Lo Scaffale Tematico discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Archivio - Challenge
>
The Mental-List
3. Vai a letto 30 minuti prima e leggi un libro con meno di 128 pagine: Il mio nemico mortaleMessa a confronto con il marito, la protagonista è una donna brillante ma che non riscuote la mia simpatia. Straordinaria la penna di questa autrice (a me sconosciuta fino a questo momento), che sapientemente scava a fondo nella psicologia di due personaggi, due coniugi, molto diversi tra loro trovatisi a vivere una vita totalmente diversa da quella vagheggiata in giovane età.
Task 23. Scrivi qualcosa di bello che ti è capitato e leggi un libro con la parola "felicità" nel titoloUna cosa bella <3 il mio micione, dopo due settimane che stava male e dovevamo imboccarlo a forza, finalmente giovedì sera ha ripreso a mangiare da solo e fare le fusa <3
La felicità del lupo
Primo libro di Cognetti che leggo e per ora posso dire solo "mah". Non mi ha convinta appieno e non so dire quale sia il motivo. Forse la storia non mi ha preso come avrei voluto, forse perché preferisco il mare alla montagna e quindi non mi sono immedesimata nelle ambientazioni. Sicuramente non mi è piaciuto il finale (view spoiler). Una stella piena però la merita solamente per la citazione della canzone "Piromani" de "Le luci della centrale elettrica" che adoro alla follia.
https://www.youtube.com/watch?v=fs9QH...
Però, presa dalla curiosità, sono andata su internet a cercare Fontana Fredda e il Quintino Sella sul Felik e mi ha fatto piacere sapere che sono posti che esistono veramente:
http://www.varasc.it/Q._Sella.JPG
13. Prenditi una pausa dai social media e leggi un libro pubblicato prima del 2000: The BFGMi sono dimenticata di aggiungere la lettura qui!
Quest’anno non riesco ad ingranare con le letture.. sarà quindi che ho poca voglia di leggere, il libro mi è piaciuto ma non mi ha entusiasmato. Simpatico il linguaggio del Big Friendly Giant, con i suoi disgustosi Snozzcumbers, il suo drink delizioso Frobscottle che ti fa fare tante Whizzpops! Però a parte i sorrisi che mi ha strappato il BFG, il resto mi ha lasciato un po’ indifferente. Una bella storia comunque per bambini, mi sarebbe piaciuto leggerla magari da piccola.
Riguardo la pausa dai social media, devo ammettere che ogni tanto me la concedo! 😊
1. Indossa vestiti comodi e leggi un libro di almeno 300 pagineVenuto al mondo
Avevo grandi aspettative da questo libro ma devo dire che mi ha mandato in blocco per un mese!
La narrazione della protagonista è deprimente, mi faceva venire tristezza quindi non mi andava mai di leggere!
L'unica parte interessante riguarda gli episodi riguardo alla guerra che mi hanno tenuta attaccata alle pagine dall'angoscia (tra l'altro molto attuale come situazione)
Nel complesso non mi è piaciuto
7. Scrivi una lista di cose da fare e inizia il primo libro di una serie L'albero dei giannizzeri di Jason GoodwinUn giallo storico ambientato nella Istanbul del 1836.
L'eunuco Yashim viene incaricato di indagare sulla sparizione e la conseguente morte di quattro soldati della Nuova Guardia, la milizia che ha sostituito il corpo dei giannizzeri dopo che questo è stato sciolto, per non dire massacrato, dieci anni prima.
Molto caratteristica l'ambientazione, Istanbul è una città affascinante e qui siamo immersi totalmente nella sua atmosfera, respirandone gli odori e vivendone il caos del bazar e dei sobborghi.
Anche i personaggi sono ben caratterizzati, tanto che stavolta sono riuscita a carpire la trama del giallo quasi subito.
Un libro molto scorrevole di un autore che non conoscevo e di cui leggerò anche i prossimi della serie.
14 Di' di no a qualcosa che fai solo per abitudine e leggi un libro di un genere che di solito non leggiL'incubo di Hill House
I romanzi horror non fanno per me, ma questo l'ho apprezzato abbastanza: è inquinante al punto giusto e narrato meravigliosamente.
---
26 Fai qualcosa di non convenzionale e leggi un libro con un rating inferiore a 4
Divorzio di velluto, Jana Karšaiová
Romanzo interessante sulla separazione tra Slovacchia e Repubblica Ceca, di cui sapevo davvero poco, raccontata attraverso il divorzio tra la protagonista e suo marito.
---
21 Guarda un video divertente e leggi un libro umoristico
Insopportabilmente donna
Una lettura fresca e divertente.
---
28 Crea una playlist che ti metta di buon umore e leggi una raccolta di racconti
Gente di Dublino
Un grande classico della letteratura. Lo rileggo sempre con piacere, soprattutto quando mi assale il mal d'Irlanda.
--
18 Prepara il tuo piatto preferito e leggi un libro con un cibo nel titolo
The House on Mango Street
Un romanzo bellissimo e poetico, che racconta con semplicità temi complessi come razzismo ed emarginazione.
Mental list23. Scrivi qualcosa di bello che ti è capitato e leggi un libro con la parola "felicità" nel titolo
Il braccialetto della felicità
Holly, che per lavoro vende abiti vintage, trova un braccialetto con i ciondoli in una giacca. Deciderà di cercare la proprietaria imbarcandosi così in una magica avventura.
Una piacevole lettura a tema natalizio con un finale inaspettato.
Proposito:
Qualche giorno fa sono uscita con un'amica che non vedevo da anni :)
Per 2. Fai una lunga passeggiata e leggi un libro che abbia a che fare con un viaggio, ho letto Il tram di Natale di Giosuè CalaciuraNella notte di Natale, di un anno imprecisato e in una città non chiaramente identificata, un tram percorre le strade semibuie, come suo solito.
Il tram raccoglie a ogni fermata i passeggeri, che costituiscono un mix ben variegato di etnie e di storie personali: è il popolo dei lavoratori sfiniti e degli emarginati.
Tutti, chiusi nel proprio mondo interiore, ricordano, riflettono sulle proprie esistenze, sono amareggiati e sconfitti. Poi, a uno a uno, sono attirati da un rumore che arriva dal fondo del tram e contemplano annichiliti lo spettacolo insolito, non sanno cosa fare di preciso, sanno solo che devono coalizzarsi ed evitare il male...mentre il tram continua il suo infinito percorso.
Si tratta di una sorta di fiaba moderna, con personaggi attuali e vividi. Ma è una lettura insolita, perché predispone il lettore alla malinconia!
Per 8. Ascolta la tua canzone preferita e leggi un libro di uno dei tuoi autori preferiti, ho letto La ballata di Iza di Magda SzabóAlla morte del padre, Iza, apprezzata reumatologia dell'ospedale di Pest, torna nella casa d'origine per prendersi cura della madre, Etelka. Ma la donna è anziana e sola, non può restare in quella casa senza essere accudita come merita.
Iza comincia a riordinare e riorganizzare la propria vita per adattarla ai nuovi eventi. Resta lucida, efficiente, pratica, riuscendo a barcamenarsi tra lavoro, famiglia e amore.
Ma davvero tutto può funzionare a meraviglia e senza alcun intoppo?
"La ballata di Iza" è un romanzo meraviglioso, in cui si parla di sradicamento, di
doveri,ma anche di semplicità, di empatia, di differenza generazionale e culturale e di legami.
Pagine commoventi e intense accompagnano il lettore in un lungo viaggio interiore, al termine del quale esiste solo disamore e implacabilità.
1. Indossa vestiti comodi e leggi un libro di almeno 300 pagine: The Mum Who’d Had EnoughMi ci voleva proprio in questo periodo una lettura così! Il libro è simpatico, a tratti leggero e poco impegnativo pur trattando argomenti seri ed importanti.
Nate e Sinead sono una coppia di mezza età con un figlio affetto da paralisi cerebrale. Nate pensa di condurre una vita felice e che tutto vada bene, perciò quando una mattina appena sveglio trova una lista scritta da Sinead con tutti i difetti che ha e le cose negative che fa secondo lei, il mondo gli si capovolge. Non solo, Sinead è andata a vivere da un’amica (tra sensi di colpa e momenti di dubbio) e con lui non ci vuole più stare. Ancora innamorato della donna con cui ha passato 16 anni della sua vita, Nate vuole riconquistarla e decide di provare a cambiare iniziando proprio dalla lista che gli ha lasciato lei.
Riuscirà Nate a cambiare e soprattutto a riconquistare Sinead?
Il libro è raccontato in prima persona dai vari personaggi, così si vedono il punto di vista e i sentimenti di ognuno.
Come ogni bel romanzo rosa che si rispetti, anche questo ha un suo lieto fine (un po’ scontato). Non giungete però a conclusioni affrettate, che io mica vi ho detto tutto! 😜
Appena entro in casa metto vestiti comodi! Non che per uscire poi, mi metta chissà che! Vivo in jeans fuori casa e in tuta dentro! 😆
7 Scrivi una lista di cose da fare e inizia il primo libro di una serieHarry Potter e la pietra filosofale
13 Prenditi una pausa dai social media e leggi un libro pubblicato prima del 2000
Harry Potter e la camera dei segreti
Sono passati anni dall'ultima volta che ho letto la saga di Harry Potter, quindi penso che approfitterò di questa challenge per fare un salto nel passato e rileggerla tutta.
Questo primo libro è meraviglioso come lo ricordavo, mentre avevo un brutto ricordo del secondo, mi aveva annoiata molto; questa volta jnvece l'ho trovato appassionante.
Mental list14. Organizza una serata di gioco e leggi un libro da cui ne è stato tratto uno
Romeo e Giulietta
Che dire? Un classico in tutti sensi. Ha la trama che solitamente rifuggo nei romance ma farò un'eccezione per la straordinarietà dei dialoghi e per la forza dell'opera. Emozionante
Domandina: Violeta posso considerarlo romanzo epistolare, visto che si tratta di una lunga lettera_testamento?
5. Fai un complimento a qualcuno e leggi un libro con un aggettivo positivo nel titolo Yes, milady! Un adorabile imprevisto di Giulia Ungarelli e J.S. Clarke
Pag 265
Un libro che come trama poteva andar bene, la perdita di memoria e il ritrovarsi in casa con un futuro maresciallo dei carabinieri affascinante.
Ma c’è un grosso no legato alle forme dialettali romane e riferimenti stilistici che secondo me stonano con il contesto del libro.
Non so se è un mio limite ma non ne capisco il senso.
2,5⭐️
11. Organizza una serata con gli amici e leggi un libro con una coppia/un gruppo di amici protagonistaL'innocenza di Sofie
Nulla ha importanza
E lo so già da tempo
Ma che non valga la pena di fare niente
L'ho scoperto solo adesso.
Sebbene i protagonisti siano ragazzi, questo non è un libro per ragazzi.
Sicuramente non è un libro facile da leggere, nemmeno per gli adulti.
Una storia all'apparenza tranquilla, un innocente gioco tra amici che, piano piano, si trasforma in una scommessa sadica e perversa che ci porta nei meandri più oscuri dell'animo umano.
Quali sono le cose che possiedi che dimostrano che la tua vita ha un senso? Sicuramente ce ne sono un sacco. Sono forse un paio di sandali verdi? Una bicicletta appena comprata? O qualcosa di ancora più prezioso? Cosa sei disposto a sacrificare per dimostrare il significato della vita?
«Perché tutti fanno finta che ciò che non è importante sia molto importante, mentre sono continuamente indaffarati a fare finta che ciò che è realmente importante non lo sia affatto?»
Ma soprattutto chi è che può aiutarci a capire quale possa essere il vero significato della vita?
«Il significato.» Annuì parlando con se stessa. «Voi non ce lo avete insegnato. Ora l'abbiamo trovato da soli.»
Un libro molto disturbante che consiglio solo a chi è già avvezzo a questo tipo di letture.
11 organizza una serata con gli amici e leggi un libro con una coppia/un gruppo di amici protagonistaHarry Potter e il prigioniero di Azkaban
Da sempre il mio romanzo preferito della serie ❤️
24 Immagina la tua "isola felice" e leggi un libro ambientato in un mondo immaginario
Harry Potter e il calice di fuoco
Non ho mai amato questo romanzo della saga e ho faticato anche questa rilettura.
11. Organizza una serata con gli amici e leggi un libro con una coppia/un gruppo di amici protagonista Dio di illusioni di Donna TarttNon mi ha entusiasmato neanche un po', sia la storia che i personaggi sono poco credibili, a partire dal protagonista che racconta in prima persona e che fa di tutto per farsi ammettere dall'esclusivo college di Hampden dove viene insegnato greco antico, la cui classe è composta solo da cinque persone e non è per niente facile farsi accettare dal professore, ma lui tra una bugia e l'altra riesce anche in questo.
Il punto di vista di Richard, il protagonista, è un po' il nostro perchè i ragazzi che appartengono a questo club non la raccontano giusta fin da subito e ha sempre il sospetto che gli stiano nascondendo qualcosa, così come a noi lettori, ed effettivamente durante una notte di sballo in onore di Dioniso qualcosa combinano.
Ecco, il problema di questo libro è che i personaggi passano il loro tempo a bere e ubriacarsi, drogarsi e dormire per giorni interi, fino a quando qualcuno non li sveglia nel bel mezzo della notte perchè c'è sempre un'urgenza.
Detto così capisco che sembri che stia semplificando molto la trama, ma credetemi se vi dico che il protagonista per metà libro non è capace di intendere e di volere.
E poi questo mitico professore che all'inizio sembra il punto di riferimento dei suoi studenti, per tutta la storia viene solo nominato qua e là e alla fine si rivela pure un inconcludente...
Il lato positivo è che la scrittura coinvolge molto quindi non risulta pesante. Non lo boccio completamente ma non è nemmeno quel capolavoro di cui ho sentito parlare.
3. Vai a letto 30 minuti prima e leggi un libro con meno di 128 pagine - L'eventoPremetto che non sapevo del film, ho deciso di ascoltare questa storia attratta dalla trama. La storia è anche interessante, la vicenda di una 23enne che tenta in tutti i modi di interrompere la gravidanza quando per legge questo è un reato. Peccato davvero per la narratrice che aveva una voce poco coinvolgente e poco "adatta" a rappresentare una 23enne..
3. Vai a letto 30 minuti prima e leggi un libro con meno di 128 pagine
Il postino di Neruda
Lo stile di questo autore è molto vario (dall'ironico al delicato, all'erotico al dettagliato, a volte prolisso) e abbastanza scorrevole (sono poche pagine, si arriva presto alla fine), ma la storia non mi ha preso particolarmente, come del resto i personaggi, a parte Pablo Neruda ovviamente. Persona affascinante.
Non so se ce la farò a vedere il film, già piango adesso al solo pensiero.
3 stelle tirate un po' per i capelli.
Il postino di Neruda
Lo stile di questo autore è molto vario (dall'ironico al delicato, all'erotico al dettagliato, a volte prolisso) e abbastanza scorrevole (sono poche pagine, si arriva presto alla fine), ma la storia non mi ha preso particolarmente, come del resto i personaggi, a parte Pablo Neruda ovviamente. Persona affascinante.
Non so se ce la farò a vedere il film, già piango adesso al solo pensiero.
3 stelle tirate un po' per i capelli.
14 Organizza una serata di gioco e leggi un libro da cui ne è stato tratto unoHarry Potter e l'Ordine della Fenice
Capitolo decisamente più crudo adulto dei precedenti. (view spoiler)
11. Organizza una serata con gli amici e leggi un libro con una coppia/un gruppo di amici protagonista: Il libro del mareEra da una vita che volevo leggere questo libro e sono rimasta a bocca aperta! Con il pretesto di un'uscita tra amici per cacciare lo squalo della Groenlandia, il protagonista racconta e lascia informazioni sul mare, sui suoi abitanti, sui fondali marini, anche sulla storia della Terra fino alla sua origine. Un vero e proprio documentario che mi ha incantata e tenuta incollata alla storia dall'inizio alla fine.
8 Ascolta la tua canzone preferita e leggi un libro di uno dei tuoi autori preferitiHarry Potter e il principe mezzosangue
Ho rivalutato questo romanzo rispetto alla mia prima lettura. L'ho trovato molto più interessante di quanto ricordassi.
Per 26. Fai qualcosa di non convenzionale e leggi un libro con un rating inferiore a 4 ho letto La modella di Klimt di Gabriele DadatiLa modella di Klimt di Gabriele Dadati
Mentre Gabriele Datati è al lavoro per allestire una mostra in omaggio dell'ex direttore della Galleria d'arte Ricci Oddi, il quadro denominato "Ritratto di signora" di Klimt viene ritrovato in circostanze alquanto insolite.
Dopo pochi giorni dal ritrovamento, un uomo sconosciuto insiste per raccontare all'autore una storia che ha origini lontane. È la storia della modella del quadro, Anna.
Pian piano il racconto si snoda e ci catapulta all'interno di una intensa e travagliata storia familiare, nella quale non sono i sentimenti a prevalere, ma il senso di dovere e di responsabilità.
Si passa dall'affascinante mondo della moda viennese a una piccola casa stracolma di tele, schizzi e gatti, dal tempo di guerra a quello della rinascita, dalla serenità di un rapporto di coppia al dolore, da una generazione a quella successiva per tutto il XX secolo.
E attraverso la storia di Anna, si ricostruisce anche la storia del quadro, creato in un piccolo studio, ridipinto, rubato e ricomparso dal nulla. E decisamente, pagina dopo paginea, vien voglia di conoscere qualcosa in più sulla vita di Klimt.
25. Mangia un pezzo di cioccolato e leggi un libro con la copertina nera
L'incendiaria
Bello, ma non bellissimo.
Come al solito King sa come portare il lettore al massimo dell'ansia e alla pagina successiva cambiare argomento e divagare... ma è il suo marchio di fabbrica e io lo adoro per questo.
Storia interessante, tematiche sempre importanti e attualissime, ma non lo metto tra i preferiti.
3 stelle e 1/2
L'incendiaria
Bello, ma non bellissimo.
Come al solito King sa come portare il lettore al massimo dell'ansia e alla pagina successiva cambiare argomento e divagare... ma è il suo marchio di fabbrica e io lo adoro per questo.
Storia interessante, tematiche sempre importanti e attualissime, ma non lo metto tra i preferiti.
3 stelle e 1/2
Task 22 - Sorridi a qualcuno che non conosci e leggi un libro di un autore mai letto primaLibro: A Bit of a Stretch: The Diaries of a Prisoner di Chris Atkins
Lettura molto interessante che mi ha dato molto da pensare.
Il libro, con date a modo diario, è scritto da Chris Atkins, un regista britannico finito in carcere per frode fiscale, che racconta la sua esperienza nella prigione di Wandsworth, una delle più grandi del Regno Unito.
Le condizioni in cui vivono i carcerati sono a volte disumane, con gente chiusa in celle per giorni per mancanza di staff, persone a cui vengono anche private le cure e visite mediche, docce o ghiacciate o bollenti, topi e condizioni igieniche da far paura (solo per citare alcune delle cose terribili).
A parte le critiche alla disorganizzazione generale e la solita inettitudine delle persone al comando, il libro mostra anche un modello di società che si può trovare facilmente ovunque. Mostra in parte come i “buoni” e “cattivi” si trovino ovunque, sia tra le guardie che tra i carcerati. E mostra anche che le persone non sono sempre solo buone o sempre solo cattive e l’autore stesso, nella sua esperienza, impara col tempo a non giudicare gli errori e le scelte degli altri. Ci sono anche spirito di adattamento, altruismo ed egoismo e tante riflessioni in questo libro.
Chris è ormai fuori dal carcere e oltre al libro ha fatto un podcast con lo stesso titolo, con le interviste ad alcuni dei suoi amici ex-carcerati. Sarà interessante ascoltare anche questo.
4 stelline
Mental list16. Passa una serata senza telefono e leggi un libro ambientato prima del 1870
Tinder
Racconto che s'ispira alla fiaba anderseniana "L'acciarino magico". Una storia cupa, magica, introspettiva sugli effetti della guerra ma non solo. Corredano la lettura delle meravigliose illustrazioni che rendono il tutto molto evocativo.
Ripropongo la mia domanda, che deve essere sfuggita Domandina: Violeta posso considerarlo romanzo epistolare, visto che si tratta di una lunga lettera testamento?
28. Crea una playlist che ti metta di buon umore e leggi una raccolta di raccontiStorie della guerra di Spagna. La Quinta Colonna di Ernest Hemingway
Testimonianza della Guerra Civile spagnola
Un'interessante raccolta di opere di Hemingway (quattro racconti e un’opera teatrale), tutte incentrate sulla guerra civile spagnola. Il suo stile e la sua maestria sono in piena mostra qui, così come la sua disillusione per la guerra; c'è un senso di futilità, l'urgenza di vivere il momento e la brutalità casuale in cui vivono i personaggi, e non fa alcuno sforzo per romanticizzare la realtà del conflitto. Secondo me i racconti sono la parte migliore del libro, in particolare Night Before Battle e Under The Ridge, entrambi traboccanti di angoscia e tragedia, e di qualità molto superiore rispetto ad altri suoi racconti. La sceneggiatura in sé è ben scritta e divertente, anche se non so quanto bene si sarebbe trasferita sul palco. Un buon libro solido che ogni amante del lavoro di Hemingway apprezzerà. Voto: 4 stelle.
Anto_s1977 wrote: "Ripropongo la mia domanda, che deve essere sfuggita
Domandina: Violeta posso considerarlo romanzo epistolare, visto che si tratta di una lunga lettera testamento?"
Purtroppo no, mi dispiace :/
Domandina: Violeta posso considerarlo romanzo epistolare, visto che si tratta di una lunga lettera testamento?"
Purtroppo no, mi dispiace :/
Nadia wrote: "Anto_s1977 wrote: "Ripropongo la mia domanda, che deve essere sfuggita Domandina: Violeta posso considerarlo romanzo epistolare, visto che si tratta di una lunga lettera testamento?"
Purtroppo n..."
OK, grazie
30. Fai una ricerca su un argomento che non conosci e leggi un libro con una capitale o uno stato nel titoloMostri di Londra, Victorian Horror Story Vol. 1
Primo capitolo di una saga a 4 episodi.
Dopo quasi 20 pagine ero tentata di cacciare il mio kindle giù dalla finestra: non è possibile leggere di pomiciate ogni due per tre, manco che i protagonisti avessero 12 anni e gli ormoni impazziti. Ancora più inverosimile sapere che la protagonista si lascia andare con questo tizio appena conosciuto (da circa un'ora?) e che non le piace nemmeno?
Boh, massì andiamo avanti, tanto è corto..
E per fortuna una spiegazione "razionale" a questo incipit claudicante c'è (ma non ve la dico XD - leggete il libro).
Fino in fondo non ho saputo che voto dare.. Al momento do un 3 stelle, soprattutto perché non ho ancora capito il tono di questo libro.
Io l'ho letto come una dark comedy, caciarona, al limite del parodico, condito da scene truculente che non ho disdegnato. Se così fosse, per me sarebbe da 4 stelle/4 stelle e mezza. E l'ho capito guardando al maggiordomo. Sì il maggiordomo è la chiave di lettura ne sono sicura XD
Anche perché è talmente pieno di cliché che non posso credere altrimenti.
Ma aspetto di leggere anche gli altri episodi per farmi un'idea migliore.
Per 6. Goditi un film e leggi un libro che ne ha ispirato uno, ho letto Il conte di MontecristoÈ il 28 febbraio 1815 quando il Pharaon avanza lentamente per entrare nel porto di Marsiglia, suscitando l'inquietudine del buon armatore, Monsieur Morrel. A condurre le manovre per l'approdo, un giovane marinaio, fiducioso nel futuro e nell'amore per la bella catalana, Mercedes, che lo attende da mesi. Si tratta di Edmond Dantes, protagonista assoluto del romanzo più famoso di Alexandre Dumas padre.
Il rientro a Marsiglia è solo l'inizio di una rocambolesca avventura che si protrae per molti anni e che porterà alla luce le bassezze umane e la viltà di parecchi personaggi di questa storia lunga 1066 pagine.
Nonostante la mole, è un romanzo che riesce a tenere desta sempre l'attenzione del lettore, che rimane avvinto dalla fantasia dell'autore in primis, ma anche dall'estrema abilita con cui ogni personaggio è descritto, in ogni sua peculiarità caratteriale, dall'atmosfera ottocentesca, dall'aristocrazia e dalle sue frivolezze.
Il tema fondamentale, su cui tutto ruota, è la vendetta che, come si suol dire, va servita fredda ed Edmond riesce benissimo in questo. Dopo tanto dolore, provocatogli da altri e senza che lui avesse fatto mai del male ad alcuno, Edmond sente dentro al cuore un enorme bisogno di riscatto e così, a seguito di una visione distorta della spiritualità e della volontà divina, si erge a braccio destro di Dio e colpisce pesantemente chi ha permesso al suo cuore di diventare pietra.
In questo romanzo i personaggi sono classificati nettamente tra buoni e cattivi, ma non si tiene alcun conto delle possibili sfumature. E così non c'è tregua neppure per Monsieur de Villefort, l'unico che ha suscitato in me un forte senso di pietà!
In conclusione, si tratta di un romanzo che ogni lettore dovrebbe tenere, almeno una volta nella vita, tra le sue mani!
28. Crea una playlist che ti metta di buon umore e leggi una raccolta di raccontiLa mite-Il sogno di un uomo ridicolo di Fedor Dostoevski
Pag 108
Due bei racconti.
Il primo molto introspettivo racconta come vive un usuraio il suicidio della moglie.
Lui 40 anni ,lei soltanto 16. Si chiede addirittura perché si è uccisa mentre la governante era l’unica in stanza con lei, avrebbero potuto accusarla.
Lui molto squallido, se fossero passati quei 5 minuti per lui sarebbe cambiato tutto e avrebbe cambiato idea.
Interessanti le introspezioni
Il sogno di un uomo ridicolo
Un romanzo fantastico di un uomo vuole uccidersi in un momento di vitalità. Compra una rivolterra e non trova il momento adatto.
Una bimba ha bisogno di aiuto e lo aiuta a capire che serve in Terra.
Nel frattempo sogna un Angelo e il paradiso e capisce che può aiutare il mondo in vita.
Interessanti entrambi
4⭐️
27.4.2022
19. Dedicati al tuo hobby preferito e leggi un libro del tuo genere preferito (romanzo storico): Quando le montagne cantanoHo comprato questo libro un anno fa, incantata dalla trama e dalla sua ambientazione. E' rimasto troppo tempo in libreria a prendere la polvere e mi dispiace troppo, specialmente perché una volta iniziato non mi staccavo più. La storia narrata in queste pagine è tremenda. Dieu Lan ha una forza devastante, lascia senza parole mano a mano che si scopre il suo passato, le difficoltà che ha dovuto affrontare. Scoprire un pezzo di storia così dolorosa del Vietnam mi ha fatto male al cuore, pensare a quante persone hanno sofferto. Scritto benissimo, coinvolgente a livelli massimi, per me è stato quasi impossibile lasciarlo, una volta iniziato. Le ultime pagine, poi, mi hanno dato il colpo di grazia. Un romanzo che mi è entrato nel cuore e difficilmente ci uscirà.
2 Fai una lunga passeggiata e leggi un libro che abbia a che fare con un viaggioHarry Potter e i Doni della Morte
Concludo la rilettura della saga di Harry Potter con il viaggio alla ricerca degli Horcrux. È stata una bellissima avventura.
21. Guarda un video divertente e leggi un libro umoristicoPaura e disgusto a Las Vegas
Purtroppo un libro non molto nelle corde, sebbene abbia letto diversi testi sull'argomento (sia romanzi che non-fiction).
Questo non sono riuscito a digerirlo, non è lo humor che preferisco. Non sono le "avventure psicotrope" che comprendo.
Avrei dato una stella, ma ne do un'altra per gli ultimi due capitoli. In cui l'autore, concluso il week end di paura e disgusto (view spoiler). Ma anche per la Piccola Enciclopedia Psichedelica in appendice.
28. Crea una playlist che ti metta di buon umore e leggi una raccolta di raccontiWinesburg, Ohio diSherwood Anderson
Credo di non averlo apprezzato come merita, anche se è stato il capostipite di una tipologia di romanzi che invece ho apprezzato tantissimo, vedi Furore di Steinbeck o L’urlo e il furore di Faulkner.
Razionalmente ne riconosco il valore letterario ma durante la lettura non mi è arrivato nulla a livello emozionale e quando un libro non mi fa venire le farfalle nello stomaco mi spiace ma vuol dire che manca qualcosa.
Tutti i racconti mi hanno lasciato un senso di smarrimento, di tristezza.
Sembra che tutti i personaggi siano soli e che non possano contare su nessuno, se la devono vedere da sé, nel bene e nel male, e questo mi ha lasciato un gran vuoto. Non c'è condivisione vera, ognuno vive nel suo mondo, anche se le loro vite in qualche modo si incrociano. Il fallimento qui è a portata di mano, nessuno riesce a realizzarsi veramente, anche George, il personaggio filo conduttore di tutti i racconti, alla fine deve partire se vuole salvarsi.
Non c'è che dire, scrittura magistrale, il piacere della lettura è dato soprattutto dallo stile di Anderson, asciutto e deciso, peccato che racconti uno spaccato di vita malinconico che mi ha trasmesso tanta amarezza.
Bellissima la prefazione di Vinicio Capossela che mi ha illuminato su diversi aspetti del libro, ho ascoltato anche la sua canzone tratta da questi racconti, che non conoscevo: https://www.youtube.com/watch?v=BTVc5...
4. Prepara dei biscotti per qualcuno e leggi un libro dove il cibo e la cucina sono importanti
Dolce come il cioccolato
Un libro che fa sognare, tra ricette, tradizioni e tanto realismo magico.
Lettura scorrevole e piacevole, peccato per il triste finale.
Mi è piaciuta molto l'idea dell'abbinamento capitolo - ricetta tipica messicana, in alcuni punti sembrava proprio di stare in cucina con la protagonista ad assistere alla preparazione dei piatti e sentirne i profumi.
Se non me l'avessero consigliato credo che non l'avrei mai preso in considerazione. Quindi ringrazio con tutto il cuore quella persona.
4 stelle
Dolce come il cioccolato
Un libro che fa sognare, tra ricette, tradizioni e tanto realismo magico.
Lettura scorrevole e piacevole, peccato per il triste finale.
Mi è piaciuta molto l'idea dell'abbinamento capitolo - ricetta tipica messicana, in alcuni punti sembrava proprio di stare in cucina con la protagonista ad assistere alla preparazione dei piatti e sentirne i profumi.
Se non me l'avessero consigliato credo che non l'avrei mai preso in considerazione. Quindi ringrazio con tutto il cuore quella persona.
4 stelle
10 Bevi solo acqua per un giorno e leggi un libro con la parola "acqua" nel titoloUn'ombra nell'acqua
Un thriller non esaltante a livello di trama ma scritto molto scritto bene.
19 Dedicati al tuo hobby preferito e leggi un libro del tuo genere preferito (saggistica)
Perché non sono femminista
Un saggio davvero poco interessante e pieno di contraddizioni.
28. Crea una playlist che ti metta di buon umore e leggi una raccolta di racconti: Fiabe danesiHo adorato questa raccolta di fiabe, più delle ultime che ho letto! Sono state divertenti, varie (diversamente da quelle norvegesi), più coinvolgenti. C'erano meno collegamenti con le nostre fiabe, ma ho adorato quella che richiama la favola di Amore e Psiche! Ora mi manca solo leggere le fiabe lapponi e ho finito la collezione!
Anna ⭐️ wrote: "Ciao, può andare bene Anna, edizione del link, per libro con la copertina nera?
Grazie"
OK
Grazie"
OK
Per 29. Abbraccia il tuo pet/partner/genitore/amico e leggi un libro con una storia d'amore, ho letto Il museo delle promesse infranteNel 1986 Laure lavora come ragazza alla pari presso la famiglia di un dirigente di un'industria farmaceutica in Cecoslovacchia. Nei pochi mesi trascorsi in quella terra, in cui ogni aspetto della vita dei cittadini è controllato dal Partito, Laure vive un'intensa e dolorosa passione amorosa.
Capitata per caso in un teatro delle marionette, la giovane protagonista conosce Tobias e, grazie a lui, scopre l'esistenza della resistenza all'oppressione, dei rapimenti, delle botte e delle torture, a cui i membri sono sottoposti regolarmente.
L'amore per Tobias è travolgente, ma gli ostacoli sono tanti.
La storia si dipana nel passato e nel presente. Ormai sono passati anni e Laure gestisce il Museo delle promesse infrante a Parigi, nel quale vengono custoditi oggetti che chiunque può donare e che sono il simbolo di promesse disattese e di profondo dolore. Tra gli oggetti che la stessa Laure ha donato, ci sono un biglietto ferroviario e un velo da sposa. Solo pian pianino il lettore viene a conoscenza di ogni dettaglio che li riguarda...
La storia narrata è senz'altro coinvolgente e interessante, ma trovo che l'autrice si sia posta come obiettivo qualcosa di molto ambizioso, che non è riuscita a realizzare, se non in parte.
Probabilmente, se si fosse limitata alla linea narrativa nel passato e a un approfondimento delle emozioni di Laure verso il suo datore di lavoro e verso se stessa, senza la complicazione del museo e la presenza degli altri personaggi minori, sarebbe risultato tutto più fluido e armonico.
Task 25. Mangia un pezzo di cioccolato e leggi un libro con la copertina neraTitolo: Anna di Niccolò Ammaniti
Mi ha fatto uno strano effetto leggere questo libro dopo la recente pandemia.
Il mondo è stato colpito da una pandemia chiamata la Rossa dalle macchie che appaiono sul corpo quando la si contrae e che colpisce ogni persona che ha superato la pubertà. Sopravvivono quindi solo i bambini, che senza adulti devono procurarsi cibo da soli senza poter utilizzare acqua potabile, gas o elettricità. Anna è rimasta quindi sola con il fratellino Astor, di cui si prenderà cura tra dure ed estenuanti prove e difficoltà. Vivono in una Sicilia ormai mezza bruciata e desolata, la loro meta è raggiungere il Continente, dove sperano che qualche Grande si sia salvato..
Il libro è stato pubblicato nel 2015 ed ambientato nel 2020! 😱 Oltre alle macchie, la malattia era caratterizzata da forte tosse, febbre e difficoltà respiratorie!! 😱😱 Nonostante le similitudini col Covid siano finite qui, mi sono dovuta accertare più volte che il libro fosse stato scritto prima dell’attuale pandemia. I riferimenti a vaccini, posti di blocco e quarantena mi hanno quasi letteralmente fatto venire i brividi.
Mi è piaciuto moltissimo il personaggio di Anna, con la sua forza d’animo e determinazione. Stupenda, degna del nome che porta. 😜
Adoro il cioccolato, ne mangio fin troppo!
30 Fai una ricerca su un argomento che non conosci e leggi un libro con una capitale o uno stato nel titoloTokyo tutto l'anno
Il saggio in sé sarebbe anche interessante se solo l'autrice avesse pensato di aggiungere qualche cartina per permettere al lettore di orientarsi e avesse eliminato i costanti riferimenti ai figli.
---
Continuo, con non poco masochismo, le mie riletture da adolescente con la saga di Twilight.
1 Indossa vestiti comodi e leggi un libro di almeno 300 pagine
Twilight
Non ricordavo quasi nulla del primo romanzo della saga. L'ho trovato piuttosto avvincente e ben scritto.
6 Goditi un film e leggi un libro che ne ha ispirato uno
New Moon
Non sarò mai #teamJacob ma il secondo romanzo della saga non è stato noioso come ricordavo, anche se Bella è davvero insopportabile.
25 Mangia un pezzo di cioccolato e leggi un libro con la copertina nera
Eclipse
Decisamente più interessante e coinvolgente rispetto al capitolo precedente.
29 Abbraccia il tuo pet/partner/genitore/amico e leggi un libro con una storia d'amore
Breaking Dawn
Lieto fine per tuttə.
Sono contenta di aver riletto la saga a distanza di più di dieci anni, nonostante non mi abbia affascinata come in passato.
Mental list24. Immagina la tua "isola felice" e leggi un libro ambientato in un mondo immaginario
Cyrion
Roilant, un giovane nobile in pericolo, è in cerca del guerriero Cyrion. Peccato che le persone a cui chiede lo 'tormentino' con delle storie che non fanno altro che rinforzare l'aura quasi mitica che avvolge Cyrion. Storie molto ricche e ben scritte, con molti elementi fantastici.
La seconda parte, invece, è una novella in cui Cyrion aiuta Roilant con il suo problema. Anche qui troviamo un ottimo intreccio in cui nulla è ciò che sembra. Una lettura intrigante!
------------------------------------
30. Fai una ricerca su un argomento che non conosci e leggi un libro con una capitale o uno stato nel titolo
Un'inaspettata vacanza in Vermont
Sasha decide di passare le vacanze di Natale in un B&B in Vermont perché vuole mettere una pietra sul passato e iniziare una nuova fase della vita. Peccato che qui incontri il suo ex...
Una piacevole lettura natalizia sulle seconde occasioni, dolce al punto giusto.
3. Vai a letto 30 minuti prima e leggi un libro con meno di 128 pagine La mite di Fyodor Dostoevsky
Mi sarebbe tanto piaciuto avere il punto di vista della moglie, di questa giovane donna così mite all'apparenza, chiusa nel suo silenzio mentre dentro esplodeva e smaniava per esprimere la propria inquietudine e irrequietezza, con la voglia di vivere e non solo essere.
Invece facciamo i conti con i pensieri e le contraddizioni del marito, che vuole apparire autoritario e insensibile, tenendola a distanza e non appena scopre che lei può fare a meno di lui si ritrova ad implorare il suo amore.
Un racconto straziante, irrequieto come il suo narratore; non ho letto praticamente nulla di Dostoevsky, ma come indaga l'animo umano lui ce ne sono pochi.
10. Bevi solo acqua per un giorno e leggi un libro con la parola "acqua" nel titolo: Il tempo e l'acquaQuesto è stato un libro che mi ha fatto davvero paura. Si tratta di un libro ambientalista che tratta i cambiamenti climatici e quanto viene riportato mi ha messo molta agitazione. Ha ragione, l'autore, quando dice che le persone non riescono a immaginarsi e capire la portata dei cambiamenti climatici. Magnason ha fatto degli esempi concreti e c'è veramente da avere paura.
Oltre a questo, ha anche parlato di eventi buffi e simpatici della sua famiglia, dell'occasione che ha avuto di intervistare il Dalai Lama, della bontà bontà d'animo e dell'amore. E' stata un ascolto bellissimo e commovente.
13. Prenditi una pausa dai social media e leggi un libro pubblicato prima del 2000Barrayar
La fantascienza finge di guardare dentro il futuro ma in realtà guarda il riflesso della verità che è davanti a noi ci diceva Bradbury. E questo libro ne è l'esempio.
Nonostante la vicenda sia ambientata in una galassia lontana lontana, in futuro (molto molto) lontano, l'autrice affronta temi molto attuali, mettendo a confronto due pianeti distanti anni luce tra loro - sia come distanza, ma anche come mentalità.
Barrayar: un pianeta retrogrado con una società maschilista e patriarcale. Un mondo dove la donna non può scegliere per sé stessa, non può scegliere un "lavoro da uomo", non può nemmeno scegliere il nome e/o il destino del proprio figlio.
Uno non poteva parlare di sesso davanti alle donne non sposate o ai bambini. I giovani, sembrava, erano esenti da regole precise quando discutevano fra loro, ma non se una donna di qualsiasi età o rango era a portata d'orecchio. La regola subiva inoltre variazioni che dipendevano dallo stato sociale dei presenti. E le donne sposate, quando parlavano di sesso fra loro, rivelavano trasformazioni da lasciare a bocca aperta; su alcune cose si poteva scherzare ma non discutere seriamente, e certi aspetti della sessualità non potevano essere neppure accennati. A lei era capitato di mandare in stallo una conversazione oltre ogni speranza di recupero con quella che le sembrava un'osservazione perfettamente ovvia e lecita. E in questi casi Aral la prendeva da parte per spiegarle il suo errore...
Beta: il pianeta dell'uguaglianza, il pianeta della tecnologia. Una società che non condanna l'amore libero, che non vede la disabilità come un'onta e la donna come solo "una riproduttrice di eredi".
Cordelia, capitana betana, si trova spesso a scontrarsi con l'ottusità dei barrayani, ma per fortuna, grazie alla sua posizione di moglie del Lord Reggente riesce ad ottenere una certa indipendenza. Ma a quale prezzo?
Ero una cartografa delle distorsioni spaziali. Poi una comandante della Sorveglianza Astronomica Betana. Poi una soldatessa. Poi una prigioniera di guerra. Poi un'esiliata. Alla fine sono diventata una moglie, e una madre. Non so cosa sarò in futuro.
In tutto questo fa capolino Miles, figlio di Cordelia, personaggio molto importante all'interno del ciclo dei Vor. Non è ancora nato e già rischia la vita per colpa dei traditori della sua patria.
Vuol dire che mio figlio servirà Barrayar ancor prima d'essere nato. Non è un cattivo inizio per una vita d'onore.
Un romanzo di avventure, ma soprattutto di riflessione. Riflessione su temi importanti come la sessualità e la parità dei sessi, la condizione femminile e la maternità, l'ingegneria genetica e l'etica religiosa.
Un figlio che non può sopravvivere nell'utero materno è giusto che venga alimentato artificialmente in un'incubatrice?
Cordelia questa domanda non se l'è minimamente posta. Ha pensato solamente a salvare il suo bambino.
Benvenuto su Barrayar, figlio. Ora sei qui. Hai avuto un mondo fatto di ricchezza e povertà, con una storia sanguinosa, travagliato da nuovi mutamenti. Hai avuto una famiglia e un nome: Miles significa «Milite», ma non lasciare che questo ti suggestioni. Hai avuto un corpo sciancato in una società che teme e odia i mutanti di cui sono ancora pieni i suoi incubi. Hai avuto un titolo, ricchezza, potere, e tutta l'invidia e l'ostilità che ne verranno. Hai avuto un nonno che ti augura l'inferno. E avrai amici che non desideri, e nemici di cui non conoscerai neppure l'esistenza. Sopporta il dolore, afferra ogni gioia, e cerca il senso della tua esistenza, perché l'universo non sarà mai così generoso da offrirtene uno. Sii sempre un bersaglio mobile. Vivi. Vivi. Vivi.
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Non buttiamoci giù (other topics)Un messaggio dagli spiriti (other topics)
The Subtle Art of Not Giving a F*ck: A Counterintuitive Approach to Living a Good Life (other topics)
Tè, zucchero e segreti (Adams Grove Vol. 1) (other topics)
Tè, zucchero e segreti (Adams Grove Vol. 1) (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Agatha Christie (other topics)Jojo Moyes (other topics)
Jojo Moyes (other topics)
J.K. Rowling (other topics)
J.K. Rowling (other topics)
More...




Amori, crimini e una torta al cioccolato di Sally Andrew
"Mia madre era afrikaner e mio padre inglese, e le due lingue in me sono mischiate. Mangio in afrikaans e discuto in inglese, ma quando devo imprecare torno subito all'afrikaans."
Siamo in un colorato Sudafrica, Tannie Maria è una cuoca bravissima e tiene una rubrica di ricette per «The Karoo Gazette». È vedova, piccola, morbida nei punti giusti e dice di ‘stare bene così’. Con le sue ricette e le sue amiche: Hattie e Jessie, che sono anche due sue colleghe. Un bel giorno però, si ritrova a dover tenere una rubrica di ricette del cuore.
Le persone cominciano a scriverle lettere alla ricerca di consigli amorosi e lei, che di amore non ci capisce niente, o almeno così dice, risponde con la ricetta giusta, che guarisce cuore e stomaco.
Tutto va bene fino a quando non arriva in redazione la lettera di Martine che le racconta del marito, che la picchia, e di Anna, che è innamorata di lei. Tannie coglie la richiesta di aiuto di Martine e tra un consiglio e l’altro, una ricetta e l’altra, si ritrova a indagare su un omicidio. E poi nella storia entra anche un burbero ispettore che mette in subbuglio la nostra Maria. E un po’ di gente pazza, pure.
Se avete mai letto Alexander McCall Smith questo libro Ve lo ricorderà sicuramente. Anche in questo caso cibo e tè la fanno da padroni e il romanzo punta più sull'evoluzione dei personaggi che sulla vera e propria indagine che comunque ha un suo filo logico e una conclusione degna di un vero giallo.
Lo stile è scorrevole anche se l'inserto di molte parole non tradotte e lasciate in Afrikaans mi ha, alla lunga, un po' rallentato e infastidito.
Ho anche pensato in alcuni momenti che il tutto si potesse svolgere in molte meno pagine, perché insomma... Un libro del genere in più di 400 pagine mi è sembrato un po'troppo ma nel complesso l’ho letto volentieri e nell'insieme la lettura è stata sicuramente carina e piacevole.
Una chicca alla fine del romanzo sono però le ricette della protagonista, non solo gli ingredienti ma anche la preparazione con tanto di suggerimenti della cuoca!
Mi ha lasciato anche un pà interdetta il trattamento riservato a Dirk, il marito violento di Martine, che a mio avviso non viene punito abbastanza. Sì, non ci fa una bella figura e comunque ne passerà di cotte e di crude, ma troppo poco per un uomo che una volta al mese si diverte a picchiare la moglie. La violenza sulle donne è un problema grave in tutto il mondo e in Sudafrica lo è veramente di più: come si legge nel libro, nel paese muoiono almeno 3 donne al giorno per mano del proprio partner. Di strada ce n’è ancora tanta da fare.
Amori, crimini e una torta al cioccolato è un libro leggero, ma non superficiale, intelligente ma non pesante. È una boccata d’aria fresca che fa fare un viaggio coloratissimo nel Sudafrica, tra le persone e il cibo.
Se un libro lascia sensazioni positive, la voglia di viaggiare, di cucinare e mangiare, e di amare, è sempre un libro che merita di essere letto. Voto: 3 stelline