Lo Scaffale Tematico discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Archivio - Challenge
>
The Mental-List
18. Prepara il tuo piatto preferito e leggi un libro con un cibo nel titoloOggi farò la parmigiana di melanzane <3
Il buio e il miele
Questa storia narra di un viaggio che il Capitano Fausto e il suo giovane accompagnatore, Ciccio intraprendono da Torino a Napoli.
Non sappiamo nulla sulla vita dei protagonisti se non che Fausto ha perso la vista e una mano durante un'esercitazione militare.
Molto probabilmente è per questo motivo - per la sua condizione di invalidità - che notiamo come esso sia un uomo difficile, alcolizzato, irriverente, sprezzante.
Nessuno può essergli amico.
Un uomo stanco della vita e che se ne frega di quello che la gente possa pensare di lui.
Ma gli amici che incontra lungo il viaggio lo conoscono, sanno e scoprono che sotto quella scorza dura c'è un uomo buono, gentile, elegante e dall'animo nobile.
O lo si ama o niente
Incontrerà l'amore ma sarà troppo testardo e orgoglioso per concedersi a Sara, una donna fortemente decisa e fin troppo ostinata a non lasciarlo andare, ad accompagnarlo e accudirlo nei suoi deliri psicotropi.
Cento me ne sarebbero piaciuti, ma sei apparso tu..
E forse, sotto sotto Fausto si renderà conto che solo l'amore potrà salvarlo.
Ci vuole amore per ottenere e crescere amore
Un racconto bellissimo, intimo, pessimista. Ma che alla fine ti lascia con un barlume di speranza.
7. Scrivi una lista di cose da fare e inizia il primo libro di una serie : Quello che i tuoi occhi nascondono Serie 5 sensi di Serena Nobile
Pag 234
Un libro molto scorrevole e piacevole da leggere. C’è un alone di mistero sin dall’inizio che si svelerà alla fine.
Una bella storia d’amore nata con tante titubanze, lui è più giovane e anche famoso!
Bello il rapporto di amicizia che lei ha con le sue amiche .
Immagino saranno le protagoniste dei successivi libri della serie che leggerò.
4⭐️
26.1.2022
2. Fai una lunga passeggiata e leggi un libro che abbia a che fare con un viaggio
Un viaggio chiamato amore
Un libro che va letto dalla prima all'ultima riga, prefazione e note comprese.
Non pensavo che dopo poco più di un anno mi avrebbe fatto lo stesso effetto della prima lettura. Ringrazio ancora la persona che me lo propose.
Una corrispondenza impetuosa e disperata, un amore intenso e tormentato, purtroppo destinato a una fine tragica.
Molto bella e accurata la ricostruzione storica nell'introduzione.
Consiglio anche la visione del film. Splendido.
5 stelle
Un viaggio chiamato amore
Un libro che va letto dalla prima all'ultima riga, prefazione e note comprese.
Non pensavo che dopo poco più di un anno mi avrebbe fatto lo stesso effetto della prima lettura. Ringrazio ancora la persona che me lo propose.
Una corrispondenza impetuosa e disperata, un amore intenso e tormentato, purtroppo destinato a una fine tragica.
Molto bella e accurata la ricostruzione storica nell'introduzione.
Consiglio anche la visione del film. Splendido.
5 stelle
Nadia wrote: "2. Fai una lunga passeggiata e leggi un libro che abbia a che fare con un viaggioUn viaggio chiamato amore
Un libro che va letto dalla prima all'ultima riga, prefazione e note com..."
Avevo visto il film quando era uscito e ne ero rimasta colpita.
Dopo il film avevo letto Una donna e comprato Opere: Canti orfici, versi scritti sparsi e pubblicati in vita, inediti.
Mi manca questo per completare il tutto ed infatti è uno dei libri che ho intenzione di leggere per questa "sfida". Il tuo commento mi conferma nei miei propositi. Grazie.
Stefania wrote: "Nadia wrote: "2. Fai una lunga passeggiata e leggi un libro che abbia a che fare con un viaggio
Un viaggio chiamato amore
Un libro che va letto dalla prima all'ultima riga, prefazi..."
Felice di esserti stata utile :)
Io non finirò mai di ringraziare la mia amica che me l'ha consigliato <3
Un viaggio chiamato amore
Un libro che va letto dalla prima all'ultima riga, prefazi..."
Felice di esserti stata utile :)
Io non finirò mai di ringraziare la mia amica che me l'ha consigliato <3
11. Organizza una serata con gli amici e leggi un libro con una coppia/un gruppo di amici protagonista :Tutto ha inizio con te di Kate Eberlen
Pag 416
Un libro che sviscera una storia d’amore in modo molto semplice.
Parla della quotidianità del rapporto dalla conoscenza ad un corso tra stranieri, alla crescita del rapporto nelle bugie e nel ritorno tanto sofferto.
Gli ambienti narrati mi sono cari, Milano, Roma e Ischia.
Bellissima la similitudine con la danza del cigno.
Un contesto familiare reale,proprio il modo in cui lo narra mi è piaciuto .
Un esempio che mi è piaciuto è il confronto del rimarginare troppo senza agire con la scelta di ballare o no durante una canzone, se non ti decidi in tempo la canzone finirà.
Un colpo di scena che mi ha sorpresa.
Lo consiglio
4⭐️
29.1.2022
Per 22. Sorridi a qualcuno che non conosci e leggi un libro di un autore mai letto prima ho letto I vampiri della metropoli di Edgar WallaceL'ispettore di Scotland Yard, T. B. Smith, intuisce che dietro ad alcuni crolli di Borsa, c'è un piano criminale ordito da George T. Baggin. Per l'ispettore non sarà facile catturare gli ideatori di questa macchinazione che mina la stabilità del settore economico-finanziario della Londra ottocentesca, i cosiddetti "nove vampiri", che sono ben organizzati, ben nascosti e che si muovono nell'ombra e in tre paesi diversi.
Ma, per fortuna, T. B. Smith è astuto e intuitivo...
Non sono stata né particolarmente colpita, né particolarmente attratta da questo giallo di Edgar Wallace. Per quanto mi riguarda, l'ho trovato estremamente ingarbugliato, con un intreccio difficile da seguire in ogni suo passaggio, nonostante le poche pagine di cui si compone.
12. Di' di no a qualcosa che fai solo per abitudine e leggi un libro di un genere che di solito non leggi
Le cinque persone che incontri in cielo
Dopo aver letto Coelho e Bambaren mi ero ripromessa di evitare il filone dedicato alla pseudo filosofia di vita... e invece ci sono ricascata. Ma perché speravo in qualcosa di diverso. Sempre per il famoso discorso che faccio a me stessa, che una seconda chance non si nega a nessuno.
L'idea di base non era male, ma è stato come tuffarsi nella melassa più densa che più densa non si può. E affogare. Irrimediabilmente.
Lo stile poco fluido non ha per niente aiutato. Una perdita di tempo, insomma.
1 stella
Le cinque persone che incontri in cielo
Dopo aver letto Coelho e Bambaren mi ero ripromessa di evitare il filone dedicato alla pseudo filosofia di vita... e invece ci sono ricascata. Ma perché speravo in qualcosa di diverso. Sempre per il famoso discorso che faccio a me stessa, che una seconda chance non si nega a nessuno.
L'idea di base non era male, ma è stato come tuffarsi nella melassa più densa che più densa non si può. E affogare. Irrimediabilmente.
Lo stile poco fluido non ha per niente aiutato. Una perdita di tempo, insomma.
1 stella
6. Goditi un film e leggi un libro che ne ha ispirato unoLa scelta di Sophie di William Styron
Finalmente sono riuscita a finire questo libro
Prima di tutto l'ho trovato troppo lungo. Almeno qualche centinaio di pagine di troppo. Non sono sicura che questa debba essere una sorta di storia di formazione, penso che non lo sia, ma non so in quale altro classificare tutte le noiose, extra, infinite pagine di questo romanzo.
Secondo, non mi piace lo stile di scrittura dell’autore con l'uso di ogni sorta di parole e frasi eccessivamente fantasiose e stravaganti come "Tanto del resto di ciò che ho scritto era composto da riflessioni insensibili, pretenziosità pseudo-gnomiche, sciocche escursioni in seminari filosofici dove non avevo niente da fare, che ho decisamente tagliato fuori ogni possibilità di perpetuazione, consegnandoli, qualche anno fa, a uno spettacolare auto-da-fé da cortile.”
Il narratore dice più volte nel corso del libro che i suoi primi scritti erano pretenziosi e non buoni. Tuttavia, questo è esattamente quello che ho sentito riguardo agli scritti del narratore ora. Pomposo e pretenzioso.
Terzo ho avuto problemi ad apprezzare uno qualsiasi dei personaggi principali, forse a parte, a volte, Sophie. Una donna che aveva sopportato e sofferto per le cose che aveva, poteva benissimo avere il diritto di prendere decisioni terribili per se stessa. All'inizio del libro mi sembra molto ingenua e sciocca. Non riuscivo a capire perché fosse rimasta con quel manipolatore, crudele e violento di Nathan.
Le vittime di abusi possono avere difficoltà a scappare dal loro aggressore, sia mentalmente che fisicamente, ed è così che ho percepito il rapporto di Sophie con Nathan.
Mi ci sono volute 250 pagine per entrare davvero nella storia. Se qualcuno mi avesse chiesto all'inizio di cosa trattasse il libro, avrei potuto solo rispondere: "C'è questo tipo che si trasferisce in una casa, incontra questa coppia e esce con loro". La storia non progrediva. Ciò che mi ha tenuto a leggere è stato davvero scoprire il segreto di Sophie. Questo è tutto. Chi è Sophie? Styron ci dà un suggerimento qui, un suggerimento là, raccontando a Stingo (la voce narrante) sul suo passato in alcune parti del libro. Ciò che rimane è per la maggior parte Stingo che cammina per New York City in cerca di partner sessuali, parlando di donne in termini degradanti e talvolta francamente misogini. Questo mi ha davvero allontanato dalla storia diverse volte.
Quarto. Il modo in cui Stingo tratta le donne nel romanzo è disgustoso. Dopo aver letto le ultime pagine del libro mi è sembrato che l'unico obiettivo di Stingo non fosse conoscere Sophie o cercare di capirla come essere umano, ma andare a letto con lei.
Da quando si è innamorato di lei a prima vista, Stingo sembra vedere Sophie solo come qualcuno con cui avere rapporti sessuali, cosa su cui fantastica più volte durante il romanzo. Stingo è in tutto e per tutto un personaggio del tutto sgradevole, e le sue continue lamentele sul fatto che non stia facendo sesso in questo preciso momento è terribilmente noioso e noioso ed ancora noioso.
L’unica parte che mi è piaciuto leggere è stata quella di Sophie - e quando il suo segreto è stato finalmente rivelato, è finito in un paio di frasi, e basta.
Ribadisco che il romanzo è troppo lungo, almeno 200 pagine avrebbero potuto essere facilmente tagliate e non avrebbe fatto alcuna differenza per la trama principale - in realtà, avrebbe reso il libro migliore.
In buona sostanza sono rimasta veramente delusa da questo libro.
Una donna polacca iper sessuale, un'amante ebreo sadomasochista drogato e i sogni erotici di un uomo vergine di 22 anni... ora abbinalo ad Auschwitz.
Dimenticavo, nel film che è stato tratto da questo libro la parte di Sophie è di Merril Streep che ha vinto l’oscar come miglior attrice. Non l’ho visto, ma immagino che il film sia migliore del libro.
Benedetta wrote: "Sono in po in ritardo.. ma vorrei partecipare anche io :)"Certo ^_^
Crea il tuo post con la lista, aggiungo il link nel post #2, così puoi trovarlo facilmente.
Punto 13. Prenditi una pausa dai social media e leggi un libro pubblicato prima del 2000Vite parallele: Alessandro, Cesare
In generale mi è piaciuto, ma credo che dipenda dal mio amore per la Storia e dalla mia malsana idolatria nei confronti di Alessandro Magno. Credo comunque che valga la pena leggerlo. Il resto lo trovate nella review estesa: https://www.goodreads.com/review/show...
La pausa dai social la sto prendendo da un paio di giorni, e non è affatto male ^_^
Per 25. Mangia un pezzo di cioccolato e leggi un libro con la copertina nera, ho letto Una donnaCome ben affermato nella prefazione di Maria Corti, questo romanzo presenta ben tre chiavi di lettura: è un romanzo autobiografico, sociale e femminista.
L'autrice ripercorre in queste pagine buona parte della propria vita, dall'infanzia all'età adulta. Ma è un percorso doloroso, una descrizione intimistica di una lunga oppressione fisica e psicologica, che ci mostra una donna perennemente prigioniera della famiglia e degli schemi sociali.
Si tratta di un tempo lontano, di una società patriarcale, di una cittadina della provincia meridionale in cui tutto è osservato dall'occhio critico dei benpensanti e dove bisogna mettere da parte la spontaneità ed evitare di incorrere nelle malelingue.
Tutti gli attori di questa vicenda, tranne pochi, sono fondamentalmente degli inetti per niente empatici e l'autrice è la sola a prendere coscienza che non si può solo sopravvivere, ma che è necessario vivere per spezzare una catena che lega ogni generazione a quella successiva. Solo sentendosi liberi è possibile insegnare qualcosa a chi adulto ancora non è.
Tra tutti i protagonisti, la figura che più mi ha colpita è quella del dottore, unico uomo che assume all'occorrenza il ruolo di amico, consolatore e professionista, che con mano ferma riporta alla vita.
Pagine dolorose, scritte in un linguaggio desueto, che, a volte racconta e, a volte, tende a velare immagini cruente. Una lettura necessaria e, purtroppo, ancora attuale.
7 - Scrivi una lista di cose da fare e inizia il primo libro di una serie Agnes Browne ragazzaNe avevo sentito parlare tanto e mi aveva sempre incuriosita così ho finalmente deciso di affrontare Agnes Browne e di partire dall'inizio, da prima che diventasse Agnes Browne, da quando era ancora e solo Agnes Reddin. Storia dolce e piacevole, è stato facile empatizzare con Agnes e, prima ancora, con sua madre. Non ho ancora deciso se proseguirò con la lettura dei capitoli successivi, non ho molta simpatia per le serie, ma probabilmente sì, magari non subito però sono sicura che tornerò a Dublino a vedere come procedono le vite di Agnes e della sua amica Marion.
Benni :)1. Indossa vestiti comodi e leggi un libro di almeno 300 pagine
Venuto al mondo
2. Fai una lunga passeggiata e leggi un libro che abbia a che fare con un viaggio
Il diavolo e l'acqua scura
3. Vai a letto 30 minuti prima e leggi un libro con meno di 128 pagine
Il drago di ghiaccio
4. Prepara dei biscotti per qualcuno e leggi un libro dove il cibo e la cucina sono importanti
5. Fai un complimento a qualcuno e leggi un libro con un aggettivo positivo nel titolo
6. Goditi un film e leggi un libro che ne ha ispirato uno
7. Scrivi una lista di cose da fare e inizia il primo libro di una serie
Uomini che odiano le donne
8. Ascolta la tua canzone preferita e leggi un libro di uno dei tuoi autori preferiti
Il maestro delle ombre
9. Esci a prendere il sole o a farti bagnare dalla pioggia e leggi un libro con la parola "sole" o "pioggia" nel titolo
10. Bevi solo acqua per un giorno e leggi un libro con la parola "acqua" nel titolo
La pietà dell'acqua
11. Organizza una serata con gli amici e leggi un libro con una coppia/un gruppo di amici protagonista
12. Di' di no a qualcosa che fai solo per abitudine e leggi un libro di un genere che di solito non leggi
In Five Years
13. Prenditi una pausa dai social media e leggi un libro pubblicato prima del 2000
14. Organizza una serata di gioco e leggi un libro da cui ne è stato tratto uno
15. Prova a meditare per 10 minuti e leggi un self-help book
The Subtle Art of Not Giving a F*ck: A Counterintuitive Approach to Living a Good Life
16. Passa una serata senza telefono e leggi un libro ambientato prima del 1870
17. Goditi un caffè (o un'altra bevanda calda) in relax e leggi un libro con una bevanda nel titolo
Finché il caffè è caldo
18. Prepara il tuo piatto preferito e leggi un libro con un cibo nel titolo
19. Dedicati al tuo hobby preferito e leggi un libro del tuo genere preferito
Il tempo del diavolo
20. Scrivi una lettera a te stesso/a e leggi un romanzo epistolare
21. Guarda un video divertente e leggi un libro umoristico
22. Sorridi a qualcuno che non conosci e leggi un libro di un autore mai letto prima
L'uomo dei sussurri
23. Scrivi qualcosa di bello che ti è capitato e leggi un libro con la parola "felicità" nel titolo
24. Immagina la tua "isola felice" e leggi un libro ambientato in un mondo immaginario
25. Mangia un pezzo di cioccolato e leggi un libro con la copertina nera
Io sono l'abisso
26. Fai qualcosa di non convenzionale e leggi un libro con un rating inferiore a 4
La libraia di Orvieto
27. Risolvi qualcosa che ti infastidisce e leggi un libro che possiedi da tempo ma di cui hai sempre rimandato la lettura
28. Crea una playlist che ti metta di buon umore e leggi una raccolta di racconti
29. Abbraccia il tuo pet/partner/genitore/amico e leggi un libro con una storia d'amore
30. Fai una ricerca su un argomento che non conosci e leggi un libro con una capitale o uno stato nel titolo
13. Prenditi una pausa dai social media e leggi un libro pubblicato prima del 2000: Le radici del cieloEro spaventata dalla sua mole, non per le 487 pagine, ma per il fatto che fosse scritto piccolissimo. Invece, una volta che inizi non ti staccaresti più. Ha una scrittura originale, fatta di racconti riportati su una vicenda di salvaguardia degli elefanti da parte di un francese sopravvissuto alla deportazione durante la seconda guerra mondiale, a cui viene accostata una lotta per la liberazione dell'Africa dal colonialismo. Fatti narrati da chi ha vissuto l'esperienza, da chi riporta i processi, a chi condivide informazioni della vicenda. Pensavo non mi prendesse questo modo di scrivere, invece non l'ho trovato per niente pesante. Mi è piaciuto tanto!
12. Di' di no a qualcosa che fai solo per abitudine e leggi un libro di un genere che di solito non leggiUn cavallo per la strega di Agatha Cristhie
Pag 183
Un libro scritto benissimo con una storia intrigante.
C’è la stregoneria di mezzo , occhio! Anche chi indaga non sa se crederci.
In questo romanzo Agatha non si è fatta mancare nemmeno una storia d’amore.
Mi è piaciuto
4⭐️
29.1.2022
16. Passa una serata senza telefono e leggi un libro ambientato prima del 1870 Jonathan Strange & il Signor Norrell di Susanna Clarke
Un mattone leggerissimo, semplicemente straordinario. Non sono un'amante dei fantasy e ne leggo davvero pochi per cui trovarne uno che faccia al caso mio è sempre un po' faticoso. La Clarke mi aveva già abbastanza convinta con Piranesi ma questo romanzo l'ho trovato di tutt'altro spessore! Una narrazione impeccabile, il world building è veramente fantastico e ho trovato una vera chicca le tantissime note a piè pagina che ampliano questo mondo e ci raccontano ulteriori storie e ulteriori mondi in cui perdersi. Veramente una costruzione e un'atmosfera incredibili, mi ha proprio stregato e si è meritato cinque stelline!
29. Abbraccia il tuo pet/partner/genitore/amico e leggi un libro con una storia d'amore
La luce della musica e l'oscurità degli dei
Sottotitolo: come rovinare una trama decente con un pessimo editing.
Già, perché la storia c'è, almeno fino al 50% del libro. Poi succedono cose improbabili mascherate da plot-twist, ma non ci ho fatto molto caso, mi sono lasciata distrarre dalla storia tormentata e tormentosa dei protagonisti e dalla prestanza fisica dei personaggi maschili e, nei capitoli finali, mi sono anche emozionata. Lo ammetto: ho pianto.
Purtroppo i refusi, i tempi verbali messi un po' a casaccio e alcuni errori grammaticali non mi permettono di andare oltre le due stelle e quindi raggiungere almeno la sufficienza.
Un vero peccato.
2 stelle
La luce della musica e l'oscurità degli dei
Sottotitolo: come rovinare una trama decente con un pessimo editing.
Già, perché la storia c'è, almeno fino al 50% del libro. Poi succedono cose improbabili mascherate da plot-twist, ma non ci ho fatto molto caso, mi sono lasciata distrarre dalla storia tormentata e tormentosa dei protagonisti e dalla prestanza fisica dei personaggi maschili e, nei capitoli finali, mi sono anche emozionata. Lo ammetto: ho pianto.
Purtroppo i refusi, i tempi verbali messi un po' a casaccio e alcuni errori grammaticali non mi permettono di andare oltre le due stelle e quindi raggiungere almeno la sufficienza.
Un vero peccato.
2 stelle
26. Fai qualcosa di non convenzionale e leggi un libro con un rating inferiore a 4 Al momento è a 3.98
La Neve di San Pietro
Questo libro mi ha confermato che Leo Perutz è un autore nelle mie corde.
Mi piace la sua scrittura, semplice ma sofisticata, elegante e raffinata, che qui ci porta in un villaggio della Westfalia immerso nella neve dove la nebbia confonde e rende evanescente la realtà, tanto che il protagonista non riesce a distinguere se ciò che pensa di aver vissuto sia stato solo un sogno.
L'atmosfera onirica del racconto è data appunto dallo stato confusionale in cui si trova il medico Friedrich Amberg che si risveglia in ospedale dopo essere stato investito da un'auto (?) Lui non è convinto di questa versione che gli hanno fornito i medici e così ricostruisce tutta la vicenda che l'ha portato lì.
Conosciamo così il barone von Malchin, che preso dalla pazza idea di voler indottrinare gli abitanti del villaggio per un ritorno verso la fede in Dio e nell'imperatore, si serve della Neve di San Pietro che non è altro che un parassita dei cereali da cui si può estrarre una droga allucinogena.
C'è sicuramente un parallelismo tra le mire del barone e ciò che stava succedendo in quegli anni (il libro è del 1933): la volontà di controllare le masse per imporre il proprio ordine nel mondo, contro il bolscevismo.
3. Vai a letto 30 minuti prima e leggi un libro con meno di 128 pagine Sull'orlo del precipizioUn libro di Manzini che non è un giallo. Una divertente distopia giocabile anche come libro umoristico.... Breve e feroce!
Mental list28. Crea una playlist che ti metta di buon umore e leggi una raccolta di racconti
Il mio romantico Natale
Tre racconti a tema natalizio che si leggono in un soffio. Niente di eclatante ma piacevoli.
Proposito: Ho creato una playlist di musica anni '50 :)
30. Fai una ricerca su un argomento che non conosci e leggi un libro con una capitale o uno stato nel titolo Un delitto in OlandaFortunatamente conosco i Paesi Bassi anche se non benissimo la Frisia in cui è ambientato questa indagine di Maigret, perchè le descrizioni che dà del paese e dei suoi abitanti (anche se dell'inizio del secolo scorso) non sono esattamente di stimolo ad una visita.
Anna di Avonlea Serie Anna dai capelli rossi 2 di L. M. MontgomeryPag 318
Un libro magico. Non puoi non amare Anna.
Anna che ne combina (vedi mucca)spesso ma sa come farsi perdonare.
Bello il concetto del legame tra ciò che accade e noi stessi.
Le letterine dei bimbi sono dolcissime.
Anna si innamora
4⭐️
1.2.2022
1. Indossa vestiti comodi e leggi un libro di almeno 300 pagine : I gerani di Barcellona: la saga dei Torres di Carolina Pobla
pag 432
Un libro molto intenso e narra la saga di una famiglia spagnola.
Due sorelle che vivono tante disavventure.
Una storia molto vissuta da Rosario(è una donna ), i figli, l’amore con il pianista ( ma si sono mai parlati?).
La pazzia..
Il marito che la ama e nel frattempo vuole crearsi altre famiglie.
Mi è piaciuto e sapendo che è tratto da una storia vera , mi piace ancora di più
4⭐️
1.2.2022
17. Goditi un caffè (o un'altra bevanda calda) in relax e leggi un libro con una bevanda nel titolo Appena preso il caffè (è una delle cose di cui non posso fare a meno, sicuramente la prima cosa che mi faccio appena apro gli occhi) e ho letto Basta un caffè per essere felici di Toshikazu Kawaguchi
Avevo già letto il primo libro, originale e molto delicato; il suo seguito continua sulla stessa lunghezza d'onda, anche se sicuramente non mi ha attratta come il primo. Bene o male le storie dei vari personaggi che entrano nella famosa caffetteria per tornare indietro nel tempo tendono un pochino ad essere ripetitive. Comunque una lettura gradevole.
5 . Fai un complimento a qualcuno e leggi un libro con un aggettivo positivo nel titolo L'estate più bella della nostra vita3 sorelle che non potrebbero essere più diverse ma che in fondo sono più simili di quello che loro stesse pensano. Vivono in un paesino della Basilicata, sono inseparabili e hanno un grande amico, Salvatore, detto Sasi, che diventa quasi un fratello per loro e un figlio per i loro genitori, insomma uno di famiglia. Ma poi si cresce, non si è più bambini, si cambia e quello che prima era solo un affetto fraterno potrebbe diventare qualcosa di più serio. Il legame tra le sorelle si rompe e Beatrice, la più ribelle, abbandona la famiglia e il paese per seguire Salvatore al nord, a Milano. La vita di paese la fa sentire in gabbia. Eppure... eppure tanti anni dopo, pur non avendo più fatto ritorno a casa e avendo quasi tagliato i ponti con la famiglia, spedisce i due figli adolescenti a passare l'estate a casa dei nonni. Dopo i primi comprensibili attimi di spaesamento i due ragazzi del nord imparano a conoscere e apprezzare i loro cugini del sud e quella strampalata famiglia di cui hanno sempre solo sentito parlare e saranno loro a ricucire lo strappo che tanti anni prima aveva diviso le sorelle.
Sono stata lì lì per abbandonarlo, la prima parte infatti mi aveva abbastanza annoiata, non riuscivo a capire dove volesse andare a parare, il racconto delle tre sorelle, non mi ha preso più di tanto. La seconda parte, con l'entrata in scena dei ragazzi, ha un po' riscattato la prima. Nel complesso 3 stelline, ultimamente sono un po' tirchia con i voti, me ne rendo conto, ma faccio fatica a trovare qualcosa che mi faccia dire "wow!"
Dimenticavo... ho fatto i complimenti meritatissimi alla titolare di una merceria che in negozio ha esposto dei meravigliosi lavori fatti da lei. Manco a farlo apposta la mamma delle 3 sorelle era una sarta, quindi libro doppiamente azzeccato.
27. Risolvi qualcosa che ti infastidisce e leggi un libro che possiedi da tempo ma di cui hai sempre rimandato la letturaGli ultimi giorni di Cartagine - Juan Carlos Martiìn Leroy
14 anni sono abbastanza tempo?
Tra l'altro avrei fatto meglio a lasciarlo a prendere polvere sulla libreria 😆
il commento è qui: https://www.goodreads.com/review/show...
Riguardo il buon proposito, diciamo che ci sto lavorando e che forse si vede la fine, incrociamo le dita!
22. Sorridi a qualcuno che non conosci e leggi un libro di un autore mai letto prima La mia famiglia e altri animali di Gerald DurrellDi certo ho sorriso tanto leggendo questo libro, anche se non mi sono sbellicata dalle risate come invece è capitato ad altri leggendo varie recensioni; è vero che si tratta di una famiglia alquanto strana e i personaggi di questo libro sono tutti molto eccentrici a loro modo, per non parlare di situazioni assurde che si sono verificate "grazie" o a causa dei vari animaletti che Gerry portava a casa, però il più delle volte mi sono ritrovata a riflettere su alcuni comportamenti che magari non condividevo e che trovavo addirittura assurdi.
La passione di Gerry per gli animali, soprattutto per gli insetti, è senz'altro interessante ma proprio perchè gli insetti non mi piacciono proprio (a parte le api) non sono riuscita a condividere il suo entusiasmo... Era un mondo microscopico, pieno di vita affascinante.
Nel complesso è stata comunque una bella lettura, che mi ha fatto scoprire Corfù con i suoi paesaggi, il suo mare e i suoi paesini colorati e pieni di vita.
22. Sorridi a qualcuno che non conosci e leggi un libro di un autore mai letto prima: A casa prima di seraDimora dall’oscuro passato, rumori inspiegabili, presenze inquietanti… ingredienti irresistibili. È un libro che ho divorato, ma non sono molto convinta sul finale: l’impressione è che l’autore abbia scaricato tutto il caricatore un colpo dietro l’altro, facendo girare la testa al lettore e facendogli perdere un po’ la bussola. Comunque una lettura godibile.
30. Fai una ricerca su un argomento che non conosci e leggi un libro con una capitale o uno stato nel titolo:L’amante di Roma Serie The Empress of Rome 1 di Kate Quinn
Pag 480
Un libro sull’antica Roma che ti fa catapultare dentro la storia.
È difficile immaginare cosa significa essere schiava e riuscire con la propria forza a diventare amante di Domiziano.
Con quale facilità viene venduta e fatta prostituire se ti è scomoda.
Sono trattati diversi tipi di personaggi con caratteristiche diverse, desiderio di rivincita, voglia di potere,perversione, desiderio di migliorare la vita altrui.
L’imperatore che si sente un Dio in terra e non regge che qualcuno non lo tema.
Chi ogni giorno fa quello che fa lei (sangue) per non dimenticare cosa è successo alla sua famiglia ebrea, come fa ad avere paura di lui? Ne subisce di aggressioni! Povera la precedente concubina.
Non riuscire a sapere dove si trova il figlio e doverlo nascondere.
Alla fine molta azione e alcune scene un po’ crude ma leggibili.
Mi è piaciuto molto e proseguirò la serie
4,5⭐️
5.2.2022
Task 28. Crea una playlist che ti metta di buon umore e leggi una raccolta di raccontiStagioni diverse
Quattro racconti lunghi per quattro Stagioni diverse. Il genio di King salta fuori anche in questa raccolta, soprattutto dopo che ho scoperto che queste storie nascono come "storie di letto", idee sviluppate mentalmente, la sera, a letto, mentre durante il giorno King era già impegnato nella stesura di romanzi. [wiki] O__O
Non posso non notare che, anche qui, i suoi finali sono alquanto striminziti e affrettati. Ma grazie al confronto che ho avuto nel GDL a cui ho partecipato ho potuto capire che forse possono essere visti come "non-conclusi" perché - come mi hanno fatto notare - [la storia] non finisce - va avanti, nella mia mente; ed è grazie a questo punto di vista che, in parte, mi sono ricreduta.
Forse anche l'autore ci ha voluto mandare un messaggio di questo tipo, nel terzo racconto:
«Sì, bene, e poi che è successo?» chiese ansioso Teddy.
«Non lo so.»
«Come sarebbe, non lo sai?»
«Sarebbe che è finito. Quando non sai dopo che cosa è successo, allora è finito.»
«Coooome?» [..]
«Com'è questa storia? Come ne esce?»
«Devi usare la tua immaginazione», spiegò Chris pazientemente.
L'eterna primavera della speranza - Rita Hayworth e la redenzione di Shawshank ***
L'estate della corruzione - Un ragazzo sveglio ***
L'autunno dell'innocenza - Il corpo (stand by me) ****
Una storia d'inverno - Il metodo di respirazione ***
22. Sorridi a qualcuno che non conosci e leggi un libro di un autore mai letto prima Chiaroscuro di Raven Leilani
Ho amato lo stile molto incisivo, onesto, cinico, amaro e anche le emozioni contrastanti che mi ha suscitato. Sebbene tratti di temi importantissimi come la ricerca di se stessi, il razzismo e il proprio posto nel mondo, il sessismo, la trama purtroppo si è persa un po' nella seconda parte del libro, proprio dove mi aspettavo che mi lasciasse a bocca aperta si è fatta un po' inverosimile o perlomeno improbabile. Mi sarebbe piaciuta addirittura più ambiguità.
In ogni caso l'autrice è da tenere d'occhio, questo è il suo primo romanzo e la qualità è già molto buona.
25. Mangia un pezzo di cioccolato e leggi un libro con la copertina nera: Il testamento di Magdalen BlairRacconto che vede protagonista una donna con facoltà telepatiche in grado di assistere al trapasso del marito seguendo il corso della (in)coscienza di quest’ultimo. Interessante esperimento letterario dalla penna di un occultista vissuto a inizio ‘900.
Per il punto 24. Immagina la tua "isola felice" e leggi un libro ambientato in un mondo immaginario : Posso mettere Harry Potter e il prigioniero di AzKaban terzo della serie? grazie
1. Indossa vestiti comodi e leggi un libro di almeno 300 pagineLe ossa parlano di Antonio Manzini (412 pagine)
Domenica in casa (come quasi tutti i giorni da due anni a questa parte), un bel mal di schiena, quindi pantaloni della tuta e felpa, indivanata e mi bevo in un quasi unico sorso questo bellissimo libro.
Ammetto che sono una fan di Manzini e della serie tv con Giallini, che trovo strepitoso nelle vesti di Schiavone; mi son piaciuti tutti i libri della serie, ma questo ultimo tratta un argomento a cui sono particolarmente sensibile. Le violenze sui bambini son veramente una cosa fuori dal mondo e per quelli che ne traggono piacere non esistono torture sufficienti.
La storia è di quelle terribili: un bimbo di 10 anni che viene rapito, violentato e ucciso; sei anni dopo se ne ritrovano le ossa in un bosco. Schiavone e la sua squadra non troveranno pace finchè non verrà fatta luce sulla vicenda e non sarà ridato un corpo ad una madre che attende da sei anni di sapere cosa è successo al suo bambino.
Bellissimo!
Elvira wrote: "Per il punto 24. Immagina la tua "isola felice" e leggi un libro ambientato in un mondo immaginario : Posso mettere Harry Potter e il prigioniero di AzKaban terzo della serie? grazie"
Sì, va bene :)
Vado due minuti OT sperando che le Mod non mi bacchettino (:P) e ne approfitto per dirvi che sono davvero molto soddisfatta del modo in cui sta procedendo questa piccola Challange un po' libresca un po' personale, nata quasi per caso nella speranza di rendere più positivo questo 2022 ^_^E' davvero bello vedere come ci stiamo impegnando in questa "gara di benessere" grazie alla passione per i libri e... ok, sono finiti i due minuti!
Fine dell'OT e buon proseguimento con la vostra Mental-List ;)
24. Immagina la tua "isola felice" e leggi un libro ambientato in un mondo immaginario : Harry Potter : il prigioniero di Azkaban Serie Harry Potter 3
Pag 366
Terzo libro della saga, interessante nella falsariga dei precedenti.
In questo libro la parte finale è più dinamica e si manifesta il carattere di Herry.
Si scoprono lupi mannari .
Ritrovare se stessi di fronte, ti mette in confusione ?
Ho deciso di non proseguire con la lettura della serie perché anche se i libri sono scritti bene e l’autrice ha molta fantasia, non sono attratta dal genere.
3,5⭐️
16. Passa una serata senza telefono e leggi un libro ambientato prima del 1870: La sposa normannaIl libro rimaneggia e romanza la vita di Costanza d’Altavilla, madre del futuro imperatore Federico II, mescolando vicende reali e fatti leggendari, ritenuti non attendibili o non verificabili dagli storici.
Si legge velocemente e con piacere, ma se si ricerca l’accuratezza storica meglio rivolgersi altrove.
1. Indossa vestiti comodi e leggi un libro di almeno 300 pagine Lo scudo di Talos di Valerio Massimo ManfrediUn libro che non mi aspettavo, nel senso che ho già letto qualcosa di Manfredi e il suo stile non mi fa impazzire, però la storia di Talos in qualche modo mi ha coinvolta e a tratti appassionata, soprattutto nel rapporto col fratello che non sapeva di avere. La parte in cui torna dalle Termopili e aiuta a riscattare l'onore di Brithos è quella che più ho apprezzato.
Credi davvero di sapere che la vita è l’unica cosa che mi importa? E come sai della mia vita e di quella della mia gente? Sai cosa significa servire sempre tacendo, portare il giogo come un animale tutti i giorni, senza speranza di riscatto? Non gli dei ci hanno fatti servi, ma gli uomini, uomini come te… e come me. [...]. Certo chi nasce incatenato non sa che cosa è la libertà, ma anch’egli sa cos’è il coraggio. Un coraggio che tu nemmeno puoi immaginare. Il coraggio di portare ogni giorno un carico più pesante senza curvare le spalle, il coraggio di continuare a vivere per sé, per chi si ama.
La storia di rivalsa di un ilota che diventa un valoroso guerriero e conquista la libertà per il suo popolo, anche se il finale non mi ha convinta.
26. Fai qualcosa di non convenzionale e leggi un libro con un rating inferiore a 4 (al momento è 3.62!)Niente di vero di Veronica Raimo
L'ho letto tutto oggi d'un fiato. Ci sono libri che non hanno trama ma che se riescono a toccare corde particolari, della trama te ne freghi. E questo è decisamente uno di quelli. Nonostante passino gli anni questa cosa in me non cambia, se trovo intimità in una storia e riscontro, uno scorcio del quotidiano, può anche parlare del niente ma riesco a crearci un legame.
Per 12. Di' di no a qualcosa che fai solo per abitudine e leggi un libro di un genere che di solito non leggi -->Non è un paese per singleGli eredi della tenuta "Le Giuggiole", sita in Toscana, sono Charles e Caroline Bingley, che risiedono a Londra e non sono affatto interessati alla nuova proprietà, la cui struttura è in piena fase decadente, nonostante il grande impegno della famiglia Benetti.
Ad occuparsi della vigna è Elisa, che dovrà ingaggiare una strenua lotta con Michel D'Arcy, amico d'infanzia, per evitare che la sua vigna venga trasformata in un campo da golf.
Ma ecco che questo incontro dopo decenni e il riemergere improvviso di ricordi sepolti nella memoria, rimescoleranno le carte, portando alla luce sentimenti e segreti di famiglia.
Non è sicuramente il genere letterario che mi è più congeniale, ma ammetto di essermi lasciata conquistare da questa lettura che, tra l'altro, è un omaggio a "Orgoglio e pregiudizio"di Jane Austen.
Non è una storia particolarmente sdolcinata, è una sorta di commedia degli equivoci, che strappa grasse risate in parecchi momenti e che ci fa affezionare ai personaggi strambi, che ne costituiscono l'anima.
Per la task 22. Sorridi a qualcuno che non conosci e leggi un libro di un autore mai letto prima:L'uomo dei sussurri
L'ho iniziato per caso ed è finito tra i libri preferiti!
Inquietante e con una trama ben organizzata, mi ha tenuta attaccata alle pagine facendomi dimenticare il resto.
Il racconto si divide tra diversi personaggi e, nonostante non spieghi da subito quello che accade, non crea confusione e anzi, ti fa solo desiderare di continuare a leggere
19. Dedicati al tuo hobby preferito e leggi un libro del tuo genere preferito (romance, ça va sans dire)
#Sei tu il mio per sempre
3 stelle e 1/2 perché, come spesso accade, questo libro è uno di quelli "poteva essere, ma non è stato". Mannaggia alla pupazza!
La trama non è male, mi ha intrigato abbastanza, ma l'autrice prima la tira un po' troppo per le lunghe (fino allo sfinimento della lettrice e della protagonista, soprattutto) poi eccede. E quando è troppo è troppo: non si possono risolvere problemi di un certo peso sempre in orizzontale, I am sorry.
Per non parlare degli ormoni della protagonista, perennemente schizzati. Da una parte è comprensibile (lui è veramente WOW!), ma sapere che secerne fluidi a ogni pie' sospinto è davvero imbarazzante. Tutto questo si poteva arginare e la storia ne avrebbe giovato.
Ma questo libro non ha solo difetti. Se gli ho dato la sufficienza piena è grazie al protagonista maschile (ma va'?!). Eh, lo so. Ops, i did it again... Non potevo non innamorarmi di lui, tormentato e tormentoso, il bad boy che vorremmo salvare a tutti i costi. Però la questione è abbastanza seria, perché di problemi ne ha parecchi, ma è un vero leone, che combatte, ama e protegge.
#Sei tu il mio per sempre
3 stelle e 1/2 perché, come spesso accade, questo libro è uno di quelli "poteva essere, ma non è stato". Mannaggia alla pupazza!
La trama non è male, mi ha intrigato abbastanza, ma l'autrice prima la tira un po' troppo per le lunghe (fino allo sfinimento della lettrice e della protagonista, soprattutto) poi eccede. E quando è troppo è troppo: non si possono risolvere problemi di un certo peso sempre in orizzontale, I am sorry.
Per non parlare degli ormoni della protagonista, perennemente schizzati. Da una parte è comprensibile (lui è veramente WOW!), ma sapere che secerne fluidi a ogni pie' sospinto è davvero imbarazzante. Tutto questo si poteva arginare e la storia ne avrebbe giovato.
Ma questo libro non ha solo difetti. Se gli ho dato la sufficienza piena è grazie al protagonista maschile (ma va'?!). Eh, lo so. Ops, i did it again... Non potevo non innamorarmi di lui, tormentato e tormentoso, il bad boy che vorremmo salvare a tutti i costi. Però la questione è abbastanza seria, perché di problemi ne ha parecchi, ma è un vero leone, che combatte, ama e protegge.
10. Bevi solo acqua per un giorno e leggi un libro con la parola "acqua" nel titoloAcqua agli elefanti di Sara Gruen
La storia di questo libro inizia e finisce in un circo, in due luoghi e tempi differenti, ma il circo è il fulcro di questo romanzo, tutto ruota intorno ad esso. Il protagonista è Jacob, un giovane veterinario che sta terminando gli studi per poter iniziare a lavorare nello studio del padre, ma proprio nel giorno del suo ultimo esame, apprende che i suoi genitori sono morti in un incidente. Completamente distrutto dall'avvenimento, Jacob viene a sapere che la sua famiglia, per poter pagare i suoi studi, ma anche perché il padre accettava qualsiasi cosa in cambio dei suoi servizi (uova, polli, verdura) o anche nulla (siamo al tempo della “Grande Depressione”) era ridotta sul lastrico, e quindi, lasciato senza una casa e senza un futuro, inizia a camminare senza meta lungo la ferrovia. Stanco ed affamato scorge decide di saltare su un treno di passaggio per cercare fortuna altrove. La carrozza dove sale come clandestino appartiene al circo de fratelli Benzini e con la fortuna dalla sua parte inizia a lavorare per loro prima come spalatore di letame, poi come veterinario. Durante il suo impiego, conosce Marlena, moglie del responsabile dell’addestramento degli animali, e si invaghisce di lei.... Per tutta la narrazione, l'autrice, ha utilizzato un ottimo espediente: il narratore è Jacob a 93 anni, rinchiuso in una casa di riposo dai suoi 5 figli, che cerca di ricordare i suoi anni di giovane alla ricerca di una nuova vita, lontano da dolore della perdita dei suoi genitori.
Pro:
Naturalmente, ho adorato l'ambientazione circense e, a dire il vero, questo è stato l'unico motivo per cui ho scelto questo libro... gli animali erano davvero fantastici... Rosie adorabile!
Le scene con il signor Jankowski anziano sono state le migliori per me. Il rapporto tra lui e la sua infermiera Rosemary è stato veramente interessante, in particolare constatare come vedeva alcune cose in modo diverso da uomo più anziano e come alcune opinioni cambiano nel tempo, mentre altre rimangono invariate. Queste scene avevano anche dialoghi davvero stimolanti e hanno reso il libro qualche cosa di più di una semplice lettura di intrattenimento.
Ho anche pensato che le due diverse linee temporali si collegassero bene insieme, il che ha portato a un finale soddisfacente.
Contro:
Mentre la storia d'amore in questo libro ha avuto alcuni momenti carini, ne ha avuto anche alcuni sgradevoli. Innanzitutto è stata introdotta troppo tardi nella storia e con dettagli sinceramente fuori luogo e inutili in rapporto alla storia fino a quel momento narrata. Insomma l’ho trovata una storia sviluppata male.
Ogni personaggio mi è sembrato un po' sottosviluppato, specialmente Marlena. Anche in questo caso, questo potrebbe essere dovuto al fatto che è stata presentata troppo tardi nella storia. Se ci fossero state più "scene di legame" con lei e Jacob, penso che il suo personaggio e la storia d'amore nel suo insieme sarebbero stati più ricchi e coinvolgenti.
In conclusione è un libro che si fa leggere. Voto: 3 stelle
16. Passa una serata senza telefono e leggi un libro ambientato prima del 1870Le gesta di re Artù e dei suoi nobili cavalieri di John Steinbeck
John Steinbeck, scrittore ormai famoso, all'apice della carriera, con un sogno: tradurre le gesta di re Artù in un linguaggio moderno, accessibile a tutti.
Il libro, era quello che lo aveva avvicinato al magico mondo dei libri, della lettura solitaria, che aveva formato il suo linguaggio attraverso parole desuete.
L'impresa, chissà perchè mai tentata prima, prevedeva di prendere il testo di Thomas Malory, di rivederlo, sfoltirlo, renderlo attuale.
L'impresa, però, si rivelerà titanica, fatta di anni di attesa, di lavoro incessante, di ricerche sul campo, di viaggi e spedizioni, di tentativi di trovare una nuova struttura, una nuova coesione alle gesta di quei cavalieri.
L'impresa, quindi, verrà abbandonata.
Il testo, rimarrà incompleto, arrivando a coprire solo quel primo bacio tra Lancillotto e Ginevra, lasciando fuori La morte di re Artù, quella Morte con cui il testo di Malory è conosciuto.
Succede allora che quanto fatto da Steinbeck viene pubblicato postumo, a quasi dieci anni dalla sua morte.
Le gesta di Re Artù e dei suoi nobili cavalieri, non hanno bisogno di presentazioni. Anche se non avessimo letto le storie, il film ha ampiamente documentato le gesta: cavalieri, dame in pericolo, battaglie e nemici da affrontare. Questo non è il primo libro che leggo di Steinbeck, e capisco che non è proprio il suo genere. Ho trovato, invece, un'ottima rivisitazione del lavoro di Malory, fatta con passione e un interesse personale per la storia. Qui ci sono tutte le nobili virtù che caratterizzano i cavalieri medievali, ma anche alcune caratteristiche negative dell'essere umano. Ottimo materiale per capire il modo in cui è stata scritta l'opera sono le lettere dell'autore al suo editore, che si trovano in appendice. Il romanzo è incompiuto, ma l'ho trovato comunque affascinante.
26. Fai qualcosa di non convenzionale e leggi un libro con un rating inferiore a 4Il canto di Penelope di Margaret Atwood
Con questo libro la Atwood dà voce a Penelope, sposa di Odisseo, che tutti noi conosciamo per la sua tela e per le sue doti di moglie devota e paziente, una voce messa sempre in secondo piano da tutti, poco considerata. Ma riflettendo, senza Penelope Odisseo al suo ritorno non avrebbe più trovato il suo regno, in mano ai Proci. Quindi guardare Penelope non come un'icona sessista, ma quasi femminista ha senso, soprattutto dopo aver ascoltato la sua versione.
In questo breve libro Penelope si toglie tutti i sassolini (veri massi in realtà) dai metaforici sandali, in quanto ormai è morta e nell'Ade e non teme più ritorsioni. Si rivolge direttamente a noi lettori di oggi, mandando “a quel paese” tutti quelli che le hanno reso la vita un inferno, cominciando da suo padre, per passare a suo marito, suo figlio, sua suocera, ma soprattutto sua cugina Elena.
In poche pagine si ripercorre la vita di questo personaggio, con una visuale moderna e disincantata, che fa riflettere sui troppi preconcetti che tutti abbiamo.
Mi è piaciuto molto il fatto che non abbia voluto abbellire le situazioni, chiamandole col loro nome. Penelope ha vissuto all'ombra di Elena e l'ha patito, fin oltre la morte. Odisseo non è quell'eroe romantico che vuole tornare a casa, ma un'imbroglione che però conserva un suo fascino. La stessa Penelope non è questo esempio di virtù e pazienza, ma ha anche colpe, soprattutto riguardo la morte delle dodici ancelle.
Ho apprezzato che l'autrice abbia dato risalto a questo fatto secondario, puntando proprio sul maschilismo assurdo dietro questa scelta. Fa riflettere su molte questioni, anche perché non fornisce un unico punto di vista o un'unica spiegazione.
Il finale secondo me è troppo sbrigativo e amaro, ma questa è l'unica pecca.
Un bel libro, che consiglio, perché permette di avere uno sguardo diverso su qualche mito e ridimensiona l'ego smisurato di alcuni personaggi.
Apprezzabile il ricorso al coro in versi delle ancelle che omaggia il mondo del teatro greco trovando un modo originale per arricchire il testo dandogli ritmo.
22. Sorridi a qualcuno che non conosci e leggi un libro di un autore mai letto prima: I colori dopo il bianco di Nicola LeccaAvevo questo libricino nel kindle e me ne sono ricordata solo adesso! Con una scrittura scorrevole e coinvolgente, si legge in una boccata. Una storia interessante, ambientata nella colorata Marsiglia, in cui la tirolese austriaca Silke cerca di scrollarsi il bianco delle montagne di Innsbruck. Abituata a una vita agiata ma limitata, a Marsiglia ritrova la libertà, aria e nuove opportunità. E' stata una bella lettura!
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Non buttiamoci giù (other topics)Un messaggio dagli spiriti (other topics)
The Subtle Art of Not Giving a F*ck: A Counterintuitive Approach to Living a Good Life (other topics)
Tè, zucchero e segreti (Adams Grove Vol. 1) (other topics)
Tè, zucchero e segreti (Adams Grove Vol. 1) (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Agatha Christie (other topics)Jojo Moyes (other topics)
Jojo Moyes (other topics)
J.K. Rowling (other topics)
J.K. Rowling (other topics)
More...




1. Indossa vestiti comodi e leggi un libro di almeno 300 pagine
Un regalo per miss Grey
Callie, 30 anni e da sempre innamorata di Mark, con cui ha avuto una breve storia. Quando scopre che si è fidanzato con una ragazza perfettina decide di farlo ingelosire. Perché non con il nuovo veterinario?
Romanzo esilarante. I due protagonisti sono il top con battibecchi e scene assurde a non finire. Bonus: i due bei cagnoloni dei protagonisti.
--------------------------
25. Mangia un pezzo di cioccolato e leggi un libro con la copertina nera
Anna
Un post-apocalittico con ragazzini protagonisti e ambientato in Italia? Wow
Consigliatissimo, soprattutto per la protagonista Anna, che ho adorato.