista tristissima, ma una speranza.


message 4: by MonicaVandina (new)

MonicaVandina | 2492 comments Sono contenta che ti sia piaciuto, io trovo quest’autore molto interessante e lucido nel suo cinismo, e le sue provocazioni non sono fini a se stesse. Ho già messo nelle mie proposte del prossimo mese Annientare, mi sono ripromessa di leggere tutto quello che ha scritto.


back to top

248758

Colosseum. Sfide all'ultima pagina

unread topics | mark unread


Authors mentioned in this topic

Michel Houellebecq (other topics)