Lo Scaffale Tematico discussion

note: This topic has been closed to new comments.
46 views
Archivio - Reading Tips > READING TIPS - Ottobre 2021

Comments Showing 51-100 of 116 (116 new)    post a comment »

message 51: by Gaiaaaa84 (last edited Sep 27, 2021 02:48AM) (new)

Gaiaaaa84 | 31 comments @Alberto ti toccano di nuovo i miei consigli!! :))

Mi rimangono gli altri due:

Il caso Malaussène: Mi hanno mentito perchè è inutile rimandare se hai letto tutta la saga: è il ritorno della più sgangherata famiglia di Francia!!!
Molto divertente!! Purtroppo confermo anche questo mese unico neo: la storia è divisa in 2 parti e non è ancora nota la data di uscita del seconda parte.

Spiriti Romanzo irriverente. Non a caso Pennac e Benni vengono affiancati. Una favola in puro stile Benni (primo periodo) in cui non manca satira politica, geopolitica e non mancano il tema del clima (pianeta impazzito molto adatto alla situazione odierna).
Ma poi vuoi mettere la ricerca da parte di tutti i personaggi dei gemelli del destino?! ;) Consigliato!


message 52: by Alberto (new)

Alberto (mezzolitro) | 220 comments Scelgo e confermo Spiriti, approfittando del fatto che e' gia' a casa, e sta aspettando da un pezzo il suo turno!


message 53: by Dima (new)

Dima | 931 comments Queste le mie conferme per ottobre

-La verità sul caso Harry Quebert*
-Tanti piccoli fuochi*


message 54: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14342 comments Mod
Debora wrote: "Se non arriva un consiglio, penso che salterò questo mese. Attendo ancora fiduciosa"

Se non arriva il consiglio, puoi scegliere un libro dalla Lista Jolly. Se poi non ti piace niente, salti il turno.

Era mio dovere scrivertelo :)


message 55: by Debora (new)

Debora (nynaeved) | 484 comments Nadia wrote: "Debora wrote: "Se non arriva un consiglio, penso che salterò questo mese. Attendo ancora fiduciosa"

Se non arriva il consiglio, puoi scegliere un libro dalla Lista Jolly. Se poi non ti piace nient..."


Grazie, ma visto che ho un bel po' da leggere anche per lavoro, approfitto per una sosta. Vediamo, però! Ci sono ancora dei giorni!


message 56: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 251 comments Dalla lista jolly leggerò Aiuto, Poirot! di Agatha Christie


message 57: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14342 comments Mod
Io purtroppo salto il mese :/
Mi dispiace @Pippo.Gota :(


message 58: by Cariatide ✨ (new)

Cariatide ✨ (linuxshoe) @Nadia Confermo Eleanor Oliphant sta benissimo 😊


message 59: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14342 comments Mod
*PLIN PLON*

Avete ancora oggi e domani per decidere e/o confermare le vostre letture.
Mia nonna diceva "Uomo avvisato, mezzo salvato" ;)


message 60: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments Non so se serva ma io riconfermo solo Little Fires Everywhere


message 61: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 601 comments io confermo le letture scelte in precedenza. Grazie ^^


message 62: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14342 comments Mod
Anna [Floanne] wrote: "Non so se serva ma io riconfermo solo Little Fires Everywhere"

Serve sempre, non si sa mai ;)


message 63: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments Eccomi
allora, Piccole donne l'ho già letto questo mese, La verità sul caso Harry Quebert mi attira ma mi spaventa la mole... penso che sia il momento de Il cacciatore di aquiloni


message 64: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Confermo che leggerò "Cigni selvatici"


message 65: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14342 comments Mod
Recap Consigli

Francesca
-Il grande sonno**
-Trilogia del Novecento: Nostra Signora delle patate - Terra di nessuno - Mal'aria
-Carmilla**
-Le notti di Salem
-Il gioco della notte**

Vabe
-Maus**
-Tokyo Decadence**
-La rinnegata**
-Tre millimetri al giorno**

Anna Floanne
-Tess dei D'Ubervilles
-Little Fires Everywhere**
-Il barone rampante
-L'educazione
-Il cavaliere d'inverno
-La valle dell'Eden
-Big Little Lies

Cariatide
-La casa degli spiriti
-Eleanor Oliphant sta benissimo**
-La canzone di Achille

Gaiaaaa84
-A un cerbiatto somiglia il mio amore

Alberto
-Il caso Malaussène: Mi hanno mentito
-Spiriti**

Jaq
-Otello - Il mercante di Venezia
-Frankenstein: The 1818 Text
-Se questo è un uomo**

Clawhodia
-La casa degli spiriti
-L'amore bugiardo
-Il castello errante di Howl

Debora

Virè
-Trilogia del ritorno: L'amico ritrovato; Un'anima non vile; Niente resurrezioni, per favore**

Dima
-La verità sul caso Harry Quebert**
-Cambiare l'acqua ai fiori*
-Tanti piccoli fuochi**

Lupurk
-Olive, ancora lei
-Assassino senza volto
-La regina degli scacchi**

Klela
-Era di maggio*
-Cuore d'inchiostro
-Il baco da seta
-Il cuore di Derfel

Arwen67
-La simmetria dei desideri**

Martina
-Il segreto dei suoi occhi**

Rosaria Luisa
-La nausea**
-L'insostenibile leggerezza dell'essere**
-Romeo e Giulietta**

Elisewin90
-Furore**
-Il visconte dimezzato**

Francesco
-Cigni selvatici: Tre figlie della Cina**
-Moll Flanders

Beb
-La lettera scarlatta
-Il fondamentalista riluttante**

Lilirose
-Il cacciatore di aquiloni**
-Piccole donne
-La verità sul caso Harry Quebert

Pippo.Gota
Lista Jolly
-Aiuto, Poirot!**

Nadia (salta il mese)
-In difesa di Jacob
-La misura dell'uomo
-Il suggeritore

Cristina "Cricci"
-La morte della Pizia**
-Pietr il Lettone**
-Cronaca di una morte annunciata**


(*) libri scelti
(**) confermati

Vi ricordo che per la scelta dei libri da leggere avete 15 giorni di tempo, non dovete decidere ora.
Entro la mezzanotte del 30 settembre dovete confermare quali e quanti titoli leggerete.



message 66: by Nadia, Magister (last edited Sep 30, 2021 05:24AM) (new)

Nadia | 14342 comments Mod
@Gaiaaaa84
@Klela

Confermate le vostre letture?


@Clawhodia
Ci sei? Dovresti consigliare Debora e confermare le tue letture


Cristina (Cricci) Casanova (lacricci) | 163 comments Confermo le mie 3 letture!
Grazie @Nadia!😘


message 68: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5143 comments Anche io confermo la mia lettura :D


message 69: by Gaiaaaa84 (new)

Gaiaaaa84 | 31 comments salto il turno questo mese. scusate


message 70: by Debora (new)

Debora (nynaeved) | 484 comments anche io salto il turno


message 71: by Klela (new)

Klela | 1360 comments Scusate due giorni terrificanti! io confermo era di maggio e se non tiro troppo la corda visto che è già l'1 aggiungerei il baco da seta


message 72: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14342 comments Mod
Klela wrote: "Scusate due giorni terrificanti! io confermo era di maggio e se non tiro troppo la corda visto che è già l'1 aggiungerei il baco da seta"

Chiudo un occhio sulla conferma, per ottobre ti devi accontentare di un titolo :)


message 74: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 831 comments Il segreto dei suoi occhi
P. 308
Arwen67

Sinceramente non so bene che giudizio dare a questo libro, anche solo perché non ho ben capito quale storia volesse raccontare,se dell'omicidio di Liliana, della corruzione delle cancellerie giudiziarie o dell'amore del protagonista per una sua collega, perché nessuno di questi tre filoni in realtà viene ben approfondito e di solito è risolto in fretta, senza indugiare né nella storia né nei personaggi.

Sicuramente è una lettura veloce e scorrevole, ho trovato interessante il triplo punti di vista che forse però ha contribuito al ma dato approfondimento dei personaggi e delle vicende, che sarebbero state anche affascinanti con lo sfondo dell'Argentina in piena violenza politica. Insomma, il materiale c'era anche ma l'autore ha mancato la sua occasione, anche se come lettura da spiaggia e "giallo" (il primo crimine viene risolto in 10 pagine e del secondo in realtà non si sa già fino al finale) per chi non ama troppo sangue e violenze va più che bene


message 75: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments Stavolta ho finito presto il mio libro!

Titolo: Il cacciatore di aquiloni - Khaled Hosseini
Pagine: 414
Consigliato da: Beb

Libro strafamoso, che io ho sempre snobbato liquidandolo con uno sbrigativo "non è il mio genere": mi sbagliavo di grosso, perché è un romanzo intenso che mi ha coinvolto sin dalle prime righe.
E' una storia di colpa, maturazione e redenzione: del protagonista Amir, ma più in generale dell'intero popolo Afghano. Si struttura in tre parti: nella prima, la più toccante a mio parere, si gettano le basi della trama e facciamo la conoscenza di tutti i personaggi chiave. Il tono è nostalgico-malinconico e si avverte un senso fortissimo di ineluttabilità; la seconda sezione è interlocutoria, attraverso Amir che cresce e si ricostruisce una vita in America diamo uno sguardo ravvicinato alla vita dei profughi. La terza parte è la più emozionante, quella dove il passato torna a farsi sentire e che tra drammi e colpi di scena ci catapulta in un Afghanistan devastato da un ventennio di guerra civile e da una dittatura feroce (pagine amarissime da leggere proprio adesso, quando nonostante un ulteriore ventennio di guerre e di timide speranze la situazione lì è tornata quella di allora). Infine c'è una conclusione relativamente serena, ma che per fortuna si mantiene realistica e non sceglie la strada del vissero felici e contenti; nel complesso tutta l'opera è piuttosto cruda e mai banalmente consolatoria, una scelta che ho apprezzato.
Lo stile non è particolarmente brillante, ma è scorrevole e trovo che il pastiche tra discorso corrente e termini afghani sia ben riuscito e contribuisca all'immersività.
Romanzo da leggere per capire meglio un paese che è molto più delle guerre che lo tormentano da 40 anni, ma anche semplicemente per godersi una bella storia.

Grazie Beb, probabilmente non l'avrei mai letto senza la tua "spintarella" e mi sarei persa un bel libro!


message 76: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5143 comments Lilirose wrote: "Grazie Beb, probabilmente non l'avrei mai letto senza la tua "spintarella" e mi sarei persa un bel libro!"

Ne sono veramente felice! Se ce l'hai puoi recuperare Mille splendidi soli, sempre suo, altrettanto bello ed emozionante!


message 77: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14342 comments Mod
Beb ✨ wrote: "Lilirose wrote: "Grazie Beb, probabilmente non l'avrei mai letto senza la tua "spintarella" e mi sarei persa un bel libro!"

Ne sono veramente felice! Se ce l'hai puoi recuperare Mille splendidi so..."


Un pugno allo stomaco, quel libro!
Ma molto molto bello.


message 78: by Dima (last edited Oct 08, 2021 12:00AM) (new)

Dima | 931 comments Titolo: La verità sul caso Harry Quebert

Pagine: 779

Consigliato da: Virè

Dopo aver letto le molte recensioni contrastanti su questo romanzo non sapevo cosa aspettarmi. E la sua mole sicuramente non invoglia ad iniziarlo. Invece ho letteralmente divorato questo libro. Sono pochi i libri che ho letto che ti prendono come questo. È forse il più bel thriller che ho letto fino ad ora.
Lettura scorrevolissima e direi che incuriosisce dall'inizio alla fine .
Una bella storia, begli intrecci ed assolutamente niente di banale e scontato: un romanzo pieno di dubbi, con una parte finale ricca di vari colpi di scena; un finale che personalmente ho trovato toccante e commovente.
Personaggi ben definiti ognuno con la sua particolarità, toni romantici, passionali, drammatici, tormentati, ma anche spiritosi e ironici.
Mi sono immaginata tutto quello che ho letto e fino alle ultime pagine non riuscivo a capire assolutamente chi fosse il colpevole!
Consigliatissimo.

Grazie Virè!


message 79: by ✨Virè (new)

✨Virè (vire) | 430 comments Dima wrote: "Titolo: La verità sul caso Harry Quebert

Pagine: 779

Consigliato da: Virè

Dopo aver letto le molte recensioni contrastanti su questo romanzo non sapevo cosa aspettarmi. E la s..."


Mi fa piacere che ti sia piaciuto! A questo punto ti consiglio (fuori sfida ovviamente!) anche La scomparsa di Stephanie Mailer, che non è allo stesso livello, ma che ho trovato comunque un bel thriller.


message 80: by Dima (new)

Dima | 931 comments Grazie @Virè, inserito in wish list!


message 81: by Elisewin (last edited Oct 10, 2021 06:26AM) (new)

Elisewin (elisewin90) | 157 comments Titolo: I nostri antenati: Il visconte dimezzato - Il barone rampante - Il cavaliere inesistente
Pagine: 140 pagine circa (lo sto leggendo nell'edizione Einaudi del 1960 de I nostri Antenati, quindi ho preso il numero delle pagine da un'altra edizione).
Consigliato da: Rosaria Luisa

Commento: Calvino per me è una certezza, non ho ancora trovato nulla di suo che non mi piaccia. Ho iniziato da piccola con Fiabe italiane e vorrei leggere proprio tutto quello che ha scritto prima o poi. Questo libro in particolare è una storia che rimanda molto al doppio, al bene e al male che risiedono in ogni uomo. Ricorda inevitabilmente The Strange Case of Dr. Jekyll and Mr. Hyde and Other Tales of Terror per la questione dello sdoppiamento, trattato in modo più favolistico, com'è lo stile di Calvino.


message 82: by Rosaria Luisa (new)

Rosaria Luisa D'Angelo (rolu_dangelo) | 62 comments Titolo: La nausea di Sartre
Pagine: 242
Consigliato da: Martina

Questo mese ho iniziato dal libro che più mi incuteva timore!
Nomen omen. È difficile valutare un libro del genere come è difficile capirlo. Profonde elucubrazioni sull'esistenza che sfiorano la follia alternate alla cronaca dell'esistenza vuota del protagonista. Toccante, crudo e duro il "capitolo" che narra del re-incontro fra il protagonista ed Annie. Difficile, cupo e suscitante sensazioni sgradevoli durante la lettura. Un libro dal titolo che mette in guardia.


message 83: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 831 comments Rosaria Luisa wrote: "Titolo: La nausea di Sartre
Pagine: 242
Consigliato da: Martina

Questo mese ho iniziato dal libro che più mi incuteva timore!
Nomen omen. È difficile valutare un libro del genere come è difficile ..."


Ottimo che sei sopravvissuta! E che, anche se magari la lettura non sia stata molto positiva, comunque ti abbia preso e ti abbia fatto pensare, che è poi l'obiettivo di Sartre.

Se posso darti un (altro) consiglio, non iniziare subito con Kundera ma mettici qualcosa di riposante in mezzo, che sia R&G o altro, altrimenti ti viene male😅


message 84: by Rosaria Luisa (new)

Rosaria Luisa D'Angelo (rolu_dangelo) | 62 comments Martina wrote: "Rosaria Luisa wrote: "Titolo: La nausea di Sartre
Pagine: 242
Consigliato da: Martina

Questo mese ho iniziato dal libro che più mi incuteva timore!
Nomen omen. È difficile valutare un libro del ge..."


Ovviamente nonostante la recensione non positivissima, ti ringrazio per avermi invogliata a leggerlo. Era comunque tra i libri da leggere necessariamente, ed essendo sopravvissuta mi sento invincibile :)))))))

Passo sicuramente a R&G, altrimenti non so che ne sarà di me ^^


message 85: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 601 comments Titolo: Carmilla
Pagine: 152
Consigliato da: Cristina "Cricci"

Un racconto d'antan che immagino abbia suscitato non poco scalpore. Horror ed erotismo saffico che si mescolano per dare vita ad una delle pietre miliari della storia del vampiro.
Difficile non notare i parallelismi con Dracula, arrivato una ventina di anni più tardi (se non addirittura plagio?).
Capostipite di ogni altro romanzo con protagonista il vampiro romantico. In questo caso possiamo ben dire che Bram Stoker è stato il Renfield della situazione ;-)
Horror level? per me un 5 pieno.


message 86: by Cariatide ✨ (new)

Cariatide ✨ (linuxshoe) Titolo: Eleanor Oliphant sta benissimo di Gail Honeyman
Pagine: 344
Consigliato da: Anna Floanne

E' la prima volta che alterno la lettura dell'ebook all'ascolto dell'audiolibro e devo dire che mi sono trovata benissimo! Pensavo di non riuscire a mantenere alta l'attenzione e di distrarmi facilmente invece mi ha appassionata. Credo di essere stata anche abbastanza fortunata perché mi è sembrato che il libro si prestasse bene all'ascolto, mi sono sentita avvolta dalla storia anche grazie alla bravura della lettrice. Lo avevo un po' snobbato questo libro, ti ringrazio Anna perché non so se mi sarei decisa tanto presto a recuperarlo!


message 87: by Alberto (new)

Alberto (mezzolitro) | 220 comments Titolo: Spiriti di Stefano Benni
Pagine: 307
Consigliato da: Gaiaaaa84

Un Benni in buona forma, che costruisce un mondo bislacco ed esagerato, con personaggi caricaturali ed azzeccatissimi. Come spesso e' capitato e' riuscito a farmi divertire ed intristire contemporaneamente, perche' esagera, provoca, ma lo fa indicando ed evidenziando i nostri vizi, i nostri mali, la nostra pochezza. Riusciranno i bambini, magari con l'aiuto degli spiriti, a salvare questa umanita' ridotta cosi' male? Io credo sinceramente di si.

Era rimasto davvero troppo tempo sullo scaffale, la spinta di Gaiaaaa84 e' arrivata al momento giusto, con i consigli mi sta andando parecchio bene!


message 88: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5143 comments Titolo: Il fondamentalista riluttante
Pagine: 134
Consigliato da: Francesco

Proprio un bel libro, devo dire che mi è piaciuto molto! L’idea di raccontare queste cose a un americano in un bar di Lahore poi è stata molto originale. È stato interessante entrare nella vita di un abitante nel medio oriente in un periodo in cui tutti ne avevano paura, vedendo le cose dal suo lato, i suoi pensieri, fino alla realizzazione finale. Letto in una mattinata, a parte che è breve, poi è così interessante che non lo lasceresti.


message 89: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments Cariatide ✨ wrote: "Titolo: Eleanor Oliphant sta benissimo."

Sono molto felice che ti sia piaciuto! Ricordo di averlo snobbato anch’io all’inizio, come faccio spesso con i casi editoriali del momento. Poi, però, quando ho deciso di dargli una chance mi ha veramente sorpresa in positivo e ora mi ritrovo a consigliarlo spesso. :D


message 90: by Vabe (new)

Vabe | 1199 comments Tokyo Decadencedi Ryu Murakami
Pag. 168
Consigliato da Francesca.

Il libro è un’insieme di racconti che narrano la prostituzione in Giappone. Le voci delle prostitute, che rivelano le perversioni dei clienti, colgono gli aspetti più meschini, viscidi e dolorosi del loro lavoro. Nessuna di queste donne è contenta di quello che fa, anzi molte di loro sono perse in un mondo di violenza e sopraffazione, rassegnate a soddisfare non solo le voglie sessuali degli uomini, ma anche a subire angherie di ogni sorta. Poche provano piacere nell’atto sessuale, piacere comunque effimero e che si esaurisce nel godimento: infatti la realtà torna implacabile a schiacciarle. I clienti, spesso ricchi, sono perlopiù pervertiti e, chiaramente, disinteressati alla prostituta in quanto donna con dei sentimenti. Eppure alcune di loro vagheggiano scenari favolistici, in cui si vedono felici e innamorate vicino al cliente di turno. Nel concreto, non si rendono conto che vivono in una realtà in cui gli uomini approfittano solo di loro, anche quelli che apparentemente sembrano diversi.
Nonostante la tematica sia interessante, non ho amato questi racconti perché sono disturbanti, soprattutto quando descrivono certe perversioni sessuali. A me sinceramente non interessa sapere nel dettaglio certi particolari veramente disgustosi, invece avrei preferito maggior attenzione al lato umano di queste donne. Se l’autore aveva come obiettivo descrivere la decadenza morale, ci è riuscito benissimo, però a me non è piaciuto come l’ha fatto.
Altro limite per me è stata proprio la forma del racconto: tante storie diverse non mi hanno permesso di entrare in sintonia con la storia.
2 stelle
---------------------
La rinnegata di V. Usala
Pag. 208
Consigliato da Francesca.

Teresa è una donna intraprendente e bella che, insieme al marito, è riuscita a migliorare il proprio tenore di vita. Per questo motivo, e per il suo carattere indipendente, è oggetto di continue critiche da parte degli abitanti del piccolo paese sardo in cui abita, in un passato lontano ma non meglio definito.
Alla storia di Teresa si intreccia quella di Maria, anziana donna che vive solitaria e che nasconde un segreto inconfessabile. La vita del paese e di Teresa subisce una brusca virata quando degli stranieri si fermano a lavorare proprio in quelle zone: uno di loro, in particolare, avrà un ruolo fondamentale nella vicenda.
Dei tanti personaggi solo la protagonista è ben caratterizzata, mentre altri avrebbero potuto essere meglio strutturati; mi pare che alcuni siano solo delle macchiette di cui non si indaga oltre il superficiale. Peccato.
Di questo romanzo ho apprezzato la storia, che è interessante anche perché nelle prime pagine si svela già il finale, quindi si legge per capire cosa sia accaduto. Però si nota una certa inesperienza nella scrittura, nel ritmo, nel voler inserire tanti argomenti diversi, creando un po’ di confusione: è un buon romanzo ma è evidente che l’autrice è al suo esordio.
3 stelle


message 91: by Klela (new)

Klela | 1360 comments Era di maggio di Antonio Manzini
Pagine: 400
Consigliato da Lupurk

E proseguo con la conoscenza di Schiavone...mitico! Finalmente qualcosa in più si scopre anche della storia della moglie e mi ha fatto piacere che anche il caso fosse collegato alla storia precedente!
Ora sono sempre più curiosa di andare avanti


message 92: by Rosaria Luisa (last edited Oct 18, 2021 02:48AM) (new)

Rosaria Luisa D'Angelo (rolu_dangelo) | 62 comments Titolo: Romeo e Giulietta, di W. Shakespeare
Pagine: 251
Consigliato da: Martina

Un classico che non si può non leggere. La mia edizione ha il testo in originale a fronte che, per chi se la cava con l'inglese, permette una lettura molto più poetica e approfondita dell'opera, ma anche la versione in italiano merita.
Una storia senza tempo, grazie Martina ^^


message 93: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 831 comments Rosaria Luisa wrote: "Titolo: Romeo e Giulietta, di W. Shakespeare
Pagine: 251
Consigliato da: Martina

Un classico che non si può non leggere. La mia edizione ha il testo in originale a fronte che, per chi se la cava c..."


Aww, sono così felice di sentirti così entusiasta!
Mi dispiace che, conoscendo tutti a grandi linee la storia, molti saltano la lettura dell'opera, quando invece è magistrale ed è molto più ricca di quanto ci si aspetti.
Spero che leggerai altro di Shakespeare perché davvero ti aprirà un mondo nuovo :)


message 94: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 601 comments Il gioco della notte
Pag. 120
Consigliato da: Cristina (Cricci)

Primo libro della Läckberg che leggo e devo ammettere che non mi è dispiaciuto. Lo stile è ben gran lunga lontano da quello di Stieg Larsson - per me troppo prolisso - e l'ho divorato. C'è da dire che il tema è uno dei miei preferiti, il cosiddetto dramma da camera, ed è per questo l'ho apprezzato particolarmente. Altro punto a favore sono stati i molteplici POV dei 4 personaggi principali, altra cosa che adoro. Il finale però mi ha incrinato tutta la lettura ed è per questo motivo che darò mezza stella in meno. 3 e mezza.


message 95: by Dima (last edited Oct 21, 2021 05:02AM) (new)

Dima | 931 comments Tanti piccoli fuochi di Celeste Ng

Consigliato da: Virè

Pagine: 374

Questo romanzo mi è piaciuto molto e ringrazio Virè per avermelo consigliato.
La storia è squisitamente raccontata, si svolge con una lentezza allettante. E' inquietante e coinvolgente, indicibilmente triste, e ti perseguita molto tempo dopo aver voltato pagina. I caratteri di Ng si innalzano dalle pagine, sfaccettatura per sfaccettatura, dalla forma intricata; riconoscibili ma molto più che semplici stereotipi.
La famiglia Richardson vive una vita perfetta, pianificata allo spasimo ed è quello che Elena Richardson, suo marito e quattro figli sembrano avere, almeno alla quindicenne Pearl Warren. Pearl si trasferisce con la madre artista itinerante Mia in una casa in affitto di proprietà dei Richardson a Shaker Heights e si infatua di questa famiglia, della loro casa, del loro stile di vita così diverso dal suo.
Il motto di Shaker Heights è: «La maggior parte delle comunità nascono; le migliori sono pianificate»: la filosofia di fondo è che tutto potrebbe – e dovrebbe – essere pianificato, e così facendo si potrebbe evitare “l’inconveniente, lo sgradevole e il disastro.» La verità è che la vita accade a prescindere da ogni cosa – le cose non possono essere evitate e ciò che accade qui sfida questa filosofia di fondo.
Ma questa non e' la cosa peggiore che accade in questa famiglia. Per me è stato il rapporto disfunzionale che Elena ha con la figlia più piccola Izzy. Izzy non è invisibile né ignorata del tutto, ma viene presa in giro, derisa e sembra essere sempre la destinataria dell’impazienza della madre per le cose non perfette. La loro non è l’unica relazione madre-figlia su cui Ng si concentra. Ci sono Mia e Pearl, che si spostano da un posto all’altro, senza che Pearl conosca il motivo o chi fosse suo padre. C’è Bebe, la collega di Mia, e la sua neonata May-Ling che lei inizialmente abbandona perché impossibilitata a prendersene cura ma poi combatte per ottenerne la custodia. La storia di Bebe all’inizio sembra secondaria, ma finisce per essere l’impulso per la ricerca quasi ossessiva di Elena per scoprire il passato di Mia.
Ng scava a fondo nei suoi personaggi e ti sembra di conoscerli dentro e fuori anche se ci vuole tutto il tempo fino alla fine del libro per comprendere appieno Elena e Izzy. Trovo che questo sia il punto forte di Ng come scrittrice, il modo in cui ci fa conoscere i suoi personaggi. Super consigliato. Voto: 5 stelline.


message 96: by Vabe (new)

Vabe | 1199 comments Tre millimetri al giorno di Richard Matheson
Pag. 255
Consigliato da Francesca.

Il protagonista Scott, a causa di una nube tossica e radiottiva, inizia a rimpicciolirsi di tre millimetri ogni giorno. All’inizio le prova tutte per risolvere la questione ma la decrescita sembra inarrestabile. Lo seguiamo così nelle mille difficoltà della sua nuova vita quotidiana, soprattutto quando diventa abbastanza piccolo da rischiare la morte in qualuque occasione. Sa che sopraggiungerà la morte ma non ha il coraggio di porre fine alla propria esistenza.
Di Matheson ho letto altro, compreso l’eccezionale “Io sono leggenda”, e come scrittore mi piace molto. In questo caso però la storia non decolla, soprattutto perché presenta delle parte narrative spesso noiose (ad esempio quando spiega nei dettagli come si procura il cibo): troppo lento e troppo lungo il romanzo per tenere incollato il lettore a una storia che spesso gira su se stessa; avrei sintetizzato molte parti per dare fluidità alla narrazione. Di base però l’idea mi è piaciuta (anche il finale). Inoltre alcune parti mi hanno dato solo l’idea di voler allungare il brodo, come tutte le allusioni sessuali alla baby sitter o alla donna nana del circo: inutili al fine della storia.
2 stelle


message 97: by Lupurk (new)

Lupurk | 527 comments Klela wrote: "Era di maggio di Antonio Manzini
Pagine: 400
Consigliato da Lupurk

E proseguo con la conoscenza di Schiavone...mitico! Finalmente qualcosa in più si scopre anche della storia della..."


Da adesso in poi secondo me sono sempre meglio, soprattutto per la parte personale ;)


message 98: by ✨Virè (new)

✨Virè (vire) | 430 comments Dima wrote: "Tanti piccoli fuochi di Celeste Ng

Consigliato da: Virè

Pagine: 374

Questo romanzo mi è piaciuto molto e ringrazio Virè per avermelo consigliato.
La storia è squi..."


Mi fa molto piacere che ti sia piaciuto anche questo! Mi sa che abbiamo gusti simili, terrò d'occhio i tuoi commenti alle letture da oggi in poi ;)


message 99: by Francesca (last edited Oct 22, 2021 12:56PM) (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 601 comments Titolo: Il grande sonno
Pag: 224
Consigliato da: Cristina (Cricci)

Quando penso alla definizione hard boiled non si può non guardare a Marlowe e alla sua storia.
Primo libro di Chandler che leggo e devo dire che, nonostante la storia non mi abbia preso un granché, ho amato follemente il suo modo di scrivere.
Le pagine odorano di Bourbon misto a fumo di sigaro da quattro soldi, di petricore che si mescola a dopobarba e sudore trattenuto da un trench umido e sgualcito.
Le parole di Chandler sono graffianti, sporche, ruvide. Chiudo gli occhi e non posso fare a meno di ridisegnare nella mia mente una Pasadena ad inchiostro nero nello stile di Frank Miller.
Peccato per la storia.. Ma tutto il resto è stato fantastico.


message 100: by Rosaria Luisa (new)

Rosaria Luisa D'Angelo (rolu_dangelo) | 62 comments Titolo: L'insostenibile leggerezza dell'essere, Milan Kundera
Pagine: 336
Consigliato da: Martina

Mi ha travolto, mi ha incantato, mi ha coinvolto, il carico di emozioni che suscita è sproporzionato. Fa riflettere, sulla vita, sull’amore, sull’invincibilità dell’amore. Ma ci sono anche spunti storici, che descrivono il contesto in cui la vicenda è narrata, primavera di Praga del 1968, e soprattutto filosofici, dati dalle riflessioni dei personaggi e quelle che generano nel lettore. È un capolavoro, assolutamente da leggere.

Ancora una volta, grazie Martina!


back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.