Lo Scaffale Tematico discussion

note: This topic has been closed to new comments.
46 views
Archivio - Reading Tips > READING TIPS - Ottobre 2021

Comments Showing 1-50 of 116 (116 new)    post a comment »
« previous 1 3

message 1: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14329 comments Mod
Promemoria

Regolamento
Foglio di Lavoro -> https://docs.google.com/spreadsheets/...

-Al post #2 trovate l'elenco randomizzato degli iscritti.
I consigli si succederanno "a catena", cioè il primo consiglia il secondo, il secondo il terzo, e così via.
Chi si iscrive in corsa, verrà aggiunto all'elenco, ma dovrà pescare dalla Lista Jolly un solo titolo. Dal mese successivo verrà inserito nell'elenco ufficiale.

-Se ci sono cambiamenti nei vostri scaffali, ricordatevi di comunicarli.

-Le letture iniziano il 1 ottobre.

-Qui commentate i libri a fine lettura.
I commenti sono importanti per l'assegnazione dei punti.

L'impostazione del commento a fine lettura vale per tutti:

Titolo:
Pagine:
Consigliato da:
... e il vostro commento


message 2: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14329 comments Mod
Ecco l'elenco randomizzato

Francesca -> Quale-mi-consigli
Vabe -> To-read
Anna Floanne -> Sf-consigli
Cariatide -> To-read
Gaiaaaa84 -> Consigli
Alberto -> 1-consigli
Jaq -> To-read
Clawhodia -> Reading Tips
Debora -> To-read
Virè -> Tbr
Dima -> To-read
Lupurk -> Prossimi
Klela -> Super-next
Arwen67 -> Prossimamente
Martina -> Biblio
Rosaria Luisa -> To-read
Elisewin90 -> To-read
Francesco -> Cleaning
Beb -> Myshelf
Lilirose -> To-read
Pippo.Gota -> Lista-desideri
Nadia -> To-read
Cristina "Cricci" -> To-read


message 3: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14329 comments Mod
Da ora fino alla mezzanotte del 30 settembre avete il tempo di consigliare e decidere cosa leggere.

Avete a disposizione 15 giorni per reperire il titolo (ecco perché il topic del mese si apre il 15) più un mese per la lettura.

Per chi ha un solo consiglio:
Se questo tempo non è sufficiente (hanno bruciato tutte le copie, la biblioteca ha chiuso per sempre, e altre amenità) allora si pesca un libro dalla Lista Jolly.
Se non ci sono libri al momento interessanti, allora si salta il turno.

Per chi ne ha più di uno:
Potete cambiare lettura in corso d'opera.


message 4: by Alberto (new)

Alberto (mezzolitro) | 220 comments @Jaq, dal tuo scaffale scelgo tre titoli, che per motivi diversi meritano, a mio parere, di essere spostati in Read

Otello - Il mercante di Venezia
Due tra i miei preferiti tra i testi di Shakespeare.

Otello parla di invidia e gelosia, una storia vista dal punto di vista di Iago, siamo relegati a spettatori inermi davanti ai suoi intrighi, increduli davanti a episodi che sarebbero trascurabili se non conoscessimo i suoi piani. Un giallo al contrario, in cui non serve rimettere insieme i pezzi, come ai bambini non serve unire tutti i puntini che gia' sanno cosa uscira'.
Nel mercante vediamo lo scontro tra affetti e ricchezze, tra gentili ed ebrei, tra usurai e mercanti, tra principi esotici (che vengano dalla Scozia o dal Marocco sono sbeffeggiati allo stesso modo) e autoctoni scapestrati senza patrimonio. Incredibilmente moderno.

Frankenstein: The 1818 Text
Gotico e coinvolgente, eticamente provocante, semplicemente fondamentale nella cultura, intesa nel senso piu' esteso, internazionale. L'originale resta una spanna sopra qualsiasi altra trasposizione.

Se questo è un uomo
Bisogna avere voglia di leggerlo. Bisogna essere nel periodo giusto. Ma prima o poi va fatto. Bisogna.
Meditate che questo è stato


message 5: by Rosaria Luisa (new)

Rosaria Luisa D'Angelo (rolu_dangelo) | 62 comments Buongiorno lettori!
Ho approfittato di un caffè per spulciare la lista da cui trarre consigli per Elisewin90, quindiii ecco cosa le consiglio:

Furore di Steinbeck: è una lettura emozionante, poetica, maledettamente avvolgente nella sua tristezza. Una tristezza che lascia comunque intravedere quel barlume di speranza che viene fuori solo quando tocchiamo il fondo, perchè è nel fondo che le nostre qualità migliori tendono a nascondersi.

Il visconte dimezzato di Calvino: vengo ora dalla lettura del secondo della trilogia, che per quanto possa essere stato affascinante, personalmente non è al livello del primo. Una storia che si presenta quasi come una favola, ma che al suo interno nasconde una riflessione che abbraccia tutti gli uomini che si sentono interi e, in quanto tali, portatori di verità assolute e definitive.


message 6: by Lupurk (new)

Lupurk | 527 comments Eccomi qui a consigliare Klela ^_^

Era di maggio (ma non te l'ho già consigliato? Mi perdo fra sfide e consigli :P) Perché Manzini e Schiavone sono sempre un bellissimo leggere :D
Cuore d'inchiostro, piacevolissimo!
Il baco da seta perché anche se l'ho trovato un po' prolisso, è sempre una gran bella serie e spero di continuarla presto anche io
Il cuore di Derfel altra serie che avevo iniziato millenni fa e spero di riprendere, prima o poi, perché mi stava piacendo molto! Un bel tuffo nel regno di Artù!


message 7: by Debora (new)

Debora (nynaeved) | 484 comments @Virè posso consigliare solo un titolo.

La trilogia del ritorno
Lessi in terza media L'amico ritrovato e ne rimasi molto colpita, trovo che nella sua brevità sia molto efficace per rendere emozioni e contraddizioni vissute dal popolo tedesco nel periodo del nazismo.


message 8: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments @Pippo.Gota
evidentemente abbiamo gusti molto diversi, perchè su 61 libri ne ho letto solo 1 e neanche lo consiglio (Chiami col tuo nome) 😆

mi trovo costretta a indirizzarti alla lista jolly, sorry :(


message 9: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments @Cariatide. Ecco i miei consigli:
1. La casa degli spiriti perché non posso credere che tu non l’abbia letto!!!
2. Eleanor Oliphant sta benissimo perché è un personaggio letterario a tutto tondo, che se colpisce, non si dimentica.
3. La canzone di Achille che io non ho particolarmente amato, ma visto che va tanto di moda, sono curiosa di sapere cosa ne pensi.


message 10: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14329 comments Mod
@Cristina (Cricci)

Ecco i miei consigli:

-La morte della Pizia, retelling del mito di Edipo e satira intelligente su quello che rappresentavano gli indovini nell'antichità. La Pizia l'ho trovata esilarante.

-Pietr il Lettone, primo volume della serie dedicata al mio commissario preferito. Strano che tu non l'abbia letto.

-Cronaca di una morte annunciata, non so quante volte l'ho letto, e lo trovo sempre fantastico e perfetto. Breve ma intenso.


message 11: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 251 comments Lilirose wrote: "@Pippo.Gota
evidentemente abbiamo gusti molto diversi, perchè su 61 libri ne ho letto solo 1 e neanche lo consiglio (Chiami col tuo nome) 😆

mi trovo costretta a indirizzarti alla lista jolly, sorr..."


Va bene, grazie del non consiglio allora🤣🤣


message 12: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 251 comments A Nadia invece posso dire di aver trovato nella sua lista tantissimi libri che vorrei leggere anche io. Sbircerò poi quelli che ha già letto per capire se ho azzeccato i consigli e se è una vera affinità o una fortunata coincidenza. I consigli che mi sento di dare sono:

In difesa di Jacob, letto qualche anno fa in una bellissima vacanza mi ricordo una lettura coinvolgente e un finale che decisamente colpisce. Una scelta estrema, molto difficile

La misura dell'uomo del mio quasi compaesano Marco Malvaldi. Una penna che amo molto anche quando abbandona i vecchietti del BarLume

Il suggeritore, primo libro letto di Carrisi, quello che mi ha colpito di più. Un buon thriller per chi ama il genere e spera sempre di trovare qualcosa di non banale, dove tutto non si intuisca a metà libro


message 13: by Cariatide ✨ (new)

Cariatide ✨ (linuxshoe) @Gaiaaaa84 Ho un solo consiglio!
A un cerbiatto somiglia il mio amore di David Grossman. Un bel mattoncino intenso di 800 pagine ma vedrai che saprà emozionarti! (o almeno lo spero, io ne ho un ricordo molto bello!)


message 14: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 601 comments @Vabe questi sono i miei consigli:

Maus: un fumetto struggente che dovrebbe essere inserito nei programmi scolastici. La storia vera dei genitori dell'artista nei campi nazisti. Da leggere almeno una volta nella vita.

Tokyo Decadence: uno spaccato di vita nei bassifondi di Tokyo, prostituzione, spaccio, malavita. L'ho letto più di 10 anni fa ma ricordo che mi era piaciuto molto.

La rinnegata: Dalle metropoli passiamo ai paesini di campagna sarda. Una storia che fa arrabbiare.. soprattutto perché è ancora così attuale.

Tre millimetri al giorno: Questo racconto di Matheson l'ho visto molto sottotono. Non mi ha entusiasmato molto, soprattutto dopo essermi creata delle aspettative con Io sono leggenda. Mi rimetto al tuo giudizio ;-)


message 15: by Elisewin (new)

Elisewin (elisewin90) | 157 comments @Francesco, questo mese ti becchi i miei consigli XD
Allora, i libri che ti posso consigliare sono Cigni selvatici: Tre figlie della Cina e Moll Flanders.

Il primo resta un resoconto della vita in Cina attraverso tre generazioni e quindi tre paia di occhi, della nonna e della mamma della scrittrice, nonché della scrittrice stessa. Ovviamente ha un taglio storico, quindi direi che punta su questo se ti interessa la storia cinese, altrimenti, anche se strutturato come racconto, rischia di annoiarti.

Il secondo fa parte di quella che viene ritenuto un classico della letteratura inglese, ma non un classico universale. Quindi anche qui, se hai interesse per la storia e la cultura dell'Inghilterra del tempo leggilo assolutamente e te lo raccomando in lingua originale.

Buona lettura


@Nadia
Io nel frattempo approvo entrambe le letture propostemi da Rosaria Luisa, al momento di confermare magari cambierò idea XD


message 16: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 831 comments @Rosaria Luisa
- La nausea di Sartre: mi sono innamorata del suo stile, riesce a descrivere il niente ed è un buon modo per avvicinarsi al pensiero di questi filosofo

-L'insostenibile leggerezza dell'essere di Kundera: ritratto abbastanza fedele dell'epoca, i vari triangoli amorosi magari saranno fastidiosi dopo un po' ma vorrei di certo sapere come andrà a finire. Il finale per me è un calo rispetto al libro, che è scritto benissimo e con delle riflessioni strepitose. C'è anche un film con un cast strepitoso, in caso ti possa interessare

Romeo e Giulietta: così hai l'alternativa "leggera" XD so che tutti sappiamo la storia ma leggerla è un'esperienza straordinaria e non si può fare a meno di ragionare su quanto sia attuale anche ora


message 17: by Klela (new)

Klela | 1360 comments @Arwen: ho letto solo un libro dalla tua lista ma te lo consiglio caldissimamente! La simmetria dei desideri di Eshkol Nevo. Ti appassionerai alla storia di questi quattro amici e delle loro vite personali. Davvero intenso e profondo!

@Lupurk: mi avevi consigliato quello precedente della coppia Manzini/Schiavone! Comunque mi sembra di capire che mi stai dicendo: vuoi andare avanti con le serie/saghe che hai in corso???
Grazie, ci faccio un pensiero!


message 18: by ✨Virè (new)

✨Virè (vire) | 430 comments Debora wrote: "@Virè posso consigliare solo un titolo.

La trilogia del ritorno
Lessi in terza media L'amico ritrovato e ne rimasi molto colpita, trovo che nella sua brevità sia molto efficace per rendere emozion..."


Ok accetto con piacere il consiglio!

@Dima, in mezzo a tanti titoli che ho anche io in lista ho trovato un po' di libri che ho letto, per fortuna!

- La verità sul caso Harry Quebert un libro di grande successo e, come tale, i lettori si dividono in chi lo ha apprezzato e chi invece lo ritiene sopravvalutato. A me personalmente è piaciuto, l'ho trovato un bel giallo, scritto bene, con una struttura narrativa in grado di coinvolgere il lettore.
- Cambiare l'acqua ai fiori, per rimanere in tema di un libro in cima alle classifiche per mesi. In questo caso faccio parte del gruppo che ritiene questo romanzo sopravvalutato. Si legge facilmente, ma la storia e i personaggi non mi hanno convinta e sinceramente penso che ci siano tanti altri titoli che meriterebbero il successo che invece ha avuto questo.
- Tanti piccoli fuochi è un romanzo che mi ha piacevolmente colpita. Una storia ricca di personaggi diversi eppure egualmente interessanti, che consiglio vivamente.


message 19: by Dima (new)

Dima | 930 comments @Lurpuk, questi i miei consigli:

Olive, ancora lei
Strout dice che non stava davvero cercando di scrivere un sequel di Olive Kitteridge, e soprattutto non più di un decennio dopo. Ma Olive venne da lei, chiedendo di essere ascoltata, e, a quanto pare, dice Strout, il seguito si è scritto da solo.
A mio parere non così buono o memorabile come il primo libro, Olive Kitteridge. Sarei curiosa di sentire la ua opinione

Assassino senza volto
Premetto che sono di parte. Adoro Mankell che per me è il numero uno del giallo nordico. L'inchiesta si dipana intorno ad argomenti forti: razzismo, xenofobia, vita di provincia, povertà. Io te lo consiglio.

La regina degli scacchi
Il libro è fortemente basato sugli scacchi, ma gli scacchi non sono l'unico tema del libro. Questa storia riguarda molto di più: la dipendenza, la scoperta di sé, la fiducia in se stessi, la determinazione e la volontà di rendere possibile l'impossibile. Bel libro, anche questo consigliato.


message 20: by Dima (last edited Sep 15, 2021 11:50PM) (new)

Dima | 930 comments @Virè, grazie per i consigli che accetto tutti. Era tanto che giacevano in attesa .... è il momento di affrontarli 😁


message 21: by Lupurk (new)

Lupurk | 527 comments Klela wrote: "@Lupurk: mi avevi consigliato quello precedente della coppia Manzini/Schiavone! Comunque mi sembra di capire che mi stai dicendo: vuoi andare avanti con le serie/saghe che hai in corso???
Grazie, ci faccio un pensiero!
"


Ah ecco, vedi! Ho anche già consigliato questo libro, ma a un'altra persona qualche mese fa.
Eh, la questione delle saghe in realtà è una cosa che dico anche a me stessa...solo che leggere più romanzi della stessa serie di fila non mi piace, ma d'altra parte, così faccio passare troppo tempo e poi non mi ricordo più nulla! :P


message 22: by Lupurk (last edited Sep 16, 2021 01:06AM) (new)

Lupurk | 527 comments Dima wrote: "@Lurpuk, questi i miei consigli:

Olive, ancora lei
Strout dice che non stava davvero cercando di scrivere un sequel di Olive Kitteridge, e soprattutto non più di un decennio dopo. Ma Olive venne ..."


Grazie!! Sono tutti consigli bellissimi. Di sicuro confermo già La regina degli scacchi, che avevo già in programma per ottobre. Per gli altri due vedo un attimo come sono messa con altre sfide e poi decido :)

@Nadia: le scelte non si possono aggiungere nel mese in corso, vero? Cioè, se io adesso confermo solo La regina degli scacchi e poi a metà ottobre vedo che riesco a leggere anche Olive ancora lei, vale lo stesso per la sfida oppure no? (Magari l'hai già detto mille volte, ma mi perdo un po', abbi pazienza :*)


message 23: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14329 comments Mod
Lupurk wrote: "Dima wrote: "@Lurpuk, questi i miei consigli:

Olive, ancora lei
Strout dice che non stava davvero cercando di scrivere un sequel di Olive Kitteridge, e soprattutto non più di un decennio dopo. Ma..."


No, non puoi aggiungere titoli nel mese in corso.


message 24: by Cristina (Cricci) (last edited Sep 16, 2021 05:05AM) (new)

Cristina (Cricci) Casanova (lacricci) | 163 comments Nadia wrote: "@Cristina (Cricci)

Ecco i miei consigli:

-La morte della Pizia, retelling del mito di Edipo e satira intelligente su quello che rappresentavano gli indovini nell'antichità. La Pizi..."


Cara Nadia,
io non posso che accogliere con gioia i tuoi consigli e confermarli tutti già da subito!
Si vede che hai studiato bene le mie letture, perché mi proponi due autori che amo immensamente (Dürrenmatt e Simenon) e l'altrettanto grande Marquez.

Evviva!

Edit:
Detto ciò, Confermo:
La morte della Pizia
Pietr il Lettone
Cronaca di una morte annunciata

Thanks! 😘


message 25: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14329 comments Mod
Cristina (Cricci) wrote: "Nadia wrote: "@Cristina (Cricci)

Ecco i miei consigli:

-La morte della Pizia, retelling del mito di Edipo e satira intelligente su quello che rappresentavano gli indovini nell'anti..."


Io felice :)


message 26: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14329 comments Mod
Pippo.Gota wrote: "A Nadia invece posso dire di aver trovato nella sua lista tantissimi libri che vorrei leggere anche io. Sbircerò poi quelli che ha già letto per capire se ho azzeccato i consigli e se è una vera af..."

Grazie per i consigli :)
Mi riservo ancora qualche giorno per decidere cosa leggere ;)

Ricordati di scegliere un libro dalla Lista Jolly.


message 27: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5143 comments Cara Lilirose, ora tocca a me consigliarti!

- Il cacciatore di aquiloni: una storia molto bella anche se drammatica. Al di là dell'ambientazione, Afghanistan degli anni '70, è un buon libro sul perdono, verso gli altri ma specialmente su se stessi.

- Piccole donne: il classico più bello che ho letto (dopo Notre Dame de Paris). Divertente, commovente, quattro sorelle che non si arrendono mai! Veramente bello!

- La verità sul caso Harry Quebert: questo è in generale uno dei libri più belli che ho letto. In quattro giorni me lo sono divorata da quanto mi teneva incollata alle pagine. Purtroppo è uno di quelli che ami o odi e io spero tanto che ti piaccia!


message 28: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14329 comments Mod
Cristina (Cricci) wrote: "Nadia wrote: "@Cristina (Cricci)

Ecco i miei consigli:

-La morte della Pizia, retelling del mito di Edipo e satira intelligente su quello che rappresentavano gli indovini nell'anti..."


Ricordati di consigliare Francesca ;)


message 29: by Vabe (new)

Vabe | 1199 comments @Francesca, grazie per i consigli, li leggerò tutti e quattro ^_^

@Anna Floanne, dalla tua lista potrei pescare quasi all'infinito, ma mi limiterò ai miei preferiti:
- Tess dei D'Ubervilles: per me un capolavoro, sia per lo stile che per la storia dolorosa.
- Little Fires Everywhere: un romanzo ben costruito con una storia affascinante. Sono rimasta incollata alle pagine.
- Il barone rampante: la trilogia degli Antenati di Calvino va letta a prescindere, ma questo per me è il migliore dei tre.
- L'educazione: la storia vera di una bambina cresciuta in un ambiente domestico unico. Interessante e doloroso.
- Il cavaliere d'inverno: non sono appassionata di romanzi che si basano su una storia d'amore, ma questo libro è molto di più di quel che sembra. La parte storica è interessante, così come l'intreccio. Da leggere.
- La valle dell'Eden: di Steinbeck io leggerei anche la lista della spesa. Questo è ritenuto da molti (e da sé stesso) il suo capolavoro, perciò prima o poi va letto. Nonostante la mole si legge che è un piacere.
- Big Little Lies: l'ho appena letto e mi è piaciuto! E' un ottimo mix tra drammatico e thriller.


message 31: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) @Beb, a te consiglio:

- La lettera scarlatta, un romanzo secondo me sempre molto attuale. La storia di come una donna - adultera - viene obbligata a portare una A scarlatta sui propri vestiti in modo da poter essere additata come esempio di scandalo.

- Il fondamentalista riluttante ormai è un po' datato ma è un ottimo libro per capire la radicalizzazione islamica dei primi anni '00 (dopo l'11 Settembre). In realtà a dispetto del titolo non si arriva a parlare veramente di fondamentalismo, ma di quelle che possono essere "le sue basi": in ogni caso spiega perché anche persone "occidentalizzate" abbiano potuto ritrovarsi a "tifare Bin Laden" pur non essendo per nulla violente.


Cristina (Cricci) Casanova (lacricci) | 163 comments @Francesca ho trovato tante cose interessanti nel tuo scaffale. Questi sono i miei suggerimenti per te:

1. Il grande sonno di Raymond Chandler - il primo Marlowe non si scorda mai. Scritto benissimo. Prima o poi lo rileggerò anch’io.

2. Trilogia del Novecento di Eraldo Baldini - perché Baldini è un maestro del gotico nostrano e merita. Mal’Aria mi ha colpito molto, la trilogia non può essere da meno.

3. Carmilla di Le Fanu - Ti piacciono i vampiri: già questo è un motivo per cui devi assolutamente leggerlo!

4. Le notti di Salem di S. King - può mancare il Re? Certo che no! Salem’s Lot è uno dei miei preferiti. L’edizione che hai messo in scaffale deve essere fantastica.

5. Il gioco della notte di Camilla Läckberg - una favola nera che sa purtroppo di cruda realtà, di adolescenza spezzata e tanta amarezza.

Buona scelta! 😘

P.S. Mi scuso, ma da cellulare non riesco a linkare i titoli. Prometto che domani edito da pc, inserendo i link.


message 33: by Rosaria Luisa (new)

Rosaria Luisa D'Angelo (rolu_dangelo) | 62 comments Martina wrote: "@Rosaria Luisa
- La nausea di Sartre: mi sono innamorata del suo stile, riesce a descrivere il niente ed è un buon modo per avvicinarsi al pensiero di questi filosofo

-L'insostenibile leggerezza d..."


Grazie Martina! Confermo i 3 libri ^^


message 34: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 601 comments Grazie @Cristina!

Intanto scelgo e confermo questi:

Il grande sonno
Carmilla
Il gioco della notte

per gli altri ci penso.. grazie ancora!


message 35: by Jaq (new)

Jaq (justjaq) Io per me confermo Se questo è un uomo.

@Clawhodia, hai dei libri interessanti nella tua lista, ho provato a spaziare coi generi:

- La casa degli spiriti: non so se tu abbia letto altro della Allende, ma questo merita tanto, che sia la tua prima esperienza con lei o la centesima. I romanzi generazionali sono davvero il suo forte.

- L'amore bugiardo: ti tiene incollato alle pagine. Probabilmente odierai tutti, ma sono quel tipo di personaggi che amerai odiare.

- Il castello errante di Howl: io l'ho trovato adorabile e spassoso, perfetto per staccare dopo un libro magari più impegnativo. Howl non è il protagonista del romanzo, ma lo è nel mio cuore.


message 36: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments @Vabe grazie dei consigli! Sono tutti interessanti ma il poco tempo che so già di avere prossimamente mi obbliga a scegliere solo Little Fires Everywhere. Lo confermo già (anche se non so ancora se lo leggerò in italiano o in inglese).


message 37: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5143 comments Francesco wrote: "@Beb, a te consiglio:

- La lettera scarlatta, un romanzo secondo me sempre molto attuale. La storia di come una donna - adultera - viene obbligata a portare una A scarlatta sui prop..."


Grazie per i consigli Francesco!
Per il momento scelgo e confermo già Il fondamentalista riluttante che lo devo proprio leggere per un GDL a ottobre quindi casca a pennello! Vedo verso la fine del mese se scegliere anche La lettera scarlatta :)


message 38: by Vabe (new)

Vabe | 1199 comments @Nadia, confermo tutti i libri consigliati.

@Anna, ottima scelta! Buona lettura ;)


message 39: by ✨Virè (new)

✨Virè (vire) | 430 comments @Nadia io ho confermato la lettura del titolo che mi è stato consigliato 😉


message 40: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 831 comments Io scelgo dalla lista jolly o aspetto ancora?


message 41: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14329 comments Mod
Martina wrote: "Io scelgo dalla lista jolly o aspetto ancora?"

Il consigliere può palesarsi anche l'ultimo giorno disponibile.

Se hai fretta contatta Arwen67 in privato.


message 42: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 831 comments Nadia wrote: "Martina wrote: "Io scelgo dalla lista jolly o aspetto ancora?"

Il consigliere può palesarsi anche l'ultimo giorno disponibile.

Se hai fretta contatta Arwen67 in privato."


Nah, posso aspettare, l'unica cosa è che se non dovesse dire nulla, io posso dire coo che leggerò l'1? Visto che dovrei aspettare la fine del 30 per dirlo


message 43: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14329 comments Mod
Martina wrote: "Nadia wrote: "Martina wrote: "Io scelgo dalla lista jolly o aspetto ancora?"

Il consigliere può palesarsi anche l'ultimo giorno disponibile.

Se hai fretta contatta Arwen67 in privato."

Nah, poss..."





message 44: by Arwen67 (last edited Sep 23, 2021 01:36AM) (new)

Arwen67 | 801 comments Klela wrote: "@Arwen: ho letto solo un libro dalla tua lista ma te lo consiglio caldissimamente! La simmetria dei desideri di Eshkol Nevo. Ti appassionerai alla storia di questi quattro amici e de..."

Era già da un pò che volevo iniziare questa lettura, quindi accetto più che volentieri il consiglio.


message 45: by Arwen67 (new)

Arwen67 | 801 comments Eccomi, @Martina, scusa il ritardo.

Ti consiglio Il segreto dei suoi occhi, una bella storia, anche se un pò dura. Molto bello anche il film, con una bella interpretazione di Julia Roberts, se non ricordo male.


message 46: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14329 comments Mod
Se mi sono persa qualcosa, segnalatelo :)


message 47: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 831 comments Leggerò il segreto dei suoi occhi!😊


message 48: by Lupurk (new)

Lupurk | 527 comments Io confermo La regina degli scacchi ;)


message 49: by Elisewin (new)

Elisewin (elisewin90) | 157 comments ho trovato Furore in biblioteca, quindi posso confermare entrambi i libri!!!


message 50: by Debora (new)

Debora (nynaeved) | 484 comments Se non arriva un consiglio, penso che salterò questo mese. Attendo ancora fiduciosa


« previous 1 3
back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.