Lo Scaffale Tematico discussion

note: This topic has been closed to new comments.
47 views
Archivio - Reading Tips > READING TIPS - Settembre 2021

Comments Showing 101-136 of 136 (136 new)    post a comment »
1 3 next »
dateUp arrow    newest »

message 101: by Debora (new)

Debora (nynaeved) | 484 comments Titolo Bar Sport
pagine 132
consigliato da Cristina (Cricci)

Il libro è una racconta di bozzetti caricaturali che fanno un quadro degli anni '90 e di un ambiente quotidiano come il bar adibito a ritrovo per gli appassionati di calcio.
Alcune pagine mi hanno fatto sghignazzare, preferisco i romanzi con una vera e propria trama, quindi dei libri che ho già letto di questo autore il mio preferito resta Saltatempo.


message 102: by Rosaria Luisa (new)

Rosaria Luisa D'Angelo (rolu_dangelo) | 62 comments Titolo: La storia infinita
Pagine: 436
Consigliato da: Debora

Non credo che esistano libri solo per ragazzi, o solo per donne, o solo per qualcuno in particolare. O meglio, se ci troviamo davanti ad uno di questi testi “solo per” probabilmente saremo di fronte a libri mediocri. Se invece abbiamo avuto la fortuna di leggere un romanzo meraviglioso, poco importa che sia catalogato come lettura per ragazzi.
È un libro che proclama l'amore per la lettura, il potere dei sogni e la capacità dell'anima di fare un percorso interiore. In apparenza questo libro è un fantasy, ma nella realtà è molto di più, è un aiuto per una crescita interiore. Piena di avventure, misteri, paesaggi mozzafiato, personaggi straordinari, simboli, poesia, etica, insegnamenti. È un libro che regala gioia.

Ma che bello! Grazie Debora!


message 103: by Debora (new)

Debora (nynaeved) | 484 comments Rosaria Luisa wrote: "Titolo: La storia infinita
Pagine: 436
Consigliato da: Debora

Non credo che esistano libri solo per ragazzi, o solo per donne, o solo per qualcuno in particolare. O meglio, se ci troviamo davanti ..."


Prego! Sono contenta ti sia piaciuto, la narrativa fantastica esiste proprio per regalare queste emozioni!


message 104: by Dima (last edited Sep 14, 2021 09:28AM) (new)

Dima | 930 comments Titolo: Wool
Pagine: 552
Consigliato da: Francesca

Wool racconta di un futuro post apocalittico dove una comunità per sopravvivere si è rifugiata nel Silo, una città sotterranea formata da più di 100 piani.
Nel Silo gli uomini e le donne vivono rinchiusi in una società piena di regole che dovrebbero servire a proteggerli. Le regole sono necessarie alla sopravvivenza, controllano le materie prime, ma anche le nascite e i rapporti extra cognugali.
Come ogni socieà è fondata su una gerarchia, rappresentata dal piano in cui si vive.
Un giorno però lo sceriffo Holston rompe inaspettatamente il più grande di tutti tabù: chiede di andare fuori dal Silo, incontro alla morte certa.
La sua decisione scatenerà una serie di terribili eventi.
Viene nominata Juliette a sostituirlo: finora è stata un tecnico meccanico, lei di politica non ne sa niente. E imparerà presto quanto quello che si è venuto a creare nel Silo sia sbagliato …
La lettura di questo romanzo è stata coinvolgente e scorrevole, anche se alcune volte l'autore si sofferma nel descrivere le varie scene in maniera troppo approfondita, parti che, a mio avviso, dovrebbero essere tagliate.

Caratteri: ben sviluppati, coerenti, simpatici e/o comprensibili. I personaggi si comportavano in modi che avevano perfettamente senso per quello che erano. Persino i personaggi cattivi erano coerenti e sensati. Niente cartoni animati cattivi. . .. Juliette è un’eroina “reale”, intelligente e pragmatica. L’ho adorata da subito.
Unico appunto: ma da dove nasce il nome del libro? Wool alias “lana” e che caspita c’entra? Avrebbe avuto più senso chiamarlo “Silo”.
Voto: 4 stelle meritatissime.


message 105: by Cristina (Cricci) (new)

Cristina (Cricci) Casanova (lacricci) | 163 comments Titolo: Le meraviglie del possibile: Antologia della Fantascienza
Pagine: 560
Consigliato da: Francesco

Commento:
Devo dire un Grazie enorme a Francesco per aver proposto la lettura di questa meraviglia. Antologia di perle della fantascienza di cui ho scoperto di averne in casa ben due copie: la prima del ’92 e la seconda del 2014. Probabilmente senza la spintarella di Francesco l’avrei lasciato riposare sui miei scaffali per chissà quanto tempo ancora!
Pur essendo stata in gioventù lettrice appassionata di fantascienza, confesso che non conoscevo tutti gli autori. Oltre ad avere avuto delle conferme (Asimov, Bradbury, Clarke, Dick, Heinlein, Matheson), ho avuto delle belle sorprese: lo splendido e commovente Fiori per Algernon di Daniel Keyes, da cui si è sviluppato il romanzo omonimo che ho letto e amato recentemente.
Tra gli esimi sconosciuti (per me, ovviamente) ho scoperto un autore strepitoso: Fredric Brown, di cui ci sono ben quattro racconti. Il mio preferito Sentinella (5*+).
Sono per lo più racconti scritti tra gli anni ’50 e il ’59, due scritti in periodo bellico (’41 La casa nuova di Heinlein e Il duello del ’44, di Brown, a cui ho dato 4*). Apre la raccolta L’uovo di cristallo di Wells, del 1897, su uno strano uovo di cristallo che collega la Terra a Marte, che non mi ha entusiasmata particolarmente (non più di 3*).
Solo un paio di racconti non hanno catturato la mia attenzione, ma in generale ho gradito moltissimo l’antologia nella sua interezza, sia per stile che per contenuto (sono volate tante stelline).
Voto globale 4*e mezzo, quasi 5*


message 106: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Cristina (Cricci) wrote: "Titolo: Le meraviglie del possibile: Antologia della Fantascienza
Pagine: 560
Consigliato da: Francesco

Commento:
Devo dire un Grazie enorme a Francesco per aver proposto la lettura..."

Sono contento che ti sia piaciuto!


message 107: by Cristina (Cricci) (new)

Cristina (Cricci) Casanova (lacricci) | 163 comments Debora wrote: "Titolo Bar Sport
pagine 132
consigliato da Cristina (Cricci)

Il libro è una racconta di bozzetti caricaturali che fanno un quadro degli anni '90 e di un ambiente quotidiano come il..."


Concordo sulla preferenza rispetto a trame più definite. Questi racconti sono per lo più surreali, ma alcuni li ricordo ancora con affetto (specie la Luisona). Contenta che li abbia trovati per lo meno gradevoli. 😘


message 108: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 251 comments Titolo: Corpi al sole
Pagine: 196
Consigliato da: Alberto

Hercule Poirot stavolta si trova in un luogo di vacanza in compagnia di un nutrito gruppo di ospiti che come lui cercano un momento di svago e di riposo. Ovviamente così non andrà. Come sempre Poirot darà spettacolo con il suo spirito di osservazione portando a spasso il lettore fino all'ultimo capitolo. Capisco come Alberto possa ancora avere vivo nella mente il ricordo di questo caso. Agatha, infatti, non è mai mai banale. Mi è piaciuto molto


message 109: by Debora (new)

Debora (nynaeved) | 484 comments Titolo Coraline
Pag. 184
Consigliato da Cricci

Lettura molto piacevole che mi ha fatto capire perché questo libro ottiene tanto successo fra i miei alunni.
Gaiman riesce a conciliare una narrazione esterna tipica del fiabesco con tanti piccoli elementi inquietanti che toccano bene conscio e inconscio.
La bambina che si sente trascurata, gli occhi di bottone, i parallelismi con i ragni, la casa che cambia sono tutti elementi che stuzzicano la pura senza lasciare mai che questa vada a sfociare nel malsano grazie alla voce sempre presente dell'autore.
Coraline si conquista un posto definitivo nelle mie liste di consigli anche per il messaggio che contiene.


message 110: by Dima (new)

Dima | 930 comments Titolo: Scritto sul corpo di Jeanette Winterson

Pagine: 202

Consigliato da: Francesca

Premetto che la Winterson scrive benissimo, detto ciò, non amando i “flussi di coscienza” e i racconti in “prima persona”, ho fatto fatica a digerire questo libro.
Sarei stata completamente soddisfatta con un centinaio di pagine in totale. Ho finito l'interesse a circa il 50% del libro quando ha iniziato a descrivere ogni parte del corpo della donna con passaggi di 2 pagine. So che dovrebbe essere il cuore del romanzo, ma dopo un paio di sezioni, era così dannatamente noioso che ho iniziato a scremare.
Dimenticavo, il narratore dovrebbe essere “senza genere” nel senso che non si dovrebbe capire se è maschio o femmina. Per me la cosa potrebbe funzionare in lingua originale, mancando in Inglese la declinazione di genere, ma in italiano? E’ stato declinato tutto al maschile! E poi una camicia è una camicia, non è una camicetta e neppure una blusa …. In lingua originale cosa avrà scritto l’autrice? Shirt o blouse?
Voto: 3 stelle.


message 111: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5143 comments Titolo: Sostiene Pereira
Pagine: 226
Consigliato da: Martina

Mi sento sempre sbagliata quando un libro tanto amato e acclamato a me non piace. Purtroppo, Sostiene Pereira non mi ha entusiasmato. Lettura molto lenta, uno stile che non è entrato nelle mie corde e nemmeno il personaggio, nonostante il suo cambiamento e la presa di coscienza. C'è la situazione politica nello sfondo, ma non come mi sarei aspettata, dopo aver letto essere un libro che ti porta a vivere il 1938 in Portogallo. Vivere dove? E' sempre rimasto tutto nello sfondo, appunto. Boh, forse sono io che l'ho letto nel modo sbagliato? Può anche essere, però per me è stata una delusione.


message 112: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 601 comments Dima wrote: "Titolo: Wool
Pagine: 552
Consigliato da: Francesca

Wool racconta di un futuro post apocalittico dove una comunità per sopravvivere si è rifugiata nel Silo, una città sotterranea formata da più di ..."


E' la stessa domanda che mi sono fatta pure io ^^
Non saprei proprio. In effetti la trilogia si chiama proprio così: trilogia del silo.


message 113: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 601 comments Titolo: I racconti del mistero
Pagine: 221
Consigliato da: Viré

Poe è un mago quando si tratta di scavare nei luoghi più reconditi e bui dell'animo umano.
Questa serie di racconti è incentrata soprattutto sul lato oscuro che ognuno di noi ha, volente o nolente e di quella parte malvagia dell'anima che cerchiamo di nascondere.
E non solo! I primi racconti [I delitti della Rue Morgue e
Il mistero di Marie Roget o la lettera rubata] possono essere tranquillamente considerati l'archetipo del medical thriller aka romanzo forense in cui l'autore dà sfoggio di descrizioni scientifiche e procedure utilizzate dall'assassino nell'uccisione delle sue vittime.
Il mio racconto preferito? Il barile di Amontillado - a dir poco grottesco.


message 114: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 831 comments Beb ✨ wrote: "Titolo: Sostiene Pereira
Pagine: 226
Consigliato da: Martina

Mi sento sempre sbagliata quando un libro tanto amato e acclamato a me non piace. Purtroppo, Sostiene Pereira non mi ha e..."


Mi dispiace che non ti sia piaciuto!
Oggettivamente è un libro corto ma si prende il suo tempo.
Per quanto riguarda la politica sullo sfondo, per me è stata una scelta dell'autore, per far sentire il lettore proprio lì. In fondo, a meno di non aver un interesse per la politica, anche noi di norma sentiamo più ciò che accade per sbaglio o non ci rendiamo bene conto, esattamente come Pereira all'inizio.

Spero che con le altre letture sarai più fortunata😊


message 115: by Cristina (Cricci) (new)

Cristina (Cricci) Casanova (lacricci) | 163 comments Debora wrote: "Titolo Coraline
Pag. 184
Consigliato da Cricci

Lettura molto piacevole che mi ha fatto capire perché questo libro ottiene tanto successo fra i miei alunni.
Gaiman riesce a conciliar..."


Debora cara, mi fa davvero piacere che ti sia piaciuto!


message 116: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5143 comments Martina wrote: "Per quanto riguarda la politica sullo sfondo, per me è stata una scelta dell'autore, per far sentire il lettore proprio lì. In fondo, a meno di non aver un interesse per la politica, anche noi di norma sentiamo più ciò che accade per sbaglio o non ci rendiamo bene conto, esattamente come Pereira all'inizio."

Più che altro è che tutti me l'hanno presentato come un libro che ti fa vivere il Portogallo di quel tempo, ma per me così non è stato, proprio perché lui non di informava, ne parlava poco. Poi c'è stato qualcosa, ma era sempre legato alla Spagna. Magari sono io che non ho colto, però alla fin fine mi ha lasciato poco 🙈


message 117: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Titolo: Misery, di Stephen King
Pagine: 433
Consigliato da: Klela

Recensione qui


message 118: by Cristina (Cricci) (last edited Sep 24, 2021 03:39PM) (new)

Cristina (Cricci) Casanova (lacricci) | 163 comments Titolo: La mia famiglia e altri animali
Pagine: 352
Consigliato da: Francesco

Commento:
Durrel è geniale, descrive con precisione flora e fauna senza risultare pesante o noioso. Con delle pennellate vivide, rende magistralmente l’atmosfera, i colori e la luce dell’isola greca. Bellissimo il mescolare le avventure della sua famiglia a una sorta di guida naturalistica di Corfù. Ogni personaggio è descritto a tutto tondo, con i pregi e i difetti che li caratterizzano, tanto che sembra di conoscerli. Impossibile non amarli, con tutte le loro stravaganze, mentre gli animali sembrano essere gli unici ad avere un comportamento “normale”. Ce ne vorrebbero più spesso di letture così. Davvero divertente, ben scritto, coinvolgente. Per me sono 5🌟 belle piene. Grazie, Francesco!


message 119: by Elisewin (new)

Elisewin (elisewin90) | 157 comments Titolo: La città dei libri sognanti
Pagine: 509
Consigliato da: Lupurk
Commento: Il mio commento


Titolo: Le sette morti di Evelyn Hardcastle
Pagine: 526
Consigliato da: Lupurk
Commento: Il mio commento


Grazie Lupurk, libri bellissimi. Questo è stato un bel mese per le letture XD


message 120: by Klela (new)

Klela | 1360 comments Titolo: L'isola di Arturo di Elsa Morante
Pagine: 398
Consigliato da: Cariatide

Questa storia mi ha lasciato un senso di libertà e allo stesso tempo angoscia....è possibile? Boh, io intanto me lo sono goduto. Sono molto contenta finalmente di aver letto questa storia. E' difficile non affezionarsi al piccolo-grande Arturo e non fare il tifo per lui. Mi sono ritrovata a desiderare di poter avere un contatto con lui per metterlo in guardia e aiutarlo a fare chiarezza nelle sue emozioni.


message 121: by Lupurk (new)

Lupurk | 527 comments Elisewin90 wrote: "Titolo: La città dei libri sognanti
Pagine: 509
Consigliato da: Lupurk
Commento: Il mio commento


Titolo: Le sette morti di Evelyn Hardcastle
Pagine: 526
Consigliato..."


Che bello, sono contenta che ti siano piaciuti!! ^_^


message 122: by Dima (new)

Dima | 930 comments Titolo: The Complete Robot di Isaac Asimov

Pagine: 766

Consigliato da: Francesca

Si tratta di una raccolta di 31 racconti superbi, ci sono robot non umani, immobili, di metallo, umanoidi e a protagonisti umani come i collaudatori della U.S. Robots and Mechanical Men, Powell e Donovan e la robopsicologa Susan Calvin, personaggio ricorrente di tutto il Ciclo. Tutte le storie qui racchiuse hanno come tematiche principali il cervello positronico e le Tre Leggi della Robotica. Qui si trovano le basi della Fantascienza robotica con le sue leggi e applicazioni. La psicologia la fa da padrona. Ogni racconto scatena riflessioni sulla strana natura dell'uomo e come egli possa effettivamente relazionarsi con una creatura creata da lui, di cui teme le superiori capacità.
Il libro si conclude con l’incantevole “Uomo del Bicentenario”, che è una splendida storia di un robot di famiglia che richiama alla prima fiction pubblicata da Asimov, una storia di quattro pagine intitolata «Robbie» che lancia la collezione, chiudendo in modo ordinato questo libro.
Questa è indubbiamente una delle migliori collezioni di fantascienza classica, oltre ad essere semplicemente un’ottima lettura grazie all’abilità e all’humour di Asimov, per me, il numero uno della Fantascienza.


message 123: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments Titolo: Coraline - Neil Gaiman
Pagine: 184
Consigliato da: Clawhodia

Come tutti i libri di Neil Gaiman che ho letto finora, anche questo l'ho apprezzato ma non mi ha fatto gridare al capolavoro.
E' una fiaba gotica contemporanea, che ci trasporta in una versione distorta ed inquietante del mondo reale popolata da figure grottesche. Pur essendo un libro per ragazzi le atmosfere sono inequivocabilmente horror, tra mostri deformi e bambini privati dell'anima; il tono però è quello didascalico riservato ai più giovani, con grande enfasi sulla morale (il coraggio è fare la cosa giusta anche quando si ha paura, meglio una vita vera ma imperfetta ecc ecc...). Mi sento almeno un quarto di secolo troppo vecchia per input di questo genere, ma al di là del fatto che chiaramente non fossi io il target del volume non ho riscontrato grossi difetti, infatti è scritto bene senza sbavature di trama o di stile; eppure l'ho trovato un po' anonimo. Forse l'estrema brevità non aiuta ad immedesimarsi appieno nella storia, o forse come ho detto all'inizio tra me e Gaiman non scatta mai la scintilla.


message 124: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14340 comments Mod
*PLIN PLON*

Avete ancora oggi e domani per postare le vostre recensioni.
Mia nonna diceva "Uomo avvisato, mezzo salvato". :)


message 125: by Arwen67 (last edited Sep 29, 2021 12:31PM) (new)

Arwen67 | 801 comments Titolo : Circe
Pagine: 393
Consigliato da : Beb

Madeline Miller si conferma un'ottima scrittrice; dopo la lettura de La canzone di Achillle, anche questo libro mi ha lasciata completamente soddisfatta.
Prima di leggerlo, pensando a Circe le uniche associazioni erano quelle con la maga che aveva irretito Ulisse e trasformato i suoi uomini in porci, quindi tutte accezioni negative.
Invece la donna, più che la dea, che viene fuori da queste pagine è determinata, consapevole delle proprie capacità e pronta a rinunciare alla propria immortalità per una vita da mortale accanto all'uomo che ama.
La mitologia mi è sempre piaciuta e gli episodi contenuti del libro hanno soddisfatto tante mie curiosità.


message 126: by Vabe (new)

Vabe | 1199 comments Titolo: Il treno dei bambini
Pagine 239
Consigliato da Pippo.Gota

Finito or ora questo intenso romanzo ambientato nel secondo dopoguerra. Il protagonista Amerigo è un bambino che vive in estrema povertà a Napoli insieme alla madre; grazie a un'iniziativa del partito comunista, ha la possibilità di spostarsi per qualche tempo al nord per migliorare la propria condizione. Ma questa avventura mette in moto una serie di cambiamenti che si ripercuoteranno anche sulla sua vita futura.
L'aspetto che più mi ha fatto riflettere è l'idea che la nostra vita può cambiare drasticamente, nel bene o nel male, nell'arco di poco tempo, e purtroppo non si può tornare indietro. Il viaggio di Amerigo a Nord rientra quindi nella categoria delle opportunità o dei rimpianti? Non sono arrivata a una soluzione definitiva, ma sono rimasta colpita dalla capacità di spiegare il dolore di Amerigo, straziato da una scelta troppo grande per un bimbo piccolo e sensibile come lui.
4 stelle

Titolo: La mia prediletta
Pagine 384
Consigliato da Pippo.Gota

Sono rimasta incollata alle pagine: la storia è interessante, così come i personaggi (Jasmin la mia preferita). Un bel thriller che consiglio!
4 stelle

Titolo: La donna alla finestra
Pagine 351
Consigliato da Pippo.Gota

Non mi ha convinta: per certi versi è interessante, soprattutto la clausura della protagonista, ma per altri l'ho trovato fin troppo assurdo.
Si legge ma non stupisce.
3 stelle


message 127: by Cristina (Cricci) (new)

Cristina (Cricci) Casanova (lacricci) | 163 comments Titolo: Il caso Kodra: Giallo d'amore a Milano
Pagine: 215
Consigliato da: Francesco

Commento:
E' stato un vero piacere lasciarsi avvolgere dalla nebbia della mia Milano anni Settanta. Leggerò senz'altro altro di Olivieri. Qui la mia recensione: https://www.goodreads.com/review/show...


message 128: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5143 comments @Arwen sono contenta che ti sia piaciuto :D


message 129: by Debora (new)

Debora (nynaeved) | 484 comments Titolo: Pippi Calzelunghe
Pagine 273
consigliato da Cricci Cristina

La Lindgren è riuscita a costruire un personaggio a misura di bambino che è difficile da amare del tutto per un adulto, Pippi è maleducata e bugiarda, è una bambina sola e trascurata che però riesce in tutto e non fallisce mai in alcun intento. Per me la lettura è stata abbastanza scorrevole ma senza passione perché la trama è molto piatta.
Mi è piaciuta però la Pippi paladina dell'infanzia, pronta a difendere gli amici da adulti che non si fanno problemi a maltrattare e picchiare i bambini. Considerato che si tratta di un libro degli anni 40 questa attenzione mi ha fatto piacere.


message 130: by Anna [Floanne] (last edited Sep 30, 2021 03:44PM) (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments Ho finito Cambiare l'acqua ai fiori
Consigliato da Rosaria
Mi è piaciuto tantissimo! Di solito evito i casi editoriali come la peste perché in passato mi è capitato spesso di imbattermi in best sellers e non capirne il successo, ma in questo caso, la storia di Violette Toussaint mi ha preso sin dall’inizio e per tre giorni ho vissuto anch’io nel piccolo cimitero condividendone la vita e i dolori. Veramente un gran bel libro! Grazie della consiglio!

Edit pag. 473


message 131: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14340 comments Mod
Anna [Floanne] wrote: "Ho finito il consiglio di Rosaria Cambiare l'acqua ai fiori e mi è piaciuto tantissimo! Di solito evito i casi editoriali come la peste perché in passato mi è capitato spesso di imb..."

Le pagine, please :)


message 132: by ✨Virè (new)

✨Virè (vire) | 430 comments Titolo: Cecità di José Saramago
Pag: 276
Consigliato da: Lilirose

Ottimo consiglio, mi è piaciuto molto. Avevo iniziato spesso a leggere libri di Saramago, senza mai terminarne nessuno, nonostante il suo stile mi sia sempre piaciuto. Ora finalmente sono riuscita a completare questo romanzo, quanto mai attuale, nonostante non sia una lettura leggera e sicuramente è un autore che mi piacerebbe approfondire.


message 133: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments Nadia wrote: "Anna [Floanne] le pagine please..."

Scusa! Non mi ricordavo servissero. Aggiunte in calce al post di commento.


message 134: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14340 comments Mod
Anna [Floanne] wrote: "Nadia wrote: "Anna [Floanne] le pagine please..."

Scusa! Non mi ricordavo servissero. Aggiunte in calce al post di commento."


Perfetto, grazie :)


message 135: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14340 comments Mod
Classifica Parziale

Dima -> 36 punti
Cristina -> 28 punti
Elisewin90 -> 28 punti
Vabe -> 23 punti
Debora -> 21 punti
Klela -> 17 punti
Rosaria -> 17 punti
Beb -> 14 punti
Francesco -> 12 punti
Francesca -> 11 punti
Anna Floanne -> 10 punti
Arwen67 -> 9 punti
Lupurk -> 9 punti
Martina -> 9 punti
Pippo.Gota -> 9 punti
Virè -> 8 punti
Alberto -> 7 punti
Lilirose -> 6 punti
Nadia -> 6 punti
Cariatide -> 2 punti
Jaq -> 0 punti
Clawhodia -> -5 punti
Gaiaaaa84 -> -11 punti


message 136: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14340 comments Mod
Classifica Generale

Elisewin90 -> 117 punti
Dima -> 107 punti
Vabe -> 98 punti
Klela -> 64 punti
Francesca -> 56 punti
Francesco -> 50 punti
Arwen67 -> 46 punti
Debora -> 44 punti
Pippo.Gota -> 42 punti
Lilirose -> 41 punti
Anna Floanne -> 39 punti
Alberto -> 37 punti
Nadia -> 35 punti
Rosaria -> 35 punti
Cristina -> 34 punti
Cariatide -> 30 punti
Martina -> 30 punti
Beb -> 20 punti
Virè -> 19 punti
Clawhodia -> 4 punti
Lupurk -> 2 punti
Jaq -> 0 punti
Gaiaaaa84 -> -3 punti


1 3 next »
back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.