Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

Volpe 8
This topic is about Volpe 8
32 views
La Sfida dei desideri > GDL gennaio - Volpe 8 di George Saunders

Comments Showing 1-44 of 44 (44 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by LaCitty, web jumper (new) - rated it 4 stars

LaCitty | 15973 comments Mod
Lo leggo stasera 😁


Ajeje Brazov | 8517 comments L'ho iniziato e finito - voto ****

(view spoiler)


Patty_pat | 5605 comments Anche io l'ho già letto. Domani copio il mio commento.


Patty_pat | 5605 comments Ecco il mio commento per una favola triste e amara...

(view spoiler)


Ajeje Brazov | 8517 comments (view spoiler)


Patty_pat | 5605 comments Concordo!


Saturn (xsaturn) | 4853 comments Lo sto leggendo anch'io! ^-^


Saturn (xsaturn) | 4853 comments Lascio il mio commento "aperto" perché non credo sia spoileroso...

La favola della volpe
Arguto, divertente, ma anche tragico e malinconico. In poche pagine Saunders riesce a condensare le più assurde contraddizioni dell'essere umano e lo fa attraverso lo sguardo di una volpe (solitamente nota per essere la protagonista in negativo di numerose favole). Ne viene fuori un racconto per adulti che, alla fine di numerosi momenti di divertente satira, lascia un velo di tristezza nell'animo del lettore. Nella vita vera non sempre c'è un lieto fine...

@LaCitty hai proposto una vera chicca! Mi è piaciuto molto, ma d'altronde questo è un autore che non delude ^^


message 9: by LaCitty, web jumper (new) - rated it 4 stars

LaCitty | 15973 comments Mod
Ecco, voi l'avete letto e io sono a metà 😭
Ieri mi sono interrotta e poi non sono riuscita a riprendere 🙄
Oggi lo finisco di sicuro.
Contento che ci tia piaciuto @Saturn, ma i commenti non li ho ancora letti 😝


Ajeje Brazov | 8517 comments Diciamo che il mio commento non è molto spoileroso, ma non volevo incorrere in anticipazioni anche di poco conto che magari potevano rovinare la lettura :-)
Mi accodo ai complimenti di Saturn e concordo sul fatto che Saunders non deluda mai!


Patty_pat | 5605 comments Io ho messo sotto spoiler perché ho copiato @Ajeje: è colpa sua! :)


Saturn (xsaturn) | 4853 comments Posso azzardare anche una seconda interpretazione?...

(view spoiler)


Ajeje Brazov | 8517 comments Ci ho pensato anch'io e concordo in pieno, anche perchè a me non piace granchè, quando fanno parlare gli animali!


Patty_pat | 5605 comments Ci può stare anche quella interpretazione, affatto secondaria.


message 15: by LaCitty, web jumper (new) - rated it 4 stars

LaCitty | 15973 comments Mod
Appena finito anche io, ma sto crollando dal sonno e vorrei scrivere qualcosa di sensato 😅
Domani, meglio

Cmq interessante la tua interpretazione @Saturn. Non ci avevo pensato, ma è molto calzante


message 16: by LaCitty, web jumper (new) - rated it 4 stars

LaCitty | 15973 comments Mod
Eccomi di ritorno.
È piaciuto molto pure a me questo racconto di Saunders a partire dallo stile sgrammaticato che però restituisce alla perfezione la voce della Volpe.
Non amo le favole ecologiche, nel senso che spesso trovo la morale troppo "telefonata" e mi annoia sentirmi dire da qualcuno quello che "devo" fare, ma in questo caso non è così. Saunders riesce a trovare un equilibrio tra il contenuto "pedagogico" e quello più strettamente narrativo; inoltre questo finale amaro per me è molto realistico.
Non tutto può andare bene. Purtroppo...


Alessandra Perduta_e_felice (Instagram) | 269 comments Non avevo mai letto niente di Saunders.
Brevissimo romanzo per adulti - neanche io lo farei leggere a dei bambini, a onor del vero - che parla del rapporto tra esseri umani e natura.
Anche se inizialmente la scrittura mi ha destabilizzato ed ho dovuto rileggere la prima pagina piú volte,mi é piaciuto tanto, mi ha fatto ridere, commuovere ed arrabbiare.

@Saturn mi piace anche la tua interpretazione.


Klela | 2707 comments Mi avete incuriosito con le vostre interpretazioni anche se non ho letto i commenti sotto spoiler...lo inizio questa sera e vista la brevità credo che lo finirò anche!
A domani per un commento


Mickdemaria | 1337 comments Ma che bellezza questo breve apologo di Saunders, (autore a me finora sconosciuto), favola socioecologicopoliticonaturalista capace di divertire, commuovere e anche far riflettere. La vera chicca è per me nel linguaggio che riesce (anche nella bellissima traduzione in italiano) a dare un ritmo, una leggerezza, un guizzo a tutta l'opera. Molto divertente da leggere a voce alta, vi troverete a parlare con la voce della vostra volpe interiore!


Ajeje Brazov | 8517 comments @Mick, Saunders merita molto, prova a leggere Pastoralia


Saturn (xsaturn) | 4853 comments Mickdemaria wrote: "Ma che bellezza questo breve apologo di Saunders, (autore a me finora sconosciuto), favola socioecologicopoliticonaturalista capace di divertire, commuovere e anche far riflettere. La vera chicca è..."

Sìììì, anche io l'ho letto ad alta voce!!!😁
Rende anche meglio secondo me ^^


message 22: by LaCitty, web jumper (new) - rated it 4 stars

LaCitty | 15973 comments Mod
@Ajeje, me lo segno pure io Pastoralia e rilancio consigliando Lincoln nel Bardo, bellissimo e struggente


Klela | 2707 comments Anche per me primo approccio con Saunders che però forse non giudicherei solo da questo breve libretto, non perchè non mi sia piaciuto, anzi ma perchè mi sembra una tipologia di scrittura talmente a sè che non mi può aiutare a capire se è un autore nelle mie corde oppure no.

Saturn sai che è davvero interessante la tua interpretazione? apprezzo tantissimo, al di là del contenuto in sè, il fatto che possano esserci molteplici interpretazioni e letture a partire da un raccontino di meno di 50 pagine "sgrammaticato" che già solo alla prima interpretazioni dice comunque tanto.
Cito: "Gli Humani! Sempre interes'santi."


Klela | 2707 comments Aggiungo un'altra riflessione che mi è venuta ora che ho rimesso un pò la testa sulla favola che abbiamo letto...c'è anche tutto il tema delle dinamiche di gruppo e dei ruoli interpretati: la Grande Guida, l'amico fedele, i vecchi, l'entrata nel nuovo gruppo....davvero mille letture...forse forse aggiungo una stellina


MonicaEmme | 6635 comments L’ho terminato e non ho ancora letto i vostri commenti. 33 pagine d’ingenuità da parte delle volpi,cattiveria gratuita da parte degli Humani , la scaltrezza delle volpi è inversamente proporzionale all’acume (?) Humano..
Come mi sento sciocca a andare nei cubi bianchi per poi spostarmi con le auto. Insomma un libro che fa riflettere e a dire il vero l’ho letto in poco tempo e ci darò sicuramente più attenzione in futuro perché se lo merita!
Scordavo di dire che ho un debole per questo genere di linguaggio creato a bomba come che ne so quello di Arancia meccanica o Fiori per Algernon.
Cinque stelle.


Lupurk | 4587 comments Letto anche io stamattina, che tenerezza questo breve racconto!
Concordo che non sia adatto per i bambini, ma per adolescenti/adulti assolutamente sì! Interessante e azzeccata l'interpretazione di Saturn e anche le altre che ho letto. Personalmente ci ho visto tanto della perdita dell'innocenza, quella triste disillusione che avviene crescendo, quando si perde lo sguardo innocente dell'infanzia e ci si rende conto delle brutture, delle ingiustizie e delle assurdità del mondo. Ma è anche bello, dopotutto, che nonostante la disillusione e la tristezza, Volpe 8 cerchi una spiegazione o qualcosa a cui aggrapparsi per i suoi figli, per il futuro. Insomma, la speranza nonostante tutto. Bellissimo comunque come tante cose siano racchiuse in così poche pagine. E che carini i disegni!

@MonicaEmme: Fiori per Algernon <3 quanto ho amato quel libro! Concordo con te riguardo al linguaggio, mi ci sono abituata presto e dà un sapore tutto particolare alla storia.


Mickdemaria | 1337 comments Ajeje wrote: "@Mick, Saunders merita molto, prova a leggere Pastoralia"

Grazie, dritto in wishlist!


Gaglioz | 3291 comments Scaricato da Mlol. Lo leggerò in settimana.


Ajeje Brazov | 8517 comments LaCitty wrote: "@Ajeje, me lo segno pure io Pastoralia e rilancio consigliando Lincoln nel Bardo, bellissimo e struggente"

Grazie :-)


Lupurk | 4587 comments Messi in wishlist entrambi i titoli consigliati ^_^


Drilli | 5086 comments Mi avete incuriosita troppo, e visto che finalmente ho riguadagnato la libertà e devo passare in biblioteca a restituire dei libri... io intanto lo prendo, poi se riesco a finire per tempo gli altri due che ho in lettura infilo Volpe 8 come last-minute mensile :D


Ajeje Brazov | 8517 comments Drilli wrote: "Mi avete incuriosita troppo, e visto che finalmente ho riguadagnato la libertà e devo passare in biblioteca a restituire dei libri... io intanto lo prendo, poi se riesco a finire per tempo gli altr..."

Bastano un paio d'ore di lettura, dovresti farcela :-)


Drilli | 5086 comments Ma infatti il problema non è Volp8, ma terminare in tempo il Satyricon (che mi serve a completare un 4x4 nella BRB)! :P


Ajeje Brazov | 8517 comments Ti capisco ehehehe :-D


message 35: by LaCitty, web jumper (new) - rated it 4 stars

LaCitty | 15973 comments Mod
Visto che parlate di BRB, chi partecipa anche ",di là" può inserire Sanderson per i punti nazione in gara. È solo un misero punticino, ma non vedo perché privarsene... a meno che le vostre strategie di gioco non propendano verso altre risoluzioni 😉


Saturn (xsaturn) | 4853 comments LaCitty wrote: "Visto che parlate di BRB, chi partecipa anche ",di là" può inserire Sanderson per i punti nazione in gara. È solo un misero punticino, ma non vedo perché privarsene... a meno che le vostre strategi..."

L'edizione che ho letto io porta 49 pagine 🤣


Gaglioz | 3291 comments Mi ha lasciata tiepida.
Innanzitutto la questione linguistica (naturalmente il traduttore avrà avuto mano abbastanza libera): bella l'idea della sgrammaticatura, ma portata all'eccesso, perciò fuorviante: ci sono errori statisticamente prevedibili, altri insoliti, ma parecchi sembrano inventati apposta per ingrossare il numero. Questo mi ha decisamente infastidito.
È un apologo gentile, forse proiettivo dei sensi di colpa umani: è per questo che funziona?

P.s. leggete Lincol nel bardo!


Adriana | 281 comments Stupendo, poetico, struggente. Sono davvero tante le sensazioni che mi ha trasmesso la lettura di questo breve ma intenso racconto, tanto allegro e spassoso all'inizio quanto triste e toccante nelle ultime pagine. Concordo con tutti voi circa le diverse chiavi di lettura che offre: il tema naturalistico ed ecologistico, il tema dello "straniero", la crescita personale e la formazione, direi anche un piccolo accenno filosofico riguardo la natura umana (CIT. vedendo tutte cuelle Tane mera viliose, con le luci come il sole al chiuso e acua a volontà che sprizzava magica mente dai l’oro prati... e tutti gli altri splend’ori dicui gli Humani sono capaci,... dicevo: Perché il Crea’tore è stato così in giusto che il gruppo più bravo in tutto è anche il più cattivo?).
Geniale la scelta linguistica, l'ho trovata simpatica e congeniale al racconto.


Kiarup | 1970 comments Mi sento un pesce fuor d'acqua, ma a me non è piaciuto. Ho odiato lo stile di scrittura, al punto da non capire il senso di scrivere un libro così (e non oso nemmeno pensare al lavoro del traduttore). Non che si facesse fatica a leggerlo, ma era tutto troppo eccessivo. Mi sono invece piaciuti i disegni che hanno accompagnato la narrazione. La storia per certi versi poetica, molto malinconica, ma alla fine non mi ha lasciato nulla.

Ps: ho letto anche "fiori per Algernon" ma lì la scrittura "sgrammaticata" non mi ha dato lo stesso fastidio.


message 40: by (new) - rated it 4 stars

Lù (ldovica) | 1457 comments Eccomi anche io con questa lettura last minute! E il mio giudizio è assolutamente positivo! Che tenerezza Volpe 8 e che gran malinconia per come va il mondo... Anche a me il linguaggio particolarissimo ha ricordato quello de "I fiori per Algernoon", ma qui non c'è evoluzione perché che una Volpe parli il linguaggio humano (per quanto non perfetta mente) è già straordinario :)
Letto ad alta voce secondo me acquista un valore ulteriore perché altrimenti il nostro cervello automaticamente corregge i vari errori...

è un libro che si legge in pochissimo tempo ma che non credo sia altrettanto facile da dimenticare: la storia è davvero semplice e lineare, ma il punto di vista volpesco gli dà un sapore completamente diverso.
E poi il punto di vista delle volpi sui loro accordi con polli e gufetti l'ho trovato davvero delizioso.


Drilli | 5086 comments Letto anche io! Mi piacciono le storie che offrono un punto di vista diverso, e questa non ha fatto eccezione. Mi ha divertita all'inizio, poi infastidita, poi intristita, poi fatta arrabbiare, poi depressa e infine commossa... Il tutto in così poche pagine! Concordo con chi di voi dice che il principale pregio di questa favola amara è la quantità di interpretazioni che le si possono dare, di messaggi e temi che vi si possono leggere. Interessantissima l'interpretazione di Saturn, non mi era proprio venuta in mente: leggendo ci ho visto più la perdita delle illusioni di cui parla Lupurk e le dinamiche di gruppo di cui parla Klela (oltre ovviamente alle questioni sociologico-ecologico-naturaliste), ma effettivamente anche l'interpretazione di Saturn può starci tutta, e sì, questa molteplicità è proprio il punto di forza del racconto.
Belli i disegni, con le volpi in rosso in mezzo a tanti tratti neri. Meno bella, a mio avviso, la scrittura volutamente sgrammaticata, che mi è venuta a noia dopo un paio di pagine, purtroppo, dopo le quali la mia mente ha iniziato a correggere automaticamente gli errori e a leggere come se non ci fossero. Il linguaggio usato è la semplicità della sintassi ci stanno tutte, sono elementi perfetti per delineare il punto di vista della nostra volpe, ma la "sgrammaticatura"... Ne avrei fatto anche a meno, ecco. Ne capisco il senso, ma personalmente non mi è piaciuta. Ma questo è l'unico punto per cui non dò al racconto 5 stelle, perché per tutto il resto mi è piaciuto moltissimo.

(per me l'età di lettura è dagli 11 in su... Ma dipende dal ragazzino. Con un 13+ si andrebbe già più sul sicuro)


Gaglioz | 3291 comments Per me si può proporre in una prima media, ma anche in una quinta primaria.


Drilli | 5086 comments Gaglioz wrote: "Per me si può proporre in una prima media, ma anche in una quinta primaria."

Quello che mi spinge ad alzare un po' l'età minima non sono i contenuti, ma proprio lo stile volutamente sgrammaticato, che potrebbe mettere in difficoltà un ragazzino più piccolo, o comunque non essere compreso in quanto strumento della narrazione (per non parlare del fatto che potrebbe essere diseducativo e/o spingere i ragazzini a dirsi "se scrive male uno scrittore perché dovrei applicarmi a scrivere bene io??" xD).


Adriana | 281 comments A me ha commosso tanto, non me lo sarei mai aspettato ma ho davvero dovuto trattenere le lacrime! Per cui anche io concordo con un'età di lettura a partire dagli 11-12 anni. Per quanto riguarda la sgrammaticatura a me è piaciuta tantissimo, mi ha permesso di calarmi ancora meglio nei panni (o meglio nella pelliccia) della volpe e per questo mi sono sforzata di non correggerla mentalmente. D'accordo con Lù, l'accordo con i polli, così come quello con la bambina del centro commerciale è esilarante.


back to top