Lo Scaffale Tematico discussion

note: This topic has been closed to new comments.
146 views
Archivio - Challenge > The Mental-List

Comments Showing 301-350 of 413 (413 new)    post a comment »

message 301: by Acrasia (new)

Acrasia | 640 comments 12. Di' di no a qualcosa che fai solo per abitudine e leggi un libro di un genere che di solito non leggi I love shopping a Venezia di Sophie Kinsella

Premetto che non ho mai letto nulla della Kinsella, è il mio primo approccio con lei. Resto dell’opinione che non sia proprio il mio genere ma è stato comunque divertente e mi sono distratta un’oretta.
Non so che idea farmi di Becky, è solo molto frivola o addirittura superficiale? Ammetto di essermi riconosciuta molto nel marito, anche perchè io e lo shopping siamo agli antipodi, acquisto solo se una cosa mi interessa veramente o se mi serve, e quando entro in un negozio vado dritto verso ciò che devo comprare senza perdermi a guardare altro, a parte in libreria :D ma questa è un'altra storia ;)

Sicuramente leggerò ancora di questa serie, magari parto dal primo giusto per non perdermi dei pezzi di vita della protagonista... ogni tanto un po' di leggerezza fa bene :)


message 302: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 Per 18. Prepara il tuo piatto preferito e leggi un libro con un cibo nel titolo, ho letto Il pane perduto di Edith Bruck

Queste pagine riportano in breve il racconto autobiografico di Edith Bruck sull'esperienza vissuta nei campi di concentramento nazisti, ma soprattutto sul periodo successivo, di adattamento al nuovo stato d'animo, alla nuova società e alla nuova coscienza civile.
Edith Bruck è nata in un villaggio ungherese, da cui è stata strappata con violenza, per approdare nell'Inferno, "dove il dito di Mengele indicava la sinistra che era il fuoco e la destra l'agonia del lavoro, gli esperimenti e la morte per la fame e per il freddo".
Come ci si riprende da quest'orrore? È difficile; solo i sopravvissuti possono comprendere, tutti gli altri mai potranno farlo fino in fondo.
Forse esco un po' fuori dal coro, ma, questa narrazione così scarna, non è riuscita a colpirmi. Probabilmente l'orrore vissuto è stato talmente grande, da voler descrivere le esperienze personali con un netto distacco. Razionalmente lo comprendo, ma avverto da lettrice con proprie e precise aspettative, che in queste pagine ho trovato molto poco di ciò che pensavo di trovare.


message 303: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 Per 11. Organizza una serata con gli amici e leggi un libro con una coppia/un gruppo di amici protagonista, ho letto L'amica geniale di Elena Ferrante

Lila e Lenù sono cresciute negli anni Cinquanta nello stesso rione popolare di Napoli, dove "la vita era così e basta, crescevamo con l'obbligo di renderla difficile agli altri, prima che gli altri la rendessero difficile a noi". È così che scrive Lenù, riportando passo passo la storia della propria intensa amicizia con la coetanea Lila. Le due ragazze sono accomunate dalla passione per gli studi, che Lila, purtroppo, è costretta ad abbandonare dopo i cinque anni delle elementari, completati con grande successo sotto la guida della maestra Oliviero. Pur di non rimanere indietro, Lila legge un'infinità di libri della biblioteca del maestro Ferraro, studia autonomamente il latino e il greco, ma poi la vita e la situazione familiare la costringono ad adeguarsi alla vita del rione, alle sue leggi camorristiche.
Convolata a nozze a soli diciassette anni, rimane prigioniera di un matrimonio che non si annuncia affatto felice!
La narrazione lenta e ricca di dettagli sulla vita di quartiere consente al lettore di immaginare di trovarsi tra quelle strade, in cui i personaggi vivono e interagiscono tra loro, dove sfrecciano le prime automobili dei Carracci e dei Solara e dove i giovani cercano di sopravvivere, imparando un mestiere o esercitando la violenza.
L'enigmatica Lila diventa sempre più protagonista della vita del rione, sempre più chiusa e, sembrerebbe, sempre più sconfitta.
E adesso non bisogna far altro che leggere il secondo volume della saga, per capire come si evolveranno i rapporti tra le protagoniste e tra loro e il resto dei personaggi!


message 304: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' (kikkatnt) | 620 comments 9. Esci a prendere il sole o a farti bagnare dalla pioggia e leggi un libro con la parola "sole" o "pioggia" nel titolo

Klara e il Sole

Klara è un AA, un Amico Artificiale creato appositamente per essere da supporto agli adolescenti in questa società distopica creata dall'autore. Non sappiamo molto di questo mondo, se non che è gravato da qualche tipo di inquinamento ambientale.

Gli AA vengono venduti in un negozio come qualsiasi altro tipo di merce in commercio. E è qui che troviamo Klara per la prima volta: nella vetrina del negozio in attesa di essere scelta da una nuova famiglia.

Sebbene il modello AA sia già superato dalla novità B3, Klara viene scelta dalla bambina Josie che, assieme alla madre, decide di acquistarla e portarla a casa per essere la sua compagna di vita.

Siccome Klara è un androide alimentato a pannelli solari, per lei il Sole è come un Dio che infonde la Vita e crede che chiunque, compresi i sui padroni umani, possa guarire e vivere solo se esposti ai suoi raggi.

Un libro di stampo sicuramente Asimoviano, con qualche sprazzo di P.K. Dick. Più di una volta le persone attorno a Klara si meravigliano dell'umanità che "trafila" (utilizzando un termine prettamente meccanico), portandole a chiedersi se essa sia dotata di pensieri propri e/o veri sentimenti.

Idea molto bella, ma la storia non mi è piaciuta un granché. Il finale, però, merita la lettura, a tratti noiosa.


message 305: by Anna ⭐️ (last edited May 16, 2022 10:50AM) (new)

Anna ⭐️ | 942 comments Task 19. Dedicati al tuo hobby preferito e leggi un libro del tuo genere preferito (Thriller): Therapy di Sebastian Fitzek

Viktor Larenz è un famoso psichiatra tedesco che, dopo quattro anni dalla scomparsa della figlia dodicenne Josy, si ritira nella sua dimora estiva su un’isola del Mare del Nord. Qui lo raggiungerà Anna Glass (così chiamata nella versione inglese, in quella italiana ho visto che viene invece chiamata Anna Spiegel, che è forse più fedele all’originale), una scrittrice di libri per bambini, in cerca di aiuto per la sua schizofrenia. Ma chi è davvero Anna e cosa vuole da Viktor?

Non posso entrare in troppi dettagli senza rischiare di rovinare il finale a chi il libro non lo ha ancora letto. Mi limito a dire che ho dato tre stelline a questo libro. Il mio problema è che questi thriller moderni dal finale inaspettato, non so, non mi fanno impazzire. Leggendo questo libro ho avuto la stessa sensazione che ho provato leggendo “La paziente silenziosa” di Michaelides: entrambi coinvolgenti, ricchi di suspense, ma trovo che questo fattore shock e sorpresa nel finale, venga troppo calcato durante il resto del libro. Gli autori creano talmente tanto mistero e tanta aspettativa, che arrivata alla fine mi sento quasi svuotata e niente mi fa più effetto. Tant’è che pur non avendolo azzeccato al 100%, parte del finale l’avevo già sospettata. Per la maggior parte del libro ho provato un senso di “innaturalità” e esagerazione.
Il libro comunque si legge in fretta, è scritto decentemente e insomma, per prendere, prende. Interessanti anche gli accenni ad alcune malattie psichiatriche. Per questo il mio giudizio rimane positivo, nonostante quanto detto sopra.

Ho una marea di hobby, ma quello a cui dedico più tempo è sicuramente la lettura. Quindi mi dedico al mio hobby preferito: leggo. ☺️


message 306: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5158 comments 2. Fai una lunga passeggiata e leggi un libro che abbia a che fare con un viaggio: Volevo solo camminare

Bellissimo. Un viaggio emozionante e coinvolgente accanto a Daniela nel suo Cammino di Santiago di qualche anno fa. Non si limita a raccontare la sua avventura, ma disperde consigli sulla partenza, l'organizzazione, lo zaino. Poi non mancano le sue riflessioni, i ricordi, il cambio di mentalità, la trasformazione che solo un cammino può portare. Veramente stupendo. Mi sono commossa dalla prima all'ultima pagina: la scrittura di Daniela è spettacolare. Peccato che la sua narrazione tutta sullo stesso tono ha fatto perdere un pochino, ma la vicenda era così coinvolgente che sono riuscita ad andare oltre! Consigliatissimo.


message 307: by Acrasia (new)

Acrasia | 640 comments 19. Dedicati al tuo hobby preferito e leggi un libro del tuo genere preferito L'architettrice di Melania G. Mazzucco

Un libro denso di personaggi, avvenimenti, storia e arte.
Una prima parte molto coinvolgente, che gira intorno alla figura del padre di Plautilla e permeata dell'amore che lei prova per quest'uomo fuori dal comune, sempre allegro e con mille idee in testa, un uomo poliedrico nell'arte: pittore, scrittore, attore... che però non scende a compromessi quindi non riesce a sfondare e a diventare qualcuno perchè non vuole legarsi ad un mecenate, ma restare indipendente per portare avanti le sue idee; sostiene che la vera ricchezza consista in ciò che si impara e si conosce e che sta nella testa, per questo la famiglia resterà sempre povera e saranno costretti a traslocare più volte portandosi dietro quelle poche cose tra cui i materassi, unico lusso che si possono permettere in quanto li fabbricava il nonno materassaio.
...quest'uomo inafferrabile, con le dita macchiate d'inchiostro, sempre chino sui suoi fogli, distratto, svagato, che non dorme mai, si fa chiamare in dieci modi diversi, un nome per ognuna delle sue personalità, e un giorno porta il camice da pittore, l'indomani la maschera di Pantalone, un giorno si veste da prete e l'altro affitta un cappello di velluto con la piuma rossa perchè certi banchieri l'hanno invitato a un ricevimento.

Plautilla è destinata a seguire le orme del padre, al contrario della sorella che invece si sposerà e avrà una famiglia, non senza sofferenze sia per l'una che per l'altra. Bellissima la frase che la sorella le rivolge anche se in un momento di rabbia: Va' a cercarti uno sgabello nella storia

Plautilla vive una lunga vita durante tutto il '600, epoca in cui Roma era pervasa di un fervore artistico eccezionale, in cui i vari Papi che si sono susseguiti hanno influito sullo sviluppo della città favorendo questo o quell'artista, Bernini e Borromini, Pietro da Cortona... e nel momento in cui conosce Elpidio, giovane alle dipendenze di Mazzarino dalla cui amicizia trae molti vantaggi, veniamo a conoscenza anche dei vari intrighi con il re di Francia.
Proprio grazie ad Elpidio Plautilla scopre la sua passione per l'architettura, certo non senza difficoltà, ma riesce a ritagliarsi una posizione e a farsi accettare soprattutto dai muratori con cui lavora, che con più esperienza di lei sul campo non le consentono di comandarli.
E' così che succede con le cose nuove ... all'inizio c'è scandalo, poi fastidio, infine indifferenza. Ciò che sembra impossibile diventa normale

Le parti ambientate nel '600 si alternano a Intermezzi ambientati nel 1849 durante l'invasione francese e ritroviamo nella stessa villa progettata da Plautilla i soldati asserragliati in difesa dell'ultimo baluardo prima di capitolare.
strano destino... andare alla guerra a uccidere e a morire, nelle ville barocche costruite sulle colline di Roma per diventare luoghi di piacere e di delizie...

Dicevo all'inizio che si tratta di un libro denso, forse troppo. C'è veramente tanta carne al fuoco e il rischio è stato quello di perdersi nel racconto nominando un sacco di personaggi e di situazioni che a lungo andare mi hanno annoiato, anche se sulla scrittura nulla da dire, molto poetica ed evocativa quando parla di Roma e dei suoi quartieri (a mio parere protagonista insieme a Plautilla) e in alcuni punti quasi commovente soprattutto quando descrive l'arrivo della peste.


message 308: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5158 comments 8. Ascolta la tua canzone preferita e leggi un libro di uno dei tuoi autori preferiti: Il libro dei Baltimore

Il libro dei Baltimore ottiene il primo posto tra i libri di Dicker. Il suo stile è sempre il migliore, il mistero e la suspense non mancano, ma c'è un turbinio di emozioni che non provavo da Quebert. Anzi, verso la fine non sono nemmeno riuscita a fermare le lacrime; ero così sconvolta che ho dovuto interrompere in più punti la lettura per digerire e riprendermi. Ho il cuore a pezzi. Mi aspettavo una grande storia, ma non così tanto!


message 309: by Elvira (last edited May 27, 2022 06:28AM) (new)

Elvira | 1663 comments 17. Goditi un caffè (o un'altra bevanda calda) in relax e leggi un libro con una bevanda nel titolo
Un Té con Agatha di Seconda Carta
Pag 134

Un libro dedicato ad Agatha ( non c'è bisogno di scrivere il cognome).
Una bella idea ma durante la lettura mi ha infastidito il continuo metter in bocca ad Agatha delle frasi sulla sua vita personale, dei commenti sull'atteggiamento del marito e confidenze che secondo me Agatha non avrebbe mai fatto a una sconosciuta.
Per me è stato snaturato il mito e personalmente la denuncerei per violazione della privacy.
Si è capito che non mi è piaciuto?
2⭐️
21.5.2022
Cerca questo libro su Goodreads: Un tè con Agatha https://www.goodreads.com/book/show/4...


message 310: by Elvira (new)

Elvira | 1663 comments 14. Organizza una serata di gioco e leggi un libro da cui ne è stato tratto uno

Uno studio in rosso di Arthur Conan Doyle
pag 155
Primo libro su Sherlock Holmes scritto nel 1887 e abbastanza interessante nonostante non sia amante del genere.
Una grande differenza tra la prima e la seconda parte del libro(molto descrittiva), addirittura sembrava di leggere un altro libro!
Al solito per me, e ancora di più in questo libro è stato un racconto del libro perché io non potevo nemmeno immaginare chi fosse l’assassino se l’autore non me lo diceva.
Non escludo altre letture su questo personaggio

3,5⭐️


message 311: by Morena (last edited May 22, 2022 08:55AM) (new)

Morena (morenamotatto) | 63 comments 20 Un romanzo epistolare
Novemila giorni e una sola notte

Non il mio genere ma si legge velocemente.

27 Risolvi qualcosa che ti infastidisce e leggi un libro che possiedi da tempo ma di cui hai sempre rimandato la lettura
In altre parole

Non mi ha colpita. L'amore nell'apprendimento della nuova lingua non traspare minimamente.


message 312: by Acrasia (new)

Acrasia | 640 comments 6. Goditi un film e leggi un libro che ne ha ispirato uno La schiuma dei giorni di Boris Vian

Mi sono follemente innamorata di questo libro e potrei chiudere qui perchè ogni parola sarebbe superflua.
Surreale, poetico, leggero, pazzo, ma anche terribilmente amaro e pessimista.
Una storia d'amore assoluta, vissuta così intensamente da dimenticare tutto il resto, nulla è più importante, e anche se la tragedia è dietro l'angolo non ci si arrende, e anche se ci si deve piegare alle costrizioni della società si fa di tutto per salvare questo amore.
Prendo in prestito le parole di Pennac che presenta il libro come un universo pieno di disordine e di sorprese. E' proprio così.


message 313: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' (kikkatnt) | 620 comments 25. Mangia un pezzo di cioccolato e leggi un libro con la copertina nera

Kentuki

Una lettura veramente strana, ma accattivante, tant'è che l'ho letto voracemente in un paio di giorni.
Un tema alquanto attuale, considerato che siamo già in possesso di dispositivi che:
- ci ascoltano: basta solo chiamare Alexa, Cortana o dire semplicemente: ok Google che già sono attivi e pronti a rispondere a qualsiasi domanda. Una volta ho chiesto a Google: "vorrei sotterrare un cadavere" e questo tranquillamente mi ha indicato i più vicini cimiteri;
- ci vedono: quante telecamere avete in casa vostra? senza contare l'impianto di allarme, basti contare quanti dispositivi avete tra cellulari e laptop;
- ci tracciano: Google ha una funzione che ti fa vedere i tuoi spostamenti negli ultimi giorni. Per non parlare del sistema di Whatsapp o Telegram che uso regolarmente per mandare la mia posizione agli amici quando dobbiamo trovarci.

Il kentuki non è niente di più nuovo.

era una via di mezzo tra un peluche articolato e un telefono. Aveva una webcam, un piccolo altoparlante e una batteria che durava da uno a due giorni a seconda dell’uso.

L'ennesimo dispositivo che però è comandato da un utente - un utente sconosciuto.

occorreva aspettare che il kentuki si connettesse con i server centrali e che da lì si stabilisse il collegamento con un altro utente, qualcuno che in un qualche punto del mondo desiderava «essere» un kentuki.

La vera domanda che ci poniamo non è: perché esiste/comprare un kentuki?

«Non puoi scegliere con chi connetterti, mamma. È questo il bello». «E allora a che cosa serve?»

La vera domanda è:

Che tipo di persona sceglierebbe di «essere» kentuki invece di «avere» un kentuki?

Con tutte le implicazioni che ne possono derivare..

Non si poteva contare sul buon senso della gente, e avere un kentuki in giro per le stanze era come dare le chiavi di casa a uno sconosciuto.

«Essere» kentuki, pensò Alina, è una condizione molto più intensa. Se l’anonimato in rete rappresentava la massima libertà di ogni utente – e per di più un privilegio al quale ormai era quasi impossibile aspirare –, che effetto poteva fare essere anonimi nella vita di qualcun altro?

Un libro veramente inquietante.
E ancora adesso l'unica domanda che mi frulla nella testa è: io cosa avrei scelto?


message 314: by Morena (last edited May 28, 2022 10:18AM) (new)

Morena (morenamotatto) | 63 comments 5 Fai un complimento a qualcuno e leggi un libro con un aggettivo positivo nel titolo
Good Omens: The Nice and Accurate Prophecies of Agnes Nutter, Witch

Bellissimo romanzo, come la serie che ne è stata tratta.
---
17 Goditi un caffè (o un'altra bevanda calda) in relax e leggi un libro con una bevanda nel titolo
Bianca come il latte, rossa come il sangue

Ricordo di aver pianto moltissimo al cinema vedendo il film tratto da questo romanzo. La lettura purtroppo non mi ha riportato le stesse sensazioni.


Cronache di Betelgeuse | 166 comments Punto 28: Crea una playlist che ti metta di buon umore e leggi una raccolta di racconti --> Il mio genere è top secret

Un insieme di racconti variegati ci porta a scoprire futuri dove l’identità di genere assume significati e forme diverse. La tecnologia ci mostra sia lati positivi che negativi nell’evoluzione dell’umanità, lasciando a noi il giudizio finale su come trovare la combinazione migliore.

In generale, le storie che ci vengono presentate sono incentrare sulla relazione che abbiamo con il nostro corpo e su come viene percepito da quelli che ci circondano. Essere diversi, in qualsiasi forma o particolare, finisce per creare qualche frizione. Quando si trova un qualche tipo di accettazione, si tenta di rimanerci aggrappati per trovare un minimo di normalità.

Il racconto che mi è piaciuto di più è Copie senza originali di Morgan Swim, in cui l’arte assume un ruolo centrale. Non solo deve essere protetta e preservata, ma deve anche essere apprezzata da tutti. I personaggi che popolano questo racconto ci mostrano come l’arte non esista per essere solo fine a sé stessa e che si può trovare la meraviglia in qualsiasi creazione dell’umanità.

E per accompagnarlo ho scelto la playlist "Buona giornata" di Spotify!


message 316: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Mental list


7. Scrivi una lista di cose da fare e inizia il primo libro di una serie
Tutto il buio dei miei giorni
Un romanzo forte sull'amore, l'odio, il dolore, la disabilità e la passione calcistica. L'autrice ha uno stile nudo e crudo ma veramente d'impatto. Impossibile rimanere impassibili di fronte all'irruenza di Teschio e Camille.


message 317: by Morena (new)

Morena (morenamotatto) | 63 comments 9 Esci a prendere il sole o a farti bagnare dalla pioggia e leggi un libro con la parola "sole" o "pioggia" nel titolo
La svastica sul sole

Concludo la challenge con questo romanzo che proprio non mi è piaciuto. L'unico lato positivo è che è breve. Peccato.


message 318: by Acrasia (last edited Jun 03, 2022 11:40PM) (new)

Acrasia | 640 comments 2. Fai una lunga passeggiata e leggi un libro che abbia a che fare con un viaggio Il mercante di lana di Valeria Montaldi

Anche il protagonista del libro, frate Matthew, fa una lunga "passeggiata" dall'Inghilterra al villaggio di Felik in Val d'Aosta per espiare una colpa e per avvertire gli abitanti di una catastrofica profezia che li colpirà a causa del loro cuore arido.
Il viaggio lo porterà a conoscere mercanti, contadini, castellani e ad incontrare parecchi animali, soprattutto cani, che lo guideranno e gli faranno compagnia nei momenti di sconforto
Matthew aveva sorriso tra sé chiedendosi il motivo di quel gran numero di animali che la sorte gli aveva accostato come compagni di viaggio. Sicuramente molto più pazienti degli uomini e meno esigenti, si accontentavano di una carezza e di un po' di cibo, offrendo in cambio fedeltà e dedizione o lavorando duramente per alleviare le fatiche dei loro padroni. Matthew si era sorpreso a pensare che, pur non avendo un'anima, gli sembravano talvolta più vicini a Dio di quanto non fossero tanti cristiani: puri e semplici anche nelle loro manifestazioni più naturali, come l'istinto di sopravvivenza.
Il Medioevo si sa è un periodo storico in cui la superstizione la fa da padrone, si credeva molto ai sogni premonitori e alle profezie, e una donna capace di guarire con le erbe era subito tacciata di stregoneria, ma proprio le donne anche in questo libro si sono rivelate le più intelligenti e determinate, anche se faticano a guadagnare la propria indipendenza o vengono additate per colpe che non hanno, essendo rimaste incinte a seguito di una violenza subita.


message 319: by Anna ⭐️ (new)

Anna ⭐️ | 942 comments Task 15. Prova a meditare per 10 minuti e leggi un self-help book: We're All Mad Here: The No-Nonsense Guide to Living with Social Anxiety di Claire Eastham

In questo libro Claire Eastham condivide le sue esperienze personali, suggerimenti e conoscenze riguardo al suo disturbo d’ansia sociale.
Non sono affetta da malattie mentali (almeno per ora e che io sappia) ma trovo i libri sulla mente sempre molto interessanti. Conosco anche un paio di persone affette dall’ansia e volevo approfondire un po’ l’argomento.

Quello che sicuramente traspare è la voglia dell’autrice di aiutare i suoi lettori che sono affetti dal suo stesso disturbo. I suoi consigli però a volte sono contraddittori (sconsiglia l’alcol ma poi suggerisce di bere qualche bicchiere di vino per rilassarsi) e tutti i suoi consigli sono basati sulle sue esperienze personali e non studi particolari.

Tre stelle per la buona volontà.

La meditazione non fa molto per me. Al massimo riesco a fare due minuti di respiro guidato con lo Smart watch. 😆


message 320: by Beb ✨ (last edited Jun 07, 2022 06:57AM) (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5158 comments 6. Goditi un film e leggi un libro che ne ha ispirato uno: Tre piani

Il libro narra la storia di tre famiglie che abitano in un palazzo di un quartiere borghese di Tel Aviv. Un uomo e due donne che narrano a qualcuno una situazione particolare della loro vita: il primo a un amico, per chiedergli aiuto, la a una amica lontana, alla quale scrive una lettera per non impazzire, e la terza registra un lungo messaggio al marito morto nella sua vecchia segreteria telefonica. Tra le tre storie, devo dire che le prime due mi hanno coinvolto di più: mi sono sembrate più drammatiche, accattivanti. Anche la terza aveva le sue problematiche, però non mi ha attirato come le prime due. Poi, io mi sono affidata all'audiolibro e ogni storia è narrata da un narratore diverso; tra tutti e tre nessuno mi ha fatto impazzire, però non hanno rovinato così tanto la storia, come mi è successa con altri audiolibri. E' il mio primo approccio con Nevo, anche se devo ancora capire se è uno scrittore che fa per me oppure no. Magari la prossima volta mi butto su un romanzo, invece che su dei racconti!


message 321: by Anna ⭐️ (new)

Anna ⭐️ | 942 comments Task 21. Guarda un video divertente e leggi un libro umoristico: Straight Outta Crawley: Memoirs of a Distinctly Average Human Being di Romesh Ranganathan

Carino, ma non esilarante.

Romesh è un comico britannico. A me piace per la serie The Ranganation che presenta sulla BBC. Il libro, che racconta come è passato dall’essere insegnante di matematica a comico, mi ha fatto sorridere, ma me lo aspettavo un po’ più divertente.

Continuerò a seguirlo in tv, ma non credo leggerò altro di suo.


Per quanto riguarda l’altra metà della task, il video divertente più recente che ho visto è uno de The Jackal. Anche quello non mi ha fatto sbellicare, ma mi ha fatto comunque sorridere.


message 322: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Mental list


17. Goditi un caffè (o un'altra bevanda calda) in relax e leggi un libro con una bevanda nel titolo
Coltiva le tue tisane. Tè e infusi
Un agile manuale che insegna a coltivare e a preparare oltre 25 erbe. Gli argomenti trattati: raccolta, essicazione, cura e manutenzione delle piantine; e cosa fare nel caso di malattie e affini. Per iniziare mi sembra perfetto!


message 323: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Va bene È facile diventare un po' più vegano per la task 4. Prepara dei biscotti per qualcuno e leggi un libro dove il cibo e la cucina sono importanti? Grazie :))


message 324: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14401 comments Mod
Roz wrote: "Va bene È facile diventare un po' più vegano per la task 4. Prepara dei biscotti per qualcuno e leggi un libro dove il cibo e la cucina sono importanti? Grazie :))"

OK


message 325: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5158 comments 24. Immagina la tua "isola felice" e leggi un libro ambientato in un mondo immaginario: Rovina e ascesa

Della trilogia, questo è quello che mi è piaciuto di più: più intrigante, più dinamico, per niente scontato! E' stata una vera avventura, ricca di colpi di scena e qualche nota commovente. I personaggi sono testardi come sempre, ma in questo libro riesco a sopportarli di più. La fine non è stata per niente come mi aspettavo, per niente banale e davvero sorprendente, però ho avuto l'impressione che finisse tutto troppo in fretta. Mano a mano che leggevo, comunque, mi immaginavo la serie TV che ora vorrei uscisse immediatamente. Alla fine non è male come trilogia, quindi proseguo con le duologie successive!


message 326: by Giulia (new)

Giulia | 211 comments 11. Organizza una serata con gli amici e leggi un libro con una coppia/un gruppo di amici protagonista: Dio di illusioni

Applausi per questa autrice e per un romanzo che mi ha febbrilmente risucchiato dalla prima all’ultima pagina. Un ventaglio di personaggi tridimensionali, forse talvolta un po’ monotoni nei loro furiosi sabba alcolici e allucinogeni, ma estremamente verosimili, seppur atipici. È indubbiamente una storia che mi porterò dentro per ancora del tempo.


message 327: by Giulia (new)

Giulia | 211 comments 17. Goditi un caffè (o un'altra bevanda calda) in relax e leggi un libro con una bevanda nel titolo: Pane cose e cappuccino dal fornaio di Elmwood Springs

Piacevolissima lettura. Una zaffata d’aria fresca con personaggi e dialoghi frizzanti. Si alternano l’ambientazione della frenetica vita newyorkese e quella serena e rassicurante della provincia del Sud. Si sorride e ci si commuove.


message 328: by Mirrordance (new)

Mirrordance | 85 comments 15. Prova a meditare per 10 minuti e leggi un self-help book
Quella maledetta paura di non essere all'altezza

Dopo tanto tempo riesco a riempire un'altra casellina con quelle letture che difficilmente mi passano sottomano.
Il self-help è un genere che non mi appassiona ed anche questa volta mi lascia fredda. Qualche idea su cui riflettere ma nulla più.


message 329: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5158 comments 25. Mangia un pezzo di cioccolato e leggi un libro con la copertina nera: Pandora

Ho iniziato questo libro senza leggere la trama, incantata da tempo dalla copertina. Devo dire che è stata una lettura molto piacevole, misteriosa e sorprendete. Un romanzo storico ambientato nell'età Georgiana dell'Inghilterra, ma che ti porta nel passato dell'Antica Grecia, a contatto con il mito di Pandora e del suo antico vaso. Scritto molto bene e in modo semplice, ti tiene alle pagine per la curiosità.


message 330: by Mirrordance (new)

Mirrordance | 85 comments 28. Crea una playlist che ti metta di buon umore e leggi una raccolta di racconti Altri libertini
Una rilettura a distanza di... N anni
Un libro che colpisce e lascia il segno, anche se va letto pensando al periodo in cui è stato scritto


message 331: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14401 comments Mod
9. Esci a prendere il sole o a farti bagnare dalla pioggia e leggi un libro con la parola "sole" o "pioggia" nel titolo
Il sole a mezzanotte

John Green (uno a caso), è riuscito a ridurmi il cuore a brandelli con il suo "Colpa delle stelle"... quindi esiste un modo per raccontare drammi, malattie e tragedie senza cadere e affogare nella melassa, anche se parliamo di YA, giusto? Mi rispondo da sola: sì. Ma perché lui è bravo a scrivere. Trish Cook deve fare ancora un bel po' di gavetta.
I presupposti per una buona riuscita c'erano tutti: la trama accattivante (sulla carta) e la malattia ai più sconosciuta (e non il solito argomento "cancro") potevano essere un bel trampolino di lancio... ma l'autrice ha buttato tutto alle ortiche giocando le carte della superficialità e della rapidità.
Seppur scorrevole, lo stile è elementare, i personaggi hanno lo spessore della carta velina grazie a una caratterizzazione pari al nulla e al niente e la storia non lascia granché su cui riflettere. Ah, dimenticavo! Melassa in quantità industriale :/
Un vero peccato perché c'era del potenziale, ma sfruttato malissimo. IMHO.
2 stelle


message 332: by Elvira (new)

Elvira | 1663 comments MENTAL LIST
10 Bevi solo acqua per un giorno e leggi un libro con la parola acqua nel titolo

Ascoltare l’acqua: dagli oceani ai fiumi, dai laghi ai più piccoli corsi di acqua: come interpretare i segnali della Natura di Tristan Gooley
pag 348

Un interessantissimo libro sulla Natura e sui fenomeni legati all’acqua.
Tanta esperienza dello scrittore nell’interpretazione dei segni dell’acqua.
Tutto ha un senso e una spiegazione nei fenomeni naturali.
Da oggi osserverò con una nuova prospettiva i corsi di acqua o le pozzanghere.
La studiare ancora oltre che leggere

4⭐️
1.7.2022
https://www.goodreads.com/book/show/3...


message 333: by Elvira (new)

Elvira | 1663 comments Ho terminato la MENTAL LIST, metto un posto di riepilogo delle letture?


message 334: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14401 comments Mod
Elvira wrote: "Ho terminato la MENTAL LIST, metto un posto di riepilogo delle letture?"

In teoria dovevi editare il post #50 ogni volta che terminavi una lettura


Cronache di Betelgeuse | 166 comments Punto 25: Mangia un pezzo di cioccolato e leggi un libro con la copertina nera --> La Fata delle Tenebre

Il popolo fatato ci è sempre stato presentato come intrigante e pieno di misteri, ma stavolta ci troviamo di fronte a due personaggi che riusciranno a catturarci fin dalle prime battute.

La storia è molto alquanto complicata, intricata e con radici che affondano nel passato della protagonista. Nei primi capitoli ci vengono presentati i vari personaggi, ma non capiamo ancora i vari schieramenti e che ruolo possano avere nella vicenda. Con il passare delle pagine però riusciamo a capire che ci sono due misteri da risolvere: chi sia veramente Kaye e quale sia il suo ruolo in uno scontro inevitabile all’interno del popolo fatato.

E ovviamente nel caso di cioccolato, per me l'ideale è sempre quello al latte!


message 336: by Giulia (new)

Giulia | 211 comments 19. Dedicati al tuo hobby preferito e leggi un libro del tuo genere preferito: Uccelli di rovo

Volevo leggerlo da anni e meno male che ho lasciato trascorrere molto tempo dall’acquisto alla lettura: con qualche anno in più sulle spalle me lo sono goduto con maggior consapevolezza. Il grande pregio di questo libro è l’essere una lunga saga familiare intrecciata alla storia dell’aspra terra australiana. Un affresco straordinario.
Paradossalmente la vicenda d’amore tra padre Ralph e Meggie mi ha appassionata molto meno: troppo artefatta, nelle vicissitudini come nei dialoghi; potrebbe dipendere dalla traduzione, che andrebbe un po’ svecchiata.


message 337: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Mental list

4. Prepara dei biscotti per qualcuno e leggi un libro dove il cibo e la cucina sono importanti
È facile diventare un po' più vegano
Libro che con semplicità e ironia spiega come adottare una dieta vegana (adulti e bambini) senza incorrere in problemi per la salute. Vi è anche un' ampia parte dedicata ai benefici di una tale dieta (impatto sull'ambiente e impatto sulla salute).


message 338: by Elvira (new)

Elvira | 1663 comments Ho inserito i libri letti nel post 50


message 339: by Mirrordance (last edited Jul 13, 2022 02:06AM) (new)

Mirrordance | 85 comments per 20. Scrivi una lettera a te stesso/a e leggi un romanzo epistolare

ho ripescato un vecchio classico per ragazzi Daddy-Long-Legs di Jean Webster.
Un libro ancora godibile; non un romanzo strappalacrime, nonostante la protagonista sia un'orfana, ma una narrazione frizzante e ironica.
Un romanzo epistolare sui-generis (in quanto unilaterale) molto spiritoso, che ci restituisce anche l'immagine di un epoca. Salta agli occhi la differenza con quelli che sono i testi YA di oggi, spesso molto semplificati e poveri, nel linguaggio e nei contenuti.

5. Fai un complimento a qualcuno e leggi un libro con un aggettivo positivo nel titolo I garbati maneggi delle signorine Devoto di Renzo Bistolfi

Ambientato nella Genova degli anni '50 e incentrato sulla vita abitudinaria di tre arzille "signorine" tra i '70 e gli '80.
I tempi sono cambiati, la guerra ha scosso le fortune e le signorine continuano ad abitare nella casa avita ed ad avere le stesse amicizie di sempre, signorine e vedove....
Ed ecco che all'orizzonte compaiono strani speculatori che vogliono appropriarsi delle abitazioni degli anziani del quartiere, l'amica Isolina per la prima volta si reca in campagna con i suoi inquilini e scompare e una condomina si getta dalla finestra.
Le tre anziane riusciranno, sguinzagliando parenti e conoscenti a mettere la polizia sulle tracce dei responsabili.


message 340: by Giulia (new)

Giulia | 211 comments 10. Bevi solo acqua per un giorno e leggi un libro con la parola "acqua" nel titolo: L'acqua del lago non è mai dolce

Divorato famelicamente, come famelica e incalzante è la prosa della Caminito. Un romanzo in cui si racconta l’indigenza e l’orgoglio, la rabbia verso il mondo e la rabbia di riscatto, la fragilità e l’aggressività. Bello.


message 341: by Giulia (last edited Jul 16, 2022 02:40PM) (new)

Giulia | 211 comments 9. Esci a prendere il sole o a farti bagnare dalla pioggia e leggi un libro con la parola "sole" o "pioggia" nel titolo: Viaggio al centro del Sole: Storia e segreti della nostra stella

L’autrice scrive bene e in modo tale che il lettore poco avvezzo alla fisica comprenda abbastanza bene ciò che gli viene spiegato. Ciononostante alcuni capitoli sono un po’ noiosi e questo ha rallentato la lettura. 3 stelle


message 342: by Arwen67 (new)

Arwen67 | 800 comments 25. Mangia un pezzo di cioccolato e leggi un libro con la copertina nera
Lupa Nera di Juan Gomez-Jurado

Secondo capitolo della trilogia per Antonia Scott, detective con capacità al di fuori del normale, ma, nel contempo, piena di debolezze ed ansie e Jon Gutiérrez, ispettore mastodontico ma non grasso, badate bene( l'autore ci tiene a sottolinearlo).
Le relazioni si delineano in maniera più incisiva in questo secondo libro e Jon sta scalando il muro delle difese che Antonia si è imposta nella vita per cercare di non soffrire più.
Non dico molto della trama perchè l'autore chiede di non spoilerare,ma anche questo secondo libro mi ha tenuta ben salda alle pagine.
Mi accingo a scoprire chi sia questo famoso Mr. White, che perseguita la nostra protagonista.


Cronache di Betelgeuse | 166 comments Punto 11: Organizza una serata con gli amici e leggi un libro con una coppia/un gruppo di amici protagonista --> La fiamma azzurra

Allacciate le cinture per un viaggio divertente e completamente sopra le righe. Questa avventura fantasy riuscirà a unire i miti nordici con tecnologia avanzata e, perché no, anche qualche accenno di treni a vapore.

Jake è praticamente un libro aperto: è un ragazzo timido, innamorato ma non ricambiato, tormentato dai bulli a scuola. Per un semplice disguido si ritroverà a viaggiare tra le dimensioni insieme a Skald, scoprendo mondi diversi dal suo. Il ragazzo però dimostra che la lealtà e l’amicizia a volte può essere una qualità molto più utile di qualsiasi spada o ascia.

Il finale da un lato rimane abbastanza aperto, per stuzzicarci a leggere il seguito e continuare a scoprire le avventure dei nostri eroi.

E come da tradizione estiva, la serata organizzata con gli amici si è svolta tra gelato e giochi da tavolo!


Cronache di Betelgeuse | 166 comments Punto 27: Risolvi qualcosa che ti infastidisce e leggi un libro che possiedi da tempo ma di cui hai sempre rimandato la lettura --> Quattro sorelle tutte regine

Questo libro racchiude quattro storie molto diverse tra loro, di quattro sorelle che cercheranno in tutti i modi di primeggiare tra loro.

La Provenza del XIII secolo era infatti una regione molto ambita, ricca e di prestigio. Per questo le figlie della contessa Beatrice di Savoia diventano pedine fondamentali dei giochi di potere, perché solo grazie al loro matrimonio potranno accrescere il prestigio della famiglia e mantenere l’indipendenza della loro terra. Sono state educate fin da piccole a mettere la famiglia davanti a tutto, peccato però che una volta messe alla prova dei fatti si scontreranno con figure molto più in gamba di loro. Si capisce infatti fin da subito che le ragazze non sono riuscite a sviluppare una vera unità tra loro, anzi c’è sempre un tentativo di primeggiare le une sulle altre.

Ciò che ho trovato particolare del libro, oltre alla scrittura molto moderna che fa sembrare le protagoniste donne del nostro secolo, è che ogni capitolo è raccontato da una delle protagoniste. Il tempo continua a scorrere, ma noi vediamo un istante solo dal punto di vista di una sorella. Il susseguirsi degli eventi è quindi un po’ troppo frammentato, lasciando invece ampio spazio a ciò che prova la narratrice in quel momento.

La cosa più fastidiosa di un ripostiglio non è continuare ad accumulare dentro cianfrusaglie, ma dover sistemare tutto quanto si inizia a non trovare più nulla!


Cronache di Betelgeuse | 166 comments Punto 30: Fai una ricerca su un argomento che non conosci e leggi un libro con una capitale o uno stato nel titolo --> I fiumi di Londra

Londra riesce ad accendere la fantasia degli scrittori, con un’aria di mistero e magia. Anche stavolta infatti vedremo la città sotto una luce diversa, in grado di catturare la nostra attenzione.

A guidarci alla scoperta dei suoi aspetti magici troviamo Peter Grant, un poliziotto con grande immaginazione che si ritrova coinvolto in una vera e propria caccia ai fantasmi. Giovane e volenteroso, anche se a volte ha la testa tra le nuvole, Peter cerca di dare un senso scientifico a tutto quello che scopre fuori dall’ordinario. I suoi collegamenti tra i fatti lo portano sulla strada giusta, anche se a volte l’illuminazione arriva all’ultimo secondo. Non ha paura di rischiare la vita, cosa che lo caccerà spesso in situazioni molto pericolose.

L’indagine è molto articolata e ingarbugliata, al punto che anche noi saremo tratti in inganno. La magia ci mette il suo zampino, mentre cerchiamo insieme a Peter di apprendere il più possibile per fermare la catena di sangue. Oltre al mistero principale, la spiegazione del titolo del libro risiede nell’intrigo magico relativo ai fiumi inglesi e alle divinità che li rappresentano. Scopriamo infatti che ogni corso d’acqua è rappresentato da una sua incarnazione umana e scatenare la loro ira non è la mossa migliore, come scoprirà a sue spese Peter.

Il finale è aperto, lasciando in sospeso molti intrecci, in attesa del secondo volume.

E, grazie a un paio di libri della biblioteca, posso dire di conoscere qualche trucco in più per far crescere erbe aromatiche sul balcone!


message 346: by Dima (new)

Dima | 951 comments 2. Fai una lunga passeggiata e leggi un libro che abbia a che fare con un viaggio

Ventimila leghe sotto i mari di Jules Verne

Delusione. Sinceramente mi aspettavo molto di più.
Il libro parte molto bene, alla Moby Dick: il mostro marino, qui sulla bocca di tutti, e abbiamo un capitano apparentemente ossessionato dalla sua caccia, pronto a tutto per sconfiggerlo.
Poi si migliora, con la scoperta che il mostro marino è in realtà un futuristico sottomarino sconosciuto, nel quale vengono tratti in salvo (e imprigionati) il professor Aronnax, il suo assistente fiammingo Conseil e il cacciatore di balene canadese Ned Land.
Una volta a bordo, si alterneranno momenti di meraviglia (per la fantascienza del sottomarino immaginato nel 1869, per i paesaggi marini che il Nautilus offre alla vista di passeggeri e lettori, per i misteri del mare che svela) e momenti francamente di pura noia (pagine di classificazioni entusiaste e meccaniche di infinite specie di pesci, mammiferi, molluschi o elenchi di cifre; e lo stesso per i discorsi con cui i protagonisti si perdono in calcoli astratti per valutare quante persone possono stare nel Nautilus in base all'aria immagazzinata, per esempio, o per i discorsi scientifici tra il professore e il capitano).
Lascia inoltre un pò perplessi il terzetto dei protagonisti, delineati in maniera piuttosto caricaturale.
Purtroppo, al netto di meraviglia e noia, questo libro manca di una trama in grado di sostenerlo.
Si legge abbastanza volentieri (sempre al netto dei lunghi e inutili elenchi di specie animali) grazie alle descrizioni da favola dei paesaggi sottomarini e a volte grazie ai tocchi di mistero con cui è pennellato il personaggio del Capitano Nemo, ma l'intero testo altro non è che questo, la descrizione di ciò che si vede lungo il viaggio.
Alla fine abbiamo un solo momento di reale pericolo, dato che gli altri (assalti di selvaggi o di enormi creature marine, tempeste e scontri con navi) si risolvono velocemente e senza grande pathos. E per un libro che comunque ha le sue quasi cinquecento pagine, l'assenza di una trama diversa dal "vediamo il viaggio" e "vediamo se e quando i tre scapperanno per tornare sulla terraferma" si fa sentire abbastanza.
Come sempre comunque tanto di cappello sia per le ricerche scientifiche alla base sia per l'immaginazione. E per la visionarietà, anticipando già i temi dell'estinzione di molte specie animali a causa della caccia sfrenata da parte dell'uomo.


message 347: by Dima (new)

Dima | 951 comments 8. Ascolta la tua canzone preferita e leggi un libro di uno dei tuoi autori preferiti
L'assassinio di Roger Ackroyd di Agatha Christie

La prima traduzione italiana – che risale al 1937 – aveva un titolo persino migliore dell’originale: “The murder of Roger Ackroyd” era stato posposto in “Dalle nove alle dieci”, introduzione perfetta per un romanzo in cui il gioco sottile degli orari ha una rilevanza assoluta. Pari importanza avranno – come è inevitabile in un classico enigma “da camera chiusa”, con potenziali assassini ben identificati – tutti i particolari minuziosi che l’autrice dissemina nel percorso narrativo. Dettagli che potranno essere collezionati e riuniti in un unico e perfetto puzzle soltanto dal genio, dalla logica e dalle “celluline grigie” di Hercule Poirot, detective giunto in un ameno paesino inglese per coltivare le zucche e dalla testa oblunga, simile ad un uovo, con pochi scurissimi capelli e un aspetto talmente curato da passare, nelle prime pagine di questo romanzo, per un … parrucchiere!
Orfano del fedele Hastings, amico e biografo delle sue vicende, Poirot ci sarà raccontato dal medico del paese, James Sheppard, io narrante di una trama che concede ad un finissimo umorismo inglese alcune piccole perle dirette ai cugini d’Oltremanica …
E poi, naturalmente, c’è il finale: assolutamente inaspettato, fra i più geniali ed azzeccati della storia di questo genere letterario di cui la Christie è la Regina assoluta.


message 348: by Dima (new)

Dima | 951 comments 27. Risolvi qualcosa che ti infastidisce e leggi un libro che possiedi da tempo ma di cui hai sempre rimandato la lettura
I tre moschettieri di Alexandre Dumas

Amicizia, intrigo e tradimento, amore, onore e lealtà.
Questo è quello che si può trovare in questa storia, abilmente intrecciata e orchestrata dalla bravura di Dumas, il quale muove i personaggi ognuno verso il proprio destino, a partire dal buon D’Artagnan, un giovane guascone arrivato alle porte di Parigi per coronare il sogno di diventare un moschettiere del re e seguire così le orme del padre. Ben presto si ritroverà a fronteggiare numerose sfide e duelli contro la guardia del primo Ministro, il cardinale Richelieu, anche a causa del suo temperamento impulsivo, che lo porteranno a conoscere il famoso terzetto: Porthos, Athos e Aramis, divenendo con il passare dei giorni un amico prezioso.
Lettura molto piacevole. Sinceramente pensavo fosse un mattone alla Victor Hugo, in realtà è una lettura davvero scorrevole, veloce, in cui accadono molte cose e c’è una azione continua, oltreché, molta introspezione dei personaggi. Infatti man mano che si procede con la lettura non si può non conoscerli e amarli, persino gli antagonisti, come il cardinale o Milady, sono caratterizzati e raccontanti in un modo tale che non si può non simpatizzare per loro capendo come mai sono arrivati ad essere i villan della storia.
Questo libro è da sempre un must-read tra i classici per adulti e ragazzi, si potrebbe dire essere ‘la pietra miliare’ di tutte le storie che si fondano su una forte amicizia tra i personaggi e che insieme lottano per i valori in cui credono o per raggiungere un obiettivo comune, nonostante le divergenze tra loro o le difficoltà in cui incappano. Per questi motivi – e anche per tutte le trame e gli intrighi di corte – è da sempre scelto come tema per film a partire dal 1935, serie TV e altri romanzi.
Direi che sono rimasta molto soddisfatta e che lo consiglio a tutti, grandi e piccini! Voto: 4 stelle e mezza


message 349: by Giulia (new)

Giulia | 211 comments 8. Ascolta la tua canzone preferita e leggi un libro di uno dei tuoi autori preferiti: L'isola di Arturo

Questa per me sarà “l’estate in cui ho letto L’isola di Arturo”. Di fronte alla bellezza di questo romanzo, che è anche una lunghissima poesia d’amore per Procida, non saprei cosa dire, tutto mi sembra banale. Non dimenticherò la storia di Procida, di Arturo, della Casa dei guaglioni, di Nunziatella.


message 350: by Dima (new)

Dima | 951 comments 17. Goditi un caffè (o un'altra bevanda calda) in relax e leggi un libro con una bevanda nel titolo

Il ladro d'acqua di Ben Pastor

Il romanzo ha un intreccio immaginario, basato però su verità storiche. Mescolando quindi dati storici con eventi e personaggi immaginari, il romanzo ci racconta la missione che il comandante Elio Sparziano deve compiere come inviato dell’imperatore Diocleziano., tra l’Egitto e l’Italia, agli inizi del IV secolo d.C.E’il periodo della Tetrarchia e Diocleziano, deciso a ritirarsi l’anno dopo e a cedere l’imperium ai due Cesari, sta costruendo la sua villa a Spalato. Qui lo raggiunge il comandante Elio Sparziano, soldato, storico ed uomo di corte e l’imperatore gli affida un importante incarico: dovrà recarsi in Egitto per indagare su un episodio marginale della vita dell’imperatore Adriano e verificare l’effettiva applicazione di due Editti imperiali, quello sul calmiere dei prezzi e quello contro i cristiani.Due settimane dopo è già ad Antinopoli, la città dedicata da Adriano al suo favorito, Antinoo, un giovane bellissimo poco più che ventenne, annegato nella acque del Nilo. L’episodio non è mai stato chiarito : forse si è trattato di un incidente? oppure è stato un omicidio? Magari si è trattato di un sacrificio, in favore del Genio imperiale. Elio si ritrova nei luoghi in cui, otto anni prima, aveva combattuto contro la cosiddetta Ribellione, un tentativo antiromano dell’usurpatore Achilleo, e ritrova vecchi compagni d’armi e il suo grande amore, la bella Anubina.Proprio un suo vecchio commilitone, Gavio Traves, lo informa del recente omicidio di un mercante, Sereno Dione, da cui Elio acquistava libri antichi. Teoricamente la morte del mercante “non rappresentava nulla per lui”, ma Sparziano sa bene che non potrà fare a meno di indagare, anche perché Dione gli ha lasciato una lettera, in cui lo informa di essere entrato in possesso di alcuni documenti scritti da Adriano, in cui si accenna ad un grave pericolo che minaccia lo Stato romano e si indica la tomba di Antinoo come nascondiglio di altri documenti di prova.Quando anche l’uomo che aveva i documenti viene ucciso, Elio riceve da Diocleziano l’incarico di indagare e scoprire “come mai un antico documento, perso da tempo immemore, provochi un tale scompiglio”.Dovrà quindi ritrovare il vero sepolcro di Antinoo … Dall’Egitto quindi Elio raggiunge Roma, sicuro che Adriano avesse fatto seppellire il suo amato vicino a sé …Ma Elio di chi può fidarsi? Forse dell’equivoco incisore ebreo, Baruch Ben Matthias, che continua a capitargli tra i piedi ovunque si trovi? oppure del veterano cieco Aviola Parato, così ansioso di tornare in servizio?Completamente solo, capirà di poter fare affidamento solo su se stesso e dovrà guardarsi continuamente le spalle perché in ballo sono “il controllo dei commerci, dell’economia e delle finanze” in tutto l’impero!Un romanzo che decolla poco alla volta. Noioso e lento nella prima parte, diventa interessante nella seconda e non si vede l’ora di arrivare alla fine, per verificare se le intuizioni avute sono giuste! Voto 4 stelle


back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.